Post di Officine Italia

Sabato 5 ottobre abbiamo avuto il piacere di organizzare, insieme a COIMA e SEC Newgate Group, l’Hackathon for Inspiring Cities presso la Fondazione Riccardo Catella. È stata una giornata dedicata al futuro delle nostre città, con la partecipazione di oltre 130 studenti di 13 università di Milano e Roma. Durante la maratona di pensiero, i partecipanti hanno elaborato le loro visioni sullo sviluppo urbano, alternando momenti di lavoro in aula ad altri di mindfulness, per rilassare corpo e mente e prepararsi alle sfide della sessione pomeridiana. L’ex Squadra Rialzo del Villaggio Olimpico, un tempo officina per la riparazione dei treni, si è riempita di idee e sogni sul futuro delle città. La giuria, presieduta da Ferruccio Resta, ha premiato l’Università Vita-Salute San Raffaele per il progetto "Organism", un sogno in cui le città del futuro sono organismi viventi, in dialogo con il benessere dei loro abitanti. Al secondo e terzo posto si sono classificate l'Università degli Studi di Milano e l'Università di Roma Tor Vergata, con i progetti "Pluralism" e "SymbioCity". Ringraziamo COIMA per aver reso possibile questa straordinaria esperienza di confronto e crescita, e per aver dato spazio alle visioni degli studenti. Le idee emerse durante l’Hackathon confluiranno nel capitolo conclusivo del libro “Unwritten Chapter: Next 50 Years”, dedicato ai prossimi 50 anni dei centri urbani.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    + 4

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi