1, 2, 3 Audit sulla stessa funzione… Ogni Audit è senza dubbio importante per garantire la conformità, la gestione dei rischi, il miglioramento continuo…, ma che cosa succede quando una stessa area aziendale è sottoposta a diverse verifiche, magari in un breve lasso di tempo? La cosiddetta "audit fatigue" è una condizione sempre più comune nelle aziende complesse. Le conseguenze sono il calo dell'efficacia, della motivazione e della collaborazione del personale coinvolto. 📕 Gli Standard di Internal Audit danno un’indicazione importante che può limitare questo fenomeno (9.5 - Coordinamento e reliance): "Il CAE deve coordinarsi con i fornitori interni ed esterni di servizi di assurance e deve tenere in considerazione la possibilità di fare affidamento sul loro lavoro. Il coordinamento dei servizi riduce al minimo la duplicazione degli sforzi […]" Questo requisito nasce primariamente per aumentare l'efficienza e l’efficacia dei prestatori di assurance, ma ha anche un effetto positivo sulle funzioni che ne sono oggetto. Il coordinamento permette di ridurre lo stress operativo, favorisce una migliore pianificazione e consente alle risorse di dedicare più tempo alle attività produttive. In pratica, come possiamo agire per ridurre l'audit fatigue? ◾ Mappare le attività di assurance, identificando chiaramente quali funzioni e processi sono soggetti a più verifiche. ◾ Perseguire sinergie (nella pianificazione, nell’esecuzione e nel reporting) con le funzioni di secondo livello. ◾ Fare affidamento sui risultati di altri (esterni inclusi), dove possibile. 💡 Inoltre, è molto importante il dialogo con le funzioni oggetto di Audit, per comprendere quali informazioni e documenti abbiano già fornito per altre verifiche, per scegliere opportunamente il momento del nostro intervento e per dimostrare attenzione alle loro difficoltà ed esigenze. #internalaudit #standard #auditfatigue #assurance ---------------------------------------------------- A proposito di #integrazione avevo già scritto un post, sottolineando la crescente importanza che sta assumendo nell’Internal Audit (e di conseguenza anche negli Standard): https://lnkd.in/dN358fkT Per una riflessione sul tema della #reliance sui risultati di altri assurance provider, consiglio di leggere le considerazioni di Nam Phong Ho nel seguente post: https://lnkd.in/dgeJVN75 (Immagine generata con LeonardoAI)
Great summary and action points Michele Montefusco, super useful to slice and dice the standards!
Audit fatigue feels like a never-ending game of Whac-A-Mole. Just when you manage one audit, another pops up😂
Loving these high-value, bite-sized, practical break downs of the new GIAS, Michele mate! 😎
Chief Audit Executive, GRC Leader and Trusted Board Advisor | Digital Transformation and Innovation | ESG | Board Dynamics | Enterprise Risk Management (ERM) | Governance | Culture Building | Strategic Financial Impact
6 mesiA so called assurance map involving the activities of all three lines helps to coordinate assurance activities avoiding duplication, overlapping and multiple efforts. At the end audit fatigue.