Quanta importanza viene data alla formazione in materia di sicurezza sul lavoro nella tua azienda? Secondo uno studio condotto dall'Inail in collaborazione con Accredia, le aziende che investono in sistemi di gestione della sicurezza registrano un costo degli infortuni inferiore del 18% rispetto a quelle che adottano misure di base. Questi dati evidenziano non solo l'importanza di una cultura della sicurezza all'interno delle organizzazioni, ma anche i vantaggi economici tangibili derivanti da investimenti nella formazione e nella prevenzione. È fondamentale quindi che le imprese riconoscano il valore di un ambiente di lavoro sicuro, non solo per il benessere dei propri dipendenti, ma anche per la sostenibilità e la competitività nel mercato. #mtuacademyandconsulting #infortunisullavoro #sicurezzasullavoro #sicurezza #PrevenzioneInfortuni
Post di MTU Academy & Consulting
Altri post rilevanti
-
🔹 La Sicurezza sul Lavoro è una Responsabilità Condivisa 🔹 Ogni giorno, milioni di lavoratori affrontano rischi sul posto di lavoro. Ma quanti di loro sono davvero preparati a gestirli? La prevenzione non è solo un obbligo normativo, ma un dovere morale che riguarda tutti: datori di lavoro, responsabili della sicurezza e lavoratori stessi. 📢 Cosa puoi fare per migliorare la sicurezza nella tua azienda? ✔️ Identificare e valutare i rischi ✔️ Fornire formazione adeguata ai lavoratori ✔️ Promuovere una cultura della sicurezza attiva ✔️ Assicurarsi che i dispositivi di protezione siano sempre adeguati In Lpingegneria, aiutiamo le aziende a creare ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative. Non aspettare che accada un incidente: investi nella sicurezza oggi! 📩 Contattaci per scoprire i nostri corsi e servizi ing.petraglia@gmail.com #Lpingegneria #SicurezzaSulLavoro #Prevenzione #FormazioneProfessionale #LavoroSicuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Matteo Nevi (Dir. Gen. di Assosistema Confindustria) sull'importanza della formazione e della prevenzione per la #sicurezza sul lavoro: “La sicurezza sul lavoro non è solo chi cade da un’impalcatura: rispetto al 2022 c’è un aumento delle malattie professionali, che non hanno lo stesso impatto mediatico. Le malattie professionali sono uno dei sintomi di come sia gestita la prevenzione. L’uso dei DPI è l’ultimo baluardo per la sicurezza, ma prima occorre fare prevenzione. Questo vuol dire anche addestramento. Ragionando su una logica del ribasso, si vanifica la prevenzione. In questo settore fare cultura è sempre importante e va in parallelo alla formazione”. #ForumFacility
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vuoi far crescere la tua impresa? Scopri come possiamo migliorare le tue performance con soluzioni su misura e innovative. Visita www.sergiopastore.com e prenota il tuo check-up aziendale gratuito per sbloccare il potenziale del tuo business! #CentroConsorzi #SviluppoImpresa #InnovazioneAziendale #FinanziamentiPMI #SoluzioniSuMisura #ServiziComplementari #SicurezzaSulLavoro #81/08 La sicurezza sul lavoro è l'insieme di misure per tutelare vita e salute dei lavoratori. Il D.Lgs. 81/08 stabilisce che ogni azienda deve valutare i rischi e adottare misure preventive e protettive per ridurli. Prevenzione e Protezione Prevenzione: misure per evitare o ridurre i rischi. Protezione: misure per limitare i danni una volta che si verificano. In ogni ambiente di lavoro ci sono pericoli che possono diventare rischi. Responsabilità Il datore di lavoro è il principale responsabile della sicurezza, ma il D.Lgs. 81/08 definisce altre figure chiave: · Lavoratore · Dirigente · Preposto · RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) · RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione) · ASPP (Addetto al servizio di prevenzione e protezione) · Medico Competente Sicurezza in Europa Con la direttiva quadro 89/391/CEE, l'Unione Europea ha fissato standard minimi di sicurezza, consentendo agli Stati membri di introdurre norme più severe per proteggere i lavoratori. Cosa Prevede il D.Lgs. 81/08? Il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08) armonizza le norme italiane con quelle europee. Tra gli obblighi del datore di lavoro: · Valutazione dei rischi e redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) · Designazione del RSPP · Riduzione dei rischi ove possibile · Nomina delle figure chiave per la sicurezza · Sorveglianza sanitaria · Formazione per lavoratori, dirigenti e preposti · Fornitura di dispositivi di protezione individuale (DPI) Un Impegno Condiviso La sicurezza sul lavoro è una responsabilità condivisa: dal datore di lavoro ai dipendenti, ognuno ha il dovere di garantire un ambiente sicuro. Prevenire infortuni e malattie non è solo un obbligo di legge, ma migliora anche il benessere generale. Assicurati che la tua azienda sia conforme alle normative e scopri come possiamo aiutarti a migliorare la sicurezza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi si è tenuto il webinar sulla registrazione sul portale per acquisire la “Patente a Punti” per la sicurezza aziendale. La gestione della sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma una responsabilità sociale. Con il sistema della “Patente a Punti”, le aziende possono monitorare in tempo reale il loro stato di conformità e migliorare la sicurezza dei dipendenti. La ministra Calderone ha sottolineato come il sistema della “Patente a Punti” fosse già previsto nel nostro Testo Unico 81/08 e che ora si sta lavorando per attuare ciò che era già stato scritto. Un importante passo avanti verso la tutela dei lavoratori e il miglioramento della conformità aziendale. #SicurezzaSulLavoro #Compliance #PatenteAPunti #Webinar #Aziende #GestioneSicurezza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Aumento infortuni e malattie professionali: un'indagine Landoil Technology su 1000 lavoratori evidenzia la necessità di maggiori investimenti in formazione sulla sicurezza chimica. 🎤 Riccardo Bailo, Presidente e CEO di A+B Industrial Tools Company, ha dichiarato: "I risultati emersi dall'indagine confermano la priorità dei temi legati alla sicurezza sul lavoro nelle aziende italiane, un pilastro fondamentale che richiede un impegno costante, non solo per rispettare le stringenti normative in vigore ma per costruire una vera e propria cultura della prevenzione". #business #italia #risorseumane #sicurezza #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come Coinvolgere i Lavoratori https://lnkd.in/dCRc-kp8 Tecniche di Comunicazione nella Prevenzione: Come Coinvolgere Efficacemente i Lavoratori. La prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali è uno degli obiettivi principali per qualsiasi azienda che desidera garantire un ambiente di lavoro sicuro e produttivo. Una delle chiavi per raggiungere questo obiettivo è la comunicazione efficace tra i diversi attori coinvolti, in particolare i lavoratori. La loro partecipazione attiva è cruciale, poiché sono i primi a essere esposti ai rischi e hanno un ruolo fondamentale nell’attuazione delle misure preventive. Ma come possiamo comunicare in modo efficace con i lavoratori per sensibilizzarli e coinvolgerli nei processi di prevenzione?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 La sicurezza non è un costo, è un investimento! 💡 Ogni giorno mi confronto con aziende che cercano di migliorare i propri processi di sicurezza sul lavoro. Spesso, la percezione è che le misure di sicurezza siano solo un obbligo o una spesa. Ma la verità è un’altra: investire nella sicurezza significa proteggere le persone, aumentare la produttività e migliorare l'immagine aziendale. Quando i lavoratori si sentono sicuri, lavorano meglio. Quando le aziende investono in prevenzione, riducono i rischi e risparmiano sui costi nascosti degli incidenti. 🚧 In qualità di RSPP, il mio obiettivo è accompagnare le aziende in questo percorso, trasformando un obbligo legale in una strategia di crescita e benessere. 🔐 La sicurezza non è solo una priorità, è il cuore di un business sostenibile. E voi, come state investendo nella sicurezza della vostra azienda? #sicurezzasullavoro #RSPP #saluteebenessere #prevenzione #businessintelligente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza che non può essere sottovalutato. Ogni datore di lavoro ha il dovere di tutelare la salute e la sicurezza dei propri dipendenti, fornendo loro un ambiente di lavoro adeguato e sicuro. IPAS rappresenta un passo avanti concreto in questa direzione, offrendo una tecnologia innovativa e affidabile per la prevenzione degli incidenti. #Incofin #KigisSafetyTechnology #IPAS #workplacesafety #safetyfirst #HSE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👷♂️Oggi il tema della sicurezza sul lavoro è più che mai rilevante. Recenti incidenti, come quello che ha causato la tragica morte di un operaio in provincia di Varese, evidenziano ancora una volta l’urgenza di rafforzare le misure di sicurezza nelle aziende. La mancanza di controlli e prevenzione continua a essere una delle cause principali di queste tragedie, definite dal Presidente Mattarella come "un'offesa alla coscienza collettiva". In risposta a questa emergenza, il 2024 vedrà un incremento dei controlli sul rispetto delle norme di sicurezza, con l’assunzione di nuovi ispettori e un aumento del 40% delle ispezioni rispetto all'anno precedente. È fondamentale investire nella formazione e nel controllo, affinché episodi simili non si ripetano.👷👷♀️ #SicurezzaSulLavoro #Prevenzione #Formazione #MortiBianche #SaluteEPrevenzione #LavoroSicuro https://lnkd.in/dfpzAVGf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La sicurezza non è solo un obbligo di legge, è un'opportunità. Un'azienda sicura è più produttiva: meno infortuni, meno malattie, meno stop. È un modo per coinvolgere i dipendenti e migliorare le performance complessive. Sicurezza significa redditività. 💼✅ #PassioneSicurezza #SicurezzaSulLavoro #InvestireInSicurezza #Produttività
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi