Navgreen PO è l'app ideale per coordinare tutte le fasi della redazione del programma operativo, rendendo il processo più rapido e preciso. Grazie agli aggiornamenti annuali, Navgreen PO si mantiene sempre allineato alle esigenze degli enti pubblici, garantendo massima efficienza. Con Navgreen PO, il carico di lavoro si riduce notevolmente, consentendo un controllo costante sullo stato delle richieste e assicurando la precisione dei dati. Scopri come Navgreen Po di QGS - Trust The Transformation può semplificare il tuo lavoro e ottenere finanziamenti in modo più veloce e efficace!
Post di Navgreen
Altri post rilevanti
-
Sportello Energia & Condomini: Definiti i prossimi passi per il pilota 2025! 🚀 Abbiamo recentemente partecipato al project meeting, dove sono state definite le linee guida per l'avvio del pilota, previsto per il 2025. Tra i punti salienti: 🔸 Campagna di sensibilizzazione e creazione di FAQ per agevolare l'accesso alla piattaforma 🔸 Espansione dei servizi di sportello a sostegno di famiglie e attori coinvolti 🔸 Formazione su piattaforma Moodle Il 2025 si avvicina con nuove opportunità! 🔜 Ne parliamo nel nostro ultimo articolo! 👇 #EASIER #LIFEProgramme #LIFEProjects #OSS #RiqualificazioneEnergetica #SportelloEnergiaCondomini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⏳ Dì addio alle code interminabili con Fast.Totem! 🚀 Durante le stagioni di punta o i momenti di maggiore affluenza, le code alla cassa possono diventare un vero ostacolo per la tua attività. 😓 Fast.Totem, la soluzione di Checchin Software, è pensata per ridurre i tempi di attesa e migliorare l’esperienza dei tuoi clienti. Perfetto anche in caso di carenza di personale! 👇 ✅ Totem e Desk self-service: I clienti possono ordinare e pagare in totale autonomia ✅ Efficienza garantita: Riduce il carico di lavoro del personale e velocizza i processi ✅ Soluzione su misura: Ideale per ristoranti, bar, negozi e altre attività con flusso elevato di clienti 💡 Non lasciare che le lunghe code ti facciano perdere clienti. Scopri Fast.Totem e rendi la tua attività più smart! Richiedi una demo visitando 👉 https://lnkd.in/d3UJun3a #FastTotem #ChecchinSoftware #Efficienza #RistorazioneDigitale #Innovazione #CarenzaDiPersonale #Automazione #SmartBusiness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆: 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒆̀ 𝒂𝒅𝒆𝒔𝒔𝒐! Da dicembre 2024, l'adozione del RENTRI segna un passo chiave per le aziende che dovranno iscriversi. 𝑼𝒏𝒊𝒗𝒆𝒍 è pronta a fare la sua parte, non solo per rispettare le normative, ma 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂 𝒖𝒏 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆. 💡 𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨𝐜𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨! 🌍 #Sostenibilità #RENTRI #innovazione #waytoexcellence
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 Novità RENTRI 🚨 Con il DM 59/2023 è stato introdotto il RENTRI, il nuovo sistema per la tracciabilità informatica dei rifiuti e il registro elettronico nazionale. Se fai parte di un'impresa o un ente che gestisce rifiuti (pericolosi e non), raccolta, trasporto o commercio di rifiuti, questa è una novità che ti riguarda! 📌 Chi deve iscriversi? Imprese che trattano rifiuti, enti che raccolgono o trasportano rifiuti professionalmente, consorzi di recupero e riciclaggio, e molti altri. In particolare, l'iscrizione è obbligatoria per chi produce rifiuti pericolosi. ⚠️ Quali sono le sanzioni? Multe salate per chi non si adegua: fino a € 3.000 per i rifiuti pericolosi e fino a € 2.000 per quelli non pericolosi. Non aspettare! Il primo step per l'iscrizione è già alle porte. Evita le sanzioni, scopri tutto sulla formazione RENTRI e metti la tua azienda in regola! 📝 Iscriviti alla nostra formazione del 12 Novembre, presso la nostra sede! #GIPStudio #GIPricorda #RENTRI #GestioneRifiuti #Sostenibilità #AziendeGreen #sansioniRENTRI #RENTRIformazione #formazione #dm592023
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜: 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗘𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗶 𝗥𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶? Chi sono i soggetti interessati al RENTRI, quanto tempo hanno ancora a disposizione per iscriversi e quando dovranno iniziare ad utilizzare i nuovi modelli digitali? 👇 Nell’articolo della newsletter GOGREEN pubblicata oggi, trovi un articolo dedicato. Scopri i servizi di ESOweb, al tuo fianco per accompagnarti nella transizione al RENTRI. ✍ Scrivi a info@esoweb.it su vuoi saperne di più! #esoweb #rifiuti #rentri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ZES UNICA…UN GROSSO FRENO ALLE PRESENTAZIONI DELLE DOMANDE…. ANCORA TANTI DUBBI DA CHIARIRE…. L’investimento minimo agevolabile dev’essere almeno pari a 200.000 euro ed il valore dei terreni e degli immobili non potrà mai superare il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato. Questo quanto previsto nel decreto… Peccato che il software rilasciato dall’AdE reciti tutt’altro…. Il valore dei terreni e degli immobili viene rapportato direttamente al valore complessivo degli impianti attrezzature e macchinari e non a quello dell’investimento totale. Ci troviamo di fronte ad un azzeramento TOTALE del beneficio soprattutto per chi, secondo quanto previsto dalla nuova legge di stabilità, ha deciso di investire nella ZES UNICA attraverso la costruzione di un nuovo sito produttivo e al 15 novembre non riuscirà ad installare i macchinari…
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
DATI E INDICATORI | RISULTATI DELL’ATTIVITÀ NEL 2023 ✅ 250 milioni € di #risparmi per le P.A. dell’Emilia-Romagna ✅ 600mila tonnellate di CO2 in meno emesse nell’ambiente grazie alle #Convenzioniverdi ✅ 46 nuove #Convenzioni per l’#acquisto di beni e servizi di spesa comune, sanitaria e ICT ✅ #Ordinatividifornitura per oltre 3,8 miliardi € ✅ oltre 9.000 iniziative di #gara realizzate autonomamente sul Sistema per gli Acquisti Telematici #SATER dagli enti del territorio 📈 Sono questi alcuni dei #risultati raggiunti da Intercent-ER nel 2023 e presentati nella Relazione gestionale approvata dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna. 👇 Scopri di più!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚛 Is 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐑𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈: 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐢 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞! L'iscrizione al Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI) diventa obbligatoria per molte aziende a partire dal 15 dicembre 2024. Ecco una panoramica delle principali novità e scadenze: 🔍 𝐂𝐨𝐬'𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐑𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈? Il RENTRI è il sistema digitale istituito per la tracciabilità dei rifiuti, regolato dal D.Lgs. n. 116/2020 e dal DM 59/2023. 📌 Finalità: Garantire una gestione più trasparente ed efficace dei rifiuti. 📌 Gestione: Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con supporto dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali. 📅 Chi è obbligato ad iscriversi e quando? Ecco le scadenze principali: 15 dicembre 2024 - 13 febbraio 2025: Tutti i gestori (impianti, trasportatori, intermediari). Produttori iniziali di rifiuti pericolosi/non pericolosi con più di 50 dipendenti. 15 giugno 2025 - 14 agosto 2025: Produttori di rifiuti pericolosi/non pericolosi con più di 10 dipendenti. 15 dicembre 2025 - 13 febbraio 2026: Produttori rimanenti di rifiuti pericolosi. 👉 Anche i non obbligati possono registrarsi su base volontaria. 🛠 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢? L’iscrizione è telematica e richiede autenticazione digitale (SPID, CNS o CIE). 💰 Costi: Diritto di segreteria: €10 per unità locale. Contributo annuale: Da €15 a €100 il primo anno, da €10 a €60 gli anni successivi (in base a tipologia e dimensione aziendale). 📂 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐡𝐢 Dal 13 febbraio 2025 entreranno in vigore: Registro digitale di carico/scarico e nuovi formulari (DM 59/2023). I soggetti iscritti trasmetteranno i dati mensilmente al RENTRI. I non iscritti continueranno con modelli cartacei. 💼 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐫𝐞𝐠 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐭𝐢? I consulenti di Frareg offrono: ✅ Corsi di formazione ambientale. ✅ Supporto personalizzato per la gestione dei nuovi obblighi. Contattaci per scoprire come semplificare la tua transizione al RENTRI! #Frareg #RENTRI #TracciabilitàRifiuti #GestioneAmbientale #NormativeAziendali #FormazioneAziendale #ConsulenzaAmbientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'ultima cartolina 🖼️ del 2024 ci parla di skills 🎨 che viaggeranno nel settore IT ancora per molto tempo. 🚀 Scopri di più nella nostra rubrica Postcard from Investech. #reskilling #sviluppatore #ingegnere #advancedintelligence #mercato #informationtechnology https://shorturl.at/JTIld
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Pubblicati gli avvisi, rivolti a Comuni e Regioni, per il finanziamento delle piattaforme tecnologiche utilizzate per la gestione degli sportelli unici per le attività produttive (SUAP) ✅ Iscriviti gratuitamente a CityNext XPro
PA digitale, nuovi avvisi SUAP: finanziamento piattaforme tecnologiche al via - CityNext
citynext.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi