💪👩👧👦 𝑩𝒐𝒏𝒖𝒔 𝑴𝒂𝒎𝒎𝒆 𝑳𝒂𝒗𝒐𝒓𝒂𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊, 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒊𝒔𝒖𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒅𝒓𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒂𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒂𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒊𝒅𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒇𝒊𝒏𝒐 𝒂 𝒖𝒏 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒅𝒊 €3.000 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒏𝒐. 𝑸𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 è 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒆𝒏𝒕𝒖𝒔𝒊𝒂𝒔𝒎𝒐, 𝒎𝒂 𝒎𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒓𝒊𝒕𝒊𝒄𝒂. Il bonus è destinato alle madri con almeno due figli, di cui uno deve essere sotto i 10 anni. Per accedere al bonus, è necessario avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato, sia nel settore pubblico che privato. Tuttavia, sono escluse molte categorie di lavoratrici, tra cui le domestiche, le libere professioniste e quelle a tempo determinato. Questo solleva domande sull'equità della misura, dato che molte donne che lavorano in condizioni precarie non ne beneficeranno. 🤔❌ 📝👀 Mentre l'introduzione del Bonus Mamme lavoratrici rappresenta un passo avanti nel riconoscere l'importanza del sostegno alle madri nel mondo del lavoro, le sue limitazioni mostrano che c'è ancora molto da fare per creare un sistema più inclusivo e giusto. 𝐋𝐞 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐧𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨, 𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐞. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞. 👩⚖️⚖️ #MammeLavoratrici #BonusMamme #SupportoFinanziario #donne #EquilibrioVitaLavoro #Inclusione #Empowerment INPS_official
Post di Mirco Mion
Altri post rilevanti
-
Donne disoccupate vittime di violenza, rilascio del modulo di richiesta dell’esonero contributivo. Con il messaggio si comunica che, all’interno dell’applicazione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, presente sul sito istituzionale www.inps.it, al seguente percorso: “Imprese e Liberi Professionisti” > “Esplora Imprese e Liberi Professionisti” > sezione “Strumenti” > “Vedi tutti” > è disponibile il modulo di istanza on-line “ERLI”, volto alla richiesta del beneficio in trattazione. Per essere autorizzato alla fruizione dell’agevolazione, il datore di lavoro, previa autentificazione, deve inoltrare all’Istituto, avvalendosi esclusivamente del suddetto modulo di istanza on-line “ERLI”, una domanda di ammissione all’esonero, fornendo le seguenti informazioni: - l’indicazione della lavoratrice assunta; - il codice della comunicazione obbligatoria relativa al rapporto di lavoro instaurato/trasformato; - l’importo della retribuzione mensile media, comprensiva dei ratei di tredicesima e di quattordicesima mensilità; - l’indicazione della eventuale percentuale di part-time nel caso di svolgimento della prestazione lavorativa a tempo parziale; - la misura dell’aliquota contributiva datoriale oggetto dello sgravio. https://lnkd.in/d_vkQxVz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sei una #mamma #lavoratrice? Quest’anno ha preso il via una nuova misura a sostegno per te: il bonus Mamme 2024. L’INPS ha infatti fornito indicazioni relative al #bonus Mamme 2024 con la Circolare n.27 del 31 gennaio 2024 che garantisce l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a favore delle lavoratrici madri, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024. Abbiamo chiesto all’avvocato Marco Caliandro di GHEA Consulting cosa prevede e quali sono i requisiti per beneficiarne. Trovi i punti salienti evidenziati nel nostro articolo ➡️ https://lnkd.in/d6hrJE3a #TalentsAngels
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nuova edizione per le tabelle di sintesi sugli esoneri contributivi della Fondazione studi consulenti del lavoro. Tra le 23 tabelle utili per una prima valutazione delle agevolazioni applicabili nel 2024 in fase di nuove assunzioni o di trasformazioni del rapporto, entrano gli esoneri della...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bonus Mamme tra Legge di Bilancio 2024 e quella del 2025: Cosa Cambia? Video SINTESI dopo MESSAGGIO INPS 401 DEL 31.01.2025 Cosa cambia dopo la Legge di Bilancio 2025 per chi rientrava tra le beneficiarie secondo la Legge di Bilancio 2024? 📢 BONUS MAMME 2025: TUTTE LE NOVITÀ INPS! 📢 Il Bonus Mamme cambia nel 2025! Scopri tutte le differenze rispetto al 2024, chi può ancora beneficiarne e come funzionerà il nuovo esonero contributivo per lavoratrici dipendenti e autonome. 🚀 Nel video ti spieghiamo: ✅ Perché il Bonus Mamme per 2 figli è stato eliminato? ✅ Chi potrà accedere al nuovo esonero parziale e quali sono i requisiti di reddito? ✅ Cosa succede dal 2027 e quali sono le prossime scadenze? 📌 IMPORTANTE: Attendiamo il decreto attuativo per capire l'entità del nuovo esonero! #BonusMamme #INPS #Contributi #LavoroFemminile #Agevolazioni #LeggeDiBilancio #MadriLavoratrici #SgraviFiscali #Lavoro #Tasse
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔜 4 Bonus in cerca d'autore Bonus Giovani, bonus Donne svantaggiate e bonus ZES unica del decreto Coesione. Bonus domestici del decreto PNRR. 🔢Sono quattro esoneri contributivi totali ancora in attesa di essere sbloccati e di diventare pienamente operativi. 🌐Nel mio articolo gratis su Edotto ho fatto il punto sui quattro Bonus in attesa di definizione, con tabella riepilogativa. 📋Per essere aggiornato in tempo reale su novità consulta la Guida agli incentivi #incentiviassunzione #bonusdonne #bonusgiovani #bonuszesunica #bonusgiovani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le indicazioni operative INPS sugli incentivi occupazionali per le donne vittime di violenza L’INPS – con Circolare del 5 marzo 2024, n. 41- ha fornito i primi chiarimenti sgravio contributivo dedicato ai datori di lavoro privati che, nel triennio 2024-2026, assumono donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà, al fine di favorirne il percorso...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐢 2025 è 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞 👨👩👧, 𝐦𝐚 𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐚𝐛𝐢𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐚𝐫à 𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 📉. 𝐂𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 https://lnkd.in/dwbSdZcb Misure economiche limitate 💶: Anche se il contributo di 1000€ è un aiuto prezioso, non copre a lungo termine il costo di crescere un bambino 🍼. Le famiglie hanno bisogno di sostegni continuativi e strutturati, come agevolazioni fiscali, bonus asilo nido più consistenti e congedi parentali più lunghi e meglio retribuiti. Problemi sociali ed economici 🏠: Oltre agli incentivi economici, le famiglie italiane devono affrontare sfide come la precarietà del lavoro 👩💼👨💼, la mancanza di stabilità abitativa 🏡 e i costi elevati della vita. In un contesto dove avere figli è percepito come un peso economico, la misura è solo una delle tante che dovrebbero essere messe in atto per migliorare le condizioni generali delle famiglie. Supporto per l’occupazione femminile 👩🔧: La partecipazione delle donne al mercato del lavoro è strettamente legata alla natalità 👶. Misure che facilitano il bilanciamento tra lavoro e famiglia, come congedi parentali flessibili e un miglior accesso a servizi di assistenza per l’infanzia 🏫, potrebbero avere un impatto più significativo. 𝐈𝐧 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐢, 𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐢 2025 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞, 𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐜𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 📉, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐢ù 𝐚𝐦𝐩𝐢𝐚 𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐜𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐞 🌱. GruppoPiù Ministero dell'Economia e delle Finanze @
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi ha diritto al #Bonus #INPS di 500€? Quali saranno gli effetti del taglio di bonus, agevolazioni e aiuti alle famiglie nella prossima Manovra 2025? Quante famiglie si troveranno in difficoltà economica e quale sarà l’impatto sul benessere sociale, culturale ed economico della comunità? E, soprattutto, quali sono i requisiti per ricevere il Bonus INPS di 500€ per chi non percepisce l’#AssegnodiInclusione, la #Naspi o altre misure di inclusione sociale o sostegno alla povertà? Vediamo insieme di cosa si tratta e come funziona. https://lnkd.in/dapZXEdc..
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Bonusmamme: come si richiede? Chi ne ha diritto? Incide sul reddito? Online su #DonnaModerna una mia intervista in cui cerco di chiarire questi aspetti su un sussidio di cui il 40% delle donne aventi diritto ancora non usufruisce. Grazie a Myriam Defilippi per questa opportunità. #donne #lavoratrici #madri #bonus #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Webinar PAGAMENTI TRACCIABILI PER LE DETRAZIONI, POS E TETTO AL CONTANTE 12 marzo dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Mirco Mion 5 anni -
Il Milleproroghe 2020 è legge: il punto su tutte le novità
Mirco Mion 5 anni -
E-Fattura: ieri i nuovi chiarimenti delle Entrate con le risposte ai quesiti degli operatori
Mirco Mion 6 anni