𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐍𝐈𝐒𝟐: 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨! 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟏:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎, 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐋𝐨𝐝𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐈𝐒𝟐, la nuova direttiva europea che ridefinisce gli standard di sicurezza informatica per le infrastrutture critiche. I nostri specialisti, insieme agli esperti di Fragma Security - part of Lodestar e Microsoft, esploreranno i requisiti di conformità e le migliori pratiche per garantire la protezione di reti e sistemi informativi. Scopriremo le misure di sicurezza essenziali per l’adeguamento e gli strumenti Microsoft a supporto della security. 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐐&𝐀: al termine degli interventi in agenda, potrai sottoporre le tue domande ai professionisti durante una sessione interattiva. 📅 𝐀𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚: Riccardo Fona | CEO di Fragma Security 👉 Introduzione alla NIS2 e impatto sulle aziende Paolo Bodini | Sales Manager Microsys 👉 Approccio alla security: step per una protezione efficace Riccardo Corna | Cloud Solutions Architect di Microsoft 👉 Panoramica sugli strumenti Microsoft per la sicurezza 📌 Non perdere l’occasione di aggiornarti sulla normativa e di iniziare subito il percorso verso la conformità. 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚! 👉 https://lnkd.in/dSgacVrE #sicurezzainformatica #NIS2 #webinar #Lodestar #Microsoft #Microsys #FragmaSecurity
Post di Microsys | Lodestar Group
Altri post rilevanti
-
🌟 Partecipa al prossimo 𝑤𝑒𝑏𝑖𝑛𝑎𝑟 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜 sul tema "𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐂𝐥𝐨𝐮𝐝 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐢𝐥 𝐑𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐀𝐂𝐍 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐞"! 🗓️ 𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐎𝐫𝐚: Giovedì 11 settembre, dalle ore 10:00 alle 11:00 💻 Durante il webinar approfondiremo l'argomento per le 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐞 che 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑐𝑙𝑜𝑢𝑑 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑃𝐴: 🌟 𝑀𝑜𝑑𝑢𝑙𝑜 1 - 𝐈𝐥 𝐑𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐀𝐂𝐍 Dal 1 luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) che detta le nuove misure tecnico-organizzative a protezione dei dati trattati dalla PA, sia che siano trattati internamente dalle amministrazioni sia se trattati da servizi offerti da società private. 🌟 𝑀𝑜𝑑𝑢𝑙𝑜 2 - 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 “𝐜𝐥𝐨𝐮𝐝" Il nuovo regolamento avrà un impatto molto importante su tutti i dati e i servizi della PA, richiedendo dei livelli minimi di sicurezza sia per le infrastrutture che per i servizi cloud. 🌟 𝑀𝑜𝑑𝑢𝑙𝑜 3 - 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐨𝐰 𝐔𝐩 individuale post webinar. 🖋️ Iscriviti ora al link: https://lnkd.in/d7zWHdyS 👉🏻 Non perdere l'occasione di arricchire le tue 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐞 sul Regolamento ACN. 🌐 Ti aspettiamo! #security #cybersecurityawareness #regolamentoacn #pubblicaamministrazione #servizicloud #servizicloudpa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
TRA 2 ORE! Sicurezza e compliance negli ambienti Microsoft 365 sono più cruciali che mai! Partecipa al nostro webinar OGGI alle 10:30 CET con Insight e CoreView. Scopri come affrontare le sfide imposte da normative come NIS2 e DORA. Non perderti l’opportunità di approfondire le funzionalità di governance automatizzate di CoreView. Iscriviti ora! https://okt.to/iQX8G3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La tua azienda è pronta a rispettare i nuovi obblighi di sicurezza informatica? Lunedì 16 dicembre alle 12:30, partecipa al nostro Quick Webinar e scopri in soli 30 minuti tutto ciò che devi sapere sulla Direttiva NIS2, insieme all'Avv. Antonino Polimeni, avvocato esperto in diritto digitale. 👥 A chi è rivolto? Se operi in uno di questi settori, questo evento è per te: • Infrastrutture digitali: aziende nel settore tecnologico, operatori di telecomunicazioni, data center e fornitori di cloud. • Fornitori di servizi digitali: piattaforme di social media, marketplace online e motori di ricerca che supportano la connettività. • Settori non digitali: anche banche, infrastrutture energetiche, sanità, distribuzione alimentare, trasporti e spedizioni sono tenuti a rispettare la NIS2. • Fornitori di servizi TIC: fornitori di teconologia dell'informazione e della comunicazione, ad esempio Amazon Web Services per il cloud, Cisco per le reti internet e Salesforce per gestire i clienti 📌 Cosa scoprirai durante il webinar? ✅ Le tappe fondamentali dal 1° dicembre 2024 al 31 marzo 2025 ✅ Gli obblighi di conformità e le misure di sicurezza da adottare ✅ Come preparare la tua azienda per garantire la sicurezza dei dati e delle infrastrutture critiche 👉 Registrati ora: https://lnkd.in/drBiUrvz 📣 Quick Webinar - 30 minuti per sapere tutto ciò che conta!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tra pochissimo cominciamo! Sei ancora in tempo per registrarti al webinar gratuito sulla NIS2! 👉 Registrati ora: https://lnkd.in/drBiUrvz ⏰ Oggi, Venerdì 20 dicembre, h 12:30 🎙️ Antonino Polimeni Cosa scoprirai durante il webinar? ✅ Le tappe fondamentali dal 1° dicembre 2024 al 31 marzo 2025 ✅ Gli obblighi di conformità e le misure di sicurezza da adottare ✅ Come preparare la tua azienda per garantire la sicurezza dei dati e delle infrastrutture critiche
La tua azienda è pronta a rispettare i nuovi obblighi di sicurezza informatica? Lunedì 16 dicembre alle 12:30, partecipa al nostro Quick Webinar e scopri in soli 30 minuti tutto ciò che devi sapere sulla Direttiva NIS2, insieme all'Avv. Antonino Polimeni, avvocato esperto in diritto digitale. 👥 A chi è rivolto? Se operi in uno di questi settori, questo evento è per te: • Infrastrutture digitali: aziende nel settore tecnologico, operatori di telecomunicazioni, data center e fornitori di cloud. • Fornitori di servizi digitali: piattaforme di social media, marketplace online e motori di ricerca che supportano la connettività. • Settori non digitali: anche banche, infrastrutture energetiche, sanità, distribuzione alimentare, trasporti e spedizioni sono tenuti a rispettare la NIS2. • Fornitori di servizi TIC: fornitori di teconologia dell'informazione e della comunicazione, ad esempio Amazon Web Services per il cloud, Cisco per le reti internet e Salesforce per gestire i clienti 📌 Cosa scoprirai durante il webinar? ✅ Le tappe fondamentali dal 1° dicembre 2024 al 31 marzo 2025 ✅ Gli obblighi di conformità e le misure di sicurezza da adottare ✅ Come preparare la tua azienda per garantire la sicurezza dei dati e delle infrastrutture critiche 👉 Registrati ora: https://lnkd.in/drBiUrvz 📣 Quick Webinar - 30 minuti per sapere tutto ciò che conta!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗕𝗔𝗖𝗞𝗨𝗣: 𝗦𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 I nostri prodotti si basano sulle Tecnologie più sofisticate per la protezione dei dati residenti su server e device fissi e mobili, sia su unità esterne locali che in cloud. Il nostro servizio di Backup-as-a-Service (BaaS) consente di salvare e recuperare i propri dati nel nostro data center secondo le policy concordate in termini di frequenza e tempi di conservazione. Per identificare e realizzare la protezione più adatta alle tue esigenze, chiedi consiglio ai nostri consulenti. 🗣 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚: http://bit.ly/ContattaTTS 🌏 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝘄𝗲𝗯 𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀: https://www.tt-services.it 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮. 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮. 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮. #hardware #informatic #software #computer #security
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le società DigitalXForce & iTrustXForce hanno siglato una nuova alleanza con Nozomi Networks in una collaborazione strategica mirata a potenziare la resilienza della sicurezza. Nozomi Networks, un leader nel fornire soluzioni di sicurezza informatica industriale e visibilità operativa, e DigitalXForce, una società di consulenza di prim'ordine nel campo della sicurezza informatica, sono liete di #collaborazionestrategica #DigitalXForce #infrastrutturecritiche #iTrustXForce #MonitoraggioSicurezza #nozominetworks #RilevamentoMinacce #RispostaMinacce #SicurezzaInformaticaIndustriale
DigitalXForce, Nozomi Networks e DigitalXForce uniscono le forze per potenziare la sicurezza informatica industriale - La Mescolanza
lamescolanza.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 per noi è sempre stata al primo posto 🔐 Oggi, il nostro impegno nella tutela della sicurezza è stato ufficialmente riconosciuto dall’ente certificatore BQC con 3 certificazioni ISO/IEC che ci rendono fieri del nostro lavoro. ▪️ 𝗜𝗦𝗢/𝗜𝗘𝗖 𝟮𝟳𝟬𝟬𝟭:𝟮𝟬𝟮𝟮: è uno standard internazionale che definisce i requisiti per creare, implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS), garantendo la protezione di dati sensibili (e non) tramite controlli di sicurezza basati su un approccio sistematico e basato sul rischio. ▪️ 𝗜𝗦𝗢/𝗜𝗘𝗖 𝟮𝟳𝟬𝟭𝟳:𝟮𝟬𝟭𝟱: è uno standard internazionale che fornisce linee guida specifiche per la sicurezza delle informazioni nei servizi cloud, integrando i controlli della ISO/IEC 27002 con raccomandazioni aggiuntive per fornitori e clienti di servizi cloud. Offre direttive per gestire rischi di sicurezza unici nel contesto del cloud computing, come la gestione delle responsabilità condivise tra cliente e fornitore. ▪️ 𝗜𝗦𝗢/𝗜𝗘𝗖 𝟮𝟳𝟬𝟭𝟴:𝟮𝟬𝟭𝟵: è uno standard internazionale che fornisce linee guida per la protezione dei dati personali (PII - Personally Identifiable Information) nei servizi cloud pubblici. Basato sui principi della privacy, questo standard si focalizza sui controlli di sicurezza specifici per i fornitori di servizi cloud, garantendo il rispetto delle leggi sulla protezione dei dati e la tutela della privacy degli utenti. Che significa in concreto? 👉🏻 Che con D&D Partners tutti i dati, le informazioni dei Clienti e delle Aziende sono al sicuro e che le gestiamo in conformità con la normativa.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🛡Condividiamo con la Pubblica Amministrazione le responsabilità per garantire la massima protezione dei dati e la continuità operativa in caso di incidenti o emergenze. Il nostro servizio Disaster Recovery as-a-Service (DRaaS) è funzionale a questo scopo, in quanto permette di ripristinare rapidamente i sistemi consentendo alla PA di utilizzare un'ubicazione di backup - in un site PSN - alternativa rispetto a quella primaria. 👉Il servizio può essere attivato solo in combinazione con altri servizi PSN, e segue la ripartizione di responsabilità tra Polo Strategico Nazionale e Pubblica Amministrazione indicate nella Matrice del servizio al quale viene associato, nel rispetto dello standard di Certificazione CSA STAR Level 2. 🔎Per saperne di più vai su https://lnkd.in/eY9Vzmit #sharedresponsibilities #backup #cybersicurezza #dati #informatica #cloud #pubblicaamministrazione #trasformazionedigitale #matricidiresponsabilitàcondivisa #cloudcomputing #polostrategiconazionale #DRaaS #sicurezzainformatica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
2.126 follower