Open Call for Students! 📢 Ci piacerebbe aiutarti a dare visibilità ai progetti che hai realizzato con determinazione, sforzo e sacrificio. Un modo per metterti in gioco e condividere con un pubblico ampio, il frutto di un duro lavoro che cela sperimentazioni, notti insonni e anche qualche prova sbagliata. Non vediamo l’ora di scoprire i tuoi progetti realizzati con le carte Paper&People, scelte insieme nel nostro show-room. Un modo semplice ma che ci auguriamo possa metterti in risalto e mostri il tuo talento! 🪄 Scopri al link qui sotto le modalità di partecipazione: https://lnkd.in/dp2hF4V5
Post di P&P - Paper & People Srl
Altri post rilevanti
-
Continua il viaggio nella presentazione del mio #brand come #docente e #formatore oggi Vi illustro quello inerente la fa della #ricerca #selezione ed #inserimento di una risorsa umana all'interno dell'azienda. Le fasi di questo percorso sono le seguenti: 1) #Esigenza dell'azienda con analisi del fabbisogno e pianificazione della #selezione se interna, con vantaggi e svantaggi, oppure esterna 2) #Pubblicazione dell'#annuncio e quindi prima fase della #selezione 3) #Individuazione dei #profili con lettura completa del #curriculum 4) #Colloquio atto alla comprensione delle #risorse 5) #Spiegazione operativa delle fasi post #selezione 6) #Accompagnamento all'inserimento 🎯 Obiettivo quindi primario dell'aula sarà dialogare fra le parti in modo costruttivo 👉🏻 Non vi resta che contattarmi tramite mail aeaffer74@gmail.com per verificare punti di interesse comune 👨🏻💼
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lavoro - 47 allievi, 47 percorsi che attraverso studi, viaggi, esperienze li hanno portati a Milano; tanti progetti e un obiettivo comune e al tempo stesso unico per ognuno di loro: lavorare con e per i #libri e i #contenuti, le loro storie, le loro idee. Qualunque sia la forma che assumono, qualunque sia il destinatario, progettarli (e in alcuni casi scriverli o tradurli), curarli, comunicarli, promuoverli, venderli. Finito il percorso di #orientamento fatto insieme in questi mesi, messi alla prova in tanti laboratori, per gli allievi di #ProfessioneEditoria e #BookTelling Master Editoria Unicatt è il momento di pensare agli #stage che inizieranno da luglio. Ne abbiamo presentati quasi 80, in tutti i settori, concordati con editori, studi editoriali, agenzie di comunicazione e letterarie, librerie fisiche e online e altro ancora. Nelle prossime settimane lavoreremo per creare le combinazioni più adatte tra allievi e aziende, considerando desiderata, competenze, attitudini. Grazie quindi a tutte le realtà e ai professionisti che ci stanno accanto da anni nel formare i nostri allievi e a quelle che si sono aggiunte quest'anno. Un network che cresce di anno in anno. #lavoro #stage #formazioneprofessionale #masteruniversitari #editoria #redazione #editor #editing #marketing #comunicazione #promozione #vendita #sales #editori Arianna Leonetti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝗙𝗙𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔: sabato 5 ottobre ore 9.00 - 13.00 vi aspettiamo per la seconda edizione del corso "𝟰 𝗜𝗡 𝗨𝗡𝗢" 𝗰𝗼𝗻 Ambra Danesin . Un incontro in cui imparerei come ricollocarti in maniera strategia , curare il tuo personal brand, fare network e tanto altro. Un corso di 4 ore (dalle ore 9 alle 13) a tema LinkedIn, ATS e Selezioni, andando a snocciolare quelli che sono gli errori più comuni che un candidato commette in fase di candidatura (e non solo) - non per mancanza di impegno, ma poca conoscenza del dietro le quinte dei processi di selezione: quali sono gli strumenti (spoiler: gli ATS possono essere i vostri migliori amici se imparate a conoscerli!), i pensieri e i retropensieri che possono condurre un HR a scegliere Tizio piuttosto che Caio e come aumentare le possibilità di essere il Tizio della situazione (senza mentire su quelle che sono le vostre competenze, VI VEDO 💀) La seconda parte del corso è dedicata al personal branding su LinkedIn. Perché è importante? Perché, ad oggi, la scelta di un candidato 𝘱𝘶𝘰̀ anche essere influenzata dalla presenza social. 𝗘' 𝗣𝗢𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗗𝗔𝗥𝗘 𝗨𝗡'𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜𝗔𝗧𝗔 𝗔𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗗𝗘𝗖𝗜𝗗𝗘𝗥𝗘? Assolutamente sì, scrivetemi in chat e ve lo lascio! 𝗢𝗞 𝗠𝗔 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗠𝗜 𝗩𝗜𝗘𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗧𝗔𝗦𝗖𝗔? • 4 ore di live dove si può intervenire, fare domande, chiedere informazioni precise • Registrazione del corso (se non potete essere presenti, niente paura!) • Slide scaricabili con tutti i punti che affronteremo. 👉𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗺𝗶 "𝗶𝗻𝗳𝗼" 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo sapevi che per iscrivesi al MADIM Università degli Studi di Milano-Bicocca hai due finestre di selezione? La seconda si è appena riaperta. Sostieni il colloquio, entra a far parte di un'esperienza formativa estremamente importante per il lavoro del futuro. Cosa aspetti?! Chiedi a Felice Temi tutto quello che ti serve sapere su una community che apprende e cresce attraverso lo scambio e i progetti con professionisti e aziende. Prossimi appuntamenti: Open day 10 settembre ore 15.20 Iscrizioni fino al 1 ottobre #DesignYourFuture #DigitalTransformation #ProjectManagement #stage
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
NESSUNO TI CHIAMA NONOSTANTE I TANTI CV INVIATI? Leggi qui 👇🏻 Ti aspetto a 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗟𝗔𝗕: 𝗧𝗶𝗽𝘀&𝘁𝗿𝗶𝗰𝗸𝘀 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗖𝗩 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼 Un’ora di training per fornirti la "cassetta degli attrezzi" indispensabile per lanciare subito la tua carriera nel mondo del lavoro. 𝗗𝗼𝘃𝗲: online - Zoom 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: 14/05/24 ore 17:00 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗲𝗿𝗮𝗶? 👉I segreti per scrivere un Curriculum perfetto, che racconti le tue competenze, valorizzi il tuo talento e attiri l'attenzione dei recruiter al primo sguardo 👉Nuove opportunità di carriera aperte a cui potrai partecipare già da fine maggio 🎯A guidarti in questo percorso insieme con Opinno Italy, ci sarò io! Inoltre con Luca Guarnieri Hub Manager Rete Verona, conosceremo la piattaforma di orientamento di Rete per effettuare il bilancio di competenze, valorizzare il tuo talento e costruire il tuo futuro. Link nel primo commento per iscriverti subito (è gratis!) Ti aspetto 💜 #orientamento #curriculum #cvperfetto #cercarelavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🙌 Career Management Skills Webinar "La comunicazione efficace. Ne parliamo con Kiron Partner SpA" Nel webinar esploreremo come la comunicazione efficace sia essenziale nei contesti professionali e personali, favorendo la collaborazione, la risoluzione dei problemi e le relazioni interpersonali. Argomenti tratatti: 👉 Elementi chiave della comunicazione efficace (chiarezza e concisione; adattarsi all’audience; feedback costruttivo) 👉 Ascolto attivo, come ascoltare in modo autentico e partecipativo (parafrasare; fare domande; mostrare empatia. Verranno anche trattati errori comuni come ad es. fare supposizioni errate) 👉 Comunicazione Non Verbale, per capirne l'impatto sul modo in cui il nostro messaggio viene percepito (linguaggio del corpo; espressioni facciali; contatto visivo e tono di voce) 👉 Barriere alla comunicazione che possono ostacolare la comunicazione. 📌 28 ottobre 2024, ore 10.00 - online su Zoom 📲 Prenotati ora su #Jobteaser Sapienza 👉 https://lnkd.in/d-7Bx7ye L'iniziativa è realizzata in partnership con Porta Futuro Lazio [“Ne parliamo con…” è un'iniziativa ideata dal Career Service e realizzata in partnership con aziende ed enti, per favorire l'occupabilità di studenti e laureati Sapienza] #CareerServiceSapienza #UniversitàeImprese #orientamentoallavoro #softskills #formazione #employability #IstruzioneUgualeCrescita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci vediamo domani! Pronti a darvi tutte le informazioni su ISTAO - Istituto Adriano Olivetti e tutte le novità sui master 2024-2025 #formazione #masteruniversitari #cfu
𝐉𝐨𝐛 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞 𝐃𝐚𝐲 𝐚𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐩𝐦 ❗ Domani, mercoledì 10 aprile 2024 si terrà il Job Service Day #UnivPm, presso la Facoltà di Ingegneria, Polo Monte Dago di Ancona, dalle 9:00 alle 17:00. 👉 L’evento è una fondamentale occasione per tutte le neolaureate e tutti i neolaureati di conoscere e farsi conoscere da aziende ed enti. Quest’anno, il Job Service Day di Univpm ha avuto un’eccezionale adesione: saranno, infatti, ben 116 le organizzazioni presenti con i loro addetti alla selezione dedicati ai colloqui personali. 🗣 “Con questo progetto accompagniamo i nostri giovani e le nostre giovani a riconoscere e gestire le proprie aspettative favorendo l’incontro di bisogni e prospettive diverse di chi cerca e offre lavoro - afferma il Rettore Prof. Gian Luca Gregori; il Job Service Day è un appuntamento che fa parte di un progetto che l’Ateneo svolge tutto l’anno per collegare sempre di più le aspettative di chi si è formato, e cerca lavoro, con le necessità delle imprese marchigiane che cercano nuove energie per crescere e seguire mete innovative”. 