Hai mai pensato a quanto un pavimento possa trasformare l’atmosfera di uno spazio? Le cementine, con i loro motivi vintage e colori raffinati, sono sempre più richieste da fotografi, registi e designer che vogliono dare un tocco unico e un po’ retrò alle produzioni. Nel nostro ultimo articolo, ti portiamo alla scoperta di 5 location a Milano e dintorni dove le cementine sono le vere protagoniste. Buona lettura! #LocationPerShooting #Design #LocationScouting #ProduzioniCreative
Post di Pachira Location
Altri post rilevanti
-
Trend del Mese di Eutopia: I Tavolini più In Voga! 🛋️Nel contesto del design d'interni, ogni dettaglio riveste un'importanza fondamentale. Questo mese, Eutopia ti propone i tavolini che stanno dominando la scena. Dai modelli classici a quelli più stravaganti, vi presentiamo una selezione dei tavolini più richiesti: •Tavolini in legno •Tavolini in marmo •Tavolini in velluto •Tavolini in vetro •Tavolini a specchio Ogni materiale racconta una storia diversa e aggiunge un tocco unico agli spazi. Scoprite come queste tendenze possono trasformare il vostro ambiente.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
«Quello che mi attira è la linea curva, libera e sensuale. La linea curva che ritrovo […] nelle nuvole del cielo, nel corpo della donna amata. L’universo intero è fatto di curve»: lo diceva Oscar Niemeyer, che ha fatto delle curve la sua firma distintiva in architettura. Lo ha confermato anche il Salone del Mobile di Milano di quest’anno. Le forme tondeggianti nell’ambito del #design per la casa tornano a essere protagoniste; ci hanno fatto dimenticare rigore e minimalismo, avvolgendoci con le loro curve tonde e aggraziate. Nel panorama della progettazione di #interiordesign contemporaneo, il “curvy”, emerge come uno dei #trend di #arredamento più distintivi del 2024. Queste linee morbide e sinuose, che evocano sensazioni di comfort e accoglienza, rappresentano una risposta al desiderio crescente di creare spazi domestici che siano veri e propri rifugi, luoghi in cui sentirsi avvolti e protetti. Per Gruppo Armonie questa tendenza si traduce in un crescente interesse per superfici che offrono un'esperienza sensoriale unica. Serie come I Legni di Armonie Ceramiche o Nobile di Moda&Musis rivelano chiaramente questa inclinazione verso una maggiore attenzione alle texture materiche superficiali. Prisma e Sense con gli effetti fluidi, tridimensionali delle loro #decorazioni aggiungono invece morbidezza, profondità e interesse visivo. Non sarà quindi diffiicile nelle collezioni di Gruppo Armonie ritrovare morbidezza al tatto, la pastosità tipica degli effetti resina, ma anche i nodi delle varie essenze di legno, oppure la granulosità del calcestruzzo o, ancora, quello tipico delle superfici irregolari di pietra e marmo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quello che mi attira è la linea curva, libera e sensuale. La linea curva che ritrovo […] nelle nuvole del cielo, nel corpo della donna amata. L’universo intero è fatto di curve»: lo diceva Oscar Niemeyer, che ha fatto delle curve la sua firma distintiva in architettura. Lo ha confermato anche il Salone del Mobile di Milano di quest’anno. Le forme tondeggianti nell’ambito del #design per la casa tornano a essere protagoniste; ci hanno fatto dimenticare rigore e minimalismo, avvolgendoci con le loro curve tonde e aggraziate. Nel panorama della progettazione di #interiordesign contemporaneo, il “curvy”, emerge come uno dei #trend di #arredamento più distintivi del 2024. Queste linee morbide e sinuose, che evocano sensazioni di comfort e accoglienza, rappresentano una risposta al desiderio crescente di creare spazi domestici che siano veri e propri rifugi, luoghi in cui sentirsi avvolti e protetti. Per Gruppo Armonie questa tendenza si traduce in un crescente interesse per superfici che offrono un'esperienza sensoriale unica. Serie come I Legni di Armonie Ceramiche o Nobile di Moda&Musis rivelano chiaramente questa inclinazione verso una maggiore attenzione alle texture materiche superficiali. Prisma e Sense con gli effetti fluidi, tridimensionali delle loro #decorazioni aggiungono invece morbidezza, profondità e interesse visivo. Non sarà quindi diffiicile nelle collezioni di Gruppo Armonie ritrovare morbidezza al tatto, la pastosità tipica degli effetti resina, ma anche i nodi delle varie essenze di legno, oppure la granulosità del calcestruzzo o, ancora, quello tipico delle superfici irregolari di pietra e marmo. Gruppo Armonie Agenzia Esposito
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vivere l’inverno da una prospettiva diversa: calore, luce naturale e un angolo che diventa il cuore della casa. Hai un sogno simile per il tuo spazio? Noi possiamo aiutarti a realizzarlo. ✨ 📸 Posta anche tu il tuo spazio speciale realizzato con noi, taggaci e raccontaci come lo vivi! #VivereIlFuori #Verande #Design #InteriorsInspo #OutdoorLiving #GiardinoDInverno #HomeStyle #Pergolati #SerraModerna"
Vivere l’inverno da una prospettiva diversa: calore, luce naturale e un angolo che diventa il cuore della casa. Hai un sogno simile per il tuo spazio? Noi possiamo aiutarti a realizzarlo. ✨ 📸 Posta anche tu il tuo spazio speciale realizzato con noi, taggaci e raccontaci come lo vivi! #VivereIlFuori #Verande #Design #InteriorsInspo #OutdoorLiving #GiardinoDInverno #HomeStyle #Pergolati #SerraModerna"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Decòrum. Vestire la casa per l'occasione" Come di consuetudine nella scienza, anche se si tratta di una “Scienza/Cultura di/della Moda, del Tessile e Design degli Interni” come tantissimi studiosi/appassionati la consideriamo, l'autenticità delle informazioni è meglio provata con i documenti. Frammento di video mostra, che Nel 2020 il Centre de Documentació i Museu Tèxtil (CDMT) di Terrassa- Barcellona, ha presentato: "Decòrum. Vestire la casa per l'occasione" Sempre sorpresi ed emozionati dal presente, ci allontaniamo completamente dall'osservare le manifatture del passato, quelle che un tempo si collezionavano e che oggi vengono indicate con il dispregiativo termine di antico, perdendo gli insegnamenti che avremmo potuto trarre e attualmente possono essere utile per imparare. Da alcuni anni il CDMT collabora con l'Associazione per lo Studio del Mobile nella consulenza sui tessuti che fanno parte dell'arredamento e della decorazione della casa, sia documentando i pezzi che fornendo formazione. Da questa collaborazione è emersa l'opportunità di condividere le conoscenze e le esperienze dell'Associazione e del Museo e di comunicarle a un vasto pubblico. Una mostra che ha messo in luce e ha fatto conoscere questi due mondi, spesso sconosciuti ma che hanno convissuto nel corso dei secoli. Esponendo le collezioni di tessuti per la casa del Museu Tèxtil con un'accurata selezione di mobili, si potrebbe facilitare la comprensione del rapporto tra mobili e tessuti, le loro tecniche, i materiali e le decorazioni. La mostra proponeva un percorso di conoscenza per la storia degli interni domestici, per vedere la loro transformazione e come evoluzionavano nel tempo, poteva è possono cambiare in ogni momento, tra i vari elementi e i segni di distinzione. Suggeriva alcune domande e riflessioni ai visitatori, del tipo: Hai prestato attenzione alla decorazione, ai mobili e ai dettagli? Pensi che la tua casa sia lo specchio della tua personalità? Fonti: Mostra online: https://lnkd.in/dByJaxwT https://lnkd.in/dvWaVxBK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Arredare una casa piccola non significa sacrificare lo stile. Con le giuste strategie, il vostro spazio può essere sia funzionale che elegante. Ecco come fare: 1. Scegliete mobili multifunzionali🛋️ Optate per divani-letto per rilassarvi e dormire o per pouf con contenitore nascosto, perfetti per tenere in ordine le cose e aggiungere posti a sedere. 2. Sfruttare lo spazio verticale Installate scaffali galleggianti o scrivanie a muro per liberare il pavimento e mantenere lo spazio di archiviazione accessibile ed elegante. 3. Colori chiari e specchi🌟 I toni chiari e gli specchi posizionati strategicamente creano l'illusione di uno spazio più ampio e luminoso. 4. Mantenere il minimalismo✨ Linee pulite e pochi pezzi di rilievo mantengono l'equilibrio senza sovraccaricare l'area. Siete pronti a rinnovare il vostro piccolo spazio? Esplorate la nostra collezione oggi stesso! 🏠
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un duo di designer che lavora a cavallo tra le discipline, progettando oggetti, installazioni, lavori grafici e spazi interni. Leggi l'intervista di Fuorisalone.it a From outer Space
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vivere l’inverno da una prospettiva diversa: calore, luce naturale e un angolo che diventa il cuore della casa. Hai un sogno simile per il tuo spazio? Noi possiamo aiutarti a realizzarlo. ✨ 📸 Posta anche tu il tuo spazio speciale realizzato con noi, taggaci e raccontaci come lo vivi! #VivereIlFuori #Verande #Design #InteriorsInspo #OutdoorLiving #GiardinoDInverno #HomeStyle #Pergolati #SerraModerna"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sfumare il confine tra interno ed esterno, per accogliere la natura negli spazi dell'architettura e creare habitat a misura di persone. Ne abbiamo parlato su ELLE Decor ↓ La ricerca di esperienze in grado di favorire serenità e benessere assume un ruolo sempre più significativo anche nell'ambiente domestico. In questo articolo che ci vede protagonisti, un approfondimento alla scoperta della maggiore integrazione tra indoor e outdoor, grazie a superfici materiche, cromie avvolgenti, effetti d'ispirazione naturale e molto altro. Scopri di più ↓ #marcacorona #ceramics #ceramicsofitaly #tileinspiration #tiledesign
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Abbiamo creato questa moodboard per una villa in stile Liberty in Sicilia. Avevamo già i colori del giallo oro, del verde scuro e del blu denim chiaro. Mancava un colore per le parti che li unisse tutti, armonizzando la palette e portando aria fresca. Precedentemente le pareti erano di color rosa che a nostro avviso non era coerente e appesantiva molto la casa. E così abbiamo scelto un colore molto tenue, un verde asparago chiaro. Ho adorato sin da subito questo colore e via via che le pareti si coloravano me ne sono innamorata, era a dir poco favoloso, elegante, delicato, luminoso. In questo colore c’è il 70% di verde ed il 30% di giallo, da una nuance molto chiara, quindi poco colore e presenza di molto bianco, che rende questo colore molto luminoso. L’abbinamento poi con il bianco delle cornici e delle modanature lo fa risaltare ancora di più, insomma lui è il protagonista della casa. Creare la moodboard ogni volta è un lavoro che richiede tempo e attenzione, fatto di delicati equilibri. Direi che è la fase più importante di un progetto perché poi sarà proprio la moodboard a guidare per tutte le scelte successive. Se ti è piaciuta questa moodboard non dimenticarti di mettere un like. #homestagingmood #homestagingturistico #metodohsmood #home #staging #mood #homestaging #homestagingtips #luxury #luxuryrealestate #ricettività #allestimento #valorizzazione #gestione #propertymanager #casedilusso #luxuryrental #luxuryhomestaging #vacanzeesclusive #mood #marketing #marketingemozionale #moodboard #ville #casali #colore #equilibriocromatico #palette #atmosfera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-