Post di MUSME - Museo di Storia della Medicina in Padova

Questo sabato alle ore 15:00 il MUSME riproporrà al pubblico 𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝟯𝗗: 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗹𝗼 𝗵𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼!, un’esperienza virtuale che unisce tecnologia e didattica, progettata per offrire un approccio innovativo all’anatomia umana. 🧠 Grazie ai visori Oculus VR, i partecipanti potranno osservare da vicino alcuni organi ricostruiti in 3D, scoprendo dettagli che ampliano la comprensione delle strutture del corpo umano. 💡 La metodologia didattica alla base di "Organi in 3D" si ispira direttamente alla lezione di Andrea Vesalio, padre della moderna anatomia, che nel Cinquecento rivoluzionò l’insegnamento medico a Padova. Vesalio sottolineava l’importanza dell’osservazione diretta del corpo umano per costruire una conoscenza scientifica accurata e applicabile. 🔬 Rivolta a famiglie e a giovani dai 10 anni in su, questa esperienza mira a rendere accessibile la scienza attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate, promuovendo al contempo l’apprendimento e la curiosità verso il mondo della medicina. 📲 Per ulteriori informazioni e per iscriversi, visita il link: https://lnkd.in/ddURb6p5

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi