Nel periodo festivo il Museo ripropone 𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝟯𝗗: 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗹𝗼 𝗵𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼!, un’esperienza virtuale pensata per divulgare nozioni di Anatomia in modo innovativo grazie all’uso di visori VR. 💡 I posti per i turni delle ore 16:00, in programma il 𝟮𝟳 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 e il 𝟯 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, sono 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼. Siamo lieti di constatare l’elevato interesse e ringraziamo tutte le persone che hanno aderito con entusiasmo. 🧠 Per rispondere alla grande richiesta, abbiamo aperto le iscrizioni per un 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘁𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬 in entrambe le date. 👉 Invitiamo chi fosse interessato a prenotare quanto prima collegandosi al link: https://lnkd.in/dB5Cx498 🧡 Vi aspettiamo!
Post di MUSME - Museo di Storia della Medicina in Padova
Altri post rilevanti
-
Arte e Realtà Virtuale: il Futuro dell’Esperienza Museale? 🎨 🥽 Immagina di osservare un capolavoro senza barriere, con dettagli nitidi e un’esperienza coinvolgente. È quello che sta accadendo grazie alla realtà virtuale! 🚀 Uno studio ha analizzato l’osservazione del famoso Sarcofago degli Sposi, confrontando la visita in museo con un’esperienza VR. I risultati? L’emozione è più forte dal vivo, ma la realtà virtuale vince in interesse e familiarità. Tu cosa ne pensi? Preferisci il fascino del museo o l’innovazione della realtà virtuale? Commenta qui sotto! ⬇️ Per approfondire 👉 https://bit.ly/4gXBWt0 #ricerca #realtàvirtuale #VR #neuroestetica #museo #arte #SarcofagodegliSposi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Nel 2024, l'#Esperienzialità è al centro degli eventi di successo e continuerà a essere un trend sempre più forte. Non si tratta solo di vedere, ma di vivere l'evento. AR e VR creano ambienti immersivi, mentre la personalizzazione su misura risponde alle esigenze uniche dei partecipanti. Eventi interattivi e multisensoriali coinvolgono completamente il pubblico, e raccontare storie potenti crea connessioni emotive durature. La forte creatività è la chiave per rendere ogni evento esclusivo e memorabile, garantendo che l'innovazione nell'esperienzialità rimanga un pilastro del futuro degli eventi. #Eventi #Esperienzialità #Innovazione #Tecnologia #FuturoDegliEventi #AgenzieDiEventi #EventPlanning
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dentro il carcere con il VR: la mia esperienza immersiva 🤖 Sul blog ho appena pubblicato un articolo in cui racconto la mia esperienza al MEET Digital Culture Center di Milano, dove, grazie alla realtà virtuale, ho vissuto in prima persona le emozioni di entrare in un carcere. Un'esperienza che mi ha fatto riflettere sul potere della VR. Lettura ed esperienza consigliate se siete persone scettiche sul mondo AI e VR. 📌 Link all'articolo: https://lnkd.in/eyBAs3-X
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Relata' Virtaule per la Progettazione. La VR sta trasformando il mondo della progettazione, permettendo ai progettisti di visualizzare, testare e modificare i loro progetti in uno spazio 3D immersivo, offrendo un livello di precisione e realismo difficile da ottenere con i tradizionali modelli bidimensionali o fisici. I vantaggi sono tangibili: la realtà virtuale consente di ottimizzare i tempi, ridurre i costi di prototipazione e facilitare la collaborazione tra team, anche a distanza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questa è l'Immersive Room dello Space & Time Cube (Filippine), dove non esiste confine tra realtà e mondi iperrealistici. Dei proiettori creano immagini straordinarie su tutte le pareti, facendo sentire lo spettatore come se stesse entrando in un altro mondo. I sensori presenti rispondono quindi a movimenti, permettendo di interagire con lo spazio come se fosse una sorta di videogioco di nuova generazione. I suoni a 360° fanno il resto dell'esperienza. #ai #technology #immersive #esperienza #3d #tecnologia ₒₒₒₒₒₒₒₒₒₒ 🔔 Ogni settimana pubblico contenuti riguardanti il mondo del 3D e dell'innovazione: dalle web application alle ultime novità di settore, dai videogiochi come strumenti di business alla VR/AR 👉 Se ti interessano gli argomenti, seguimi Daniele Ferla
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Martedì 22 ottobre SafeNet, in collaborazione con l’azienda Safety Training SRL, svolgerà il corso di formazione sulla sicurezza in Realtà Virtuale (VR) presso La Molisana Spa. Un evento che conferma l’importanza per le aziende di creare collaborazioni efficaci tra esperti e tecnici per ottimizzare la sicurezza nei luoghi di lavoro anche con l’utilizzo di nuove tecnologie. Vi aggiorneremo sull’andamento dell’esperienza. Avete già sentito parlare di questo sistema di Realtà Virtuale (VR) per la sicurezza nei luoghi di lavoro? #sicurezzaneiluoghidilavoro #sicurezzasullavoro #saluteecisurezzaneiluoghidilavoro #Molise
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questo video concettuale è stato creato dall’utente Reddit u/jesser722 e ci offre una visione sorprendente di come potrebbe essere il futuro della realtà mista. Utilizzando il visore Vision Pro, ha registrato una sequenza in VR, e successivamente ha impiegato la funzione video-to-video di Runway, sfruttando diversi prompt per trasformare radicalmente l’aspetto delle riprese. Il risultato è una dimostrazione innovativa di come la tecnologia potrebbe cambiare il modo in cui vediamo il mondo. Un’idea che apre la strada a nuove possibilità creative! Voi che ne pensate? Nel futuro ognuno di noi vedrà il mondo in maniera propria? Fonte: u/jesser722 su Reddit #RealtàMista #VisionPro #TecnologiaDelFuturo#RealtàAumentata #VideoAI #Runway #MixedReality#Innovazione #TecnologiaAvanzata #FuturoDigitale#IntelligenzaArtificiale #CreazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Mixed Reality porta il 3D nel mondo reale, creando una fusione perfetta di mondi fino a ieri separati. Superstudio Events e SURTECO GmbH hanno sperimentato con successo durante il Superdesign Show la Mixed Reality, creando un’esperienza nuova, immersiva e interattiva. Più di 5.000 persone hanno potuto “toccare con mano” oggetti digitali, arrivando a sedersi su un divano virtuale e a cambiare la finiture di un living 3D all’interno di un “set” creato ad hoc per l’esperienza. Cosa distingue la Mixed Reality dalla Virtual Reality? Il coinvolgimento del visitatore, che diventa protagonista di un’esperienza che lascia sbalorditi. La Mixed Reality ha dimostrato di essere già oggi una tecnolgia solida e vincente ed è sicuramente quella su cui puntare nel 2024 nel mondo degli eventi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ho visto #REAL di #AdeleTulli al #cinemaTroisi, un documentario sul rapporto dell'uomo con il digitale. Il film propone una panoramica sulle diverse applicazioni: dalla #smartcity all'ambiente #VR, dalla #camgirl allo #youtuber. Il filo conduttore è l'innesto della tecnologia nella vita reale (fisica) e la mancata occasione di cogliere la grande opportunità che ci offre la realtà virtuale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Realtà Mista e Spatial Computing, massima espressione delle tecnologie immersive? È online il terzo appuntamento che ho organizzato per conto di VR/AR Association (VRARA) presso la meravigliosa sede di STEP FuturAbility District, uno dei “musei” interattivi più interessanti in Italia visto che tratta i temi del futuro. Durante il workshop, insieme ad 🔥Antonio Squeo di Hevolus Innovation e Donato De Ieso di dilium, abbiamo approfondito attraverso use case e dirette live il funzionamento di queste tecnologie che permettono di creare una nuova relazione tra digitale e reale, tra persone e contenuti, tra servizi e aziende. Nel primo commento trovi il link per la registrazione! #workshop #tecnologieimmersive #spatialcomputing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-