Post di Palazzo Grassi - Punta della Dogana - Pinault Collection

C di Henri CARTIER-BRESSON “Osservo, osservo, osservo. Sono uno che comprende attraverso gli occhi” diceva Henri Cartier-Bresson, un artista che non ha bisogno di presentazioni, riconosciuto come uno dei più grandi fotografi mai esistiti grazie alla sua capacità di cogliere “il momento decisivo”, che ha saputo catturare con la sua Leica le immagini di un’epoca, tra storia e grandi personalità. Nel 2020, le sue fotografie sono state protagoniste della grande mostra “Le grand jeu” a Palazzo Grassi, un progetto inedito basato sulla Master Collection, una selezione operata dallo stesso Cartier-Bresson degli scatti che lui stesso riteneva i migliori della sua carriera, di cui uno degli esemplari esistenti è conservato presso la Collezione Pinault. Attraverso lo sguardo di 5 curatori d’eccezioni invitati a portare il loro sguardo sul Masterset, il collezionista François Pinault, la fotografa Annie Leibovitz, lo scrittore Javier Cercas, il regista Wim Wenders e la conservatrice Sylvie Aubenas, la mostra “Le grand jeu” è stato un progetto unico, il confronto inedito tra cinque punti di vista sul lavoro dell’“Occhio del secolo”. Sul nostro video-channel vi invitiamo a un tuffo nel passato con la video intervista al curatore generale della mostra Matthieu Humery e uno snippet del film che Wim Wenders aveva realizzato in occasione della mostra! Ripercorrete ogni giorno l’universo della Pinault Collection a Venezia dalla A alla Z! © Fondation Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi