Immaginate un cenone di Capodanno a casa vostra: ognuno porta qualcosa di già pronto da mangiare e da bere, e tutto si assembla in tavola in pochi minuti, perfettamente organizzato ed efficace… non lo sapete ma state usando il sistema della prefabbricazione! Le vostre intenzioni sono le medesime delle nostre in cantiere: - velocità; - qualità; - sostenibilità; - garanzia del risultato. Progettazione e DL, Nasini Architetti General Contractor, Impresa Percassi Fornitore Wc prefabbricati, StercheleGroup® Committente, Castello SGR Sviluppo: Collegiate AC.
Post di Nasini Architetti
Altri post rilevanti
-
HBIM è la chiave per preservare il passato, comprendere il presente e progettare il futuro dei nostri tesori architettonici. Vi aspettiamo #webinar #dalux #HBIM
Vi invitiamo a unirvi a noi il 30 gennaio alle ore 16:00 per un webinar "HBIM : Operation & Maintenance sulla Torre Pisana a Palermo". Esploreremo con Sara Tucciarone di LTT come Dalux sia un supporto fondamentale nella gestione digitale di questo edificio storico. 16:00 30/1/2025 Il link per la registrazione è riportato nei commenti.
HBIM: Operation & Maintenance sulla Torre Pisana a Palermo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'#HBIM è un tema sempre più importante, specialmente in un paese come il nostro dove il recupero del patrimonio edilizio esistente è ua priorità. Per la Torre Pisana a Palermo grazie a #Dalux è stato sviluppato dal #LTT un approccio strutturato e funzionale per la digitalizzazione e la creazione di un #DigitalTwin orientato ad un piano manutentivo a lungo termine.
Vi invitiamo a unirvi a noi il 30 gennaio alle ore 16:00 per un webinar "HBIM : Operation & Maintenance sulla Torre Pisana a Palermo". Esploreremo con Sara Tucciarone di LTT come Dalux sia un supporto fondamentale nella gestione digitale di questo edificio storico. 16:00 30/1/2025 Il link per la registrazione è riportato nei commenti.
HBIM: Operation & Maintenance sulla Torre Pisana a Palermo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐈𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: quali sono i principali #vantaggi rispetto agli impianti a #biomasse? 🤔 Risponde il nostro Marco, capo tecnico della nostra sede di Albenga 👨🏭 #Filippone #FilipponeAssistenza #impiantiabiomasse #impiantidiriscaldamento #genova #Albenga #climatizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nei precedenti articoli del blog dedicati alla rubrica Case History vi avevamo parlato delle caratteristiche e dei vantaggi della catena alta nelle capriate poste a un’altezza più elevata rispetto a quelle tradizionali. Ci riferiamo, in questi casi, alla struttura portante delle coperture di edifici di forma triangolare, che, di regola, noi realizziamo in legno in tutte le nostre coperture per edifici residenziali. Già, ma una volta preparata la struttura della catena, come si fa a trasportarla? Oggi vi porteremo virtualmente in cantiere per spiegarvelo concretamente... Seguiteci sul blog per scoprire tutti i segreti della nostra produzione! #stalletti #tettistalletti #studiotettistalletti #tetti #coperture #legno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando enti e aziende collaborano per produrre e condividere energia pulita, nascono progetti che valorizzano il territorio e abilitano la transizione energetica. In questa puntata di Bellissima Italia su Rai - Radiotelevisione Italiana, si racconta il contributo del Wine Resort Roccafiore alla configurazione CER il "Collino di Todi". Scopri la puntata completa su RaiPlay!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie a arkitectureonweb, a Francesco Cavicchioli e a tutti coloro che hanno partecipato all'incontro di oggi pomeriggio! Insieme abbiamo potuto esplorare i vantaggi della prefabbricazione, dalla velocità di esecuzione alle prestazioni del sistema costruttivo, senza dimenticare le performance delle lane minerali dal punto di vista termico, acustico e di resistenza al fuoco. Abbiamo visto le diverse finiture e quanto conta la sicurezza del personale in cantiere. Abbiamo parlato di isolamento termico in regime invernale ed estivo, e ci siamo soffermati a ragionare sulla sfida della decarbonizzazione e i criteri di sostenibilità ambientale (CAM) in edilizia. Ci rivediamo al prossimo webinar!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Seminario #Oiba, #ingegneri di #Bari, ad #Alberobello su #manutenzione e #sicurezza per #fotovoltaico. Racconta i tuoi eventi con il #brandjournalism e #studiodelcore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏖 Torri rivive la storia: il nuovo lido sarà realtà Un passo significativo verso la transizione 5.0 e la sostenibilità del progetto per il lago di Garda. La scelta di impianti tecnologici all'avanguardia gestiti in modalità domotica non solo garantisce un'efficienza energetica ottimale, ma dimostra un impegno tangibile verso la protezione dell'ecosistema del lago. L'inclusione di tecnologie avanzate per il trattamento delle acque è un ulteriore punto di forza, evidenziando l'attenzione verso la sostenibilità ambientale. Inoltre, l'implementazione di un impianto fotovoltaico di 27 kW è un chiaro segnale dell'impegno per ridurre l'impatto ambientale e fornire energia pulita. https://lnkd.in/d4y4Sxgs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Seminario #Oiba, #ingegneri di #Bari, da #Alberobello su #manutenzione e #sicurezza per #fotovoltaico. Racconta i tuoi eventi con il #brandjournalism e #studiodelcore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Waterfront riqualificato a Specchiolla di Brindisi Con l’utilizzo di misti granulari stabilizzati autoctoni di colore rossastro e di origine calcarea e di stabilizzante legante ecocompatibile è stata rifatta la pavimentazione sulla barriera frangiflutti in una località marina di altissimo valore naturalistico e paesaggistico ed ubicata lungo la costa brindisina, poco più a Nord dell’abitato di Specchiolla. La realizzazione di questa pavimentazione ha rispettato pienamente le richieste progettuali, rappresentate, essenzialmente, dal rispetto della cromia e della tessitura proprie dei materiali del territorio, dall’ecocompatibilità totale della miscela confezionate in modo che a fine vita fossero riciclabili al 100%, dall’avere caratteristiche prestazionali e di durabilità tali da sopportare tranquillamente e senza danni mareggiate e aerosol marino con concentrazioni elevate di cloruro di sodio. #waterfront #specchiolla #brindisi #promotec #terrasolida #biostrasse #pavimentazioninaturali #permeabilità #equilibrioidrogeologico #invarianzaidraulica #durabilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-