Rischi di sovradosaggio di paracetamolo
Post di Microbiologia Italia
Altri post rilevanti
-
L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane 💧 Gruppo Sanpellegrino #correttaidratazione #AcquaSanPellegrino #Osteoporosi #saluteossa #malattie #disidratazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il trattamento del Morbo di Dupuytren dipende dalla gravità della condizione e dalla sua interferenza con le attività quotidiane. Nei casi lievi, il monitoraggio periodico può essere sufficiente, mentre nei casi più gravi possono essere necessari interventi chirurgici o procedure non invasive, come l’iniezione di enzimi per rompere il tessuto fibroso. Il trattamento mira a migliorare la funzionalità della mano e a prevenire la progressione della malattia. Come rallentare il Morbo di Dupuytren? Nonostante non esistano cure definitive per il Morbo di Dupuytren, ci sono modi per gestire i sintomi e rallentare la sua progressione. Tra le strategie preventive e di gestione della condizione ci sono il mantenimento di un peso corporeo sano, evitare o ridurre il consumo di alcol e sigarette, e un esercizio regolare delle mani per mantenere la loro flessibilità e forza muscolare. Per info e prenotazioni: ✅ bit.ly/Teori-MioDottore ☎ 366.9733703 ⏰ dalle 14.00 alle 20.00 📩 info@giuseppeteori.it https://lnkd.in/dKZhhJMX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il trattamento del Morbo di Dupuytren dipende dalla gravità della condizione e dalla sua interferenza con le attività quotidiane. Nei casi lievi, il monitoraggio periodico può essere sufficiente, mentre nei casi più gravi possono essere necessari interventi chirurgici o procedure non invasive, come l’iniezione di enzimi per rompere il tessuto fibroso. Il trattamento mira a migliorare la funzionalità della mano e a prevenire la progressione della malattia. Come rallentare il Morbo di Dupuytren? Nonostante non esistano cure definitive per il Morbo di Dupuytren, ci sono modi per gestire i sintomi e rallentare la sua progressione. Tra le strategie preventive e di gestione della condizione ci sono il mantenimento di un peso corporeo sano, evitare o ridurre il consumo di alcol e sigarette, e un esercizio regolare delle mani per mantenere la loro flessibilità e forza muscolare. Per info e prenotazioni: ✅ bit.ly/Teori-MioDottore ☎ 366.9733703 ⏰ dalle 14.00 alle 20.00 📩 info@giuseppeteori.it https://lnkd.in/d5m_n6qG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Giornata Mondiale del Diabete è un’occasione importante per sensibilizzare sulla salute anche dei nostri amici a quattro zampe. Sapete quali sono i segnali a cui prestare attenzione per individuare questa patologia in cani e gatti? Scopri di più leggendo il nostro articolo dedicato: https://lnkd.in/dQ-gUnAa #GiornataMondialeDelDiabete #WorldDiabetesDay
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
EMERGENZE VETERINARIE PARTE 4 LA FEBBRE, è davvero e sempre una emergenza? La febbre è nella mia esperienza sul campo uno degli elementi di maggiore paura per l'essere umano che accompagna un Animale in ambulatorio Perchè? Perchè i segni che accompagnano la febbre smuovono le maggiori preoccupazioni nella mente umana, e perchè non sempre a casa si riesce a comprendere se sia realmente febbre il problema che si osserva, e ancor di più se ci sia una causa che la provoca. Ancora una volta la vera Presenza dell'umano, con l'attitudine all'osservazione dell'Animale che sta al suo fianco, può sicuramente aiutare nella valutazione, in modo da non lasciarsi prendere dal panico anche ove febbre sia. Va ricordato che la febbre è un fenomeno fisiologico di altissimo valore curativo, essendo per esempio un'arma fondamentale dell' organismo contro le infezioni virali e, contrariamente a quanto si è soliti credere, solo in alcune situazioni va "spenta". Ci sono molte possibili cause di insorgenza di questo sintomo, e per comprenderne la natura è sicuramente utile consultarsi con un medico veterinario di fiducia, ma è allo stesso modo fondamentale ascoltare ciò che dentro di sè quel sintomo, osservato nel proprio cane o gatto, può rivelare a noi stessi, di noi stessi Questo è un argomento complesso, che riprenderò, qui e in altri luoghi. #guarireconglianimali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ARTROSI: UNA SPEZIA PER CONTRASTARLA. Esistono alcuni rimedi, tra cui una spezia per l'artrosi da utilizzare più spesso in cucina per i suoi benefici..(Continua nelle pagine del sito reumatoide.it alla Sez. Alimentazione). https://www.reumatoide.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Chi fuma instaura con le sigarette una relazione tossica. I benefici sulla salute di chi spezza il legame con il #tabacco però sono immediati. Smettere di fumare contribuisce ad aumentare l'aspettativa di vita fino a 10 anni. Ecco perché bisogna farlo quanto prima. Subito. Per il #NoTobaccoday, Giornata mondiale senza tabacco promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, la Regione Puglia sostiene i fumatori e le fumatrici che decidono di investire sulla propria salute, rompendo un'abitudine ad alto rischio. Sono almeno 27, infatti, le patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie causate dal fumo. Smettere di fumare non è semplice, ma possibile. Il primo periodo è cruciale, come per ogni forma di dipendenza. Nei primi 4 giorni sono più intensi i sintomi dell’astinenza, che tendono ad attenuarsi dalla prima settimana al primo mese. Dipende da te. ➡ Scopri come smettere di fumare e stare subito bene con i consigli del Ministero della Salute: http://rpu.gl/LqcgT 📍Cerca il centro antifumo più vicino a te: https://lnkd.in/dZtaynBd #PrevenzionePuglia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Prozen è il primo gel che riduce velocemente ed efficacemente i sintomi da reflusso tipici ed atipici. Oggi vi parliamo del singhiozzo, un sintomo da reflusso tanto atipico, quanto antipatico. Questi spasmi involontari e ripetuti del diaframma, a volte, altro non sono che una conseguenza proprio della risalita dei succhi gastrici lungo l'esofago, una situazione di disagio che, nei casi più gravi, può persistere per diverse ore. #petitmedicalgroup #reflusso #farmaceutica #integratorealimentare #antireflusso #sintomireflusso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quando si parla di #colesterolo, spesso si pensa ai rischi associati a livelli troppo alti. Tuttavia, anche un colesterolo basso può avere effetti negativi significativi sulla #salute. Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cosa vuol dire avere il colesterolo basso, quali sono le cause, i rischi associati e come gestirlo efficacemente. #FondoASIM #ASIMinforma #prevenzione #fondosanitario #sanitaintegrativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tiroidite di hashimoto, alimentazione e inquinanti Purtroppo al giorno d’oggi siamo bombardati di sostanze e inquinanti, che troviamo dappertutto, nell’ambiente in cui viviamo, nei cibi che mangiamo, nei prodotti che utilizziamo, che stressano la salute della nostra tiroide ancora più di quanto possiamo fare noi stessi operando quotidianamente abitudini errate. Le principali abitudini sbagliate sia delle principali sostanze (molto spesso agenti chimici di sintesi o prodotti di degradazione), chiamate interferenti endogeni della tiroide, la cui esposizione disturba la salute della nostra stessa ghiandola. Ad esempio il cattivo sonno, un intestino che è permeabile nei confronti di troppe sostanze, uno stomaco che non produce in maniera corretta e controllata l’acidità, della masticazione sbagliata, dello stress, dell’ansia, della depressione; e non finisce qui la lista: troviamo gli zuccheri raffinati, gli oli trans-idrogenati, i grassi di cattiva qualità, il sale, l’assunzione non corretta di latticini, i metalli pesanti, le farine raffinate, la mancanza di una vita attiva, l’abitudinarietà, l’inquinamento ambientale, i farmaci, i prodotti OGM, gli xenobiotici: codesti fattori sono tutti protagonisti della genesi di infiammazione a livello del nostro organismo. Nella tiroidite di Hashimoto, l’infiammazione a livello del nostro organismo è il principale promoter di disregolazione dei principali assi metabolici che condizionano poi la funzionalità delle ghiandole del corpo umano, tra cui la tiroide: l’infiammazione disturba il flusso di leptina che porterà male il segnale ormonale all’ipotalamo, che darà una risposta anomala sull’ipofisi e quindi sulle zone dipendenti dai segnali che partono da questo (tiroide, midollare del surrene). Anche i metalli pesanti sono un altro fattore molto nocivo per la salute e per la funzionalità tiroidea: esso, in quanto metallo tossico, si può trovare nelle otturazioni in amalgama, attraverso il consumo persistente di certe specie di pesce e fauna ittica, per via dell’esposizione professionale: il mercurio presente nelle otturazioni in amalgama può portare all'incremento dell'infiammazione di basso grado che, a sua volta, ha un ruolo importantissimo nello sviluppo di altre patologie. La quantità di mercurio presente nella fauna ittica è relativa all'età del pesce, alla dimensione e alla sua posizione entro la catena alimentare: i pesci predatori e più anziani hanno più elevate concentrazioni di mercurio rispetto agli altri. Il mercurio è un forte modulatore della funzionalità tiroidea, in grado di scatenare l’azione del sistema immunitario sulla ghiandola stessa, nonché importante sostanza cancerogena. L’inquinamento fotochimico presente nelle città e l’inquinamento radioattivo nelle zone adiacenti a fabbriche, industrie e centrali sono forti interferenti della funzionalità tiroidea e promoter di cancro: basti pensare alle conseguenze che ha avuto la bomba di Cernobyll sulla popolazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-