Post di OICE

Visualizza la pagina dell’organizzazione di OICE , immagine

6.619 follower

Sono questi i principali dati del nuovo Report diffuso dall’OICE sui bandi di gara relativi ad opere del #PNRR e del Piano nazionale complementare, emessi nel secondo trimestre 2024, che certificano una netta riduzione del numero e del valore delle gare rispetto al boom di fine 2023.  Per il Presidente dell’OICE, Giorgio Lupoi: “I dati mostrano con tutta evidenza che gran parte della progettazione delle opere PNRR è stata avviata. Come era prevedibile adesso la domanda di servizi tecnici si sta concentrando sulla direzione lavori, il coordinamento della sicurezza, le verifiche e i collaudi per le opere in più avanzata fase di realizzazione. Le nostre società sono fortemente ingaggiate per rispondere a questa domanda, elevata in numero ma anche in qualità. Dagli associati ci vengono segnalate però due forti criticità: la prima, attualissima, sulle modalità di pagamento che in alcuni casi vengono differiti per il 70% a momenti successivi (con quote del 30/40% anche al collaudo delle opere); si tratta di comportamenti inaccettabili per i quali occorre intervenire anche per il futuro con un equilibrato contratto-tipo. Il secondo punto critico è l’anticipazione contrattuale, inspiegabilmente eliminata nel nuovo codice per il settore delle attività professionali, che anche nella disciplina PNRR alcune stazioni appaltanti non riconoscono. Su questi aspetti ci sembra assurdo che il nostro settore debba finanziare la Pubblica Amministrazione e non vedo perché non si attuino le stesse norme previste per il settore delle costruzioni.”

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi