È ufficiale: dal 29 aprile sarà possibile 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 per gli investimenti del piano Transizione 4.0! 🚀 Il Ministro Adolfo Urso, ha annunciato l'emanazione del 𝗱𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗜𝗠𝗜𝗧 che regola il contenuto e la modalità di invio dei modelli per la compensazione dei crediti d'imposta. Questo provvedimento era atteso con impazienza dalle aziende italiane, soprattutto dopo la sospensione imposta dalla Risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 68/E del 12 aprile 2024. 💼 Ecco come funziona: 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶: il decreto supporta gli investimenti in beni strumentali nuovi essenziali per la trasformazione tecnologica e digitale, oltre agli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: saranno disponibili due modelli di comunicazione per l'applicazione dei crediti, da scaricare e compilare direttamente dal sito del Gestore dei servizi energetici (GSE). 📅 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲: il 29 aprile 2024 dalle ore 12:00 saranno disponibili i modelli di comunicazione in formato editabile sul sito istituzionale di GSE. 👉 Per informazioni: 📱 3666340622 📧 o.leotta@goldengroup.biz
Post di Orazio Leotta
Altri post rilevanti
-
È ufficiale: dal 29 aprile sarà possibile 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 per gli investimenti del piano Transizione 4.0! 🚀 Il Ministro Adolfo Urso, ha annunciato l'emanazione del 𝗱𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗜𝗠𝗜𝗧 che regola il contenuto e la modalità di invio dei modelli per la compensazione dei crediti d'imposta. Questo provvedimento era atteso con impazienza dalle aziende italiane, soprattutto dopo la sospensione imposta dalla Risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 68/E del 12 aprile 2024. 💼 Ecco come funziona: 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶: il decreto supporta gli investimenti in beni strumentali nuovi essenziali per la trasformazione tecnologica e digitale, oltre agli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: saranno disponibili due modelli di comunicazione per l'applicazione dei crediti, da scaricare e compilare direttamente dal sito del Gestore dei servizi energetici (GSE). 📅 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲: il 29 aprile 2024 dalle ore 12:00 saranno disponibili i modelli di comunicazione in formato editabile sul sito istituzionale di GSE. 👉 Per rimanere aggiornato, segui la pagina ufficiale di 𝗚𝗼𝗹𝗱𝗲𝗻 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽: https://bit.ly/40eDaIV #GOLDENFEED
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È ufficiale: dal 29 aprile sarà possibile 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 per gli investimenti del piano Transizione 4.0! 🚀 Il Ministro Adolfo Urso, ha annunciato l'emanazione del 𝗱𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗜𝗠𝗜𝗧 che regola il contenuto e la modalità di invio dei modelli per la compensazione dei crediti d'imposta. Questo provvedimento era atteso con impazienza dalle aziende italiane, soprattutto dopo la sospensione imposta dalla Risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 68/E del 12 aprile 2024. 💼 Ecco come funziona: 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶: il decreto supporta gli investimenti in beni strumentali nuovi essenziali per la trasformazione tecnologica e digitale, oltre agli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: saranno disponibili due modelli di comunicazione per l'applicazione dei crediti, da scaricare e compilare direttamente dal sito del Gestore dei servizi energetici (GSE). 📅 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲: il 29 aprile 2024 dalle ore 12:00 saranno disponibili i modelli di comunicazione in formato editabile sul sito istituzionale di GSE. 👉 Per rimanere aggiornato, segui la pagina ufficiale di 𝗚𝗼𝗹𝗱𝗲𝗻 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽: https://bit.ly/40eDaIV #GOLDENFEED
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È ufficiale: da oggi 29 aprile sarà possibile 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 per gli investimenti del piano Transizione 4.0! 🚀 Il Ministro Adolfo Urso, ha annunciato l'emanazione del 𝗱𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗜𝗠𝗜𝗧 che regola il contenuto e la modalità di invio dei modelli per la compensazione dei crediti d'imposta. Questo provvedimento era atteso con impazienza dalle aziende italiane, soprattutto dopo la sospensione imposta dalla Risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 68/E del 12 aprile 2024. 💼 Ecco come funziona: 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶: il decreto supporta gli investimenti in beni strumentali nuovi essenziali per la trasformazione tecnologica e digitale, oltre agli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: saranno disponibili due modelli di comunicazione per l'applicazione dei crediti, da scaricare e compilare direttamente dal sito del Gestore dei servizi energetici (GSE). 📅 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲: il 29 aprile 2024 dalle ore 12:00 saranno disponibili i modelli di comunicazione in formato editabile sul sito istituzionale di GSE. 👉 Per rimanere aggiornato, segui la pagina ufficiale di 𝗚𝗼𝗹𝗱𝗲𝗻 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽: https://bit.ly/40eDaIV #GOLDENFEED
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il DL "PNRR" disciplina un nuovo credito d'imposta per gli investimenti effettuati nel 2024 e 2025 relativi al piano transizione 5.0 nell'ambito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici. #creditodiimposta #Transizione50 #innovazionetecnologica #InnovazioneDigitale #InnovazioneAmbientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuovo Passo Avanti per il Piano dei Crediti d’Imposta 5.0 👉 Con 6,3 miliardi di euro dal PNRR, il piano mira a finanziare progetti di innovazione che comportino significativi risparmi energetici. 💡Vuoi aggiudicarti tutti i vantaggi offerti dal Piano Transizione 5.0? Gli incentivi offerti dal nuovo Piano Industria 5.0 devono essere prenotati per tempo dalle imprese. 📞Contattaci per prenotare il tuo contributo! #agevolazioni #finance #credito #beneficio #fiscale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Online a breve la piattaforma per le domande per il credito d'imposta Transizione 5.0. Modello e istruzioni disponibili sul portale del GSE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌞 Siamo lieti di comunicare che, a seguito dell’approvazione della Corte dei Conti, è ora ufficiale (pubblicato in Gazzetta) il Decreto Attuativo del Piano Transizione 5.0, redatto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, in concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Ministero ha inoltre emanato un provvedimento per la definizione dei termini e modalità per le comunicazioni al GSE: le comunicazioni preventive per la prenotazione del credito d’imposta “Transizione 5.0” che sono già disponibili sul sito del GSE. Scorri per scoprire le modalità di erogazione e i criteri di spettanza del beneficio.💰 #Transizione #InnovazioneDigitale #Sostenibilità #ProsoliaEnergy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Apertura della Procedura di Compensazione dei Crediti d'Imposta per il 2023 e 2024!🚀 GSE annuncia: A partire dal 29 aprile 2024, le aziende possono iniziare a inviare le comunicazioni per i crediti d'imposta 2023 e 2024 tramite PEC, conformemente al nuovo decreto MIMIT e al piano transizione 4.0. 📝 Dettagli sulla Procedura di Comunicazione: Investimenti dal 30 marzo 2024: è richiesta una comunicazione preventiva con dettagli sugli investimenti e la ripartizione del credito d'imposta. Post investimento, sarà necessaria una comunicazione ex post. Per gli investimenti precedenti al 30 marzo 2024, è sufficiente la comunicazione ex post. 📊 Modelli di Comunicazione: Modulo 1: Per investimenti in beni strumentali nuovi; Modulo 2: Per investimenti in R&S, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. 📩 Istruzioni per l'Invio: Le comunicazioni devono essere inviate via PEC all'indirizzo: transizione4@pec.gse.it. Strutturazione dell'oggetto della comunicazione: - Comunicazione preventiva: L'oggetto deve essere "Comunicazione preventiva_Codice fiscale oppure partita IVA dell’impresa". - Comunicazione di completamento: L'oggetto deve essere "Comunicazione di completamento_Codice fiscale oppure partita IVA dell’impresa". ** Link news al primo commento** #CreditiDImposta #GSE #Innovazione #DigitalTransformation #BusinessSupport #FiscalBenefits #TechUpgrade #Industry4_0 #TaxCredits #InvestmentSupport #ItalianBusiness #FinancialIncentives #Transizione4_0
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 28 maggio 2024, il 𝗗𝗟 𝗔𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗳𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗶 (DL 39/2024) è ora legge. Questa conversione porta con sé importanti aggiornamenti sul credito di imposta Transizione 5.0, creato per stimolare investimenti innovativi e sostenibili nelle imprese italiane. 🔍 Ecco i punti salienti: 1️⃣ 𝗣𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮: Il beneficio è valido per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025. 2️⃣ 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲: Le imprese devono inviare una comunicazione entro 30 giorni dalla prenotazione del credito, dimostrando l'ordine accettato e un acconto di almeno il 20%. La mancata trasmissione comporta la decadenza del beneficio. 3️⃣ 𝗠𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗹𝗲: Il GSE invierà un elenco mensile al MIMIT delle imprese che hanno validamente comunicato l'intenzione di fruire del credito. 4️⃣ 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶: Il GSE comunicherà all'Agenzia delle Entrate eventuali discrepanze nella fruizione del credito. 🔔 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗠𝗜𝗠𝗜𝗧: imminente il decreto attuativo del Piano Transizione 5.0: il dirigente MIMIT Raffaele Spallone ha confermato che il decreto attuativo, atteso per giugno, introdurrà importanti novità per le imprese energivore e amplierà la platea dei soggetti abilitati a rilasciare certificazioni energetiche. Il piano sarà passato al vaglio di MASE, MEF e della Commissione UE. 🎯 𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗲: 🔹𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝗗𝗡𝗦𝗛: gli investimenti non devono arrecare danno significativo all'ambiente. 🔹𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝘃𝗼𝗿𝗲: cruciali per la riduzione dei consumi energetici, saranno considerate beneficiarie delle agevolazioni. 🔹𝗔𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶: si estenderà la platea degli Esperti in Gestione dell'Energia e delle Energy Service Company, soggetti che possono rilasciare certificazioni ex ante ed ex post. Non perderti i prossimi aggiornamenti, segui subito la pagina ufficiale di 𝗚𝗼𝗹𝗱𝗲𝗻 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 👉 https://bit.ly/40eDaIV #GOLDENFEED
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se non sai come fare con la Nuova Procedura di Compensazione dei Crediti d'Imposta per il 2023 e 2024 non esitare a contattarmi! #CreditiDImposta #GSE #Innovazione #DigitalTransformation #BusinessSupport #FiscalBenefits #TechUpgrade #Industry4_0 #TaxCredits #InvestmentSupport #ItalianBusiness #FinancialIncentives #Transizione4_0
Apertura della Procedura di Compensazione dei Crediti d'Imposta per il 2023 e 2024!🚀 GSE annuncia: A partire dal 29 aprile 2024, le aziende possono iniziare a inviare le comunicazioni per i crediti d'imposta 2023 e 2024 tramite PEC, conformemente al nuovo decreto MIMIT e al piano transizione 4.0. 📝 Dettagli sulla Procedura di Comunicazione: Investimenti dal 30 marzo 2024: è richiesta una comunicazione preventiva con dettagli sugli investimenti e la ripartizione del credito d'imposta. Post investimento, sarà necessaria una comunicazione ex post. Per gli investimenti precedenti al 30 marzo 2024, è sufficiente la comunicazione ex post. 📊 Modelli di Comunicazione: Modulo 1: Per investimenti in beni strumentali nuovi; Modulo 2: Per investimenti in R&S, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. 📩 Istruzioni per l'Invio: Le comunicazioni devono essere inviate via PEC all'indirizzo: transizione4@pec.gse.it. Strutturazione dell'oggetto della comunicazione: - Comunicazione preventiva: L'oggetto deve essere "Comunicazione preventiva_Codice fiscale oppure partita IVA dell’impresa". - Comunicazione di completamento: L'oggetto deve essere "Comunicazione di completamento_Codice fiscale oppure partita IVA dell’impresa". ** Link news al primo commento** #CreditiDImposta #GSE #Innovazione #DigitalTransformation #BusinessSupport #FiscalBenefits #TechUpgrade #Industry4_0 #TaxCredits #InvestmentSupport #ItalianBusiness #FinancialIncentives #Transizione4_0
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi