🎄✨ Buone Feste dall’Ordine dei Medici di Genova! ✨🎄 In questo periodo di riflessione e gioia, desideriamo augurare a tutti i medici, odontoiatri, collaboratori e cittadini un sereno Natale e un felice Anno Nuovo. 🎁🌟 💙 Che sia un momento di calore, condivisione e rinnovata energia per affrontare le sfide che verranno. Grazie a chi ogni giorno dedica passione e competenza per garantire salute e benessere a tutti noi. 🎉 Buone Feste e un 2025 ricco di soddisfazioni! #BuoneFeste #OrdineDeiMediciGenova #Natale2024 #FeliceAnnoNuovo #Sanità #Auguri
Post di Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Genova
Altri post rilevanti
-
Chiarire dubbi, rispondere a domande e curiosità, accogliere i timori, ma anche scoprire qualcosa di più sulla propria fisionomia e costruire un percorso che unisca benessere e bellezza: la prima visita di #MedicinaEstetica serve a tutto questo. Un momento di fondamentale importanza sia per il medico che per la paziente, come ci spiega nel video di oggi la Dr.ssa Egidi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un breve articolo sulle misure in laboratorio (e non solo)
#TAT (#TurnAroundTime) nei laboratori clinici: le misure sono importanti. Cosa hanno in comune una sonda diretta verso Marte, una gara di salto in lungo ed una provetta di #laboratorio? Che in tutte e tre le situazioni, la misurazione dei tempi, degli spazi, delle grandezze in generale, ha una grande importanza. E non solo per l’accuratezza dei cronometri. Ce ne parla Paolo Campigli, CIO Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi #sanità #healthcare #innovazione #ospedale #asl #aou #analisicliniche Letizia Gobbini Monica Calamai Laura Patrucco Mattia Scarcelli Giuseppe Parisi Kleareti Sinessiu Eugenio Luciani Francesca Rubeis Stefano Novaresi Giancarlo De Leo Alfredo Pascali Giuseppe Vailati Paolo Colli Franzone Claudio Carlo Franzoni Marco Foracchia Iginia Colombi Katya Dreon del Bus Claudia Papi Rossella Marcucci Vittorio Miele Luca Cambiotti Vanessa Vendemiati Alberto Panese Andrea Luigi Vitali Francesca Giuliani CRISTINA VORRARO Rosaria Cecere Angela Coniglio Massimo Mattone
TAT (Turn-Around Time) nei laboratori clinici: le misure sono importanti
https://www.healthtech360.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ho la fortuna da qualche anno di avere un ottimo riferimento come #medicodifamiglia Auguro a tutti di avere lo stesso destino e di poter avere cura di sé grazie a supporti competenti ed efficaci. Anche per razionalizzare l’offerta sanitaria ed i relativi costi #health #generalpractitioner #spesasanitaria #offertasanitaria #disponibilitàdellecure. #healthcareexpenditure
Oggi giornata mondiale del medico di famiglia. Un ruolo centrale del nostro Servizio Sanitario che necessita probabilmente di un ripensamento e di un conseguente rilancio
Giornata del medico di famiglia/ Anelli (Fnomceo): “Un ruolo fondamentale anche per la salute del pianeta”
sanita24.ilsole24ore.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Dottrina di Dr Palmas: come la penso sulla sanita. Dr Palmas un Dentista in Moldavia e Romania: https://lnkd.in/dUFWvdqk Per maggiori informazioni Chiamaci Ora al Numero Verde 800 629 504 Rivoluzione SOS Turismo Dentale: La Nostra Battaglia per la Salute Rivoluzione SOS Turismo Dentale: una missione nata per combattere il sistema tradizionale e offrire un’alternativa etica in ambito sanitario. Attraverso il nostro gruppo solidale, uniamo persone, pazienti e professionisti per costruire un futuro dove la salute sia un diritto accessibile a tutti. La nostra battaglia è guidata dall'impegno di far conoscere e comprendere il valore di una sanità che mette il paziente al centro, senza compromessi e senza conflitti di interesse. Questa è la vera rivoluzione per il diritto alla salute! #DirittoAllaSalute #TurismoDentaleEtico #RivoluzioneSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Articolo molto interessante perché a volte la misurazione di un valore, sia esso tempo o spazio, non è solo questione di metodo (per quanto renda il dato strutturato) o di tecnologia (per quanto lo renda attendibile), ma soprattutto di definizione del valore stesso, frutto di #comunicazione, #contestualizzazione e #consapevolezza. Un altro mattone fondamentale per la creazione di indici di #performance (e ancora più essenziale nel fare #benchmarking) che siano significativi ed efficaci.
#TAT (#TurnAroundTime) nei laboratori clinici: le misure sono importanti. Cosa hanno in comune una sonda diretta verso Marte, una gara di salto in lungo ed una provetta di #laboratorio? Che in tutte e tre le situazioni, la misurazione dei tempi, degli spazi, delle grandezze in generale, ha una grande importanza. E non solo per l’accuratezza dei cronometri. Ce ne parla Paolo Campigli, CIO Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi #sanità #healthcare #innovazione #ospedale #asl #aou #analisicliniche Letizia Gobbini Monica Calamai Laura Patrucco Mattia Scarcelli Giuseppe Parisi Kleareti Sinessiu Eugenio Luciani Francesca Rubeis Stefano Novaresi Giancarlo De Leo Alfredo Pascali Giuseppe Vailati Paolo Colli Franzone Claudio Carlo Franzoni Marco Foracchia Iginia Colombi Katya Dreon del Bus Claudia Papi Rossella Marcucci Vittorio Miele Luca Cambiotti Vanessa Vendemiati Alberto Panese Andrea Luigi Vitali Francesca Giuliani CRISTINA VORRARO Rosaria Cecere Angela Coniglio Massimo Mattone
TAT (Turn-Around Time) nei laboratori clinici: le misure sono importanti
https://www.healthtech360.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ALL’AVANGUARDIA ANCHE PER GLI OCCHI - Le Marche come esempio di eccellenza medica nel trattamento delle malattie oculari evidenziato durante gli Stati Generali delle Malattie Oculari promossi, a Roma, dall’Intergruppo Parlamentare sulla Prevenzione e Cura delle Malattie degli Occhi e dalla rivista di politica sanitaria Italian Health Policy Brief di ALTIS Omnia Pharma Service. Il professor Cesare Mariotti della Clinica di Torrette sottolinea l’importanza di politiche sanitarie tempestive, come lo screening per la retinopatia diabetica, e l’utilizzo di farmaci moderni per le maculopatie. Viene però sempre più richiesta la necessità di infrastrutture specializzate e un approccio multidisciplinare per affrontare l’aumento delle patologie oculari dovuto all’invecchiamento della popolazione. Vi racconto tutto sulle pagine #Salute di Corriere Adriatico.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LE NOSTRE NUOVE BORRACCINE ECOLOGICHE che ricordano come senza Infermieri (quelli veri, naturalmente) NON esiste futuro per la Sanità, e per le persone malate o da assistere poichè fragili, nè per il ''sistema salute''. Non sono prodotte certo per la vendita, non siamo interessati a questi aspetti: ma ben volentieri le distribuiremo in alcune circostanze particolari, iniziando da chi collabora con noi (da esterno) e costruisce percorsi che cerchiamo, con tutti i nostri limiti, di fare insieme per incentivare lo sviluppo di una professione molto preziosa. Professione che, allo stesso tempo, vive un periodo complesso come dimostra, il dato è sotto gli occhi di tutti, il diminuito numero di richieste di accesso ai percorsi di laurea triennali, in un numero sempre crescente di sedi universitarie (cfr il periodico riassunto di Angelo Mastrillo sui dati delle selezioni annuali per i corsi delle #professionisanitarie). FNOPI Università degli Studi di Genova gabriele buiano Gian Luca Ottomanelli Francesco Falli Eliana Ricci samantha di marco Silvestro Giannantonio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Medicina preventiva, rigenerativa e di precisione passa per la cultura e stile di vita. Bellissima esperienza con colleghi di grande esperienza e competenza. “Salute e Bellezza”
La cultura della salute passa da alimentazione e corretti stili di vita Ar24Tv :: Sanità | Arezzo24
arezzo24.net
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mentre la Regione Lazio sonnecchia sommersa da mille proposte di legge senza concretizzare nulla, altri invece iniziano la sperimentazione di un processo inevitabile . Complimenti ai colleghi che sono riusciti a costruire un percorso su cui iniziare delle riflessioni . Almeno si inizia da qualche parte #psicologodibase
Nel progetto regionale, costruito insieme alle Direttrici UOC Psicologia delle altre aziende sanitarie toscane, abbiamo pensato gli step fondamentali del percorso da presentare ai cittadini. Il collega e direttore di UOC Luca Pianigiani lo ha rappresentato graficamente per renderlo facilmente comprensibile. Ora attendiamo i primi riscontri dalla popolazione delle Case della Salute coinvolte #SanGiovanniValdarno #Orbetello #SienaFontebecci
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-