Manca poco: il Festival di Sanremo è alle porte e, notizia fresca di stampa, Jovanotti sarà il super ospite della prima serata! In quei giorni i riflettori non saranno puntati solo sul palco dell'Ariston ma anche sugli innumerevoli spot pubblicitari e videoclip musicali che faranno da cornice al Festival. Per aiutarvi a dar vita a progetti indimenticabili durante il Festival più amato dagli italiani abbiamo selezionato 5 location da standing ovation. Buona lettura! #sanremo #location #pubblicità
Post di Pachira Location
Altri post rilevanti
-
Quanto vale l'economia del Festival? Siamo giunti all'ultima serata di Sanremo (e Fantasanremo, approfondito poi) ed anche quest'anno l'Italia si è letteralmente bloccata per un evento che sta assumendo sempre più rilievo, con "shock" mediatici che mantengono sempre viva l'attenzione su temi che dividono da sempre il Paese: - razzismo (territoriale e non) - maschilismo - sessualità Insomma, cavalca in 5 giorni temi caldi che ci troviamo ad affrontare per tutto l'anno, amplificandoli... Ma quando vale economicamente il Festiva e che impatto ha? L’impatto economico che ha generato il Festival di Sanremo 2024 è di 205 milioni di euro, in aumento rispetto allo scorso anno. Questo articolo di We Wealth riporta la stima fatta dalla società di consulenza EY. Di questi 205 milioni, 77 rappresentano il valore aggiunto in termini di PIL, in crescita di circa sei milioni di euro rispetto alla precedente edizione, principalmente grazie a una maggiore raccolta pubblicitaria (e all’aumento generale dei prezzi). I posti di lavoro “pari al tempo pieno” sono oltre 1300, di cui circa 860 derivanti dagli effetti indiretti e indotti della kermesse. Naturalmente, i settori maggiormente impattati grazie all’attivazione delle catene di fornitura sono quelli relativi ai servizi pubblicitari (96 milioni di giro d’affari), di alloggio e catering (13 milioni) e produzione cinematografica, televisiva e musicale (10 milioni). E il Fanta Sanremo? Da gioco al bar, nel 2020 i partecipanti erano 47, nel 2023 gli introiti superano i 50 milioni di euro e nel 2024 pare siano superiori... Niente male considerando che "Sono solo Canzonette"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎭 INNOVAZIONE E SPETTACOLO: LA NUOVA SCENOGRAFIA DI SANREMO 2025 È con grande entusiasmo che condivido con voi le prime anticipazioni sulla scenografia del Festival di Sanremo 2025! Un progetto rivoluzionario che unisce tradizione e innovazione, dove la tecnologia si fonde con l'arte dei giochi ottici per creare un'esperienza visiva senza precedenti. 💡 Cosa possiamo imparare da questa scelta creativa? - L'importanza di osare nell'innovazione - Il valore di unire elementi tradizionali con soluzioni moderne - Come la tecnologia può amplificare l'impatto emotivo dello spettacolo Una lezione di design e comunicazione che ci ricorda quanto sia fondamentale evolversi mantenendo la propria identità. Cosa ne pensate di questa direzione artistica? Condividete la vostra opinione nei commenti! #Sanremo2025 #InnovazioneSpettacolo #DesignCreativo #EventiLive #TecnologiaSpettacolo #ScenografiaInnovativa #ComunicazioneVisiva #rimondistefano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎶 A #Sassari è tutto pronto per il #Capodanno 2025 con Gianna Nannini, protagonista del grande concerto in Piazza d’Italia. La serata promette musica, risate con Pino e gli Anticorpi, e un dj set per brindare al nuovo anno. Tutti i dettagli e il programma completo nell’articolo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuovi cambiamenti per quanto riguarda la programmazione del Festival di Sanremo. In più occasioni si è parlato di come due grandi eventi televisivi avrebbero potuto scontrarsi fra di loro. Ci riferiamo al Festival di Sanremo e alla Coppa Italia. La Rai avrebbe quindi deciso di prendere una nuova direzione in merito alla programmazione della kermesse sanremese.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎶 A #Sassari è tutto pronto per il #Capodanno 2025 con Gianna Nannini, protagonista del grande concerto in Piazza d’Italia. La serata promette musica, risate con Pino e gli Anticorpi, e un dj set per brindare al nuovo anno. Tutti i dettagli e il programma completo nell’articolo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎆🎶 Tutto quello che c’è da sapere sul #Capodanno a #Castelsardo: Irama ed Elodie protagonisti di una notte unica, tra concerti, fuochi d’artificio e dj set. Attese oltre 10.000 persone, sicurezza rafforzata e un’attenzione particolare per ogni dettaglio. Leggi l’articolo per scoprire il programma completo e le misure di sicurezza per vivere al meglio la serata. 👇🏻
