🌍 Connettere il Paese con la #fibraottica significa trasformare la società attraverso una tecnologia innovativa e rispettosa dell'ambiente, che abbatte il divario digitale e sociale perché garantisce pari opportunità di crescita per tutti portando anche nei piccoli comuni i servizi delle grandi città.
L'autostrada digitale di #OpenFiber è tutto questo e molto di più.
Guarda il video ⬇️
Non c'è che dire il vostro ufficio marketing è molto più bravo a fare propaganda rispetto a chi dovrebbe connettere il paese, state facendo un mucchio di cappellate, civici che forse vedranno una connessione decente nel 2026 nonostante ti passi il cavo davanti casa....ma va tutto bene continuate a fare questi bei post....razza di propagandisti italici
Ogni giorno in Open Fiber lavoriamo per un'Italia più digitale.
I numeri emersi dal bilancio d’esercizio 2023 dimostrano come la rete in #fibraottica stia trasformando il Paese. #OpenFiber sta realizzando un’infrastruttura a banda ultra larga che porterà servizi digitali innovativi dalle grandi città ai piccoli comuni.
Continueremo a guidare il cambiamento verso una Nazione completamente connessa e digitale, un passo alla volta. Il futuro di Open Fiber è quello di innovare, connettere e trasformare.
Il Consiglio di Amministrazione di #OpenFiber, riunitosi oggi sotto la presidenza di Paolo Ciocca, ha approvato il Bilancio d’esercizio, il bilancio consolidato e il Report di Sostenibilità dell'anno 2023.
Durante lo scorso anno abbiamo raggiunto traguardi importanti con ricavi che ammontano a 582 milioni di euro (+24% rispetto al 2022), un EBITDA di oltre 234 milioni di euro (+31% rispetto al 2022) e abbiamo investito oltre 1,6 miliardi di euro per espandere la nostra rete a #bandaultralarga.
Inoltre, a fine 2023, erano collegate alla nostra fibra ottica #FTTH circa 14,6 milioni di Unità Immobiliari e attive circa 2,7 milioni di utenze.
La nostra missione è chiara: accelerare la #digitalizzazione del Paese, portando connessioni veloci e affidabili anche nei piccoli comuni.
Il nostro impegno per la #sostenibilità è altrettanto forte. Con l'approvazione del #NetZeroPlan, ci impegniamo a eliminare le emissioni di CO2 aziendali entro il 2040, dimostrando il nostro ruolo di pionieri nella transizione verso un futuro digitale e sostenibile.
Per ulteriori dettagli leggi il nostro Comunicato Stampa ➡ https://lnkd.in/dMK9q86i
Il Consiglio di Amministrazione di #OpenFiber, riunitosi oggi sotto la presidenza di Paolo Ciocca, ha approvato il Bilancio d’esercizio, il bilancio consolidato e il Report di Sostenibilità dell'anno 2023.
Durante lo scorso anno abbiamo raggiunto traguardi importanti con ricavi che ammontano a 582 milioni di euro (+24% rispetto al 2022), un EBITDA di oltre 234 milioni di euro (+31% rispetto al 2022) e abbiamo investito oltre 1,6 miliardi di euro per espandere la nostra rete a #bandaultralarga.
Inoltre, a fine 2023, erano collegate alla nostra fibra ottica #FTTH circa 14,6 milioni di Unità Immobiliari e attive circa 2,7 milioni di utenze.
La nostra missione è chiara: accelerare la #digitalizzazione del Paese, portando connessioni veloci e affidabili anche nei piccoli comuni.
Il nostro impegno per la #sostenibilità è altrettanto forte. Con l'approvazione del #NetZeroPlan, ci impegniamo a eliminare le emissioni di CO2 aziendali entro il 2040, dimostrando il nostro ruolo di pionieri nella transizione verso un futuro digitale e sostenibile.
Per ulteriori dettagli leggi il nostro Comunicato Stampa ➡ https://lnkd.in/dMK9q86i
La tecnologia in #fibraottica è un vettore di sostenibilità. La nostra Mission prevede, infatti, la diffusione dei servizi digitali avanzati nel rispetto dell’ambiente, delle comunità e delle singole persone.
