Post di Fondazione Milano Cortina 2026

Fondazione Milano Cortina 2026 ha diffuso questo post

Visualizza il profilo di Paolo Raeli

Manager dello Sport

Milano Cortina 2026: I Giochi Olimpici contro le Fake News ed a difesa dell’Inclusività. “𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗼𝗻𝗶”, “𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲”, “𝗨𝗻’𝗢𝗹𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗱𝗲 𝗲𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮”. Questi sono solo alcuni dei titoli fuorvianti che negli ultimi giorni hanno alimentato una narrazione distorta dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026. Si parla di prezzi inaccessibili per biglietti ed alloggi, alimentando un clima di sfiducia che rischia di oscurare il valore universale dell’evento. Ma qual è la verità? I dati ufficiali di Fondazione Milano Cortina 2026 raccontano una storia molto diversa, fatta di scelte strategiche per garantire inclusività e partecipazione. Basta consultare il documento ufficiale dei prezzi per smontare ogni accusa: i Giochi sono stati progettati per garantire accessibilità a tutti, con tariffe che riflettono un equilibrio tra l’eccellenza dell’evento e la sostenibilità economica. 🔹 I prezzi reali, non i miti: Il Comitato Organizzatore ha stabilito un sistema di prezzi che include opzioni per tutte le tasche. Ecco alcuni esempi: a) Sci Alpino: biglietti a partire da 100 euro, ben lontani dalle cifre spropositate riportate da alcune testate; b) Biathlon: un’emozione olimpica a partire da soli 50 euro, accessibile anche per famiglie; c) Curling qualificazioni: con tariffe early bird di appena 40 euro, chiunque potrà vivere l’atmosfera olimpica; Anche per gli eventi più prestigiosi, come il pattinaggio di figura, sono previsti biglietti da 280 euro (Categoria C), garantendo scelte adatte a tutte le fasce di pubblico. 🔹 Cerimonie e inclusività: È vero che i biglietti per le cerimonie di apertura e chiusura raggiungono i 2.900 euro nella categoria più esclusiva, ma sono disponibili anche opzioni da 260 euro, rendendo questi momenti iconici accessibili a molti. Perché queste accuse sono infondate? Parlare di “Giochi per ricconi” significa ignorare il lavoro svolto per bilanciare l’eccellenza olimpica con l’inclusività. L’introduzione di prezzi calmierati, tariffe early bird e una vasta gamma di categorie è una risposta concreta a chi cerca di screditare l’evento. Oltre ai biglietti già accessibili, il Comitato sta promuovendo iniziative per includere giovani, scuole e famiglie a basso reddito, con fondi dedicati e collaborazioni con sponsor per pacchetti speciali (https://lnkd.in/djmuP4k4). Sosteniamo la verità e lo spirito olimpico! Milano Cortina 2026 non è un evento elitarista, ma una celebrazione dello Sport aperta a tutti. Non lasciamo che notizie fuorvianti offuschino la grandezza di ciò che il nostro Paese sta costruendo. #MilanoCortina2026 | #Olimpiadi | #Inclusività | #SportPerTutti | #FuturoDelloSport | #ESG |

Matteo Alacevich

Worldwide Public Ticketing Manager at Milano Cortina 2026 - Olympics & Paralympics Winter Games

2 mesi

Paolo Raeli grazie per il post. E' cosi, la strategia pricing dei Giochi Olimpici e Paralimpici l''abbiamo studiata e pensata per essere all'altezza di un Evento straordinario, unico e per tutti gli sportivi Fan in giro per il mondo, ma anche alla portata di chi vuole magari solo partecipare e respirare la magia dei Giochi almeno una volta nella vita!... E siamo preparati sul fatto che sui prezzi ci sia sempre da discutere e controbattere a chi fa cattiva informazione... Ma questo " parlare" male...alla fine ci fa anche gioco e non viene tutto per nuocere.

Edwin Schneider

With a background in Merchandising and Customer Service, I am the founder and webmaster of the Olympic collecting website, OlympicSponsorCollectors.com. Volunteer at various activities, including 3 Olympic Games.

2 mesi

I agree, I've attended 7 Opening Ceremonies, and 4 Closing Ceremonies, (5 of them being Winter Games), and in attending 14 Combined Olympic Games, (7 Summer/7 Winter), these all seem in line with what I've paid in the past, even while working as a volunteer at some of them. Keep up the good work.

Paolo Fattizzo

HR Cost Controller

2 mesi

Completamente d'accordo, l'ho trovato un articolo fazioso e depistante.

Sandra Schwarzbauer

CEO of Let's Go for a Fly by Sandra Schwarzbauer, Sports coach, Brand Ambassador and Head of Academy of Gibraltar Wave FC based in Spain

2 mesi

👏👏👏

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi