Post di Mirco Mion

Visualizza il profilo di Mirco Mion

Founder GruppoPiù

💪👩👧👦 𝑩𝒐𝒏𝒖𝒔 𝑴𝒂𝒎𝒎𝒆 𝑳𝒂𝒗𝒐𝒓𝒂𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊, 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒊𝒔𝒖𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒅𝒓𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒂𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒂𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒊𝒅𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒇𝒊𝒏𝒐 𝒂 𝒖𝒏 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒅𝒊 €3.000 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒏𝒐. 𝑸𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 è 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒆𝒏𝒕𝒖𝒔𝒊𝒂𝒔𝒎𝒐, 𝒎𝒂 𝒎𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒓𝒊𝒕𝒊𝒄𝒂. Il bonus è destinato alle madri con almeno due figli, di cui uno deve essere sotto i 10 anni. Per accedere al bonus, è necessario avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato, sia nel settore pubblico che privato. Tuttavia, sono escluse molte categorie di lavoratrici, tra cui le domestiche, le libere professioniste e quelle a tempo determinato. Questo solleva domande sull'equità della misura, dato che molte donne che lavorano in condizioni precarie non ne beneficeranno. 🤔❌ 📝👀 Mentre l'introduzione del Bonus Mamme lavoratrici rappresenta un passo avanti nel riconoscere l'importanza del sostegno alle madri nel mondo del lavoro, le sue limitazioni mostrano che c'è ancora molto da fare per creare un sistema più inclusivo e giusto. 𝐋𝐞 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐧𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨, 𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐞. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞. 👩⚖️⚖️ #MammeLavoratrici #BonusMamme #SupportoFinanziario #donne #EquilibrioVitaLavoro #Inclusione #Empowerment INPS_official

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi