Anche UNI si prende una pausa per ricaricare le energie e tornare con nuovi obiettivi. I nostri uffici saranno chiusi dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 per la pausa natalizia 🎄 Per garantire un servizio sempre migliore, il nostro sito di e-commerce UNIstore sarà offline per una manutenzione straordinaria dalle ore 12:00 del 27 dicembre 2024 alle ore 12:00 del 2 gennaio 2025. Vi ringraziamo per la comprensione e auguriamo delle buone feste e nuovo anno ricco di qualità e innovazione!
Post di UNI Ente Italiano di Normazione
Altri post rilevanti
-
Super Festività: commercio aperto o chiuso? Impensabile come in pochi lustri si siano invertite le parti tra #politica e #commercio. Ieri un gruppo di parlamentari di Fratelli d'Italia ha proposto di rendere OBBLIGATORIA per legge la chiusura delle attività commerciali e di ristorazione nei giorni canonici di Festa - Natale, Pasqua, 25 aprile, 2 giugno,15 agosto, ecc. (in alcune di queste feste la scelta della maggioranza delle imprese della distribuzione è già ora di tenere chiuso) La motivazione principale di questa proposta risiede nel voler conciliare i "tempi di famiglia" nelle feste comandate (chissà perché chiamate superfestività) con i "tempi di lavoro" favorendo contemporaneamente il meritato riposo dei lavoratori di questi settori. A questa proposta di legge si è subito opposta Confimpresa Nazionale - Confcommercio forse sarebbe bene battere un colpo! - motivando la sua contrarietà con il certo conseguente calo dei ricavi a favore dell'online sempre aperto Quasi vent'anni fa, la battaglia allora guidata dalla Confcommercio Nazionale e da quelle Regionali (parte della competenza in materia era regionale) era esattamente a parti invertite. Gli imprenditori volevano più chiusure per da un lato far riposare i propri dipendenti e loro stessi e conciliare così i "tempi di lavoro" con i "tempi della famiglia" e dall'altro tentare di combattere la grande distribuzione all'epoca già molto "aggressiva" sulle domeniche e sulle festività. La politica invece spingeva sul tutto aperto. Non sta certo a me dire chi tra il commercio o la politica, sia in errore o più "retrò", ad ognuno le proprie considerazioni. Resta di questo immagino appena iniziato dibattito, la considerazione dell'esistenza di un fil rouge che unisce la rappresentanza d'impresa di quegli anni a quella di oggi: la pessima abitudine di trovare nel merito un "avversario" su cui scaricare la propria inadeguatezza a guardare questioni complesse come questa. Una volta l'avversario era la grande distribuzione, ora è la vendita online. Avanti così!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Inizia il periodo Natalizio… Come tutti gli anni, fortunatamente, notiamo un incremento importante delle attività. Tra le quietanze di fine anno, le richieste quotidiane e” varie cose fantasiose” la squadra di IS&B si appresta ad “affrontare” il mese più pesante del calendario. Un periodo breve per forza di cose, dove però si gioca una partita molto importante. In questo momento si concentrano tante aspettative e si tenta di concretizzare il più possibile tutto lo sforzo profuso negli undici mesi precedenti. Si apre il periodo Natalizio, siamo tutti più buoni e forse lo sono anche gli assuntori di compagnia? Chi può dirlo… Scherzi a parte, è il momento un cui tutto il comparto mette il piede sull’ acceleratore, dove tante dinamiche assumono un altro significato, dove se ci si può “venire incontro” si cerca di concretizzare al massimo. Parliamo sempre e comunque di contesti credibili e ben identificati, per il resto c’è sempre la “letterina” a Babbo Natale… Cosa aspetti? Mettiti in contatto con noi! Cauzioni@is-b.it - alessandroburiani@is-b.it – marketing@is-b.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cari lettori, Scopriamo come ha fatto CRAI Secom Spa a rendere il #Natale "Fantastico" al link qui sotto 👇 Buona letture a buone vendite! Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di RW? 