Un team brasiliano ha sviluppato un #plantare economico dotato di sensori piezoresistivi, in grado di analizzare le fasi del passo in modo innovativo. Con la crescente comprensione delle dinamiche del #cammino, emerge l'importanza di valutare il #passo a livello individuale. Alterazioni nel cammino possono portare, infatti, a strategie di compensazione e aumentare il rischio di cadute. Tuttavia, le attuali tecnologie di #analisi del passo sono spesso costose e utilizzabili solo in contesti controllati. Il nuovo plantare, progettato per essere più accessibile e versatile, permette di effettuare analisi in ambienti reali, come casa o nel quotidiano. I #risultati preliminari dei test effettuati mostrano una buona correlazione tra il dispositivo e i metodi di misurazione tradizionali. Andrea Lauria | Corinna Montana Lampo | Cristina Suzzani | Alessia Rapuano | Tommaso La Vecchia | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Post di Ortopedici & Sanitari
Altri post rilevanti
-
Un recente #studio dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano ha esplorato l’efficacia della realtà virtuale (#RV) nell’allenamento #sensomotorio per #pazienti con #dolore #cervicale persistente. Con un campione di 40 pazienti, lo studio ha confrontato approcci tradizionali e innovativi, dimostrando che, sebbene entrambi i #metodi portino a esiti simili in termini di percezione del dolore, la realtà virtuale offre miglioramenti significativi nelle variabili cinematiche. Il dolore cervicale aspecifico, che colpisce una fascia ampia della popolazione, richiede #metodi #riabilitativi sempre più efficaci. L'uso della realtà virtuale rappresenta un passo avanti promettente in questo campo, favorendo esercizi sensomotori mirati e contribuendo a ridurre la #disabilità. Corinna Montana Lampo | Cristina Suzzani | Alessia Rapuano | Tommaso La Vecchia | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Orologi intelligenti, #braccialetti #fitness e sensori avanzati sono diventati strumenti quotidiani, offrendo la possibilità di tracciare battito cardiaco, qualità del #sonno e molto altro. Questa trasformazione è guidata da una sempre maggiore attenzione alla #prevenzione e alla personalizzazione delle #cure, con dispositivi che non si limitano a raccogliere dati, ma che, grazie all’#AI, forniscono analisi approfondite e suggerimenti personalizzati. L’approfondimento su #ultimabozza ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Keope è una macchina e una scienza in continua evoluzione nel futuro è l’innovativa struttura ergonomica dinamica creata per il benessere dell’uomo, pensata e creata dal Prof. Amedeo Maffei. Attraverso la modulazione meccanica, sincrona al messaggio sonoro, con il corpo in completo scarico funzionale, vengono attivati i meccanorecettori trasformandoli in messaggeri di un segnale intellettivo che raggiunge il sistema centrale. Si ottiene così una risposta sistemica, che crea un benessere completamente nuovo, senza fatica, in poco tempo ed in modo assolutamente naturale. Il primo effetto di questo trattamento innovativo è quella di ripristinare in pochi minuti una corretta postura. I diversi programmi mirano a riequilibrare e potenziare specifiche strutture fisiologiche. Un effetto molto importante è il ripristino del buonumore derivato dall’abbattimento della percezione dei pensieri circolari. Keope è indicata per tutti, dagli adolescenti agli anziani come terapia per problemi motori e posturali, agli sportivi come aiuto per migliorare la performance, recuperare facilmente la fatica o riprendersi dopo un infortunio, e a tutti per la prevenzione di problematiche future con un miglioramento della vita. I benefici di Keope sono riscontrabili dai clienti fin dalla prima seduta che ha una durata media di 13 minuti. Keope è l’unica struttura ergonomica a risonanza propriocettiva coperta da brevetti internazionali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Specchio, specchio delle mie brame, chi è il più sano del reame? 🪞 Concludiamo questa rassegna delle novità del CES 2025 parlando dello specchio OMNIA, presentato da Withings: uno specchio intelligente che rivoluziona il modo di monitorare la nostra salute. Questo dispositivo futuristico offre: 🪞Screening sanitario a 360 gradi: analisi approfondite di parametri come peso, salute cardiaca e metabolismo. 🪞 Visualizzazione dei risultati: feedback immediato grazie a un assistente vocale basato su intelligenza artificiale. 🪞 Programmi di salute personalizzati: piani su misura generati dai dati raccolti. 🪞 Televisite integrate: la possibilità di consultare specialisti direttamente attraverso lo specchio. Attualmente lo specchio OMNIA è ancora un concept, ma rappresenta una visione concreta di come la tecnologia possa integrarsi nella nostra quotidianità per migliorare il benessere personale. Personalmente ritengo che la tecnologia applicata al monitoraggio quotidiano possa migliorare significativamente la salute delle persone. In un futuro non troppo lontano, immagino il bagno trasformarsi nel centro diagnostico principale della casa: ogni giorno potrebbero essere analizzati una serie di dati, archiviati nel cloud e disponibili per il nostro medico o specialista. Lo specchio diventerebbe il fulcro dell'interazione, raccogliendo ulteriori informazioni, fornendo un quadro aggiornato della situazione e intervenendo solo in presenza di anomalie. Il principale ostacolo alla prevenzione, a mio avviso, è il concetto di "occhio non vede, cuore non duole" (ma anche fegato, arterie, reni, ecc. 🙂). #Innovazione #CES2025 #FuturoDellaSalute #SharingIsCaring
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣È nato #Longevity, il nuovo percorso dedicato alla longevità, accessibile e innovativo che sfrutta le tecnologie avanzate della medicina 3.0 per migliorare la salute e prolungare la vita in modo sano. Il programma #Longevity - HealthSpanMedicine di Cerba HealthCare Italia è costruito sulla base di un’analisi approfondita del profilo di #salute, che include: ✔ test ematochimici specifici per misurare i #biomarker su cui lavorare individualmente ✔ test di #diagnostica avanzata attraverso cui analizzare il grasso viscerale ✔ servizi di telemedicina attraverso cui ricevere indicazioni personalizzate, basate sui biomarker- per migliorare il proprio stile di vita. ➡ La proposta include strategie mirate per #alimentazione, #attivitàfisica e la gestione del #sonno, che possono essere facilmente monitorate tramite dispositivi indossabili – wearable device, tra cui il #Vo2Max per l'attività sportiva. 👇 Scopri di più sul nuovo programma Longevity, clicca qui 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍👀 𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝘀𝘂 𝗥-𝗧𝗼𝘂𝗰𝗵: 𝗻. 𝟭 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶! Dopo un ictus, i pazienti hanno spesso bisogno di riacquistare la funzionalità degli arti superiori per svolgere le attività quotidiane essenziali, come afferrare un bicchiere o raccogliere piccoli oggetti. 𝗥-𝗧𝗼𝘂𝗰𝗵 è una soluzione all'avanguardia in questo ambito. R-Touch supporta il training alle attività quotidiane (ADL) fin dalle prime fasi di recupero, offrendo un SOSTEGNO totale o parziale in base alle esigenze del paziente. Le caratteristiche principali includono: 🧤 𝗚𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝗼 morbido e leggero che assicura comfort e facilità di utilizzo. 💪 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 che compensa il peso dello stesso, migliorando la capacità del paziente di svolgere le attività. Queste caratteristiche uniche rendono R-Touch la scelta ideale per i pazienti che desiderano riacquistare la propria indipendenza! 🌟 #BTLItaliaRobotics #BTLRobotics #RTouch #Riabilitazione #PostIctus #Riabilitazione #RoboticaBTL
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Riabilitazione Audioprotesica: Non è solo una questione di udito, ma di qualità della vita! 🔊 L’importanza di un approccio personalizzato La perdita uditiva non riguarda solo la capacità di sentire, ma può influenzare la comunicazione, le relazioni personali e persino il benessere psicologico. La riabilitazione audioprotesica è molto più che fornire una protesi acustica: è un percorso di ascolto, supporto e adattamento. 🦻 Il ruolo fondamentale dell’audioprotesista Non ci limitiamo a proporre una tecnologia avanzata, ma accompagniamo il paziente in ogni fase, dall’analisi delle esigenze specifiche alla personalizzazione dell’esperienza uditiva. Un dispositivo non è efficace senza un adattamento che tenga conto dello stile di vita e delle preferenze del paziente. 📈 Innovazione e formazione continua Le nuove tecnologie (intelligenza artificiale, dispositivi IoT) ci consentono di fare passi da gigante, ma è altrettanto importante investire nella formazione e nella comunicazione con il paziente per ottenere i migliori risultati. 💡 Cosa possiamo fare, come professionisti della salute, per sensibilizzare ancora di più sull’importanza della riabilitazione audioprotesica? Come possiamo ridurre il tempo medio tra la diagnosi di ipoacusia e l’adozione di soluzioni adeguate? 👂 Condividiamo esperienze, sfide e successi per migliorare insieme la qualità della vita di chi si affida a noi. #RiabilitazioneAudioprotesica #SaluteUditiva #Audiologia #Innovazione #QualitàDellaVita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Notizie entusiasmanti da 𝗕𝗧𝗟 𝗥𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝘀: vi presentiamo 𝗥-𝗧𝗢𝗨𝗖𝗛 e 𝗥-𝗟𝗘𝗔𝗗! 🎉 ✅ Ideale per pazienti in fase di recupero da ictus, lesioni cerebrali, lesioni del midollo spinale, paralisi cerebrale o danni ai nervi periferici. 🤲 𝗥-𝗧𝗢𝗨𝗖𝗛: 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹-𝗶𝗻-𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 Il morbido guanto robotico, R-Touch, progettato sia per adulti che per bambini, induce movimenti fisiologici delle dita ed è disponibile in più versioni per supportare i pazienti in tutte le fasi del percorso di recupero. Con la capacità di eseguire fino a 500 ripetizioni in una singola sessione consente la manipolazione di oggetti. R-Touch è particolarmente adatto per potenziare la neuroplasticità. 🧠 𝗥-𝗟𝗘𝗔𝗗: 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗰𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 R-Lead è una piattaforma sensorizzata per pazienti in fase di recupero avanzato. Utilizzando sensori ottici, consente l'allenamento e movimenti multidirezionali di mano, polso e braccio, e richiede meno di 1 minuto per la preparazione! I supporti dinamici per le braccia consentono l'allenamento in assenza di gravità e consentono esercizi neurocognitivi specifici. I pazienti sono immersi in un ambiente virtuale coinvolgente poiché un'elevata motivazione durante la terapia è fondamentale per un percorso di recupero di successo. #Riabilitazione #RecuperoIctus #RecuperoLesioniCervello #LesioniMidolloSpinale #ParalisiCerebrale #DanniaiNerviPeriferici #GuantoRobotico #Neuroplasticità #TerapiaFisica #RiabilitazioneMani #RiabilitazioneBraccia #AllenamentoNeurocognitivo #TerapiaVirtuale #RoboticaBTL #RTouch #RLead
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi vogliamo presentarti il nuovo ENF Fisioestetica Plus, il primo macchinario estetico che si adatta totalmente al corpo e non viceversa. Dal punto di vista tecnico le funzionalità di ENF includono: -Valutazione energetica -Intelligenza artificiale integrata -Operatore indipendente -Accessori integrati ENF è in grado di adattarsi perfettamente alle esigenze specifiche di ogni cliente, garantendo trattamenti personalizzati e risultati senza precedenti. Per maggiori informazioni, lascia un commento qui sotto! #enf #macchinari #estetica #oztrainingsolution #macchinariestetici #macchinariestetica #oztrainingsolution #enf #centriestetici #estetista
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#proadrenomedullina medio-regionale Biomarcatore per la valutazione della gravità e della progressione della malattia, del rischio di mortalità e per migliorare la gestione dei pazienti con: #sepsi e #shock settico #infezioni delle vie urinarie #LRTI, #CAP, #BPCO, #bronchiti #disfunzione #renale Link alla videopillola: https://lnkd.in/dF5gpzpf
📖 Leggi gli #articoli scelti dalla redazione sulla #newsletter settimanale: 📌 MR-proADM: un #biomarker innovativo per la gestione dello #shock #settico in #terapia #intensiva 📌 #BacktoWork: la campagna di promozione di Tecniche Nuove Spa per i #libri di crescita professionale 📌 #Gestione innovativa del #paziente cronico in Lombardia: convegno il 19 settembre 📌 Modularità e flessibilità parole chiave per gli #ospedali del futuro 📌 Un nuovo concetto di #cura per il San Giovanni Bosco di Torino 📌 Nuovo #filtro #ottico per studiare tessuti ossei 📌 #Infermieri, rendere l’Università più attrattiva 📌 #Tumore al polmone: #Fonicap e #Lilt uniscono le forze 📖 Il #ServizioSanitarioNazionale, una storia da continuare: acquista il volume 📖 Una bussola per la #sanità 📖 La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove Spa 👉 Iscriviti alla nostra #newsletter per rimanere sempre aggiornato: https://lnkd.in/dwK-S9_k 👉 Abbonati alla rivista: https://lnkd.in/dyNPJ7ws
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-