0xBusiness - L'innovazione che ha rivoluzionato l'industria!🔥 Scopri come ZeroXBusiness ha creato qualcosa di unico e ha guadagnato il posto più alto nel settore. Questo video ti svelerà tutto quello che c'è da sapere su questa rivoluzionaria azienda. #Innovazione #SuccessoImprenditoriale #ImpresaVincente #TecnologiaAvanzata #RivoluzioneDigitale #SfidareILimiti #NuoveFrontiere #ImprenditoriCreativi #TopDelSettore #SfidaIlConvenzionale
Post di OnChain Podcast
Altri post rilevanti
-
Sulle pagine del #Sole24 ore si parla di #OpenInnovation e del progetto Compass Horizon EU dove come NSBproject siamo partner in qualità di #InnovationBroker
Questa settimana su Il Sole 24 Ore assieme al Prof. Alberto Di Minin parliamo di imprese, #OpenInnovation e #Purpose. Può esistere l’innovazione aperta senza un "proposito" aziendale condiviso? Il processo per portare tante aziende a diventare #BuoneImprese è ancora lungo ma molte realtà sono sulla buona strada. Un grazie particolare per questo pezzo va ai tanti confronti sul tema con Andrea Piccaluga, Gianluca Gionfriddo e Valentina Cucino. Scuola Superiore Sant'Anna POLIMI - Innovation & Strategy Lab11 NSBproject
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 Che peso ha il #Purpose per le aziende che adottano le pratiche dell'#OpenInnovation? Perché è cruciale coltivare la #motivazione, il #senso e la #condivisione tra gli attori coinvolti negli ecosistemi #collaborativi di innovazione? 📰Questa settimana lo spiegano bene i nostri partner Giovanni Tolin e Alberto Di Minin su Il Sole 24 Ore: https://lnkd.in/eEwsFqx2
Questa settimana su Il Sole 24 Ore assieme al Prof. Alberto Di Minin parliamo di imprese, #OpenInnovation e #Purpose. Può esistere l’innovazione aperta senza un "proposito" aziendale condiviso? Il processo per portare tante aziende a diventare #BuoneImprese è ancora lungo ma molte realtà sono sulla buona strada. Un grazie particolare per questo pezzo va ai tanti confronti sul tema con Andrea Piccaluga, Gianluca Gionfriddo e Valentina Cucino. Scuola Superiore Sant'Anna POLIMI - Innovation & Strategy Lab11 NSBproject
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⚡️🎙️ È ufficialmente iniziata la 2^ stagione di #XINNOVAZIONE! ❎ 🎉 Nuove #storie, nuovi #punti di vista e, soprattutto, nuovi #protagonisti pronti a condividere con noi il loro percorso di #innovazione. In questo episodio, abbiamo il piacere di ospitare il nostro #TutorConciliatore ovvero Giovanni Riccobono che ci svela come affrontare due delle sfide più complesse nel settore energetico: la #riconciliazione e la gestione #reclami. "La #conciliazione deve essere vista proprio come un'#opportunità, perché se si arriva lì significa che qualcosa effettivamente non ha funzionato prima perché non è che il cliente finale si sveglia la mattina e apre la conciliazione [...]" Giovanni ci racconta come, proprio partendo da queste #criticità, si possano costruire #soluzioni concrete per un’esperienza più semplice, #trasparente e vicina alle persone. ⚡️🫴🏻 🎙️❎ L'intervista completa: https://www.stantup.it/x ↗️ _______________________________________ Stantup Service, abilitatore tecnologico e partner di #business, è leader nell’avviamento di nuovi #reseller nel mercato dell'#energia. Scopri come passare da fornitore tradizionale a vera e propria #EnerTech. ⚡️ 🔗 🐜 Scopri di più su #Stantup: www.stantup.it ↗️ #business #energy #startup #content #media #consulting #enertech #stantup #service #outsourcing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à: 𝐮𝐧 𝐛𝐢𝐧𝐨𝐦𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐏𝐌𝐈 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞 Le PMI italiane rappresentano il cuore della nostra economia e hanno un grande potenziale per crescere attraverso l’innovazione digitale e la sostenibilità. 🌱💻 Coniugare efficienza e rispetto per l’ambiente non è solo possibile, ma rappresenta una grande opportunità per il futuro. Dati chiave: - Il digitale produce il 3,7% delle emissioni globali di CO₂, quasi il doppio del traffico aereo. - Ogni GB di dati trasmessi genera 1 kg di CO₂. - Le PMI rappresentano il 99% delle imprese italiane, ma solo il 20% utilizza tecnologie avanzate. Proiezioni future: - Senza interventi, entro il 2050 l'impronta di carbonio del settore ICT potrebbe triplicare. Agenda 2030 e PMI italiane: - Le PMI italiane rappresentano il 99% delle imprese, ma solo il 20% utilizza soluzioni digitali avanzate come l'Intelligenza Artificiale. L'adozione di pratiche digitali sostenibili permette di: - Ridurre tempi e costi fino all’80%. - Incrementare conversioni organiche del 103%. - Migliorare efficienza e resilienza, rispondendo alle nuove normative come la CSRD. ➡️ Il digitale sostenibile non è solo una scelta etica, ma una strategia per crescere e innovare. 📖 Fonte: Econopoly - Il Sole 24 Ore #SostenibilitàDigitale #PMI #Innovazione #TransizioneEcologica
Grazie ai fondi nazionali ed europei le aziende hanno l’opportunità di integrare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale, generando così un vantaggio competitivo. Ne ha parlato Andrea Rosini, founder di Differens®, azienda del gruppo Execus SpA, nel suo recente articolo ripreso su Il Sole 24 Ore. https://lnkd.in/dumh396b ⏭️ Sfoglia il carosello per esplorare dati e insight che guidano il cambiamento. Innovare oggi significa garantirsi un futuro più competitivo e sostenibile domani. Play Fast Forward! #Execus #DigitalTransformation #GreenTech #SostenibilitàDigitale #DigitalWellness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎉 Buona giornata mondiale dell'imprenditore! 🎉 🚀 Oggi celebriamo il coraggio, l'innovazione e la dedizione degli imprenditori che trasformano idee brillanti in realtà. Siamo orgogliosi di supportare le aziende con soluzioni avanzate per la gestione delle stampe e dei documenti, aiutandole a raggiungere nuovi livelli di efficienza e produttività. 💼 #WorldEntrepreneurDay #Imprenditori #Saenapoli #Canon #Inspiration #Business
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grazie ai fondi nazionali ed europei le aziende hanno l’opportunità di integrare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale, generando così un vantaggio competitivo. Ne ha parlato Andrea Rosini, founder di Differens®, azienda del gruppo Execus SpA, nel suo recente articolo ripreso su Il Sole 24 Ore. https://lnkd.in/dumh396b ⏭️ Sfoglia il carosello per esplorare dati e insight che guidano il cambiamento. Innovare oggi significa garantirsi un futuro più competitivo e sostenibile domani. Play Fast Forward! #Execus #DigitalTransformation #GreenTech #SostenibilitàDigitale #DigitalWellness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/dumh396b In questo mio post su Il Sole 24 Ore tutto quello che c'è da sapere su incentivi per le imprese Transizione 5.0 e Sostenibilità digitale. #sostenibilitàdigitale #digitaltransformation #greentech #differens #execus
Grazie ai fondi nazionali ed europei le aziende hanno l’opportunità di integrare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale, generando così un vantaggio competitivo. Ne ha parlato Andrea Rosini, founder di Differens®, azienda del gruppo Execus SpA, nel suo recente articolo ripreso su Il Sole 24 Ore. https://lnkd.in/dumh396b ⏭️ Sfoglia il carosello per esplorare dati e insight che guidano il cambiamento. Innovare oggi significa garantirsi un futuro più competitivo e sostenibile domani. Play Fast Forward! #Execus #DigitalTransformation #GreenTech #SostenibilitàDigitale #DigitalWellness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando l'innovazione interna non basta più, come possono le aziende rilanciarsi? Nel contesto attuale, caratterizzato da una rapida evoluzione tecnologica e dalla crescente competitività, l'innovazione è diventata imprescindibile per restare al passo. 📈 Tuttavia, limitarsi all'innovazione interna, vincolata dalle sole risorse aziendali, rischia di non essere sufficiente. È qui che entra in gioco l'Open Innovation: un approccio che permette alle imprese di aprirsi a collaborazioni con startup, università e partner esterni, accedendo a nuove competenze e risorse per accelerare il processo innovativo. Le piccole realtà non solo apportano agilità e freschezza, ma contribuiscono anche a creare una rete di innovazione più vasta, dalla quale le aziende possono attingere per implementare soluzioni in modo più rapido ed efficace. 💡 Ma come si può costruire una cultura aperta alla collaborazione e alla condivisione per sfruttare appieno l'Open Innovation? Al #SIIDRO Festival avremo il piacere di ascoltare il parere di professionisti di spicco, tra cui: 📍 Davide Cecchini, Director di IKIGAI 📍 Federico Davini, Venture Partner 📍 Federico Masi, CEO di FlowPay 📍 Nadir Papini, CEO di Clubbing 📍 Paolo Lanari, Business Innovation Manager 📍 Saverio Sbrana, Deputy Pratice Manager di Avvale Hai già sperimentato approcci collaborativi all'innovazione? Quali strategie ritieni più efficaci per accelerare il cambiamento? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! 👇 Non perdere l'occasione di scoprire come queste strategie possono trasformare la tua azienda. Riserva il tuo posto per partecipare alla conferenza: siidro.tech sᴇᴇ ᴛʜʀᴏᴜɢʜ ᴏᴜʀ ᴘʀᴇsᴇɴᴛ ᴛᴏ sʜᴀᴘᴇ ᴇᴠᴇʀʏʙᴏᴅʏ's ғᴜᴛᴜʀᴇ #hastega #siidrofestival #openinnovation #aiconference #techconference
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏭 La tua piccola impresa industriale è pronta a fare il salto verso l'innovazione? Affrontare le sfide di oggi richiede strumenti moderni e strategie efficaci. Durante il nostro webinar "Transizione 5.0: riduci i costi e rendi innovativa la tua impresa", parleremo di come: Investire in tecnologie digitali possa ottimizzare i processi produttivi e ridurre gli sprechi. Utilizzare gli incentivi del Piano Transizione 5.0 per finanziare progetti di innovazione. Creare un modello di business più sostenibile e competitivo. 📅 Unisciti a noi il 20 dicembre alle 19, in diretta Facebook sulla pagina di Exit Strategy. Ti guideremo passo dopo passo verso soluzioni concrete per risparmiare e crescere, anche in un mercato complesso. 🔗 Trovi il link per partecipare nel primo commento! #transizione50 #innovazioneindustriale #exitstrategy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 L'INNOVAZIONE CHE TRASFORMA IL NOSTRO FUTURO Oggi voglio condividere con voi alcune riflessioni sull'innovazione, un tema che sta rivoluzionando il modo in cui viviamo e lavoriamo. L'innovazione non è solo tecnologia: è un mindset, un approccio che ci permette di vedere opportunità dove altri vedono ostacoli. 3 punti chiave da ricordare: ✅ L'innovazione nasce dalla curiosità e dal coraggio di sperimentare ✅ Il fallimento è parte del processo innovativo ✅ La collaborazione accelera l'innovazione 💡 Pro Tip: Dedicate ogni giorno almeno 30 minuti per esplorare nuove idee e approcci nel vostro settore. Qual è la vostra esperienza con l'innovazione? Condividete nei commenti! #Innovazione #Business #Tecnologia #FutureOfWork #Leadership #DigitalTransformation #StartupItalia #InnovazioneTecnologica #BusinessInnovation [Fonte: Start Magazine] E voi, come state innovando nel vostro settore? 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi