Clinique Italia ha scelto Digital Dust Agency come partner per la creazione di asset digitali che aumentino l’efficacia della strategia del brand e supportino nella realizzazione della stessa, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico ancor più vasto, consolidare il legame emotivo con i consumatori e rendere il marchio sempre di più un punto di riferimento ispirazionale per la bellezza. Clinique, il brand skincare e make up più dinamico del mercato, si è distinto negli anni per aver mantenuto al primo posto il suo dna dermatologico, proponendo allo stesso tempo prodotti virali che hanno creato veri e propri trend di mercato. Questo è frutto di un percorso iniziato già due anni fa e che ha portato il brand a risultati sorprendenti. (In collaborazione con Digital Dust Agency).
Post di Pambianconews
Altri post rilevanti
-
Miamo lancia i Mini Icons: nove sieri iconici disponibili alla vendita continuativa, in versione mini. Una novità destinata a rivoluzionare il modo in cui i consumatori si prendono cura della pelle. E' la prima volta, infatti, che un brand porta in farmacia un’intera categoria di prodotti - e non soltanto qualche referenza - in formato travel size. La scelta del brand, presente in 1500 farmacie con performance da record - un trend vendite a valore cumulato Gennaio-Maggio 2024 del +37% rispetto allo stesso periodo del 2023 e una crescita di 5 volte più dinamica del mercato, che evolve del +7%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (Dati New Line, YTD May 2024 Value Sales Trend) - nasce dalla volontà di rispondere alle esigenze di una clientela dalla vita sempre più frenetica e in movimento, ma anche dal desiderio di far conoscere ad un pubblico più ampio alcuni dei suoi best-seller. Mini size, maxi appeal! A parlarcene, in questa intervista, è Camilla D'Antonio, Co-Founder e Direttore Scientifico di Miamo. #Miamo #CamillaDAntonio MEDSPA Srl #skincare #minicons #novità #onthego #farmacia #beauty #cosmetics #cosmeticsindustry #beautyindustry #market #growth Polo della Cosmesi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il webinar tutto dedicato ai #beauty brand con… PETTENON COSMETICS 💄 Il 25 luglio, dalle 16.30 alle 17, accenderemo i riflettori di DAM e PIM sui processi delle aziende di cosmetica e cura della persona, mondi in cui la digitalizzazione può rivelarsi fondamentale per tagliare i costi IT e agire all’istante su ogni touchpoint. Lo faremo insieme a un testimonial straordinario: Pettenon Cosmetics, azienda di riferimento nel settore dell’Hair & Skin care a livello internazionale che da 75 anni sostiene la qualità Made in Italy. Ci stiamo scaldando per svelarti tanto, tantissimo 👀 Qualche spoiler? Preparati a governare compliance, stagionalità, strategie multi-brand B2B e B2C, contenuti generati da influencer e molto altro. Agenda e iscrizioni qui: https://bit.ly/3VPm0j1 🔥
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Affrontare le Contraddizioni nel Mercato della Cosmetica Nel dinamico mondo della cosmetica, i brand si trovano spesso intrappolati in una dicotomia sconcertante. I marchi giovani e emergenti lottano con la brand awareness, faticando a ottenere un punto d'appoggio nonostante gli ingenti investimenti in marketing. Dall'altro lato, i marchi ben consolidati affrontano le loro sfide, poiché sono spesso percepiti come troppo mainstream, ostacolando la loro crescita in un mercato che desidera novità e prodotti di nicchia. Il mercato della cosmetica è destinato a crescere significativamente, con una dimensione globale prevista di raggiungere i 758,05 miliardi di dollari entro il 2032, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 9,8% dal 2024 al 2032. Tuttavia, questa crescita non è equamente distribuita tra tutti i marchi e segmenti di mercato. I marchi più piccoli, nonostante la loro qualità superiore, affrontano notevoli barriere all'ingresso. I consumatori spesso esitano a provare marchi meno noti, il che influenza la capacità di queste aziende di scalare e diventare redditizie. Ad esempio, mentre il segmento dell'e-commerce è in piena espansione, con una crescita prevista del 12% annuo tra il 2022 e il 2027, la sfida per i nuovi marchi è distinguersi in un mercato digitale saturo. I giocatori affermati hanno il vantaggio del riconoscimento e della fiducia del marchio, ma sono a volte percepiti come meno innovativi rispetto ai nuovi marchi di nicchia che promettono esperienze uniche e personalizzate. L'ascesa della tecnologia nel retail cosmetico, come il Virtual Try On e la personalizzazione guidata dall'intelligenza artificiale, presenta sia un'opportunità che una sfida. I nuovi marchi possono sfruttare queste tecnologie per offrire esperienze differenziate e su misura ai consumatori. Tuttavia, l'investimento significativo richiesto per sviluppare e implementare queste tecnologie può essere proibitivo per i giocatori più piccoli. La richiesta del mercato di sostenibilità e pratiche etiche complica ulteriormente il panorama. Marchi come Chanel e Shiseido stanno guidando il cambiamento con prodotti ricaricabili e partnership per sviluppare ingredienti sostenibili, stabilendo standard elevati per i nuovi arrivati che cercano di entrare nel settore. In conclusione, l'industria cosmetica esemplifica il classico paradosso dello sviluppo del marchio. I marchi giovani devono affrontare l'ostacolo della bassa brand awareness, mentre i marchi affermati devono costantemente innovare per rimanere rilevanti in un mercato che apprezza sia la tradizione che la novità. Il futuro appartiene a coloro che sapranno bilanciare abilmente queste esigenze contrastanti, sfruttando tecnologia e sostenibilità per ritagliarsi la propria nicchia. #IndustriaCosmetica #BrandAwareness #TendenzeDiMercato #Innovazione #Sostenibilità #TrasformazioneDigitale #ECommerce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come riportano le stime di Cosmetica Italia - associazione nazionale imprese cosmetiche e Statista in questo interessante articolo di Pambianco Beauty , anche quest'anno il #MadeinItaly nel comparto #Beauty si attesta su una crescita a due cifre. Le buone notizie riscaldano i cuori e aiutano le imprese a credere in un futuro che ormai da anni ha un'aria di incertezza costante. Anche noi siamo fieri di farne parte. Beauty, baluardo del made in Italy https://lnkd.in/dd7nM6m9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
☕ #Tech del Mercoledi: La crescita esplosiva del #BeautyItaliano Il settore cosmetico italiano è in piena espansione con investimenti pubblicitari che spiccano e un occhio attento all'AI. Crescita economica: Nel 2023, l'industria cosmetica ha fatto incetta di 15 miliardi di euro, con proiezioni ancor più allettanti per il 2024! Innovazione in azione: Nonostante le sfide, il settore è un tripudio di creatività e adattabilità! Presenza digitale: Gli operatori investono di più nella comunicazione digitale, puntando sui social media! Nel contesto del beauty italiano, il #sociallistening rappresenta un tassello fondamentale per comprendere appieno le dinamiche di mercato e le preferenze dei consumatori. Monitorando attentamente le conversazioni e i feedback sui social media, le aziende del settore possono cogliere le tendenze emergenti, valutare l'accoglienza dei propri prodotti e servizi, nonché adattare le proprie strategie di marketing e comunicazione in tempo reale. https://lnkd.in/dX7e3pbX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Brand ed esperienza: un esempio egregio è quello di Officine Universelle Buly 1803, azienda di profumi e cosmetica che si è posizionata come la vecchia farmacia di paese, elegante e antica. Un brand che unisce il bisogno di esperienza al prodotto fisico, che accoglie le persone in un mondo diverso, fatto di valori precisi. Un mondo sicuro, più sicuro del mondo incerto in cui viviamo. Questa è un altro esempio di come il prodotto, oggi, sia solo uno degli elementi del successo di un'azienda. E, spesso, non è certo il primo fattore. Costruire e gestire un brand non è più un'opzione neanche se abbiamo una PMI molto piccola: troppa concorrenza, troppa poca fedeltà delle persone e nuovi bisogni che vanno oltre al prodotto. __________ Seguici su Iconia - Branding with style per altri contenuti di #branding e #posizionamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Farmacia Carli - dott.ssa Federica Della Libera In un crescente clima di fiducia fra aziende, la professionalità e l’expertise aiutano a minimizzare il rischio d’inflazione progettuale, per raggiungere deliziosi casi d’eccellenza come per Farmacia Carli. Aiutata da un protocollo di precise linee-guida, l’ipotesi di due diversi modelli di shopper ha stabilito una preziosa diversificazione d’uso. Il risultato è un efficace asporto per il banco farmaceutico. E, perché no, un’elegante shopping bag. Nelle mani di chi sa prendersi cura di te, il graphic design diventa cura della bellezza. Che richiede altra bellezza. Project: Cristina Orsini Product photography: Techniqua UX writing: Lino Mocerino Visual: Now Progetto Farmacia - Laura Memmo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ricerca di design e funzionalità. Il marchio Terramonaci riservato alle farmacie e alle erboristerie uscirà in autunno totalmente rinnovato. Ed a voi quale piace di più la 1 la 2 o la 3 ? scrivetelo nei commenti 😍
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Farmacia Carli - dott.ssa Federica Della Libera In un crescente clima di fiducia fra aziende, la professionalità e l’expertise aiutano a minimizzare il rischio d’inflazione progettuale, per raggiungere deliziosi casi d’eccellenza come per Farmacia Carli. Aiutata da un protocollo di precise linee-guida, l’ipotesi di due diversi modelli di shopper ha stabilito una preziosa diversificazione d’uso. Il risultato è un efficace asporto per il banco farmaceutico. E, perché no, un’elegante shopping bag. Nelle mani di chi sa prendersi cura di te, il graphic design diventa cura della bellezza. Che richiede altra bellezza. Project: Cristina Orsini Product photography: Techniqua UX writing: Lino Mocerino Visual: Now Progetto Farmacia - Laura Memmo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il brand dermatologico distribuito in farmacia punta su efficacia ma anche sensorialità. Fitto piano di nuovi lanci e campagne di sensibilizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Senior Growth Manager ITALY @FRAMEN a Company of Axel Springer SE | connect & create communities to build #1 app for coworking, hotel, retail media globally 🌍
2 mesiAntonella La Carpia Sara Meghnagi Lorena Lorandi