👉 Segui la nostra pagina (RetailWatch) 👉 Collegati al profilo del nostro Direttore (Massimo Schiraldi) 👉 Iscriviti alla newsletter (www.retailwatch.it)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"La mia risposta alle testate giornalistiche online che mi hanno contattato sulla chiusura nei festivi. Negli ultimi giorni, alcune testate giornalistiche online hanno riportato la mia posizione sulla proposta di legge per la chiusura obbligatoria dei centri commerciali durante sei festività nazionali. Ribadisco il concetto: questa iniziativa avrebbe un impatto minimo, poiché la maggior parte dei negozi è già chiusa in giornate come Natale, Santo Stefano, Capodanno e Pasqua. Restano Ferragosto e Primo Maggio, due giornate che non affrontano né risolvono le grandi sfide del settore. È fondamentale spostare il dibattito su ciò che conta davvero: politiche concrete per garantire pari opportunità tra commercio fisico ed e-commerce, il sostegno alle imprese locali per innovare e competere in modo equo, e la valorizzazione dei centri commerciali come luoghi di aggregazione e motori economici per le nostre comunità. Questi sono i temi che meritano attenzione e priorità. ADCC-ITALIA Associazione direttori centri commerciali CNCC - Consiglio Nazionale Centri Commerciali European Council of Shopping Places (ECSP) Andrea Aiello Armando Garosci Roberto Pacifico Luca Salomone Mario Sassi Guglielmo Pelliccioli Cristina Lazzati Marco Mancinelli Graziano Girotti Massimo Schiraldi Luigi Rubinelli Francesco Giorgino Andrea Torelli Andrea Penazzi Roberto Zoia ROBERTO FRANCESCO BRAMATI Monitor Immobiliare Luca Lucaroni Mark Up retail&food Largo Consumo GDONews Retail Week RetailWatch #retail Mario Gasbarrino Confimprese Confcommercio-Imprese per l’Italia Max Poli Odosgroup Svicom S.p.A. Società Benefit IrgenRE Multi Italy Savills Italy - Studio Conte - Sogeprim Real Estate KLEPIERRE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con l’arrivo delle festività natalizie si diffondono i tradizionali mercatini e le relative attrazioni: un’atmosfera magica che però contempla situazioni in cui la distribuzione dell’energia avviene in presenza di persone non preparate contro i fattori di rischio dell’elettricità, bambini in primis. Le prese elettriche industriali 16A della Serie OPTIMA, nelle versioni mobili o da incasso, dotate di dispositivo “SAFE-IN” garantiscono un maggiore livello di sicurezza rispetto alle comuni prese industriali, prevenendo situazioni di potenziale pericolo. Il dispositivo di sicurezza “SAFE-IN” agisce infatti come le protezioni installate sulle prese domestiche, schermando gli alveoli della presa tramite un apposito otturatore integrato che impedisce il contatto accidentale con parti in tensione, aggiungendo quindi un ulteriore elevato livello di sicurezza a quello già fornito dai coperchi presa a molla. OPTIMA con dispositivo SAFE-IN: la magia del Natale, senza pensieri. #ScameProducts Scopri di più sulla Serie OPTIMA: https://lnkd.in/ddVjEWaY
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
NON LASCIARTI SOPRAFFARE DALLA FRETTA DELLE FESTE! Affida a noi le spedizioni dei tuoi regali aziendali e concentrati su ciò che conta di più: il tuo business! Lascia a noi la gestione della tua logistica, in modo che tu non debba preoccuparti di nulla. Cercheremo insieme soluzioni personalizzate, che si adattano alle tue esigenze aziendali. Confida nella nostra esperienza per consegnare i tuoi pacchi in modo professionale ed efficiente, anche durante il momento di maggior traffico, come quello che è in procinto di iniziare e durerà per tutto il periodo natalizio. #mbebrescia #mbedesenzano #mbedarfo #spedizioni #imballaggio #logistica #ecommerce #ecommercedevelopment #ecommercebusiness #spedizioniintuttaeuropa #spedizioniintuttaitalia #natale2024 #PeoplePossible
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Buone Feste da Resolvis! Festività Natalizie, tempo di bilanci. Nel 2024 Resolvis ha festeggiato il suo ventesimo compleanno. Siamo davvero felici di aver aumentato il numero dei nostri clienti e conseguito i migliori giudizi. Pensate, su tutte le recensioni che ci riguardano, abbiamo ricevuto sempre il massimo dei voti, cinque su cinque! Non possiamo che ringraziarvi per questo lusinghiero risultato. Per il nuovo anno, ci ripromettiamo di meravigliarvi sempre con idee nuove e accattivanti, interpretando i vostri bisogni e trasformandoli in vantaggi competitivi. Che dobbiate realizzare un nuovo sito internet o e-commerce, una campagna di marketing, comunicazione o un ufficio stampa, una campagna SEO o social media, Resolvis sarà sempre al vostro fianco. Buone Feste da Resolvis! #Resolvis, #Marketingcomunicazione, #BuoneFeste, #Resolvis20Anni, #Natale2024, #Capodanno2024, #MarketingDigitale, #SEO, #SocialMediaMarketing, #Ecommerce, #SitoWeb, #Comunicazione, #Branding, #Innovazione, #ClientiFelici, #RecensioniPositive, #StrategiaSEO, #ContentMarketing, #MarketingCreativo, #IdeeNuove, #VantaggiCompetitivi, #FelicitàClienti, #ServiziDigitali, #BusinessOnline, #RiconoscimentoDelBrand, #CreativitàDigitale, #EngagementClienti, #Obiettivi2024, #StrategieDiMarketing, #ComunicazioneEfficace https://lnkd.in/ezFbhwp8
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎄 Dicembre è un mese di corse e scadenze... ma non è l'unico! 🎄 Oltre al frenetico periodo natalizio, ci sono tanti altri momenti dell’anno che possono mettere a dura prova le aziende: dall’inizio anno con i nuovi budget e piani operativi, alla stagione delle fiere, fino ai picchi di attività prima delle vacanze estive. Tra bilanci, chiusure amministrative, campagne di comunicazione o riorganizzazioni urgenti, il tempo sembra non bastare mai. Se la segreteria, il controllo di gestione o la comunicazione aziendale stanno diventando una montagna da scalare… noi di Va-i siamo qui per aiutarti! 👉 Flessibilità, competenza e soluzioni pronte all’uso: ci adattiamo alle tue necessità, alleggerendo il tuo carico in ogni momento critico dell’anno. 📩 Contattaci oggi stesso! Insieme possiamo trovare la soluzione più adatta per la tua azienda, quando e dove serve. #Va-i #OutsourcingFlessibile #SoluzioniOperative Giorgia Pozzi Simona Tirelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Buongiorno, prima dello stacco natalizio parliamo della proroga dei bandi europei per imprese e nello specifico della scadenza prorogata di INNOVATIVE TOGETHER 2024 ( scade il 14 gennaio); della call I-NEST (scade il 15 gennaio) e della seconda open call STARHAUS ( scade il 27 gennaio). A mercoledì per gli auguri e buona lettura!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prima o poi doveva succedere che la politica puntasse a riaprire il vaso di Pandora delle chiusure festive nel commercio. Nonostante il tempo trascorso, le liberalizzazioni montiane non sono ancora state completamente digerite. Argomento che riemerge quando si avvicinano le festività nazionali, religiose o a fine aprile quando l’anniversario della Liberazione e Festa del lavoro incombono costringendo a prendere parte al dibattito. La proposta pre natalizia questa volta arriva da Silvio Giovine deputato di Bassano del Grappa di FDI. Chiudere i Centri Commerciali durante le principali festività (Natale, Santo Stefano, Capodanno, Pasqua, Primo Maggio e Ferragosto). Personalmente credo che Natale, Capodanno e Primo Maggio rientrino nelle possibilità che anche molti in GDO prenderebbero in considerazione. Già oggi c’è chi lo fa e non succede nulla di sconvolgente. Per questo credo che la posizione interlocutoria di Federdistribuzione e di Ancc Coop che non escludono un possibile confronto sul tema, sia sostanzialmente, apprezzabile. Rifiutare il confronto non è mai una buona scelta. Quali sono le preoccupazioni dei contrari? Innanzitutto la ovvia concorrenza dell’online. Incentivare gli acquisti dal divano di casa quando i centri commerciali soffrono già una crisi di visite non è una grande trovata. Da qui la posizione netta del Presidente del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, Roberto Zoia. Anche Confcommercio Milano e Confimprese tengono il punto. La prima preoccupata dei flussi turistici e per “mantenere vivibili e accoglienti le nostre città, offrendo servizi essenziali indispensabili”. La seconda l’ha definita “una proposta anacronistica che non tiene conto delle dinamiche del retail e delle esigenze dei consumatori. Rappresenta un ritorno al passato e un assist formidabile all’online che lavoro h24 sette giorni su sette”. La sortita del deputato di Fratelli d’Italia ha eccitato, com’era prevedibile, anche i sindacati di categoria che sul tema sono particolarmente sensibili. Presi in contropiede dalla politica su un argomento che pensavano ormai sopito hanno reagito rilanciando la posta. La Filcams Cgil Nazionale accusa la politica di strumentalizzazione e chiede un cambio della normativa che regolamenti finalmente il settore e che non deleghi alle sole imprese la decisione di aprire o meno in maniera del tutto arbitraria. Davide Guarini Segretario Generale della Fisascat Cisl Nazionale va oltre: «Non è accettabile, in un paese civile - ha dichiarato “che i lavoratori del commercio e della distribuzione moderna organizzata siano costretti a lavorare tutte le domeniche del mese. Se il deputato eletto a Bassano del Grappa voleva conquistare gli onori della cronaca evocando un argomento che fa riemergere vecchie polemiche ci è riuscito perfettamente. Adesso vedremo dove si andrà a parare. (l’articolo completo è sul blog) https://lnkd.in/d_fyua-M
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-