👨🏫 Corso di Formazione ECM 📚 📅 12 FEBBRAIO 2025 📍 Auditorium Valerio Nobili - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Viale Ferdinando Baldelli, 38 DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA: SFIDE DIAGNOSTICHE E INNOVAZIONI TERAPEUTICHE I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DA) sono notevolmente aumentati negli ultimi 50 anni e sono condizioni invalidanti e potenzialmente letali, caratterizzati da comportamenti anomali riguardanti l'alimentazione o il controllo del peso. Il DA colpisce persone di tutte le età e classi sociali. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è in prima linea nella ricerca volta a definire innovative strategie di intervento. L’obiettivo di questo evento è quello di fornire ai clinici e ai ricercatori un aggiornamento scientifico in merito alle sfide diagnostiche e terapeutiche dei DA, con un focus sulle innovazioni nel trattamento. Per informazioni --> https://lnkd.in/di_-azyP
Post di Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Altri post rilevanti
-
📚✨ Presentazione dei Master in Area Medica di Corep Unito! ✨📚 Siamo lieti di annunciare l'inizio della presentazione dei nostri esclusivi Master presso l'Università degli Studi di Torino, progettati per potenziare le competenze dei professionisti del settore sanitario e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. 🚀 👉 Ecco alcuni dei master su cui stiamo lavorando: 🔹 Assistenza infermieristica in sala operatoria: Approfondisci le tecniche e le pratiche avanzate per supportare le procedure chirurgiche, migliorando la sicurezza e l'efficacia dell'intervento. 🔹 Assistenza infermieristica in terapia intensiva e pronto soccorso: Acquisisci competenze specialistiche per gestire situazioni di emergenza e di alta complessità, garantendo cure tempestive e di alta qualità. 🔹 Logopedia area neurologica: Sviluppa abilità per il trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione in pazienti con patologie neurologiche, migliorando la loro qualità della vita. 🔹 Cure palliative e terapia del dolore per psicologi: Approfondisci le metodologie per supportare pazienti e famiglie nell'affrontare il dolore cronico e le fasi terminali della malattia, con un approccio empatico e multidisciplinare. 🔹 Farmacia clinica e pharmaceutical care: Espandi le tue conoscenze in farmacoterapia e gestione del farmaco per migliorare l'efficacia dei trattamenti e la sicurezza del paziente. 🔹 Vulnologia: Specializzati nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni cutanee croniche e delle ulcere, adottando le migliori pratiche basate sull'evidenza. 🎓💼 Iniziativa in corso: Abbiamo già avviato con successo le attività di presentazione per il master in Direzione Generale delle Aziende Sanitarie, mirato a formare leader capaci di gestire con competenza e innovazione le strutture sanitarie. 🔍 Perché scegliere un Master Corep Unito? Formazione di Alta Qualità: I nostri programmi sono sviluppati in collaborazione con esperti del settore e offrono un equilibrio tra teoria e pratica. Network Professionale: Un'opportunità unica di entrare in contatto con professionisti del settore e costruire relazioni durature. Innovazione e Ricerca: Accesso alle più recenti scoperte e tecnologie applicate alla medicina e alla sanità. Sei pronto a fare un passo avanti nella tua carriera medica? 💪✨ Unisciti a noi e scopri come questi master possono trasformare il tuo futuro professionale. 🔗 Scopri di più sul nostro sito web! https://lnkd.in/evcH7bVF #Corep #Unito #MasterMedici #FormazioneProfessionale #UniversitàDiTorino #Sanità #CarrieraMedica #Educazione #Salute #Logopedia #Infermieristica #FarmaciaClinica #CurePalliative #Vulnologia #LeadershipSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il master di I livello in Gestione delle cure palliative e della terapia del dolore dell’Università eCampus fornisce il know-how sull’insieme dei trattamenti rivolti ai malati inguaribili al fine di migliorare la loro qualità della vita, riducendone il livello di sofferenza e dolore. Scopri i dettagli del master e richiedi maggiori informazioni sul blog #eCampus.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💬 Comunicare per curare meglio: un corso innovativo per i professionisti sanitari 🔬 Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 29.000 nuovi casi di neoplasie ematologiche, una sfida clinica che richiede non solo competenze tecniche, ma anche la capacità di affrontare conversazioni difficili con i pazienti e le loro famiglie. 📚 Questo corso di formazione patrocinato da SIE forma i professionisti della salute su tecniche avanzate di comunicazione empatica. Obiettivo: migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso dialoghi aperti e costruttivi su temi delicati come il fallimento terapeutico, la pianificazione delle cure e le scelte di fine vita. Con un approccio pratico basato su modelli internazionali (OncoTalk – VitalTalk), i partecipanti acquisiranno strumenti concreti per: ✅ Gestire situazioni complesse con empatia ✅ Migliorare il supporto emotivo ai pazienti ✅ Diventare promotori di eventi formativi nelle loro strutture 📅 17-18 Gennaio 📍Roma - Seraphicum, Via del Serafico, 1 Per maggiori informazioni sul programma completo e sulle modalità d’iscrizione consultare il sito www.siematologia.it alla sezione “eventi patrocinati”. #Siematologia #Ematologia #Formazione #ComunicazioneMedica #Empatia #CurePalliative #Salute #Medicina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’ Ordine Professioni Infermieristiche Bologna informa i propri iscritti di un’importante opportunità formativa promossa dalla Sapienza Università di Roma: il #Master di I livello in “Maxi-Emergenze Sanitarie: analisi e gestione dei grandi eventi”. Maggiori informazioni nella news sottostante #gestioneemergenze #emergenzesanitarie #Master #lasapienza FNOPI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 (parte II) Ecco gli aggiornamenti emersi dalla plenaria del 16 maggio 📌Formazione: Sviluppare un sistema formativo condiviso sulla ricerca sanitaria: 👉 Il GdL ha completato la mappatura delle competenze interne al gruppo e si intende strutturare un’offerta formativa integrativa a quella già realizzata dal DAIRI, che contempli la formazione anche proposta dagli altri GdL. Si procederà quindi con l’individuazione dei focus tematici oggetto di nuovi corsi e l’elenco di questi ultimi, con relativa macro-progettazione. L’individuazione dei focus tematici verrà effettuata confrontando l’attuale elenco dei corsi con competenze core di ricerca clinica, aree della ricerca su cui è prioritario un aggiornamento, interessi, opinioni e suggerimenti dei professionisti e corsi programmati da altri GdL. Sono stati creati 4 sottogruppi di lavoro che si confronteranno sulla definizione di queste tematiche e verranno presentati i risultati in occasione del giornata di Aggiornamento della ricerca in sanità a Collegno, il 7 giugno. Entro ottobre verrà definito l’elenco da inserire nel PAF 2025 e la macro-progettazione, con l’individuazione dei docenti con il supporto del DAIRI. 📌 Biobanking Il GdL ha aggiornato sulle seguenti tematiche: 👉 Protocollo di studio multicentrico in corso di progettazione 👉 Quaderno della Rete Biobanche Regione Piemonte 👉 Webinar formativo in tema biobanche pediatriche, in fase di definizione 📌 Gruppo di ricerca professioni sanitarie 👉 Il GdL ha aggiornato sullo studio multicentrico relativo alla prevalenza del delirium nei presidi ospedalieri delle ASR piemontesi aderenti, che è prossimo alla sottomissione al Comitato Etico. Inoltre, è stata organizzata la prima giornata regionale della ricerca delle professioni sanitarie, il 20/06 ad Alessandria ed il corso è stato inserito sul portale ECM Piemonte. 👉 In elaborazione vi è anche un protocollo di ricerca relativo all’infermiere di famiglia o comunità. 📌 Monitoraggio: rendicontazione scientifica regionale 👉 Il GdL ha raccolto gli indicatori di processo delle varie ASR, utili a monitorare le performance regionali in termini di attività scientifica e attrazione di finanziamenti ed è in attesa di conferma da parte di tutte le ASR 👉 Ultimo aggiornamento è la possibilità di trasformare in un articolo scientifico il processo di ricognizione, selezione ed identificazione degli indicatori di processo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il master in Operatore sanitario specializzato nell’assistenza cardiovascolare dell’Università eCampus consente di acquisire conoscenze approfondite in ambito cardiologico, sviluppare competenze pratiche avanzate aggiornandosi sulle nuove tecnologie e metodologie, conseguire la capacità di avere un ruolo importante nell’attività multidisciplinare, sviluppando una maggior capacità di gestire pazienti complessi. Esplora i dettagli e richiedi maggiori informazioni sul blog #eCampus 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎓 BPCOmedia diventa protagonista di una tesi di laurea in Infermieristica! Il 19 novembre 2024, all’Università degli Studi di Sassari, Veronica Terranova ha discusso la sua tesi sul ruolo della telemedicina nel supporto ai pazienti con BPCO. 📚 Titolo della tesi: "Applicazione della telemedicina a distanza nel paziente affetto da BPCO: il ruolo dell’infermiere di comunità". 📊 BPCOmedia è stata scelta come case history, dimostrando il valore della tecnologia nel monitoraggio e nella gestione personalizzata dei pazienti. 🏠 Telemedicina e infermiere di comunità: Un binomio vincente per migliorare la qualità di vita e ridurre ospedalizzazioni. 🚀 Innovazione, tecnologia e assistenza territoriale: la strada per il futuro della sanità è tracciata! 👉 Scopri di più sulla tesi e sull’importanza di BPCOmedia nel nostro sito! https://bit.ly/3YRweAQ #BPCO #monitoraggio #AiSDeT #AssociazioneRespiriamoInsieme #ASLOgliastra #ULSToscanaNordOvest #TELESALUTE #monitoraggioBPCO #UCBM #kitBPCO #algoritmo #prevenzioneBPCO #Telemedicina #DTx #DigitalHealth #DigitalHealthCare #esacerbazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 È disponibile il corso “𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐛𝐢𝐨𝐦𝐚 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐨: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐞𝐩𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚” in cui vengono descritti i principi cardine per il mantenimento del #microbiota e per meglio comprendere come questo possa impattare sullo stato di #salute prevenendo e/o gestendo il rischio di incorrere in diverse condizioni croniche. Il corso consente ai professionisti della salute di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie al fine di riconoscere tutti quei fattori che possono influenzare la composizione e la funzione del microbioma, rendendolo un possibile trasduttore di ogni fattore ambientale, che influenza l’insorgenza di malattie infiammatorie croniche non infettive in individui geneticamente predisposti. 📌 Responsabile scientifico del corso: Prof. Alessio Fasano, primario del reparto di 𝐆𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐏𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐜𝐡𝐮𝐬𝐞𝐭𝐭𝐬 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥 𝐇𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐬𝐭𝐨𝐧, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐇𝐚𝐫𝐯𝐚𝐫𝐝 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐒𝐜𝐡𝐨𝐨𝐥 dov'è anche professore di Pediatria. 📌 5 moduli, 5 crediti ECM 👉 Scopri il corso https://lnkd.in/gSwX3feT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Nuovo corso: Narrative Based Medicine per la resilienza post-traumatica 🌟 L'Università per Stranieri di Perugia e il comune di norcia organizzano il corso "Narrative Based Medicine: un modello per la resilienza post-traumatica (NBM)", un'iniziativa innovativa che combina ricerca e formazione pratica. Obiettivi principali: 1️⃣ Ricerca: Analizzare l'impatto degli eventi sismici sulla popolazione attraverso interviste e studio di narrazioni personali. 2️⃣ Formazione: Fornire strumenti narrativi a operatori sanitari e sociosanitari per gestire traumi e sindromi post-traumatiche. https://lnkd.in/duaHPSVm Questo corso mira a: Aumentare la consapevolezza sulle patologie post-traumatiche Migliorare le competenze per la ricostruzione sociale. Supportare la riorganizzazione delle attività territoriali Un'opportunità unica per chi lavora nella sanità, nei servizi sociali o è interessato alla resilienza comunitaria. Per informazioni e iscrizioni, contattateci! #NarrativeMedicine #Resilienza #FormazioneSanitaria #ComunitàResilient
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮: "𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶" In ICS Maugeri, crediamo che la qualità dell’assistenza sanitaria derivi anche da competenze sempre aggiornate e da una formazione continua. Il 17 ottobre inizierà il 1°Corso di 𝟭°𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗖𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶, accreditato ECM, riservato al nostro personale, focalizzato sulla Gestione dei Processi Sanitari. Attraverso questo percorso, i nostri professionisti svilupperanno competenze avanzate per: ✅ Migliorare la 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗲 con un approccio interprofessionale ✅ Ottimizzare i 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 per una maggiore efficienza e qualità assistenziale ✅ Promuovere l'innovazione nei 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 e nella gestione delle 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 La formazione continua ci consente di garantire standard elevati di cura e un costante miglioramento nella gestione delle risorse e dei processi, mantenendo sempre al centro il benessere dei pazienti. 👨🏫 Il corso indirizzato a Fisioterapisti, Infermieri, Logopedisti, Tecnici di Neurofisiopatologia, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico e Terapisti Occupazionali è solo uno degli esempi del nostro impegno nella crescita professionale del nostro personale. #Maugeri #Formazione #Sanità #Crescita #Gestione #Miglioramento #Leadership #Innovazione #Qualità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-