Il Report di #Sostenibilità 2023 conferma il nostro impegno in materia di ambiente, inteso sia come territorio ed ecosistema sia come ambiente di lavoro. I risultati raggiunti vanno dall’efficientamento energetico alle politiche di inclusione e parità di genere.
In #OpenFiber crediamo fortemente che un percorso di migrazione dalla rete in rame alla rete in fibra ottica #FTTH possa generare efficienza e benessere. Con il nostro lavoro, stiamo costruendo un futuro più connesso, sostenibile e accessibile per tutti, diventando parte attiva della #digitalizzazione del Paese.
Approfondisci leggendo il Comunicato Stampa ➡ https://lnkd.in/dnh5thxF
Siamo orgogliosi di condividere l'impegno di #OpenFiber per la #digitalizzazione e lo sviluppo sostenibile del Paese.
Le diverse iniziative messe in atto dall’Azienda hanno consentito di creare valore per cittadini e imprese, promuovendo la crescita socioeconomica e lo sviluppo digitale nei grandi e piccoli comuni.
Scopri tutti i risultati nel Report di #Sostenibilità 2023 👉🏻 https://lnkd.in/d-ac33MM
Siamo orgogliosi di condividere l'impegno di #OpenFiber per la #digitalizzazione e lo sviluppo sostenibile del Paese.
Le diverse iniziative messe in atto dall’Azienda hanno consentito di creare valore per cittadini e imprese, promuovendo la crescita socioeconomica e lo sviluppo digitale nei grandi e piccoli comuni.
Scopri tutti i risultati nel Report di #Sostenibilità 2023 👉🏻 https://lnkd.in/d-ac33MM
La pubblicazione del Report di #Sostenibilità 2023 di #OpenFiber mette in luce il nostro impegno verso una crescita sostenibile, che cerchiamo di promuovere sia con la diffusione della #fibraottica sia attraverso la nostra cultura aziendale.
In particolare, il raggiungimento della Certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere dimostra come, aldilà dei numeri e dei bilanci, Open Fiber cerchi di fornire un esempio virtuoso con pratiche aziendali improntate sull’equità e sull’annullamento del #gendergap.
La creazione di valore passa anche e soprattutto da qui.
Approfondisci leggendo il Comunicato Stampa ➡ https://lnkd.in/daw4JqGz
Siamo orgogliosi di condividere l'impegno di #OpenFiber per la #digitalizzazione e lo sviluppo sostenibile del Paese.
Le diverse iniziative messe in atto dall’Azienda hanno consentito di creare valore per cittadini e imprese, promuovendo la crescita socioeconomica e lo sviluppo digitale nei grandi e piccoli comuni.
Scopri tutti i risultati nel Report di #Sostenibilità 2023 👉🏻 https://lnkd.in/d-ac33MM
Ne sentiamo ormai parlare da anni e da anni assistiamo anche al parziale fallimento di un progetto che vede nella #fibra l'unica tecnologia in grado di abbattere il #digitaldivide, concetto del tutto errato.
Come BBBell, per esempio siamo in grado di garantire #bandaultralarga da subito anche ai territori periferici, cosa che facciamo da ormai 20 anni, utilizzando la tecnologia #FWA, e come noi, molti operatori territoriali.
Ogni volta che si parla dell'argomento dunque mi chiedo se non sarebbe un processo più corretto ascoltare anche la voce delle realtà che ogni giorno lavorano su territori orograficamente complessi proprio come la #Liguria per arrivare a soluzioni che vedano nel mix di tecnologie l'unica vera strada per superare il divario digitale.
Molte delle problematiche che stanno emergendo legate ai tempi e al disinvestimento dei grandi operatori da territori economicamente poco sostenibili potevano essere previste e arginate, garantendo alle persone più velocità ed efficienza.
Gli effetti della #fibra#FTTH sono importantissimi per l'economia e la competitività del paese.
L'Italia ha fatto grandi passi nella connettività come riporta l'articolo del sole 24 ore dedicato al mio studio.
🔵Quali sono gli strumenti per rendere i temi della digitalizzazione accessibili a tutti?
🎙️Lo abbiamo chiesto a Edoardo Desiderio, Presidente di Terni Digital APS e fondatore della Terni Digital Week.
Ecco l'intervista👇🏻
La convention #BIC2024, organizzata da #FortuneItalia e Eikon Strategic Consulting Italia, ha visto Open Fiber ricevere per il quinto anno di seguito la certificazione #BestInMediaCommunication.
Da anni lavoriamo per raccontare l'evoluzione di un progetto innovativo che punta alla digitalizzazione del Paese al fine di ridurre il #digitaldivide. L'impegno svolto ha permesso di ricevere per cinque anni di seguito il riconoscimento, ottenuto grazie alla passione e alla determinazione di tutto il team.
Durante la premiazione ho avuto l'occasione di confrontarmi sui progressi tecnologici e i trend che stanno cambiando il nostro modo di comunicare.
L'avvento dell'intelligenza artificiale ha portato nel campo della #comunicazione nuovi strumenti di grande impatto, ma anche rischi che vanno considerati. La capacità di analizzare ed elaborare grandi quantità di dati, infatti, rende più efficienti molti processi, anticipando i bisogni e le tendenze del pubblico ma, nonostante ciò, il fattore umano rimane ancora determinante.
In conclusione, il fenomeno delle #IA rappresenta una sfida da molti punti di vista, ma non c'è dubbio che questa sfida vada raccolta per governare il cambiamento dirompente e coglierne le opportunità. Etica e creatività sono caratteristiche distintive dell'essere umano, non possiamo né vogliamo farne a meno.
“Automazione e capacità di utilizzare una grande quantità di dati consentono di rendere più efficienti ed efficaci alcuni processi di comunicazione ma non dobbiamo illuderci che l’elemento umano possa diventare secondario”
Alessia Gozzi, Responsabile Media Relation e Digital Communication di Open Fiber riflette sugli impatti dell’#AI sul settore della comunicazione nel prossimo futuro. In occasione della Best in Media Communication (BIC) Convention 2024 di Fortune Italia, realizzata in partnership con Eikon Strategic Consulting Italia, Open Fiber è stata certificata azienda BIC per ben cinque anni.
#ConventionBIC2024#openfiber#fibraottica#FTTH
L’era della vecchia rete in rame è giunta al termine: la nuova tecnologia per la trasmissione delle informazioni globali è la #fibraottica.
La #bandaultralarga offre velocità e stabilità essenziali per accedere ai servizi digitali avanzati, migliorando così la nostra quotidianità, rendendola più #smart.
Per approfondire l'importanza della rete #FTTHOpen Fiber e Sky Italia presentano una serie di pillole divulgative. In questi video, la giornalista Gabriella Greison esplora con chiarezza le nuove opportunità offerte dalla connessione #ultraveloce.
La #fibraottica è la tecnologia che abilita la trasformazione digitale, offrendo velocità e innovazione a cittadini, imprese e PA.
La rete #FTTH migliora la qualità della vita e il lavoro dei cittadini, contribuendo a rendere le nostre città sempre più smart e interconnesse.
#OpenFiber in collaborazione con Sky Italia ha realizzato una serie di approfondimenti dedicati al mondo della connessione #ultraveloce: 4 pillole informative andate in onda su Sky TG24.
La prima pillola dal titolo “Cos’è la fibra ottica e come si installa” racconta, attraverso le parole di Gabriella Greison, la nascita della fibra ottica e la sua storia.
Guarda il video ⬇️
Non c'è che dire il vostro ufficio marketing è molto più bravo a fare propaganda rispetto a chi dovrebbe connettere il paese, state facendo un mucchio di cappellate, civici che forse vedranno una connessione decente nel 2026 nonostante ti passi il cavo davanti casa....ma va tutto bene continuate a fare questi bei post....razza di propagandisti italici