Il MUSME offre ai propri visitatori la possibilità di prenotare una 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 al Museo, durante la quale una Guida illustrerà il Museo e i segreti del corpo umano, seguendo il percorso storico della Scuola Medica padovana. 💡 La visita guidata può avere la durata di un'ora o di due ore. Scrivi una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗺𝘂𝘀𝗺𝗲.𝗶𝘁 per scoprire le tariffe e per effettuare una 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲! 🏫 Se sei un docente e vuoi portare la tua 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲 in visita al MUSME scrivi a 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲@𝗺𝘂𝘀𝗺𝗲.𝗶𝘁 per conoscere le tariffe dedicate e le modalità di prenotazione riservate alle scuole.
Post di MUSME - Museo di Storia della Medicina in Padova
Altri post rilevanti
-
Invito gli e le insegnanti di ogni ordine e grado al primo webinar della nuova annualità di Educare alla bellezza, progettualità che mette in dialogo il mondo dell’arte e della scuola e della salute a partire da una domanda chiave: in che modo il linguaggio e i luoghi delle arti e della cultura possono rappresentare un valore e un senso per la scuola oggi? per maggiori informazioni scrivetemi
Martedì 19 novembre, dalle 14,30 alle 16,30, si terrà il primo webinar del nuovo ciclo di Educare alla Bellezza 2024/2025, importante momento di condivisione della nuova traiettoria e di approfondimento per chi vuole agire nei contesti scolastici trasformando il mondo della Scuola tramite l’arte, il benessere e la ricerca educativa. 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 Scopri il programma completo e iscriviti per seguire l'incontro online al seguente link: https://lnkd.in/dfhyaYNW Sarà possibile richiedere i crediti formativi sulla piattaforma S.O.F.I.A. 𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗶 Mara Loro, Direttrice e project manager di Hangar Piemonte doriana crema, artista, formatrice e counselor Francesca Antonacci, Professore Ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” Università di Milano-Bicocca Simonetta Lingua, referente regionale Scuole che promuovono Salute Mara Papurello, insegnante di scuola primaria IC Fiano (TO) Sonia Mazzetto, Educatrice Professionale, SSD Promozione della salute Dipartimento Prevenzione ASL TO4 Con la facilitazione grafica di Norma Nardi, visual graphic recorder. Educare alla Bellezza è un progetto a cura di Hangar Piemonte in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo, Dors | Centro regionale di Documentazione per la Promozione della Salute Regione Piemonte e l’Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Molto interessante
Oggi è un giorno speciale per la casa editrice: nasce infatti #fondazionefondamenta, ente del Terzo Settore per educare all’arte e alla cultura, creata da Electa in occasione del suo ottantesimo compleanno. Fondamenta nasce per riflettere sulla cultura visiva contemporanea, riconnettere le arti per leggere il nostro mondo, educare al patrimonio, sperimentare e innovare nuove forme di comunicazione culturale. #FondazioneFondamenta si accompagna a nuovi canali social, creati grazie alla collaborazione con l’agenzia dieci04 e un nuovo sito web (https://lnkd.in/dhWmeVrs), realizzato da Amaranto e con l’identità visiva dello studio Leonardo Sonnoli. All’interno del sito trova spazio anche il numero zero di FM. #FondamentaMagazine, uno spazio digitale di lettura e di confronto sul dialogo tra voci eccentriche nel panorama culturale italiano che amplificano il dibattito dietro il “laboratorio” dei progetti di Fondamenta. Nel primo episodio sono già disponibili i contributi originali di Chiara Alessi, Gabriele Pedullà, Vanessa Roghi, Silvia Bencivelli e Giulia Cavaliere, che si sono soffermati su alcune ‘frequenze’- chiave per gettare le fondamenta dei prossimi progetti. Gruppo Mondadori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Scopri i servizi di liuteria di Simone Assunto Liuteria Cocopelli Per info: liuteriacocopelli@gmail.com #liuteriavarese #riparazionichitarre #setupchitarre #liuteriartigianale #liutaiovarese #manutenzionechitarre #assistenzastrumentimusicali #chitarre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Buongiorno, ma ci sono promozioni in corso?" Si, eccola. Ma scade presto, quindi chiama subito i nostri consulenti. 40% di sconto sui montascale a poltroncine, fino a febbraio. Scopri perché chiamando i nostri consulenti. Preventivo e sopralluogo sono gratuiti. #mobility #mobilitysolutions #superamentobarrierearchitettoniche #superareiproprilimiti #montascale #antiribaltamento #tecnologiapermuoversi #ausilispecialistici #ausiliperdisabili #mobilità #maipiùlimiti #scaledasuperare #ortopedie #sanitarie #montascaleapoltroncina #nobarriere #liberidimuoversi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ieri c’è stato il primo Open Day dell’anno al CFP Bauer - AFOL Metropolitana. Il 21 gennaio. Abbiamo appena avviato i corsi del 24/25, e già siamo proiettati a raccontare quello che sarà il prossimo anno accademico. Quando io e Salvatore Pastore entriamo in modalità Open Day, il mio smart ring va in tilt e mi chiede se io abbia corso una maratona o fatto rafting. Risultato di ieri: 2 ore e 40 di performance a 111 bpm di media. Calorie consumate? 2690. Ogni volta. E non è questione di dilungarsi. È l’energia che ci attraversa e arriva alle persone davanti a noi. Certo, potremmo essere più brevi. Potremmo limitarci a raccontare il programma didattico, seguire le slide, fare una presentazione "efficiente". Ma come si fa? Non si fa. Ci facciamo sempre prendere dall’entusiasmo mentre raccontiamo la storia del Bauer, il valore umano e professionale dei nostri docenti, i motivi delle scelte didattiche, le peculiarità dei moduli, il senso etico e di comunità che da decenni contraddistingue la nostra scuola. Come non spiegare, per esempio, i motivi pedagogici ed educativi che ci motivano a mantenere la pratica della fotografia analogica, pur avendo, intanto, inserito l’intelligenza artificiale? Come non raccontare l’aumentata necessità di queste generazioni di allenare osservazione, lentezza, pazienza, per un cambio percettivo che avviene lavorando con pellicole e carta? (E mille altre cose: se volete scoprirle tutte, vi aspettiamo al prossimo Open Day!) Quindi niente, ci teniamo la nostra performance di tre ore, stanchi morti ma felici che le persone stiano incollate alle sedie, sorridendo tutto il tempo. E voi? Preferite un Open Day più breve e "standard", o un po’ più lungo ma che sia uno “show coinvolgente” (come dice il nostro illuminato Direttore 🤍)? (Se dite più breve, vi banno, sono ancora stanca da ieri, portate pazienza) #didattica #scuola #pedagogia #fotografia AFOL Metropolitana - Agenzia Metropolitana per la formazione, l'orientamento e il lavoro I-Crea Academy – Fondazione ITS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📦 Traslocare è l’occasione perfetta per scoprire quanta roba abbiamo accumulato! 😅 Lascia a IMG Traslochi il compito di rendere il tuo trasloco semplice e organizzato, sia in Italia che all’estero. 🌍🚛 📲 Contattaci oggi per un preventivo gratuito e personalizzato! #Traslochi #IMGTraslochi #ServiziProfessionali #Organizzazione #TraslochiInternazionali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sabato 21 dicembre alle 10,30 alla Biblioteca dell'Orticoltura si svolgerà il 3° incontro gratuito della Palestra per genitori. Il tema dell'incontro sarà "Autoconsapevolezza, accettazione, congruenza ed empatia." Attraverso l'uso dei ritratti e della carte delle emozioni scopriremo le 4 componenti dell’intelligenza emotiva che permettono di stare bene con sè stessi e di entrare in connessione con gli altri. Impareremo a riconoscere e nominare le emozioni attraverso linguaggi verbali e non verbali e comprenderemo in che modo la percezione, i pensieri e il dialogo interno influenzano le nostre emozioni e i nostri comportamenti. A domani!!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
buongiorno a tutti da questo sito é possibile leggere le novità e chi si registra riceverà tutte le informazioni che riguardano le nostre pubblicazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mi trovate qui, con un saggio sui commessi e le commesse del retail e alcune riflessioni sul processo di terziarizzazione in Italia
Lavoro e soggettività Il Terzo Quaderno di Biblioteca della libertà della collana "Il Tassello Mancante", a cura del Gruppo TO-MI | Innovazione e lavoro, è disponibile online
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi alle ore 1:47 abbiamo – contro ogni previsione iniziale – fatto SOLD OUT* di iscrizioni al Webinar sui “Nuovi Dati di Studio Multidisciplinare sulla Torre Ottagonale di Enna”. Dico “contro ogni previsione” perché in considerazione dei tempi strettissimi di organizzazione dell’Evento e della bella stagione che tiene molti impegnati a far le vacanze, raggiungere 250 iscritti in meno di un mese era dal principio una grande sfida. Invece, con una settimana di anticipo sulla tabella di marcia, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo! Questo obiettivo non è stato raggiunto esclusivamente per merito nostro. Tanti amici ci hanno aiutato a diffondere l’invito al nostro Evento. Dunque, grazie! Ed ora, che si fa? Toccherà aspettare ancora un po’. Intanto, il nostro Fabrizio sta lavorando per portare ancora più iscritti all’Evento. Il processo è lungo e complesso, ma non impossibile. Stiamo lavorando per estendere la “capienza virtuale” del nostro Webinar da 250 a 600 persone, al fine di garantire a TUTTI la possibilità – ASSOLUTAMENTE GRATIS – di avere accesso ai risultati della nostra ricerca. Sì, perché sosteniamo che la Cultura debba essere libera e disponibile a tutti. Il nostro è un pubblico variegato, che non ha pregiudizi, che non ostenta miseria. Il nostro è un pubblico attento, che riconosce il VALORE e la BUONA FEDE delle nostre AZIONI, ma che non ci perdonerà errori. Per questo motivo è stato già tutto scupolosamente pensato, progettato e organizzato. La scaletta è stata revisionata più volte, lo studio è stato allestito, gli ospiti allertati. I testi sono redatti e corretti, il moderatore è super preparato sull’argomento, la regia è calda. Insomma, non manca più nulla. Mancano solo una manciata di giorni, che non sprecheremo! Chiediamo solo qualche ora di pazienza (tempo che la piattaforma streaming ci autorizzi) e presto il LINK (https://lnkd.in/dje4tv_g) tornerà attivo e disponibile a ricevere nuove iscrizioni! Pertanto chiediamo ancora, con più forza a tutti, di condividere l’invito al nostro Webinar. Chiamateci pazzi, chiamateci scemi. Non siamo di certo degli sprovveduti alle prime armi. E siamo solo all’inizio! Ciò che oggi qualcuno non riesce a spiegarsi (inclusa una capra come mascotte della ricerca), probabilmente a suo tempo capirà. Di ciò che stiamo facendo – e non esagero se dico che una cosa così RIVOLUZIONARIA ed Enna e probabilmente in tutta Italia non è mai stata tentata da nessuno prima di noi – un giorno, nel bene o nel male, qualcuno si ricorderà. Mentre le chiacchiere, le polemiche sconclusionate e le critiche sterili finiranno risucchiate dall’Universo e dimenticate per sempre. Placate le vostre frustrazioni e rilassatevi. SONO LE AZIONI CHE RENDONO CONCRETE LE COSE. SONO LE AZIONI CHE RENDONO ESSERI UMANI. SONO LE AZIONI CHE RENDONO IMMORTALI. Curate ut valeatis. [*] SOLD OUT per modo di dire, nessun portafoglio è stato torturato per l'iscrizione a questo Webinar.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi