Tau-marin presenta la nuova linea Protezione e Prevenzione con l’aggiunta di prebiotici e para-probiotici, che favoriscono il mantenimento di una microflora orale sana
Post di ODONTOIATRIA33
Altri post rilevanti
-
Rafforza le difese immunitarie partendo dalla cura del tuo intestino con gli integratori Naturlabor 🌿 una linea di prodotti a base di fermenti lattici in grado di favorire l’equilibrio della flora intestinale. La linea Fermenti Lattici di Naturlabor favorisce l’equilibrio della flora intestinale in caso di terapie antibiotiche e contribuisce a ripristinare l’equilibrio della flora batterica intestinale. 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐟𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐅𝐥𝐚𝐜𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢+ è un integratore alimentare a base di FOS Actilight®, L. Rhamnosus e B. breve microincapsulato con Zinco, Vitamina B2 e Vitamina B12. Questi elementi sono in grado di proteggere le cellule dallo stress ossidativo e di favorire il buon funzionamento del sistema immunitario. Utile per contrastare il gonfiore e il meteorismo e il rallentamento del transito intestinale. 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐟𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐬𝐮𝐥𝐞 è un integratore alimentare a base di Bacillus Coagulans, Fruttoligosaccaridi e Vitamine del gruppo B, in grado di favorire il ripristino della flora batterica intestinale. Scopri di più, visita il sito web https://lnkd.in/dcCbjDYH #naturlabor #fermentilattici #integratorialimentari #materieprime #benessereintestino #nature #health #salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Macerato Torresan Digestivo per eccellenza dal 1945, migliora le funzionalità digestive ed epatiche. È utile per regolare il transito intestinale ed eliminare i gas intestinali. Macerato Torresan è una miscela unica prodotta da sempre nel nostro Laboratorio. Del macerato Torresan si dice che è un integratore alimentare con molteplici effetti benefici su disturbi gastrointestinali. Consente al nostro organismo di depurare il fegato, beneficiando delle sostanze amare, benché esse stimolano la bile, migliorano la fisiologica funzionalità renale, riducono il gonfiore e la flatulenza, accelerano il metabolismo e aiutano a prevenire l’acidificazione del corpo. Macerato Torresan dal 1945 Acquistalo subito su https://lnkd.in/eFDD5zb #amaro #digestivo #depurativo #botanic #pianteofficinali #rimedinaturali #benessere #salute #cucina #farmacia #erboristeria #parafarmacia #madeinitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Proprieta' Antinfiammatorie ed Antiossidanti del Lievito Probiotico Kluyveromycfes Marxianus CIDCA 8154 (Kefir) Tra i sintomi riconosciuti nelle malattie infiammatorie intestinali (IBD),ritroviamo l'aumento dello stress ossidativo nella mucosa intestinale. Gli approcci terapeutici tradizionali si basano sulla somministrazione di farmaci antinfiammatori,che presentano molti side effects negativi,purtroppo. Nel presente studio,i ricercatori hanno dimostrato le proprieta' antiinfiammatorie (livelli piu' bassi di interluchina 6) e anti stress ossidative del lievito probiotico del Kefir. L'infiammazione intestinale si previene e si tratta con alimenti/molecole ad effetto probiotico (salutari per il sistema gastrointestinale) Beneficial Microbes 2016 May
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sette emulsionanti quelli ‘incriminati’, all’interno di centinaia di prodotti ultra-processati SID - Società Italiana di Diabetologia #Diabete #Emulsionanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Diamo il benvenuto al dr. Giacomo Guglini FARMACISTA SPECIALIZZATO NEL MICROBIOTA INTESTINALE COLONICO 👉Supporto nell’interpretazione del test microbiota intestinale colonico, elaborazione di un piano di recupero personalizzato dai sintomi gastro-intestinali riportati basato sul microbiota del paziente. Il protocollo di recupero prevede l’utilizzo di una terapia batterica di precisione (probiotici specifici), fitoterapici e una consulenza nutrizionale. Su richiesta del paziente è possibile integrare con un piano dietetico personalizzato stilato da nutrizionista. In caso di situazioni patologiche che richiedano l’intervento medico si fornirà al gastro-enterologo di riferimento tutte le informazioni inerenti il microbiota necessarie per impostare una corretta terapia. Il supporto all’interpretazione del test può essere fornito anche a professionisti del settore come medici o nutrizionisti che vogliono proporre il test ai loro pazienti ma non sono specializzati nell’interpretazione del risultato. Per informazioni e consulenze personalizzate clicca qui👇 https://lnkd.in/d8gGFDjt O scrivici a info@farmaconsulenze.com #microbiota #testmicrobiota #microbiotacolonico #microbiotaintestinale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
NUOVO NOMENCLATORE PER LA DIETA CHETO GENICA A BASSISSIME CALORIE (VLCKD): TERAPIA CHETO GENICA A BASSISSIMA ENERGIA (VLEKT) Un importante avanzamento nella nutrizione clinica è stato raggiunto con l'introduzione del nuovo nomenclatore per la Dieta Chetogenica a Bassissime Calorie (VLCKD), ora denominata Terapia Chetogenica a Bassissima Energia (VLEKT). Questo cambiamento, evidenziato dagli studi di Luigi Barrea, Giovanna Muscogiuri, Massimiliano Caprio e altri, mirano a standardizzare la terminologia, facilitando l'interpretazione delle evidenze scientifiche e migliorando la gestione clinica dell'obesità e delle patologie metaboliche correlate. La VLEKT, con un apporto energetico inferiore a 800 kcal/giorno e un controllo rigoroso dei macronutrienti, rappresenta un approccio terapeutico avanzato per il trattamento dell'obesità. L'adozione di questa nuova terminologia permetterà una comunicazione più chiara ed efficace tra i professionisti della salute, promuovendo un'applicazione più sicura e uniformata della dieta chetogenica. L'importanza di questo aggiornamento risiede nel fornire linee guida più precise e uniformi, basate su evidenze scientifiche concrete, migliorando le pratiche cliniche quotidiane e offrendo un supporto ottimale ai pazienti. Questa evoluzione nella terminologia riflette l'esigenza di un approccio terapeutico più mirato e preciso, facilitando la collaborazione tra specialisti e ottimizzando i risultati clinici. L'adozione della VLEKT contribuirà a migliorare le pratiche cliniche quotidiane, offrendo ai pazienti un supporto ottimale basato su evidenze scientifiche concrete. La standardizzazione della terminologia non solo favorisce una comunicazione più efficace tra i professionisti della salute, ma migliora anche l'interpretazione delle evidenze scientifiche, garantendo un'applicazione più sicura e uniforme della dieta chetogenica. Questo aggiornamento rappresenta un significativo passo avanti nella gestione clinica dell'obesità e delle patologie metaboliche correlate.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un uso eccessivo e non adeguato di antibiotici è in grado di sviluppare nuove resistenze non solo direttamente nei microrganismi, ma determina un rischio per il rilascio nell'ambiente di residui di questi farmaci, con conseguente contaminazione di acqua, suolo e vegetazione. Gli oli essenziali rappresentano dei rimedi naturali, ed efficaci per contrastare agenti batterici e fungini come Staphylococcus aureus, Escherichia coli, Candida albicans, Pseudomonas aeruginosa, Aspergillus alger e altri patogeni. Un olio essenziale è semplicemente l’essenza volatile estratta dalle piante aromatiche tramite distillazione a vapore d’acqua. Nell’estrazione delle sostanze aromatiche si ha lo scopo di captare i prodotti più sottili e più fragili elaborati dai vegetali senza alternarne la qualità. Un olio essenziale di qualità è 100% naturale, ossia non denaturato con molecole di sintesi, agenti emulsionanti, chimici o minerali 100% puro, ossia privo di altri oli essenziali affini, oli vegetali, alcol trementina, ecc e 100% integrale, tutte le molecole attive sono state estratte. L’uso orale richiede preparazioni particolari per non essere irritante o lesivo delle mucose, per questo motivo si consiglia l’uso in forma microincapsulata che è caratterizzato da una matrice lipido-minerale che protegge principi attivi naturali come gli oli essenziali stessi. Tale tecnologia innovativa aumenta la stabilità dei principi attivi nel tempo, riduce l’ossidazione dei principi attivi, rallenta l’evaporazione dei principi attivi volatili, ottimizza il rilascio di principi attivi nel tempo e migliora le proprietà. Tra gli oli essenziali troviamo l’Origano che ha proprietà antimicotiche, antibiotiche (per esempio è uno dei migliori antisettici delle vie urinarie), antinfiammatorie e analgesiche, sedative, calmanti e carminative. Il Timo trova impiego per tutte le infezioni di entità severa come potente antisettico e antimicrobico. Oppure il Pino come antisettico, espettorante e tonificante. O la Menta Piperita che possiede proprietà analgesiche e antimicrobiche e con effetto digestivo. Anche la Lavanda ha mostrato proprietà antisettiche, analgesiche, rilassanti e cicatrizzanti. Poi la Cannella e il Tea Tree Oil risultano essere molto efficaci. Oggi attraverso l’Aromatogramma un test di valutazione del potere inibente verso un dato microrganismo, siamo in grado di valutare il potere antimicrobico di 16 oli essenziali, permettendo di intervenire con una risposta integrativa naturale molto specifica in presenza di un’alterato microbiota intestinale (disbiosi), per esempio. L'integrazione con oli essenziali mirati alla situazione specifica in sinergia con un percorso nutrizionale personalizzato consente di ottimizzare il risultato e ottenere benefici sullo stato di salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il ruolo delle proteine nella combinazione di nutrizione sportiva e terapia manuale #proteine #nutrizione #terapiamanuale #osteopatiasportiva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per verificare se una persona soffre di malassorbimento degli acidi biliari o diarrea da acidi biliari il medico può prescrivere diversi test specifici: Test con SeHCAT: questo è uno dei test più utilizzati per diagnosticare il malassorbimento degli acidi biliari. Utilizza una sostanza radioattiva chiamata acido tauroselcolico marcato con selenio-75, che viene ingerito dal paziente e misurato tramite scintigrafia per valutare quanto acido biliare viene riassorbito. Test dell’acido biliare fecale: viene utilizzato per misurare la quantità di acidi biliari nelle feci, utile per confermare un eccesso di questi nel colon. Breath test al C14: utilizzato in alcuni casi per diagnosticare problemi di riassorbimento degli acidi biliari, analizzando l’escrezione di CO2 marcata nel respiro (questo test è meno comune). Se sei interessato a intraprendere un percorso nutrizionale che possa prevenire ed eventualmente alleviare l'infiammazione intestinale che stai già vivendo, promuovendo il benessere che desideri, scrivimi un messaggio per organizzare una video consulenza conoscitiva. #nutrizione #acidibiliari #ibs #alimentazione #disbiosi #microbiota #colonirritabile #benessere #pesoforma #emicrania #cefalea #consapevolezza #intestinopermeabile #infiammazione #tumori #neurodegenerazione #nutrizionista #sibo #morbodicrohn #helicobacterpylori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝗱𝗶 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼🍴 La rubrica settimanale di nutrizione ——————— 𝗟’𝗜𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 Le fratture ossee richiedono un’adeguata nutrizione per guarire efficacemente. Ecco perché le proteine e altri nutrienti sono fondamentali nel processo di riabilitazione dopo una frattura. 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝟭. 𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲 Le proteine sono essenziali per la riparazione dei tessuti danneggiati e la ricostruzione muscolare. Dopo una frattura, l’assunzione adeguata di proteine può accelerare il processo di guarigione. Le proteine forniscono gli aminoacidi necessari per la sintesi del collagene, che è una componente chiave della matrice ossea. Uno studio ha dimostrato che un aumento dell’assunzione proteica può migliorare la guarigione delle fratture e la resistenza ossea: https://lnkd.in/dhA9CXHu 𝟮. 𝗚𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 I grassi sani, come quelli presenti nel pesce grasso, sono fondamentali per la ricostruzione delle membrane cellulari e per la trasmissione nervosa. Questi grassi aiutano a riparare i tessuti nervosi danneggiati durante l’infortunio. Gli omega-3 stati associati a una migliore guarigione delle fratture e a una riduzione dell’infiammazione: https://lnkd.in/dqDJGcbM 𝟯. 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗼 𝗲 𝗩𝗶𝘁𝗮𝗺𝗶𝗻𝗮 𝗕𝟭𝟮 Il ferro e la vitamina B12 sono essenziali per la produzione di emoglobina, necessaria per il trasporto dell’ossigeno ai tessuti in guarigione. Il fegato e altre interiora sono ricchi di questi nutrienti, che sono fondamentali per ripristinare i livelli di emoglobina dopo una frattura. La supplementazione con ferro e vitamina B12 può migliorare i livelli di emoglobina e accelerare il recupero post-frattura: https://lnkd.in/dwHKm6MS 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟭. 𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 Per favorire una corretta e più rapida guarigione da frattura è necessario programmare un percorso personalizzato che preveda necessariamente, tra le altre cose, un stimolo contro-resistenza. 𝟮. 𝗗𝗶𝗲𝘁𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲 Assumere una dieta ricca di proteine aiuta a ricostruire i muscoli danneggiati. Il pesce, le carni bianche e le uova sono eccellenti fonti proteiche. 𝟯. 𝗚𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶 Includere nella dieta avocado, noci e semi, così come pesce grasso come il salmone, per garantire un’adeguata assunzione di grassi sani. 𝟰. 𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗼 𝗲 𝗕𝟭𝟮 Consumare fegato e altre interiora per migliorare i livelli di emoglobina e supportare la guarigione. 💬 Cosa ne pensi? Condividi la tua esperienza nei commenti e scopri di più nella versione a pagamento! #MartedìDiGusto #AllenamentoSequenziale #GuarigioneNaturale #NutrizionePerLeFratture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-