Scopri nel nostro articolo gli insight emersi dall'evento Lodestar "L'intelligenza artificiale, un anno dopo: successi e prospettive", con un focus su crescita economica, etica dell’AI e innovazione strategica.
Post di Microsys | Lodestar Group
Altri post rilevanti
-
L'Intelligenza Artificiale è ovunque, anche dove non la immaginiamo. Concludiamo il nostro ciclo di webinar 2024 con il professor Guido Meak che ci ha guidati nel mondo #IA e nuove #tecnologie. La filiera industriale dell'AI si sta evolvendo: da mega piattaforme a infinite mini applicazioni, costruite su modelli sempre più accessibili. "Il software è come una cipolla": una metafora perfetta per rappresentare la stratificazione e la complessità tecnologica. Abbiamo sollevato interrogativi profondi sull'IA e il suo impatto su economia, democrazia e coscienza. "Avremo poche mega AI che faranno da piattaforma per infinite mini AI... Ma in mano a chi?" Ringraziamo ancora moltissimo Guido per i numerosissimi spunti che ha portato. #rulingcompanies #leaderslearnfromleaders #IA #innovation #digitaltransformation #movingideas
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌳 *Quanto è sostenibile per l'ambiente l'intelligenza artificiale?* 💡La sostenibilità dell’AI è un tema complesso con un impatto profondo sulla evoluzione della tecnologia e delle nostre comunità. 🗒 Cominciamo a parlarne in questo articolo a firma di Gabriele Scafati pubblicato oggi su Altalex: https://lnkd.in/d3QAEvbu 📊 Vi troverete una analisi normativa, la posizione degli stessi bot di GenAI (e delle aziende che vi fanno capo?), e alcune considerazioni alla luce di dati e ricerche disponibili. #AIRIA #FILOdiAIRIA- Con questo articolo inauguriamo il *Filo di AIRIA*, una raccolta di contributi, articoli e pubblicazioni a cura della redazione e dei soci della nostra associazione e relativi al rapporto tra l'intelligenza artificiale e i vari settori della nostra vita e della nostra società. 💬 Raccontateci cosa ne pensate nei commenti e continuate a seguirci
Quanto è sostenibile per l’ambiente l’intelligenza artificiale?
altalex.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ai e #sostenibilità: un tema ancora poco approfondito, ma che merita senz'altro maggiore attenzione. Questo interessantissimo pezzo di Gabriele Scafati fa il punto in merito #AIRIA #FILOdiAIRIA
🌳 *Quanto è sostenibile per l'ambiente l'intelligenza artificiale?* 💡La sostenibilità dell’AI è un tema complesso con un impatto profondo sulla evoluzione della tecnologia e delle nostre comunità. 🗒 Cominciamo a parlarne in questo articolo a firma di Gabriele Scafati pubblicato oggi su Altalex: https://lnkd.in/d3QAEvbu 📊 Vi troverete una analisi normativa, la posizione degli stessi bot di GenAI (e delle aziende che vi fanno capo?), e alcune considerazioni alla luce di dati e ricerche disponibili. #AIRIA #FILOdiAIRIA- Con questo articolo inauguriamo il *Filo di AIRIA*, una raccolta di contributi, articoli e pubblicazioni a cura della redazione e dei soci della nostra associazione e relativi al rapporto tra l'intelligenza artificiale e i vari settori della nostra vita e della nostra società. 💬 Raccontateci cosa ne pensate nei commenti e continuate a seguirci
Quanto è sostenibile per l’ambiente l’intelligenza artificiale?
altalex.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un’opportunità per parlare di tecnologia, business e soprattutto Intelligenza Artificiale. Il 24 e 25 gennaio abbiamo organizzato e partecipato all’AI Conference, un evento che ha riunito esperti e aziende per discutere del presente e del futuro dell’AI. Durante la prima giornata, abbiamo offerto una panoramica completa su cos’è realmente l’#IntelligenzaArtificiale, sottolineando come non si tratta di una semplice tecnologia, ma di uno strumento potente per trasformare il modo in cui le aziende operano. Abbiamo esplorato le potenzialità dell’AI e, soprattutto, mostrato il nostro metodo, basato su analisi, strategia e soluzioni su misura, perfettamente integrate nei sistemi esistenti delle aziende. ➡️ Per noi, l’AI può essere un supporto concreto, non un ostacolo ed è per questo che vogliamo essere il partner ideale per fare questo salto in avanti. Un ringraziamento va a chi è venuto ad ascoltarci, ad ASSOCAMUNA - Associazione di imprenditori e Limes Farm e a Sistema Finestre. -- Seguici ➡️ Diametric Ai #DiametricAi #AI #IntelligenzaArtificiale #Tecnologia #Innovazione #Efficienza #Automazione #ComunicazioneIntegrata Video di Andrea Dipa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤖 Articolo 11 del Manifesto per la Sostenibilità Digitale dell'Intelligenza Artificiale ✨ Nel cammino verso un'intelligenza artificiale sostenibile, l'articolo 11 del nostro Manifesto sottolinea un principio cruciale: la proporzionalità del rischio. Sviluppato dalla nostra Fondazione, il Manifesto ci ricorda che, nello sviluppo dell'AI, dobbiamo bilanciare attentamente i modelli di implementazione, le dinamiche di utilizzo ed i processi regolamentari, in relazione alla portata dei rischi potenziali che possono derivare dall'adozione di sistemi di AI. 🌐 Scopri di più sulle attività della nostra Fondazione, e su come il nostro Manifesto per la Sostenibilità Digitale dell'Intelligenza Artificiale può guidare pratiche più sicure e responsabili nell'adozione di tali sistemi AI, scaricando il Manifesto completo dal nostro sito: https://lnkd.in/dAvSp96W #IntelligenzaArtificiale #SostenibilitaDigitale #Innovazione #AIEthics #AI #IA #FondazioneSostenibilitaDigitale #ManifestoAI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 AI Conference 2024: AI e business, un'opportunità concreta Il 24 e 25 gennaio ho partecipato all’AI Conference un evento organizzato dagli amici di Diametric Ai momento di confronto su come l’#IntelligenzaArtificiale stia trasformando le aziende della #ValleCamonica già oggi. 💡 Cosa è emerso? L’AI non è solo tecnologia, ma uno strumento pratico per migliorare efficienza e crescita. Un approccio basato su: ✅ Analisi dei bisogni aziendali ✅ Strategie su misura ✅ Integrazione nei sistemi esistenti 🤝 ASSOCAMUNA - Associazione di imprenditori, Limes Farm e Sistema Finestre organizzazione impeccabile. #AI #Innovazione #Business #Digitalizzazione
Un’opportunità per parlare di tecnologia, business e soprattutto Intelligenza Artificiale. Il 24 e 25 gennaio abbiamo organizzato e partecipato all’AI Conference, un evento che ha riunito esperti e aziende per discutere del presente e del futuro dell’AI. Durante la prima giornata, abbiamo offerto una panoramica completa su cos’è realmente l’#IntelligenzaArtificiale, sottolineando come non si tratta di una semplice tecnologia, ma di uno strumento potente per trasformare il modo in cui le aziende operano. Abbiamo esplorato le potenzialità dell’AI e, soprattutto, mostrato il nostro metodo, basato su analisi, strategia e soluzioni su misura, perfettamente integrate nei sistemi esistenti delle aziende. ➡️ Per noi, l’AI può essere un supporto concreto, non un ostacolo ed è per questo che vogliamo essere il partner ideale per fare questo salto in avanti. Un ringraziamento va a chi è venuto ad ascoltarci, ad ASSOCAMUNA - Associazione di imprenditori e Limes Farm e a Sistema Finestre. -- Seguici ➡️ Diametric Ai #DiametricAi #AI #IntelligenzaArtificiale #Tecnologia #Innovazione #Efficienza #Automazione #ComunicazioneIntegrata Video di Andrea Dipa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Sei curioso di sapere come OpenAI sta rivoluzionando il campo dell'intelligenza artificiale? Leggi l'intervista a Abran Maldonado, OpenAI Ambassador e scopri come lui e il suo team stanno plasmando il futuro della tecnologia con progetti innovativi e visionari.👇
Le 4 C per affrontare il futuro dell'AI: intervista ad Abran Maldonado, OpenAI ambassador
https://www.ninja.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi una mattinata davvero stimolante all'insegna dell'Intelligenza Artificiale insieme al professor Emanuele Frontoni! Abbiamo esplorato le potenzialità dell'AI e come questa tecnologia stia trasformando il nostro modo di lavorare, pensare e innovare. Con esempi concreti e spunti di riflessione, abbiamo affrontato temi che non sono solo attuali, ma decisivi per il futuro di tutti noi!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"L’AI Forum ha raccolto i luminari dell’Intelligenza Artificiale per esplorare il suo potenziale rivoluzionario in un’epoca in cui l’efficacia, l’etica e la sostenibilità sono centrali. Il CEO di E4 ha parlato della soluzioni offerte dall’azienda per rivoluzionare il panorama dell’intelligenza artificiale generativa per le imprese. L’utilizzo delle tecnologie NVIDIA hanno consentito alla creazione di supercomputer in grado di soddisfare le esigenze di potenza per la GenAI. Questo evidenzia il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione per E4, partendo dall’originario focus sulle tecnologie HPC per poi abbracciare l’Intelligenza Artificiale." Grazie Tech Business 🚀 #e4computerengineering #AI #GenAI
Alla scoperta del potenziale dell'AI nell'ambito aziendale
https://techbusiness.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi