Post di Officina Digitale CH

Visualizza la pagina dell’organizzazione Officina Digitale CH

189 follower

🌟 Condividiamo l'adozione del "Piano d'Azione Cantonale per le Pari Opportunità 2024-2027", approvato a Maggio da Repubblica e Cantone Ticino 🌟 Questo documento è stato sviluppato grazie alla collaborazione interdipartimentale e rappresenta un passo decisivo verso la promozione dell'uguaglianza di genere nel nostro Cantone. Ecco una panoramica dei quattro ambiti principali del piano: 1️⃣ Pari opportunità nella sfera professionale e pubblica: Promozione di una maggiore conciliabilità tra lavoro retribuito e lavoro non retribuito. Prevenzione delle violazioni dell’integrità personale sul posto di lavoro. Aumento della rappresentanza femminile in politica. Rafforzamento della comunicazione del Servizio per le pari opportunità e valorizzazione della Commissione consultiva per le pari opportunità. 2️⃣ Pari opportunità nel contesto formativo: Sensibilizzazione di docenti e professionisti dell’educazione contro gli stereotipi di genere. Promozione di scelte formative e professionali libere da condizionamenti di genere. Creazione di un ambiente scolastico inclusivo e rispettoso delle diversità. Implementazione di misure di prevenzione contro le molestie sessuali e sessiste nell’apprendistato. 3️⃣ Pari opportunità nel settore pubblico e para-pubblico: Promozione della flessibilità delle condizioni lavorative per i dipendenti dell’Amministrazione cantonale. Rafforzamento degli impegni per raggiungere la parità salariale. Prevenzione delle violazioni dell’integrità personale all’interno dell’Amministrazione cantonale. Promozione della responsabilità sociale dei Comuni. 4️⃣ Pari opportunità nei settori dell’integrazione, della cultura e dello sport: Promozione di progetti e servizi rivolti a persone straniere, con particolare attenzione alle donne con retroterra migratorio. Favorire le pari opportunità nel settore culturale. Promozione della parità di genere e prevenzione delle violazioni dell’integrità personale in ambito sportivo. Queste iniziative non solo migliorano l'#inclusività e l'#equità nel nostro Cantone, ma rafforzano la nostra consapevolezza e anche il nostro impegno per uno #svilupposostenibile e una società più giusta e rispettosa. Siamo orgogliose di far parte di una comunità che valorizza l'#uguaglianzadigenere e lavora attivamente per ridurre le discriminazioni. ➡ Qui trovate l'approfondimento di Flavia Petrimpol sul Blog Officina Sostenibile: https://lnkd.in/eDyzHeHc Ci aggiorniamo la prossima settimana con la 💡 seconda parte di questa analisi, dove faremo il punto sulle sfide e i punti critici del Piano. 💪🌈 #PariOpportunità #UguaglianzaDiGenere #Inclusione #Ticino #SviluppoSostenibile #ResponsabilitàSociale

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi