Galliera, gli infermieri del PS minacciano il trasferimento Condizioni di lavoro insostenibili: 41 infermieri su 43 del Pronto soccorso dell’ospedale Galliera di Genova hanno firmato una lettera alla direzione chiedendo il trasferimento. Una protesta forte che evidenzia il crescente disagio del personale sanitario. https://lnkd.in/dhgzzThm
Post di Nurse24.it
Altri post rilevanti
-
Nei giorni scorsi una sigla sindacale ha puntato la propria attenzione sulla scarsa presenza, nella turnazione H24, degli operatori socio sanitari in ASL 5, l'azienda sanitaria del nostro territorio. Insieme alla analisi della situazione offerta dalla segretaria provinciale di questa sigla, si sono anche lette alcune affermazioni che hanno in pratica voluto sostenere come, quando in corsia è assente l'oss, la assistenza ai degenti sia ''sospesa'', letta la frase ''tutto ricade sugli oss, la mattina successiva''. Se siamo completamente d'accordo sul fatto che gli oss dovrebbero essere più numerosi in servizio, in senso assoluto, e - aggiungiamo noi- magari più presenti dove si trovano malati H24, e meno numerosi nei vari setting ambulatoriali (al netto delle varie limitazioni e prescrizioni), al tempo stesso non si può pensare che se manca l'oss in corsia l'assistenza non verrà erogata. Comprendiamo le motivazioni della sigla sindacale, ma nel nostro intervento qui allegato in link (che la testata ha pubblicato subito dopo quello di ASL 5, chiamata in causa dal sindacato) abbiamo voluto chiarire questo punto, proprio perchè è l'#infermiere la figura sempre presente e responsabile dell'assistenza., in TUTTI i setting di cura, e lo è per norma dello Stato (DM 739/1994). Questo aspetto è proprio quello che non viene abbastanza considerato e rimarcato al momento delle trattative contrattuali, nazionali e decentrate, creando così, nel generale appiattimento ''da comparto'' un malessere ormai consolidato nella categoria. Non vediamo, infatti, ancora interventi capaci di riconoscere le particolari responsabilità e quelle competenze vere, fondamentali per la qualtà delle cure. Abbiamo anche chiesto alla Agenzia di Sanità Ligure di sollecitare al massimo le procedure di chiamata dei 40 infermieri attesi in ASL 5, in sostituzione di chi in questi mesi ha lasciato, o sta per lasciare, per rientrare in servizio più vicino a casa. Qui l'intervento. FNOPI Regione Liguria Silvestro Giannantonio Paolo Cavagnaro Micaela La Regina Franco Piu https://lnkd.in/deMeSFaP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❌La mancata attuazione del Piano Regionale lascia i #prontosoccorso ad una gestione locale del tutto inadeguata. Così il #NurSind riguardo il problema del #sovraffollamento nei pronto soccorso della ASL Roma 5 🔹Il sindacato delle professioni #infermieristiche ha più volte segnalato le criticità in cui si trovano utenti e #lavoratori ma i vertici aziendali hanno recentemente risposto che "La progressiva riattivazione del Presidio Ospedaliero di #Tivoli consentirà la spontanea e progressiva risoluzione del sovraccarico temporaneo degli altri nosocomi della provincia di Roma." 🔹Appare evidente che ciò non è avvenuto e che si rende necessario un celere intervento per ottenere l'equilibrio tra persone assistite e personale presente. 🔹Il protrarsi delle criticità sopra elencate, e la mancanza di iniziative concrete da parte dell’amministrazione aziendale ASL Roma 5, ci vedrà costretti a muoverci per le vie legali allo scopo di tutelare utenti e lavoratori. 👇🏼Leggi l'articolo #aslrm5 https://lnkd.in/dgEi_Hqr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi #20novembre sarà una giornata nera per la #sanità italiana. I #medici, i dirigenti #sanitari, gli #infermieri e le altre #professionisanitarie hanno indetto uno #sciopero nazionale di 24 ore (con inizio programmato alle 00.00) che potrebbe far saltare 1,2 milioni di prestazioni sanitarie. Saranno in ogni caso garantite le prestazioni d’urgenza, ma sono a rischio tutti gli altri servizi, con una stima che prevede il rinvio degli esami di laboratorio, di circa 15 mila interventi chirurgici, di 100 mila visite specialistiche, 50 mila esami radiografici, e dei servizi assistenziali e prestazioni infermieristiche ed ostetriche, anche a domicilio. Su Gli Stati Generali le adesioni e le motivazioni della protesta. Pierino di Silverio ANAAO ASSOMED Lombardia Quici Guido FEDERAZIONE CIMO-FESMED Nursing Up Sindacato degli Infermieri https://lnkd.in/dJgbsF5k
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚑 Il dibattito sulle ambulanze con solo infermieri si riaccende! Nicodemo Capalbo di NurSind sottolinea l'importanza della formazione e della professionalità degli infermieri nell'emergenza. Integrazione e valorizzazione sono la chiave per un sistema sanitario efficace! 💪🏥 #Infermieristica #Emergenza #NurSind #Salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
…Vede? Mi chiede del Pronto Soccorso e finisco per parlare dell’intero Ssn. Ma è inevitabile: l’emergenza urgenza è talmente embricata con il Servizio, sia operativamente che simbolicamente, che è impossibile separare le due questioni… Grazie a Panorama della Sanità #serviziopubblico
L’intervista di Piorjk Procaccini di Panorama della Sanità al Presidente nazionale dott. Fabio De Iaco tocca molti argomenti cruciali che incrociano “la questione” #ProntoSoccorso, e più in generale la #medicina di #emergenza #urgenza, con l’intero #SSN che è necessario riportare alla dignità del suo essere #servizio. “Una soluzione radicale in tempi brevi non esiste: sono imperativi interventi urgenti di salvaguardia e contemporaneamente occorre il coraggio di un grande progetto di rifondazione che coinvolga tutti gli attori a cominciare dai cittadini” #fieridiMEU #primalinea #PS #medici #infermieri #GOLDENmedicine #GOLDENdoctors
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 La FNOPI esprime soddisfazione per il disegno di legge di Bilancio, che segna un passo importante nella presa di coscienza delle difficoltà del SSN. L'incremento dell'indennità di specificità infermieristica e di pronto soccorso, previsto per il 2025 e 2026, rappresenta un riconoscimento fondamentale del lavoro degli infermieri. 💪🩺 #FNOPI #Infermieristica #SanitàPubblica #LeggeDiBilancio #ValorizzazioneProfessioniSanitarie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pronto Soccorso: un milione di accessi in più nel 2024 e attese record Nel 2024, gli accessi ai Pronto Soccorso italiani hanno superato i 19 milioni, con un aumento di un milione rispetto al 2023. Questo ha portato a tempi di attesa medi inaccettabili: 31 ore prima del ricovero, con casi estremi di oltre 24 ore in barella. Inoltre, il 68% dei pazienti presenta patologie non gravi, ma si rivolge comunque ai PS a causa delle lacune nella medicina territoriale. La situazione è aggravata dalla carenza di personale: mancano 5.000 medici e infermieri, mentre nel 2023 solo un medico su quattro ha accettato i posti di specializzazione in emergenza-urgenza. Il Ministro Schillaci propone di potenziare le “case di comunità” per ridurre l’afflusso, ma il cambiamento richiederà tempo. Le conseguenze sono drammatiche soprattutto per gli anziani: uno studio francese ha evidenziato un aumento del 46% della mortalità per chi trascorre la notte in barella prima del ricovero. Questo riflette un problema sistemico: i PS si trovano sotto pressione, tra risorse insufficienti, sovraffollamento e gestione inadeguata dei casi meno gravi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Posto con piacere l'editoriale del Dr. Roberto Romano nel quale si dà una visione per il futuro in ambito dell'emergenza urgenza. ⬇⬇⬇ Per il futuro: Costruire Insieme alle elezioni OPI Ordine delle Professioni Infermieristiche di Firenze e Pistoia 🚑🚑🚑 #infermieristica #infermieri #emergency #emergencynurse @follower @mettere in evidenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 EMERGENZA CONCORSO INFERMIERI 🚨 Chi risponde del concorso per i 226 infermieri? Chi si prende le responsabilità? Claudio Delli Carri, segretario regionale del sindacato Nursing Up, lancia l'allarme: il concorso lanciato da Azienda Zero in Piemonte è in crisi! 🔴 Ritardi e incertezze stanno seminando ansia tra i partecipanti. 🔴 Le assunzioni ritardate mettono a rischio gli standard assistenziali estivi. 🔴 Le ferie dei dipendenti sono in pericolo e i turni scoperti aumentano. Delli Carri dichiara: "C'è molta preoccupazione tra gli infermieri. La sentenza finale non arriverà prima di novembre, lasciando tutti in una situazione di grande incertezza." 📉 Il concorso, che coinvolge 1.947 infermieri, rappresenta una speranza per molti, ma ora rischia di trasformarsi in un incubo. Gli infermieri non possono permettersi di lasciare i loro attuali impieghi senza la sicurezza di una nuova posizione. Il rischio di invalidazione del concorso è reale! Delli Carri chiede un intervento urgente da parte di Azienda Zero e del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio: "Abbiamo bisogno di chiarezza. Non possiamo permettere che queste persone rimangano nell'agonia fino a novembre senza risposte." Il tempo stringe! Chi si prenderà la responsabilità di questa situazione? Chi risponderà per le conseguenze? #nursingup #piemonte
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
G.F.T. Gruppo Formazione Triage è una società scientifica che si occupa della formazione e della valorizzazione del ruolo degli infermieri di triage. Il tema dell'anno per la Giornata degli infermieri 2024 è " Nutriamo la salute". Che valore ha per gli infermieri e per le persone con le quali si relazionano? Scoprilo nel video #opitorino #torino #inferrmieri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Infermiere Specialista Esperto in Strumentista, Coordinatore e Tutor Clinico nell'Area Sanitaria Assistenziale , ,
2 mesiNon serve minacciare ma agire .... Dandone le dimissioni volontarie