Milano e Roma sono due punti di riferimento per il mondo delle produzioni pubblicitarie e cinematografiche in Italia, ciascuna con una propria anima. Se da un lato Milano racconta il futuro proponendo spesso progetti all'avanguardia, Roma celebra l’eternità con il fascino della sua storia millenaria. Ma quali sono le differenze in termini di location, permessi e costi? Ne parliamo nel nostro ultimo articolo. Buona lettura! #produzioni #location
Post di Pachira Location
Altri post rilevanti
-
Residenze d’arte, moda sostenibile, curatela, direzione museale sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio che vi proponiamo questa settimana https://lnkd.in/d3Pp3Nt5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
VENEZIA: IL MUSEO A CIELO APERTO ALZA I PREZZI. Come tutti saprete, nel 2024 Venezia ha introdotto un ticket di accesso, con l'obiettivo di limitare il turismo "mordi e fuggi" e preservare la delicatezza di una città che è patrimonio mondiale UNESCO. La sperimentazione ha previsto un contributo di 5 euro per l'accesso alla città, in 29 giornate dell'anno, con l'intento di raccogliere dati per valutare l'efficacia della misura. Quest'anno il numero di giornate aumenterà a 54 (+86%), mentre in alcuni casi il ticket arriverà a costare anche 10 euro (allo stesso tempo diverse categorie di persone saranno esenti dal pagamento). Giusto? Sbagliato? Io non mi sono ancora fatto un'idea completa. Di certo c'è che Venezia è davvero unica e diversa dalle altre città. So che il paragone può apparire forzato, ma dove a Milano “basta" una ZTL, le soluzioni ai problemi di Venezia richiedono più creatività. Questo mi ha portato a riflettere sul fatto che solo chi si mette in gioco può commettere errori e ricevere critiche, e che l’importante è saper aggiustare la mira velocemente, se necessario. Per cui ti chiedo: se fossi al posto dell'amministrazione comunale, sulla base di cosa valuteresti il successo (o meno) di questa iniziativa? Come decideresti se applicare eventuali correzioni? E quali soluzioni alternative proporresti? ___ (Nella foto, la mia vista preferita dal Ponte dell’Accademia. Non mi stanca mai.) #turismo #destinationmanagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È stata riconfermata la nostra gestione dei servizi museali della Fondazione Brescia Musei, che sarà attuata dalle associate Cooperativa Socioculturale e CoopCulture! Un’ottima notizia che ci vede ancora una volta partecipi attivamente nel settore culturale. Recentemente avevamo già preso in gestione strutture prestigiose, come il Parco archeologico del Colosseo, i Musei civici di Venezia, la Venaria reale di Torino e la stessa Fondazione Brescia Musei. Si tratta quindi di una riconferma, che sottolinea la qualità del nostro impegno nel promuovere la cultura nell’ottica di una maggiore valorizzazione del territorio e delle sue bellezze artistiche e architettoniche. Per la Fondazione Brescia Musei, la nostra proposta prevede la conferma dei 93 addetti e inoltre ci occuperemo di diverse attività distribuite tra il Museo di Santa Giulia, il Museo del Risorgimento, la Pinacoteca Tosio Martinengo, Brixia Parco archeologico, il Museo delle armi e il Castello. Tra i servizi che ci sono stati affidati ci sono: la sorveglianza delle zone espositive, il presidio delle sale e l’assistenza ai visitatori fornendo supporto sui percorsi e sulle promozioni museali nonché informazioni sulle opere esposte, la biglietteria e il controllo degli accessi; attività di tesoreria e back office; gestione del bookshop e prodotti di merchandising; la gestione del Centro unico prenotazione, il servizio centralizzato di prenotazione e prevendita dei biglietti. Con l’impiego del sistema informativo OFM (Open Facility Management), che permette di rilevare la presenza degli addetti tramite un’applicazione, sarà inoltre possibile pianificare i turni di lavoro in modo automatizzato sulla base delle postazioni da coprire. Gli altri elementi migliorativi vanno nella direzione di innovare la gestione organizzativa del servizio e rendere più snelli i flussi di lavoro. #musei #Brescia #CNS #cooperative #museibrescia #mostrebrescia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Milano è il nuovo hotspot artistico europeo: il Financial Times incorona il capoluogo lombardo capitale dell'arte del futuro, superando altre città italiane per energia, #innovazione e attrattività. Secondo il quotidiano britannico, la città meneghina è pronta per essere consacrata come una delle capitali dell’arte europea. Intervistando Thaddaeus Ropac, che aprirà presto una nuova galleria a Palazzo Belgioioso, il FT sottolinea “Roma potrebbe essere la città più bella d’Italia, ma non ha la stessa energia di Milano”. Una dichiarazione che evidenzia la rapida trasformazione della città negli ultimi dieci anni e il continuo impulso di eventi di livello mondiale, che la porteranno ulteriormente a evolversi. Un esempio sono le prossime #Olimpiadi Invernali del 2026, che stanno già trasformando la città con infrastrutture all’avanguardia, seguendo il modello di altre città come Parigi, dove gli eventi sportivi hanno avuto un impatto positivo sul panorama culturale e artistico. In parallelo, ci sono anche #moda e #design, settori che il Financial Times non esita a definire una forma d’arte a tutti gli effetti, che continuano a rafforzare l’immagine della città come centro creativo e culturale a livello mondiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Verona: nasce ArtiVer, nuova rete per promuovere l’arte contemporanea. Approvato il protocollo per una rete pubblico-privata che coinvolge Comune e realtà culturali; fra gli obiettivi, riportare le mostre a Palazzo Forti e creare nuovi spazi espositivi in città. #arte #protocollo #rete #verona #veneto #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Management museale, videoarte e arti performative, arte pubblica, curatela, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio che vi proponiamo questa settimana https://lnkd.in/dvC94buf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un servizio fotografico professionale è essenziale per presentare al meglio una casa su #Airbnb. 👉Le foto rappresentano il primo impatto che i potenziali ospiti hanno con la proprietà, determinando spesso se decideranno di prenotare o meno. 📸Immagini di alta qualità riescono a catturare l'attenzione, enfatizzando i punti di forza dell'abitazione come la luminosità, gli spazi ampi e i dettagli curati facendo la differenza anche nell'evidenziare elementi unici e caratteristici che rendono la casa speciale rispetto a tante altre sul mercato. ✨Inoltre, foto professionali trasmettono una sensazione di affidabilità e cura, rassicurando gli ospiti sul fatto che troveranno la casa nelle stesse condizioni in cui è ritratta. ✅Curare l'aspetto visivo è quindi una strategia fondamentale per aumentare visibilità, attrarre più prenotazioni e massimizzare i guadagni! #fotografofirenze #fotografiaimmobiliare #marketingimmobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La rete museale di Rimini si consolida mentre si proietta al futuro con spazi rivisitati, restauri e nuovi obiettivi. Il bilancio del 2024 conferma la vivacità dei Musei Comunali, al termine di 12 mesi segnati dall’apertura al pubblico della nuova sezione medievale e quattrocentesca del Museo della Città, che ha segnato una crescita di visitatori che supera il 34%. Così come il 2024 ha confermato l’attrattività del Fellini Museum verso il pubblico straniero: 1 su 4 dei dei visitatori che ha varcato le soglie di Castel Sismondo e Palazzo del Fulgor proviene dall’estero. Cresce anche l'attività didattica nei luoghi della cultura. Leggi qui: https://lnkd.in/d24Fyk-A #rimini #comunerimini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per la prima volta da che Cushman & Wakefield ha iniziato a stilare il report via Monte Napoleone a Milano è la via del lusso più costosa al mondo. Primato che le spetta anche come città europea, superando addirittura l'Upper 5th Avenue a New York. Il motivo? I canoni sono aumentati del 30% negli ultimi due anni. (https://lnkd.in/gMbW4TkE) Due considerazioni: - Fa sorridere pensare che come noi comuni mortali ci lamentiamo dei prezzi delle case, anche blasonati brand del lusso probabilmente hanno avuto da ridire sull'improvvisa dispendiosità dei canoni del loro negozio a Milano. - Come si chiede Francesco Bertolino sul Corriere, questa scalata rispecchia la vera Milano o riflette un'immagine distorta della città e soprattutto dei suoi abitanti? 💡 Insomma, basta l'aumento dei turisti da Expo 2015 a giustificare questo trend? Cosa sta succedendo al retail del lusso? E alla città? Magari qualche esperto di immobiliare sa rispondere. 📷 Getty Images
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perché alcune location sono sempre richieste e altre no? Avere una location straordinaria spesso non basta per catturare l’interesse delle produzioni pubblicitarie, cinematografiche e fotografiche. Le #produzioni infatti non cercano solo location esteticamente belle, ma spazi che siano pratici, facilmente accessibili e in linea con la stagionalità e i trend del momento. Oggi analizziamo i motivi più comuni per cui una location viene penalizzata e condividiamo consigli pratici per rendere la tua location competitiva. 💡Se vuoi scoprire come valorizzare il tuo spazio e attirare clienti, questo articolo fa per te! Buona lettura! #LocationManager #Location #agenziadilocation #shooting
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi