Nel mondo del design contemporaneo, Seletti ha sempre rappresentato un punto di riferimento per creatività e innovazione. Per un brand che reinventa costantemente il concetto di estetica e funzionalità, anche l’esperienza online deve essere all’altezza delle aspettative di un pubblico esigente e globale. Con questo obiettivo, Seletti ha sceltoDrop | e-business & love! come partner strategico per il restyling completo del proprio ecommerce. Il progetto, sviluppato su Shopify Plus, ha portato alla creazione di una piattaforma completamente rinnovata, con un focus mirato sull’ottimizzazione della UI/UX. (In collaborazione con Drop | e-business & love!).
Post di Pambianconews
Altri post rilevanti
-
Da poche settimane l’e-commerce di Rocco Giocattoli è su Shopify. Il progetto è stato un gran lavoro di squadra, portato avanti con entusiasmo, unendo le forze come team e integrando spunti e idee preziose da parte di ognuno. Un bel traguardo di cui abbiamo gettato le basi ad inizio anno pianificando tutte le attività necessarie. Fra i tanti aspetti da considerare, ho dedicato molta attenzione ad alcuni di questi fondamentali. • Il restyling grafico, per migliorare la user experience attraverso un look più funzionale e più moderno. • La creazione di una nuova alberatura per rendere più facile la navigazione. Un nuovo menu con categorie e sottocategorie, frutto di parecchie ore spese ad analizzare intenti di ricerca, volumi di traffico e livello di competizione delle varie parole chiave. • Nuove funzionalità e nuove pagine per rispondere più velocemente a domande e dubbi degli utenti. Chiuso il capitolo migrazione, ora non resta che sfruttare tutte le potenzialità che Shopify offre! Simona Scravaglieri Rossella Ludovico Matteo Iacobelli Se ci siete passati, qual è la parte più complicata di una migrazione secondo te? #shopify #ecommerce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💍 Qual è il vantaggio di fare replatforming? Lo raccontiamo attraverso una case a cui teniamo molto: Amen Collection (Croce del Sud S.r.l.). La richiesta da cui siamo partite è stata quella di modificare la vecchia piattaforma eCommerce integralmente custom che non consentiva di tracciare i comportamenti degli utenti e di gestire in modo strutturato il catalogo. 🧑🏻💻 La nostra soluzione tecnica per amencollection.com, un sito strutturato e con un elevato numero di ordini mensili, è stata quella di scegliere la piattaforma Shopware e di sviluppare in headless, con una scissione tra back-end e front-end. Il nuovo ecosistema eCommerce pensato per Amen ha previsto l’integrazione di numerose applicazioni. Questo ci ha permesso un’ottimizzazione logistica dell’intero sistema eCommerce, dove a partire dal gestionale Mexal (UNIDATAX SRL) le informazioni arrivano al PIM (Product Information Management), una soluzione che permette di gestire le informazioni dei prodotti in catalogo, e poi vengono inviate a tutto l’ecosistema digitale. 💍 Vuoi scoprire di più sul nostro progetto eCommerce per Amen? Dai un'occhiata alla nostra case: https://lnkd.in/dWjm2HH6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ami il design fuori dagli schemi? Ti affascinano gli organi di porcellana, i nani col chewing gum o gli specchi dalle forme… diciamo particolari? 😏 Allora c’è una notizia che potrebbe interessarti! Abbiamo iniziato a lavorare con Seletti, il brand italiano che trasforma oggetti di uso quotidiano in vere opere d’arte. E con loro abbiamo ripensato da zero l’e-commerce su Shopify Plus, puntando su: ✅ UI/UX rinnovata per un’esperienza ancora più immersiva ✅ Integrazioni ottimizzate per supportare al meglio il team operativo ✅ Personalizzazione delle collezioni e gestione avanzata delle tasse in checkout Risultato? A poche settimane dal lancio, i numeri ci stanno già dando ragione! Scopri tutti i dettagli nell'articolo di Pambianconews 👉🏼 https://bit.ly/4giZLdp #ebusinessandlove #seletti #ecommerce #design
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In che modo i brand di #lusso possono sfruttare una soluzione tecnologica come Shopify grazie a dAgency? I marchi di #moda, lifestyle e lusso hanno standard tecnologici ed estetici elevati, concentrandosi su scalabilità, integrazione, funzionalità e servizi personalizzati, nonché su navigazione, UX/UI e layout. In dAgency, lavoriamo con marchi che fanno parte di grandi gruppi del settore e sappiamo che Shopify è la soluzione ideale all'espansione in nuovi mercati e canali e alla gestione di campagne di portata #internazionale. L'obiettivo di dAgency è da sempre quello di guidare i marchi in percorsi off- e online, costruendo la loro identità digitale o elevando quella esistente. Sfruttando le potenzialità di Shopify costruiamo un sistema di soluzioni intuitive e dinamiche, fondendo il più alto livello di tecnologia con un'estetica curata, e massimizzando il potenziale di vendita online delle aziende che crescono nel settore dell'e-commerce, pur rimanendo fedeli alla loro omnicanalità. Scopri di più scaricando il report o scrivi a info@dagency.it: https://lnkd.in/dGZ9bMBB
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗦𝗵𝗼𝗽𝗶𝗳𝘆 𝗪𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿 '𝟮𝟱: 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 "𝗕𝗼𝗿𝗶𝗻𝗴" 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🔍 Non sempre innovazione significa stravolgimenti radicali o novità spettacolari. Con la Winter '25 Edition Shopify ha introdotto oltre 150 aggiornamenti, tra novità e perfezionamenti, dimostrando che la vera rivoluzione può nascere dal rendere il quotidiano più efficiente, affidabile e veloce. Curioso? Ecco un'anteprima delle modifiche introdotte: 🔹 Checkout e Performance: +50% di velocità nel caricamento del carrello e miglioramenti nelle personalizzazioni per Shopify Plus. 🔹 Customer Experience Omnicanale: nuove integrazioni tra canali digitali e fisici, account cliente avanzati e Shopify POS potenziato. 🔹 Automazione e Analytics: flussi di lavoro più intelligenti con Shopify Flow e nuove funzionalità analitiche per insight più profondi. 🔹 Shopify Functions: flessibilità estesa e supporto per carrelli più complessi. 🔹 Focus sviluppatori: Hydrogen e Liquid migliorati per una developer experience più potente e scalabile. In un'epoca dominata dalla corsa al nuovo, Shopify ci insegna che l'eccellenza sta nei dettagli e che l'affidabilità può essere un vero vantaggio competitivo. In un mercato dove l'eCommerce continua a crescere questi aggiornamenti rappresentano una grande opportunità per i merchant italiani. 🤔 E tu, cosa ne pensi di questa strategia? Sei team “rivoluzione” o team “perfezionamento”? Leggi il nostro articolo per scoprire tutti gli aggiornamenti 👇 https://lnkd.in/dqcmkfCw
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esiste un settore, quello del retail high fashion, dove non c’è solo un trend ma una certezza: è in atto un replatforming costante verso Shopify. Non solo, quindi, mono brand con poche decine o centinaia di prodotti, ma anche realtà che devono gestire complessità - come nel caso di ANTONIOLI GROUP, leader della sua categoria - con 19 listini sul mercato internazionale, oltre 50,000 prodotti ed una centralità dell’ecommerce che arriva al 20% del fatturato complessivo. I risultati condivisi parlano di un tasso di conversione migliorato del 12.5%, un AOV del 15% e un traffico cresciuto del 20%. Questo non è merito solo di Shopify, ma anche di un ecosistema solido di app integrabili e solidissimo di partner come Cooder, che ha seguito questo progetto. Oltre, chiaramente alla voglia di Antonioli di migliorarsi ed eccellere, oggi ancora più cruciale. Grazie al team di ANTONIOLI GROUP e a Simone Taverriti per averci dato la possibilità di condividere questa storia. Case study: https://lnkd.in/dEgt-2Vy Sito: www.antonioli.eu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ieri è andato in scena il Netcomm Focus: Fashion & Lifestyle, di cui siamo stati sponsor per la prima volta. Shopify continua a consolidarsi come la più grande infrastruttura tecnologica per il commercio, supportando milioni di aziende in tutto il mondo, che in questi anni hanno generato oltre $1000B di dollari, di cui il 10% nei negozi fisici. Negli ultimi anni, abbiamo fatto enormi passi avanti nel supportare anche il segmento enterprise. Per noi, nessun imprenditore è troppo piccolo e nessuna impresa è troppo grande. Sul palco ho ricordato E.Marinella, Supreme e Alessi, ma la lista è lunga ed in continuo aggiornamento. Ho condiviso alcuni trend e cambiamenti chiave che abbiamo analizzato tramite due ricerche che linko a seguire: 1) Impatto del contesto economico sui consumatori: In Italia, l'aumento del costo della vita sta influenzando la capacità di spesa. Solo il 20% dei consumatori è ottimista riguardo all'economia, e il 73% dei merchant ammette di scaricare gli aumenti dei costi sui consumatori finali. 2) Soddisfare le aspettative dei consumatori: L'89% dei brand italiani è d'accordo sull'importanza della customer experience, ma solo l'11% prevede di investire in essa. Circa il 74% dei consumatori desidera un passaggio fluido tra canali online e offline, ma solo il 18% delle aziende dà priorità alle infrastrutture digitali. 3) AI al servizio del commercio: L'adozione dell'AI rimane bassa a meno che non favorisca la comodità. Il 31% delle aziende investe nella personalizzazione del marketing basata su AI, ma solo l'11% si concentra sui dati proprietari e sulle informazioni in tempo reale. In sintesi: in un periodo in cui la spesa è oculata, è fondamentale puntare sulla customer experience. Le aziende italiane devono investire in nuovi modi e canali per rafforzare la fedeltà dei clienti, implementando strumenti che promuovano valore e qualità. Ma - e questo è il punto - non si tratta solo di essere presenti su ogni piattaforma, ma di collegare i dati dei clienti (anagrafica, storico acquisti, preferenze) e quelli dei negozi (stock e disponibilità dei vari magazzini e punti fisici) e utilizzare queste informazioni per fornire esperienze personalizzate online, offline e ovunque il consumatore possa essere raggiunto. Ed in questo Shopify può dare una grossa mano. Report scaricabili gratuitamente: - State of Commerce 2024: https://lnkd.in/dcGghR-8 - Restyling del commercio nel settore della moda premium: https://lnkd.in/dDafQKH7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Shopify Editions | Inverno 2025 In grande stile comunicativo l’edizione invernale 2025 di Shopify arriva con oltre 100 aggiornamenti, ma questa volta solo innovazione Incrementale per il CMS più scalabile al mondo. Ecco le novità principali per farti un’idea: 1️⃣ AI ovunque Shopify Magic propone ricerca semantica e assistenti AI come Sidekick. Shopify è al passo con i tempi e rende accessibile a tutti la gestione dell'ecommerce, ora ancora di più con l'AI. 2️⃣ Enterprise in primo piano Finalmente tutte le proposte degli utenti vengono realizzate con soluzioni come Checkout Extensibility e integrazioni B2B. 3️⃣ Finanza e crescita. Shopify Line of Credit promette flessibilità finanziaria per i merchant, ma resta da vedere quanto sarà realmente accessibile per i piccoli business. 4️⃣ Commercio unificato Le funzionalità POS rafforzano l’esperienza omnicanale e rendono possibile un percorso d'acquisto impensabile prima per i piccoli commercianti/imprenditori. Personalmente non vedo l'ora dell'implementazione dei nuovi tool di analisi dei dati come il report RFM (Recency, Frequency, Monetary) e ShopifyQL. 👉 Quali sono le features che userai di più? Quali features ti aspetti in futuro?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Perchè rifare uno shop che vende bene se è un po' datato? It's all about #UX Le nuove tecnologie e l'esperienza sviluppata nell'analisi dei percorsi di conversione degli shop online ci permettono di sviluppare progetti in grado di produrre risultati in tempi rapidi. Abbiamo gestito la migrazione di un shop con catalogo esteso di prodotti con variazioni specifiche di confezione, dimensioni, peso e IVA applicata. L'aumento del fatturato si è visto fin dalle prime settimane dal lancio, prima ancora di attivare il piano di marketing digitale a supporto dello shop. Grazie ad una segmentazione accurata del pubblico, la crescita si è consolidata nei mesi a seguire. La nostra stima di miglioramento dei tassi di conversione è stata rispettata, a dire il vero siamo stati anche troppo conservativi in fase di analisi. Questo grazie ad uno shop moderno, veloce e ad un'attenta progettazione della #UserExperience.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Hai un eCommerce e stai cercando spunti per farlo crescere? Entra a far parte di eCommerce Intelligence, una raccolta di più di 100 siti Shopify analizzata dal nostro Team di esperti ed aggiornata settimanalmente. Il sito della settimana è LNDV. Perchè lo abbiamo selezionato? UX: pagina prodotto completa e ben organizzata, caratterizzata dall'uso di immagini di alta qualità con didascalie integrate che illustrano chiaramente le caratteristiche distintive dei prodotti LNDV Milano. La pagina è arricchita da sezioni di approfondimento che evidenziano i punti di forza del brand e forniscono dettagli sui founders, creando un'esperienza informativa completa per facilitare decisioni di acquisto consapevoli. UI: utilizzo di immagini editoriali e fotografie on model eleganti e di impatto, abbinate ad una palette di colori neutri. Questa combinazione conferisce al sito un design luxury e raffinato, che riflette perfettamente la brand identity di LNDV Milano e la qualità dei prodotti offerti. CONTENT: sezione 'Press' strutturata in base a tag di contenuto, permettendo un'organizzazione coerente delle informazioni. All'interno della sezione, si possono trovare articoli di approfondimento sul brand, sulle uscite stampa e dettagli sugli eventi organizzati, contribuendo a creare una solida social proof. Vuoi accedere al Database? Iscriviti subito ad eCommerce Intelligence! https://lnkd.in/dHHwh4VH #ux #ui #intelligence #ecommerce #database #shopify
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi