Questa lamiera è stata lavorata grazie alla Combinata laser e punzonatrice PRIMA POWER modello LPe6 + LSR. Non solo, la sua velocità (circa 12 minuti), permette di realizzare grandi quantità di pezzi in poco tempo, incontrando le tempistiche e le esigenze dei clienti sia in Italia che all'estero. #mgm #metalindustry #carpenteriametallicaleggera #acciaio #metals #iron #milano #lavorazione #punzonatrice
Post di MGM Metal Industry S.p.a
Altri post rilevanti
-
✍ 𝐑𝐞𝐭𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞: 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐧𝐞 La lavorazione dell' #ottone richiede tecniche specifiche per raggiungere standard qualitativi elevati, soprattutto quando si tratta di minuterie destinate a settori come l’idraulica, l’elettronica e il design. In questo contesto, le rettifiche svolgono un ruolo cruciale, garantendo precisione dimensionale e finiture impeccabili. Questo articolo approfondirà il tema delle rettifiche meccaniche, analizzando la loro applicazione specifica nell’industria delle minuterie in ottone, i benefici che apportano e le tecnologie più avanzate del settore. Leggi l'approfondimento al link 👉 https://bit.ly/4hhnvjf 👈 #Emmegi #rettifiche #rettifichemeccaniche #meccanicadiprecisione #metalmeccanica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Soluzioni per le vostre necessità
Con la Laser Solution di Sicam S.p.A., rivoluzioniamo il mondo della lavorazione dell’acciaio: 1️⃣ Tempi ridotti: Le lavorazioni laser accelerano la produzione. 2️⃣ Versatilità: Creiamo forme complesse, forature precise e marcature dettagliate con semplicità. 3️⃣ Qualità: I nostri tagli garantiscono precisione millimetrica e durabilità superiore. Affidati a Sicam S.p.A. per lavorazioni che combinano tecnologia, efficienza e qualità. Visita il sito per maggiori informazioni:🌐 www.sicamtubi.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⚙️ 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐌𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐢𝐨 𝐚 𝐒𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐃𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐏𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐦𝐞𝐫𝐢 Nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione, la qualità e l'affidabilità delle componenti prodotte sono cruciali, specialmente quando si tratta di applicazioni industriali avanzate. ➕ I produttori di macchinari industriali (OEM) sono sempre alla ricerca di soluzioni innovative e performanti per garantire che i loro impianti operino con massima efficienza. In questo contesto, le lavorazioni meccaniche di precisione su materiali plastici tecnici e tecnopolimeri, effettuate tramite tornio a singolo e doppio mandrino, rappresentano una delle soluzioni più versatili e performanti. 🔝 ▶ 𝐅𝐈𝐑𝐌𝐀 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐧𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐥'𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐥'𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢. 📧 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐀𝐓𝐓𝐀𝐂𝐈 𝐎𝐑𝐀 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢! +39 035 58 06 57 / info@firmasnc.it / firmasnc.it #CNCmachining #engineeringplastics #CNCturning #tornituraCNC #tornituraplastica #tornituratecnopolimeri #espertilavorazioniplastiche #lavorazionimeccaniche #lavorazionimeccanichediprecisione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #fucinatura è una tecnica di lavorazione dei #metalli che sfrutta la compressione per modellare e rafforzare materiali come #acciaio e #alluminio. Durante il processo, il metallo viene riscaldato per renderlo malleabile e poi lavorato con martelli o presse, migliorandone le proprietà meccaniche. Questa lavorazione, usata in vari settori come automotive e aerospaziale, conferisce al materiale una maggiore resistenza e una struttura più omogenea rispetto ad altre tecniche. I vantaggi della fucinatura sono numerosi: aumenta la durezza, riduce i difetti interni del metallo e permette la creazione di forme complesse. Grazie a tecnologie sempre più avanzate, la fucinatura si adatta oggi a nuove applicazioni industriali, garantendo standard di qualità elevati e un'ampia versatilità d'uso. #AcomeANFIMA #ANFIMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La scelta della sinterizzazione offre vantaggi significativi. Grazie alla metallurgia delle polveri, i clienti possono ricevere componenti di elevata qualità. Associata ai controlli previsti in ogni fase della lavorazione, questa tecnologia offre una solida verifica del processo di produzione, semplificando la realizzazione di forme complesse con precisione e affidabilità. Non ci piacciono le cose semplici 😉 #sassinterizzati #sintered #sinterizzati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco le nuove Frese FR438 EON Le nostre ultime frese in metallo duro, le FR438 EON, sono progettate per superare ogni sfida nel campo della lavorazione dei metalli! - Elica Differenziata: Angolazione tra 38 e 40 gradi per prestazioni ottimali. - Passo Differenziato: Migliora la riduzione delle vibrazioni e aumenta la finitura superficiale. - Lunghezza Elica: 2,5xd, per una maggiore stabilità senza colletto esteso. - Rivestimento EON: Resistenza superiore e durata estesa, anche nelle condizioni più impegnative. Ideali per lavorare tutti i tipi di acciai, compresi gli acciai inossidabili e le super leghe, le FR438 EON rappresentano la soluzione ideale per chi cerca efficienza e precisione. #FR438EON #frese #acciaio #superleghe #pool #poolsrl #endmill #endmills #fresatura #tornitura #foratura #filettatura #milling #drilling #turning #threading #cutting #tool #tools #shop #utensileria #cnc #drill #drills #solidcarbide #widia #metalloduro #hss #hssco #oliodataglio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[ Le Lamiere in alluminio - terza parte, le serie ] Ciao! Sono Francesco, il tuo agente specializzato nella Lamiera. Serie 1000 Alluminio industriale con purezza minima del 99% rispetto al contenuto in peso. Eccellente resistenza alla corrosione, ha un’elevata conducibilità termica ed elettrica, basse caratteristiche meccaniche e buona lavorabilità. Mediante incrudimento si possono aumentare le caratteristiche meccaniche. Trattamenti indicati: Incrudimento per migliorarne la resistenza e ottenerne un aumento della durezza. Campi di impiego: impianti chimici, riflettori, scambiatori di calore, applicazioni decorative, condensatori elettrici. Serie 2000 L’alluminio serie 2000 è una lega di Alluminio e Rame tra le più comunemente utilizzate per uso aerospaziale e in tutte le applicazioni ove si richieda un’ottima resistenza a fatica. Principale elemento di lega è il Rame, con l’aggiunta in alcune leghe di magnesio e manganese. Leghe che necessitano di trattamento termico a fronte del quale sviluppano caratteristiche meccaniche che si avvicinano a quelle degli acciai al carbonio. Non sono particolarmente resistenti alla corrosione e nel caso di applicazioni critiche richiedono ulteriori sistemi di protezione, come ad esempio la placcatura con altre leghe di alluminio in questo senso più performanti. Eccellente lavorabilità alle macchine utensili. Con l’aggiunta di Mg, Mn, Si, Ni, Li vediamo un ampio utilizzo sugli aerei a livello strutturale …buone caratteristiche meccaniche e leggerezza. Trattamenti indicati: Indurimento per precipitazione, ne migliora le proprietà meccaniche di resistenza. Campi di impiego: industria aeronautica, trasporti, automotive. Serie 3000 Lega Alluminio/Manganese con ampio utilizzo nell’utensileria da cucina e nella produzione di serbatoi o tubi soggetti ad alte pressioni. Manganese come principale elemento in lega che in genere conferisce una maggiore resistenza meccanica e una minore sensibilità alla corrosione. La presenza di composti intermetallici causa una diminuzione di duttilità. Trattamenti indicati: Incrudimento. Serie 4000 Lega Alluminio/Silicio, in percentuale tra il 4,5 e il 20% per la produzione di pistoni. Principale elemento di lega è il Silicio. Maggiore fluidità e ridotto coefficiente di dilatazione termica rende questa lega particolarmente utile nella tecnologia dei getti e nelle saldature. Buona resistenza all’usura. Continuerò la prossima volta. Spero di averti dato qualche informazione utile. A presto Francesco Lanzoni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quello che vedete è il taglio della lamiera con idrojet del nuovo prototipo che verrà presentato a breve… Molto a breve!😏 Ma perché a idrogetto? La scelta del metodo definisce la cura dei dettagli. Partiamo con il dire che un taglio a freddo non modifica le proprietà tecnologiche e meccaniche del materiale, ma anche evitiamo così lo shock termico al 100%, fonte di potenziali cricche, che comprometterebbero la struttura nel tempo. Poi, se si unisce anche che i pezzi, rispetto al laser ad esempio, non subiscono deformazioni geometriche, è la combinazione perfetta. Questa tecnica ha il vantaggio di garantire precisione e integrità strutturale nel tempo, sebbene richieda un investimento maggiore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐜𝐜𝐢𝐚𝐢𝐨 𝐈𝐧𝐨𝐱 𝟑𝟏𝟔 L’acciaio Inox 316 è un materiale inossidabile standard, ma lavorarlo richiede esperienza e attenzione. Una delle principali sfide è l’usura che provoca sugli utensili, un aspetto cruciale da considerare per garantire: ✔ Durata degli utensili ✔ Qualità del pezzo finito ⚠ La forte usura può incidere anche sulla possibilità di rottura degli utensili, con il rischio di danneggiare il pezzo. In alcuni casi è possibile recuperarlo, ma altre volte lo scarto è inevitabile. Per questo, alla MecP adottiamo soluzioni che minimizzano l’usura e ottimizzano la lavorazione, mantenendo sempre un alto standard di qualità per i nostri clienti. 📥 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐮 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐭𝐮𝐞 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀: 𝐰𝐰𝐰.𝐦𝐞𝐜𝐩𝐬𝐫𝐥.𝐢𝐭. Contattaci per un preventivo gratuito! MecP srl - Via Nazionale, 73 - 45030 Santa Maria Maddalena RO ➡ 0425 188 27 57 - info@mecpsrl.it #precisione #meccanica #acciaio #innovazione #MecP #produzioneindustriale #lavorazionimeccaniche #cnc #industria #qualità #madeinitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel numero di Dicembre di Lamiera (ed. Tecniche Nuove Spa) si parla dei caschi per #saldatura e dei PAPR di #Shine (RICONLAS B.V.)! Per scoprire di più su questi preziosi D.P.I. leggete l'articolo a pag. 107 📖 Meccanica News #innovativewelding #sicurezzasullavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-