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐚: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐞 𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞 (𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚) Il TAR della Liguria ha messo nero su bianco una verità che tutti, in fondo, sapevamo: anche per gli eventi culturali, la trasparenza è un obbligo, non un optional. La sentenza sul Festival di Sanremo ci ricorda che affidare incarichi senza una gara pubblica è come scegliere il vincitore di una competizione... senza far gareggiare nessuno. Ma perché tutta questa storia della gara pubblica? 𝐀𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐢𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚, 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐨. 𝐏𝐞𝐫𝐨̀, 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨, 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐞, 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐬𝐞 𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐚𝐫𝐢 𝐮𝐧’𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨 𝐚𝐯𝐞𝐯𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨. Il TAR ha detto chiaro e tondo: il Comune di Sanremo deve aprire il gioco. Il marchio del Festival non è proprietà privata, e se ci sono operatori del settore pronti a lanciare proposte (anche più belle di una scenografia a fiori), devono avere il diritto di partecipare. La rotazione? È l’elisir per non annoiarsi Cambiare operatori ogni tanto è sano. Ecco perché: • Servizio migliore: la concorrenza obbliga a fare del proprio meglio. • Nuove idee: nuovi attori = nuove proposte. • Gioco pulito: tutti possono avere la loro chance. 𝐅𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧 𝐞𝐬𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨… 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 Mettiamo che il Comune debba organizzare la stagione teatrale: • Scenario senza gara pubblica: sempre la stessa compagnia gestisce tutto. Risultato? Spettacoli un po’ ripetitivi, costi magari più alti, e nessuno stimolo a migliorare. • Scenario con gara pubblica: il Comune pubblica un bando, e si fanno avanti compagnie teatrali diverse. - Una propone spettacoli innovativi e inclusivi. - Un’altra porta classici, ma a prezzi competitivi. 𝐂𝐡𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞? 𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐨𝐝𝐝𝐢𝐬𝐟𝐚 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚. 𝐅𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐢, 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐥𝐨 𝐬𝐡𝐨𝐰! Conclusione: la cultura ama la concorrenza La gara pubblica non è solo una formalità. È un modo per garantire trasparenza, qualità e, perché no, un pizzico di fantasia in più. Se vale per il Festival di Sanremo, vale anche per ogni evento culturale. 𝐈𝐧𝐬𝐨𝐦𝐦𝐚, 𝐜𝐚𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨, ( 𝐜𝐚𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 sic ! ), 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨. 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨, è 𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐝𝐞𝐚!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎆🎶 Tutto quello che c’è da sapere sul #Capodanno a #Castelsardo: Irama ed Elodie protagonisti di una notte unica, tra concerti, fuochi d’artificio e dj set. Attese oltre 10.000 persone, sicurezza rafforzata e un’attenzione particolare per ogni dettaglio. Leggi l’articolo per scoprire il programma completo e le misure di sicurezza per vivere al meglio la serata. 👇🏻
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎭 INNOVAZIONE E SPETTACOLO: IL FUTURO DI SANREMO 2025 Interessante vedere come il Festival di Sanremo continui a reinventarsi! Per l'edizione 2025, la scenografia si trasformerà in una vera e propria "Techno Hall", dove grafica, tecnologia e design automobilistico si fonderanno in un'esperienza visiva all'avanguardia. 💡 Cosa possiamo imparare da questa evoluzione? - L'importanza di osare nella creatività - Come la tecnologia può trasformare spazi tradizionali - L'arte di fondere elementi apparentemente distanti È affascinante vedere come uno show storico come Sanremo sappia mantenersi al passo coi tempi, offrendo sempre nuovi spunti di innovazione nel mondo dell'entertainment. Cosa ne pensate di questa direzione futuristica? Vi piacerebbe vedere più contaminazioni tra tecnologia e spettacolo tradizionale? #Sanremo2025 #InnovazioneTecnologica #Entertainment #SetDesign #TechnoHall #SpettacoloItaliano #Creatività #DigitalInnovation #rimondistefano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sanremo è alle porte: hai già pensato a come coinvolgere il tuo pubblico durante il festival della canzone italiana? Real Time Marketing + Sanremo = Engagement puro! 🏆 Con i pronostici di Leevia, puoi attivare strategie di customer engagement davvero coinvolgenti durante eventi come Sanremo! Engagement: crea interazione e divertimento in tempo reale Lead Generation: raccogli contatti utilizzando i pronostici Loyalty: premia i vincitori e fidelizza il pubblico Trasforma ogni evento in un'opportunità di crescita! 🚀
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi