Il caso clinico presentato evidenzia l’importanza di un approccio terapeutico combinato e personalizzato per il trattamento delle apnee ostruttive del sonno
Post di ODONTOIATRIA33
Altri post rilevanti
-
Il Sistema dia-BRUXO, attualmente unico nel suo genere, fornisce dati fondamentali e di facile interpretazione riguardo l'attività muscolare spontanea per un periodo impostabile fino alle 24h, distinguendo la fase di sonno da quella di veglia. Il suo utilizzo permette di: ✅Valutare l’attività muscolare prima, durante e dopo i trattamenti in Ortodonzia, Protesi, Implanto-Protesi, Conservativa e Parodontologia. ✅Diagnosticare strumentalmente i Bruxismi sia nel Sonno che nella Veglia e controllare l’efficacia dei trattamenti proposti, come ad esempio un Bite. ✅Fare uno Screening Preliminare per patologie nel Sonno come le Apnee Centrali o Ostruttive. ✅Ottenere un importante documento di valenza Medico-Legale da allegare al Consenso Informato. Questo aiuta a: 🚀Progettare Piani Terapeutici che durano nel tempo. 🚀Verificare l’efficacia dei Trattamenti a distanza di tempo. 🚀Rendere il paziente consapevole della propria attività muscolare e dei rischi ad essa collegati. 🚀Mettersi al riparo da inconvenienti ed insuccessi. Il diario delle attività, aiuta il professionista ed il paziente a comprendere quali sono gli eventi che possono determinare i Bruxismi nella Veglia ed aiuta a dare avvio alla terapia cognitivo-comportamentale, che è fondamentale per risolvere il problema quando i Bruxismi si manifestano nella Veglia. Se vuoi conoscere il diario delle attività lo puoi trovare qui https://lnkd.in/dXff7VKB 📞 Chiama il numero +39 3248633286 ✉️ Contattaci all'indirizzo: info@biotechnovations.com 🌐 Visita il sito www.biotechnovations.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le Cicatrici disfunzionali possono incidere negativamente sull'organismo: influenzare la postura, rendere difficoltoso il movimento, ridurre la circolazione emo-linfantica (edema...stasi), oltre agli aspetti psicologici: presentazione di un caso clinico. https://lnkd.in/eHJZ_A7Z
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un articolo davvero interessante, che mette in luce un legame pericoloso: quello tra apnea del sonno e degenerazione maculare. La retina, tra tutte le strutture nervose, è la più sensibile all’ipossia: una riduzione anche minima di ossigeno può influenzarne il funzionamento e favorire processi degenerativi. Ecco perché è fondamentale tenere sotto controllo non solo la salute visiva, ma anche quella generale, compresi disturbi come le apnee notturne. Prendersi cura di sé è il primo passo per proteggere i propri occhi e la propria salute. Allo scopo può essere utile l’integrazione con con ZAFFIT®: lo zafferano Repron®, grazie alla sua composizione unica, si è clinicamente dimostrato efficace nel rallentare i processi infiammatori e degenerativi, proteggendo la salute della macula e della vista. #SaluteVisiva #Retina #ApneaDelSonno #degenerazionemaculare #zaffit #zafferano #repron #fitoterapiascientifica https://lnkd.in/dAP3p8y6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📖 Come si può utilizzare il gioco nelle terapie fisioterapiche? Ce ne parla il Dott. Alessandro Gastaldelli, fisioterapista, mettendo in risalto il ruolo del gioco nella mirror therapy.📖 https://lnkd.in/dtd73iwK OnMedicine è la rivista scientifica indipendente trimestrale di Sintesi InfoMedica Contiene articoli, interviste, approfondimenti e pareri di specialisti sul tema della salute. Sei un professionista della salute e hai un articolo da pubblicare o vuoi essere intervistato? Scrivici all’indirizzo mail info@onmedicine.it #RivistaScientifica #Trimestrale #ParereDelloSpecialista #OnMedicine #fisioterapia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#MalDiSchiena: #TerapiaManuale vs #Farmaci 🗣 «I medici dovrebbero avvisare i loro pazienti che la lombalgia in genere migliora in modo Indipendente dalla cura» ✔︎ Hai spesso mal di schiena? ✔︎ Usi sempre i farmaci come primo intervento? ✔︎ Ti sei convinto di essere "malato" dopo una risonanza magnetica? Buona lettura. 👩🔬🔬 Le nuove linee guida per il trattamento della #lombalgia (il mal di schiena) pubblicate su Annals of Internal Medicine e firmate dagli esperti dell'American College of Physicians (Acp) raccomandano come primo intervento per la cura del mal di schiena lombare acuto o subacuto le terapie NON farmacologiche tra cui massaggi, agopuntura o manipolazioni. E se un farmaco è proprio necessario, medici e pazienti dovrebbero ricorrere in prima battuta ai farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) o ai miorilassanti. «I medici dovrebbero avvisare i loro pazienti che la lombalgia in genere migliora in modo Indipendente dalla cura» esordisce Nitin Damle, presidente dell'Acp. «Per questo bisognerebbe evitare di prescrivere test inutili nonché farmaci costosi e potenzialmente dannosi» aggiunge l'esperto, sottolineando in particolare che diversi studi hanno evidenziato l'INEFFICACIA del #paracetamolo nel dolore lombare rispetto al #placebo. Lo stesso è avvenuto, sebbene gli studi fossero di bassa qualità, anche per gli steroidi sistemici (le pillole di #cortisone), dimostratisi incapaci di migliorare sintomi della lombalgia acuta o subacuta. Anche nella forma cronica la Acp raccomanda a medici e pazienti di preferire inizialmente la terapia non farmacologica con #EsercizioFisico e #Riabilitazione, ma ricorrendo anche all'#agopuntura, alla terapia cognitivo-comportamentale o alle manipolazioni vertebrali. 🏡 Il messaggio da portare a Casa è quello di EVITARE sempre di ricorrere ai farmaci come primo intervento per il trattamento del mal di schiena e di farlo solo dopo (e seguendo determinate linee guida) aver provato il trattamento con terapia manuale, esercizio e approcci che tengano conto dei "vizi" dello stile di vita da correggere e modificare per risolvere il dolore lombare. 📖 Riferimenti: https://lnkd.in/d5MjTG73 🗣👥 Ricordati che sono sempre felice di leggere le tue impressioni e le tue esperienze in merito e di condividere questo articolo con i tuoi amici e con le persone che ti stanno a cuore ❤️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
➡️Vertigini e osteopatia⬅️ ⚠️La sindrome vertiginosa è una distorsione della percezione sensoriale del paziente. 👉Il sintomo più invalidante rimane la sensazione di perdita di equilibrio che può raggiungere livelli tali da impedire al paziente di mantenere la stazione eretta. Altri sintomi associati sono nausea, dolore cervicale , senso di svenimento. La sindrome vertiginosa si caratterizza per la rotazione del soggetto attorno all’ambiente o dell’ambiente attorno al soggetto. Quali sono le cause più comuni⁉️ ▪️Vertigine parossistica posizionale benigna, causata dal distacco degli otoliti a livello dei canali semicircolari; ▪️Labirintite, un'infezione dell’orecchio interno che causa vertigini, nausea, febbre, diminuzione della capacità uditiva; ▪️Sindrome di Menière, causata dall’accumulo di liquido labirintico e provoca nausea, acufeni e una sensazione di orecchio pieno e ovattato; ▪️Vertigine da cervicale (statisticamente la più frequente), causata da una forte rigidità del tratto cervicale, in grado di creare vertigine associata a mal di collo, nausea, disturbi dell’equilibrio. 👨⚕️In quest’ ultimo caso l’osteopatia è in grado, attraverso specifiche manipolazioni, di risolvere in poco tempo il problema ripristinando la mobilità cervicale e migliorando il microcircolo vascolare. Ringrazio "Tra corpo e psiche" per l'articolo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔹 Disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare? Ecco come riconoscerli e trattarli! 🦷 Hai notato scatti o rumori come sabbiolina davanti all'orecchio quando apri e chiudi la bocca? O sentito dolore vicino all’orecchio o alle guance? Questi sono segnali di problemi all’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Questi disturbi possono peggiorare, soprattutto se legati a condizioni degenerative come l'artrosi. A questi sintomi possono associarsi dolori muscolari e cefalea. Tuttavia, se il problema è muscolare, una buona cura può migliorare i sintomi fino alla loro scomparsa. Le cause possono variare: parafunzioni come masticare chewing-gum o onicofagia, digrignamento e serramento dentale. La terapia prevede lo stesso approccio degli altri distretti artro-muscolari: fisioterapia e rieducazione posturale, oltre a una terapia cognitivo-comportamentale per la gestione delle parafunzioni, soprattutto serramento e digrignamento. Questo comporta l’esecuzione di esercizi a domicilio e l’utilizzo di un’applicazione sul cellulare (Bruxapp) per la terapia cognitivo comportamentale. Attualmente nel nostro studio abbiamo una macchina Tecar dedicata alle articolazioni temporo-mandibolari e muscoli del massiccio facciale. La funzione è quella della Tecar utilizzata in tutti gli altri distretti corporei: attivazione del microcircolo con conseguente effetto antinfiammatorio, attivazione dei processi riparativi e rilassamento muscolare a complemento della fisioterapia. Il bite può essere utile, ma solo se integrato in un approccio di più ampio respiro. Per i casi più complessi, esistono procedure come l’artrocentesi e l’artroscopia, che prevedono l'iniezione di acido ialuronico nella capsula articolare. Tuttavia, queste sono opzioni di ultima risorsa. Non aspettare che il dolore peggiori. Contattaci per una consulenza e prendi in mano la tua salute orale. 📞 Tel. +39 02 72017204 / +39 02 72017134 / +39 02 4987632 📧 info@studiomottarossi.it 🏢 Via San Nicolao 10, 20123 Milano (MI) #StudioOdontoiatricoMottaJonesRossiEAssociati #ATM #Odontoiatria #Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌸 Stress e Ritenzione Idrica sono davvero collegati? 🥼 La Dr.ssa Roberta Cagnetta, esperta in riabilitazione dermatofunzionale, ha risposto alla domanda con un interessante articolo. Cosa troverai all'interno: - Il ruolo del cortisolo nello stress - Come il corpo risponde allo stress: Effetti fisiologici del cortisolo - Il legame tra Stress cronico e Ritenzione Idrica - La nostra risposta terapeutica - Risulta utile ridurre il cortisolo? - Routine giornaliera consigliata - Prenditi cura di te con Innovalinfa 📖 Potrai approfondire qui: https://lnkd.in/eQ5ZjwBT Buona lettura 💌
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌬️ Dormi bene e respira bene! 💤 L'apnea notturna ostruttiva non è solo un problema di rumore, ma può avere gravi conseguenze sulla salute. 🦷 Scopri il legame con i problemi dentali e come prevenirla. Leggi l'articolo sul blog 👇🏼 #apneanotturna #problemidenti #salute #apnea #dentistabologna #dentistamirandola
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🩺Quali sono le terapie chirurgiche per chi soffre di OSAS ovvero di russamento e apnee ostruttive nel sonno? 📍L’intervento chirurgico può rappresentare una valida soluzione contro il russamento e le apnee ostruttive del sonno (OSAS). La scelta della terapia più adeguata sarà stabilita dal medico esperto in medicina del sonno che si baserà sugli esiti di specifiche ed approfondite indagini. 👉Rispetto al passato, oggi le nuove procedure chirurgiche usate per combattere russamento e apnee nel sonno risultano più efficaci, meno invasive e con rischi minori di avere disturbi in futuro. Questi interventi chirurgici possono essere eseguiti in regime di ricovero breve e in anestesia generale. 🔎Alla base del successo degli interventi di chirurgia per OSAS c’è sempre un corretto inquadramento diagnostico: per identificare se un paziente è idoneo per un particolare intervento chirurgico occorre affidarsi a un medico specializzato in disturbi del sonno ed effettuare alcuni esami preliminari. La polisonnografia e la fibroendoscopia delle vie aeree superiori sono esami indispensabili, ma è fondamentale anche l’esecuzione di una Sleep Endoscopy per identificare i siti anatomici “maggiormente responsabili” delle apnee. I siti coinvolti sono solitamente retro-palatali e retro-basilinguali, e, in minor percentuale, laringei e nasali. 🔎Per ricevere maggiori informazioni visita il nostro sito web: https://lnkd.in/d53qbazd #osas #terapie #disturbidelsonno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-