🗣 “Anche quest'anno abbiamo stabilito un altro record di stand – afferma il prof. Valerio Temperini Referente Placement di Ateneo - a conferma dell'elevata qualità che viene riconosciuta ai profili professionali formati da Univpm. Il risultato premia anche l'efficace progettazione della didattica, con corsi di laurea particolarmente innovativi che ci distinguono nel panorama nazionale e che ci rendono attrattivi anche a livello internazionale”. ✅ L’evento Job Service Day è l’apice di un percorso che è stato scandito da una serie di seminari di orientamento al lavoro per la componente studentesca, le laureate e i laureati Univpm. Ci sono state presentazioni aziendali fruibili online e webinar di orientamento al lavoro rivolti a chi ha già conseguito il titolo, ma anche a chi sta ancora studiando, nell’ottica di affacciarsi in maniera più consapevole al mondo del lavoro. ▶ https://lnkd.in/dEArgJEC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Giunta al termine del terzo trimestre del 1^ anno di magistrale del corso di ‘Comunicazione & Marketing’ che sto frequentando all’Università degli Studi di Milano; vorrei condividere una parte della presentazione del lavoro svolto in team assieme a Qian Qian Jia e Serena Cristantielli, intitolato ‘dialettiAmo’. Il progetto è stato realizzato all’interno del corso di ‘Comunicazione Crossmediale’, col professor Diego Ceccobelli e consisteva appunto nell'ideazione e presentazione in classe di progetti in grado di veicolare e includere tutte le nozioni apprese nella prima parte del corso. Esempi sono stati la progettazione di un podcast (come il nostro dialettiAmo); piuttosto che in riferimento a programmi radiofonici o televisivi, campagne di comunicazione a livello commerciale o istituzionale, l'ideazione di un festival, di una pagina di meme, di un nuovo giornale, etc. Nella definizione di questi progetti, il professore ci ha dato l’opportunità di metterci a stretto contatto con chi pratica e/o vive di comunicazione; come ad esempio giornalisti, autori radiofonici o televisivi, produttori di podcast, youtuber, influencer/content creator digitali, amministratori delegati/dirigenti di aziende nel campo della comunicazione, addetti stampa o social media manager. Tra gli ospiti che ci hanno dedicato una lezione per approfondire meglio il loro punto di vista su questi aspetti, incuriosendoci e fornendoci diversi spunti di riflessione, sono stati ALBERTA ANTONUCCI, Federico Rognoni, Fabiana Andreani, Matteo Giulietti, Rosa Iuliano, Chiara Galeazzi, Ilaria Agostini, Clara Morelli, Alessandro Bargna, Luca Marchetti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💼 Stai cercando di fare un salto di carriera? Le nostre nuove classi in partenza a #ottobre sono progettate per professionisti ambiziosi che puntano a migliorare il proprio profilo e acquisire #competenze richieste nel mercato #tech e #digital. Con #Boolean ottieni: 🌐 Formazione intensiva e mirata sui trend tecnologici più richiesti 🧑🏫 Lezioni live con docenti esperti del settore 📊 Progetti pratici per sviluppare un portfolio concreto 🔗 Accesso a una rete di hiring partner in continua espansione 🎓 Career coaching per supportarti dopo il corso Vuoi saperne di più? 👉 Prenota una consulenza gratuita con i nostri Advisor e scopri il percorso ideale per i tuoi obiettivi > boolean.careers/iscriviti #CareerGrowth #DigitalSkills #TechAcademy #ProfessionalDevelopment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco una delle cose che comprendi davvero solo quando inizi a lavorare: quanto è importante per la nostra carriera COME SIAMO e COME FACCIAMO LE COSE. Sì, parliamo di SOFT SKILL, ne parliamo ancora perché non è mai abbastanza e perché: 🧭 ci aiutano ad orientarci nelle nostre scelte professionali; 💪compongono il 50% (o più) del nostro lavoro; 🏇fanno la differenza se vogliamo avere le redini del nostro percorso professionale.
📅Giovedì 5 dicembre, alle ore 11:00, in aula U6/30, ultimo workshop di orientamento al lavoro dell'anno! All' Università degli Studi di Milano-Bicocca parliamo di SOFT SKILL con Uberto Minghi di Assolombarda. 👩🎓👨🎓 Le nostre studentesse e i nostri studenti potranno: ✔️ scoprire quali competenze trasversali sono più richieste dalle aziende nel contesto lavorativo attuale; ✔️ capire perché le soft skill sono tanto importanti per superare il processo di selezione e come sono valutate dai recruiter; ✔️ avere alcuni consigli su come riconoscerle e quindi valorizzarle nel percorso formativo. Sei una studentessa o uno studente della Bicocca? ISCRIVITI QUI: https://lnkd.in/eFXa3s5R
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-