Il Servizio Sanitario Nazionale è in emergenza? Secondo l’ultimo rapporto GIMBE, cresce il numero degli italiani che pagano le prestazioni sanitarie di tasca propria o che rinunciano a curarsi (4,5 milioni di concittadini). Dall’altro lato, cresce il bisogno di medici e soprattutto di infermieri, nonostante la spesa sanitaria complessiva sia salita a 134 miliardi di euro. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa che si affianchi a quella pubblica. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dvNNx7XR
Post di Michelangelo Acclavio
Altri post rilevanti
-
Il Servizio Sanitario Nazionale è in emergenza? Secondo l’ultimo rapporto GIMBE, cresce il numero degli italiani che pagano le prestazioni sanitarie di tasca propria o che rinunciano a curarsi (4,5 milioni di concittadini). Dall’altro lato, cresce il bisogno di medici e soprattutto di infermieri, nonostante la spesa sanitaria complessiva sia salita a 134 miliardi di euro. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa che si affianchi a quella pubblica. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/eZgRRT2u
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Servizio Sanitario Nazionale è in emergenza? Secondo l’ultimo rapporto GIMBE, cresce il numero degli italiani che pagano le prestazioni sanitarie di tasca propria o che rinunciano a curarsi (4,5 milioni di concittadini). Dall’altro lato, cresce il bisogno di medici e soprattutto di infermieri, nonostante la spesa sanitaria complessiva sia salita a 134 miliardi di euro. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa che si affianchi a quella pubblica. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dit6ZgNq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 Crisi del personale sanitario: un'emergenza che mette a rischio il diritto alla salute 💡 Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano sta affrontando una crisi senza precedenti legata al personale sanitario. Tra tagli, mancata programmazione e condizioni di lavoro poco attrattive, i numeri raccontano una situazione critica: 📉 Persi oltre 28 miliardi di euro in spesa per il personale sanitario dal 2012, di cui 15,5 miliardi solo tra il 2020 e il 2023. 👩⚕️ Unità di personale: nel 2022, il SSN contava 681.855 dipendenti, con una media di 11,6 unità ogni 1.000 abitanti. Ma le differenze regionali sono enormi: 17,4 unità ogni 1.000 abitanti in Valle d’Aosta, contro le sole 8,5 in Lazio e Campania. 💶 Spesa pro capite: 672 euro nel 2023, con picchi di 1.405 euro nella Provincia di Bolzano e appena 559 euro in Campania. ⬆️ Medici a gettone: la spesa è raddoppiata nel 2023, evidenziando una crescente dipendenza da personale esterno. Questi dati mettono in evidenza un paradosso delle regioni in Piano di rientro, dove la spesa media per dipendente è più alta rispetto alle altre, ma con meno personale. ⚠️ Senza un rilancio delle politiche per il personale sanitario, rischiamo di compromettere la qualità e l’accesso ai servizi sanitari, con gravi ripercussioni sul diritto alla salute di tutti. ✍️ È tempo di agire: investire in chi si prende cura di noi significa investire nel futuro del nostro sistema sanitario. fonte: Fondazione GIMBE, https://lnkd.in/dMyxaRSq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Servizio Sanitario Nazionale è in emergenza? Secondo l’ultimo rapporto GIMBE, cresce il numero degli italiani che pagano le prestazioni sanitarie di tasca propria o che rinunciano a curarsi (4,5 milioni di concittadini). Dall’altro lato, cresce il bisogno di medici e soprattutto di infermieri, nonostante la spesa sanitaria complessiva sia salita a 134 miliardi di euro. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa che si affianchi a quella pubblica. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/epibmKxU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Servizio Sanitario Nazionale è in emergenza? Secondo l’ultimo rapporto GIMBE, cresce il numero degli italiani che pagano le prestazioni sanitarie di tasca propria o che rinunciano a curarsi (4,5 milioni di concittadini). Dall’altro lato, cresce il bisogno di medici e soprattutto di infermieri, nonostante la spesa sanitaria complessiva sia salita a 134 miliardi di euro. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa che si affianchi a quella pubblica. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dmUegYR6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Servizio Sanitario Nazionale è in emergenza? Secondo l’ultimo rapporto GIMBE, cresce il numero degli italiani che pagano le prestazioni sanitarie di tasca propria o che rinunciano a curarsi (4,5 milioni di concittadini). Dall’altro lato, cresce il bisogno di medici e soprattutto di infermieri, nonostante la spesa sanitaria complessiva sia salita a 134 miliardi di euro. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa che si affianchi a quella pubblica. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/d5cCxu9A
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Servizio Sanitario Nazionale è in emergenza? Secondo l’ultimo rapporto GIMBE, cresce il numero degli italiani che pagano le prestazioni sanitarie di tasca propria o che rinunciano a curarsi (4,5 milioni di concittadini). Dall’altro lato, cresce il bisogno di medici e soprattutto di infermieri, nonostante la spesa sanitaria complessiva sia salita a 134 miliardi di euro. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa che si affianchi a quella pubblica. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dX63RNMu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Servizio Sanitario Nazionale è in emergenza? Secondo l’ultimo rapporto GIMBE, cresce il numero degli italiani che pagano le prestazioni sanitarie di tasca propria o che rinunciano a curarsi (4,5 milioni di concittadini). Dall’altro lato, cresce il bisogno di medici e soprattutto di infermieri, nonostante la spesa sanitaria complessiva sia salita a 134 miliardi di euro. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa che si affianchi a quella pubblica. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dU_TCgFP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Servizio Sanitario Nazionale è in emergenza? Secondo l’ultimo rapporto GIMBE, cresce il numero degli italiani che pagano le prestazioni sanitarie di tasca propria o che rinunciano a curarsi (4,5 milioni di concittadini). Dall’altro lato, cresce il bisogno di medici e soprattutto di infermieri, nonostante la spesa sanitaria complessiva sia salita a 134 miliardi di euro. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa che si affianchi a quella pubblica. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dUnyTwcJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Servizio Sanitario Nazionale è in emergenza? Secondo l’ultimo rapporto GIMBE, cresce il numero degli italiani che pagano le prestazioni sanitarie di tasca propria o che rinunciano a curarsi (4,5 milioni di concittadini). Dall’altro lato, cresce il bisogno di medici e soprattutto di infermieri, nonostante la spesa sanitaria complessiva sia salita a 134 miliardi di euro. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa che si affianchi a quella pubblica. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dVShEBhd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-