Vivere correttamente; una meta indispensabile per ogni bambino, di ogni famiglia ! Costruire uno stile di vita che appoggi sulle conoscenze e sui propri bisogni e valori è un progetto che ogni individuo dovrebbe concepire per sè e la sua famiglia . 👉Cosa significa Vivere correttamente? L’essere umano è una realtà complessa con bisogni connaturati e spesso capita che alcune aree vengano trascurate e che si ignorino o sottovalutino dei meccanismi importanti . Scopriremo tutti i tasselli di questo tema all’incontro Le Abitudini di VITA. 👉Un incontro ricco, ricco per vivere bene la vita ! Abbiamo ancora 2 posti disponibili ! Il gruppo è in partenza ! 👉Puoi aggiungerti anche se non hai frequentato gli incontri precedenti . Le lezioni sono ben strutturate e complete per migliorare le tue abilità e iniziare da subito il tuo processo di miglioramento nell’educazione ! 👉Devi fare un cambiamento se vuoi vedere un cambiamento! 👉 https://lnkd.in/eNvawmhB #educazione #lifeskills #lartedieducare #scienzedelleabilitaumane #insegnamento #formazionecontinua
Post di Pamela Gianoni
Altri post rilevanti
-
Le Abilità di Relazione sono un’innovazione . Cosa significa stare bene con gli altri ? Come entriamo in relazione con gli altri ? Qual è la natura della relazione umana ? É un’esperienza spontanea che come va va e se non va -pazienza ,oppure possiamo indirizzare le nostre abilità verso un risultato positivo ? 👉Concepire le Abilità di Relazione nella vita è un’innovazione di cui abbiamo estremamente bisogno, per vivere bene , avere una buona vita . 👉Senza buone relazioni la vita decade , manchiamo ad un appuntamento importante ! Nell’educazione le Abilità di Relazione sono quindi prioritarie. Come noi le usiamo così bambini e ragazzi imparano ad interagire fra di loro , con noi e con tutte le esperienze nella vita . É un’area che ha talvolta delle difficoltà, delle sofferenze : incomprensioni ,prese in giro , punizioni , litigi , conflitti in famiglia , a scuola , in coppia . Non si vorrebbe che esistessero ma serve sapere come fare a prevenire e a risolvere . Spesso leggo delle richieste di genitori ; i bambini sono oppositivi , picchiano - come fare ? Si vivono frustrazioni, i rapporti non girano per il verso giusto, i bambini non vogliono fare. 👉Serve concepire obiettivi nelle relazioni e sviluppare più abilità di relazione attraverso l’acquisizione di più conoscenze da mettere poi in pratica . É un’occasione per tutti e un’opportunità per vivere bene - educare meglio ! Il 15 ottobre vedremo tanti ingredienti utili che ci servono per 👉comprenderci di più 👉collaborare meglio 👉vivere relazioni sane , autentiche 👉creare scambi positivi 👉ridurre , rimuovere il dolore nei rapporti umani 👉le nostre parole educative diventano efficaci Si sta formando un bel gruppetto di genitori - ti invito a venire a conoscere « le abilità di relazione »nell’ incontro INSEGNARE le RELAZIONI e a scoprire quale sarà il tuo prossimo passo ! Per iscriversi : https://lnkd.in/eWyPBuba Il corso è dedicato a genitori , insegnanti , educatori e chi è a contatto con le nuove generazioni. Il corso è un’ottima formazione continua per docenti . #lartedieducare #insegnamento #scienzedelleabilitaumane #formazionecontinua #lifeskills #educazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Terzo articolo del blog di Vivere organizzati Insegnare ai propri figli ad essere organizzati è un regalo per la vita. Organizzazione vuol dire autonomia, indipendenza, autoefficacia e autostima. Scopri anche tu i vantaggi dell'organizzazione educativa, chiedi una consulenza per aiutare tuo figlio e tua figlia ad acquisire le competenze organizzative di cui ha bisogno. #vivereorganizzati #organizzazioneeducativa #professinalorganizer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔠 Settimana della DISLESSIA: Intrecci di Parole e Resilienza - Nuovi Percorsi di Apprendimento. 📅 Durante questa Settimana della Dislessia, avremo modo di riflettere insieme su come la #dislessia, intrecciata con una malattia rara, non crei confini, ma spalanchi orizzonti di nuove possibilità. Al Centro THÉLEMA Psicoterapia e Riabilitazione, adottiamo un #approcciomultidimensionale per sostenere ogni individuo nel proprio percorso di crescita, valorizzando le sue capacità uniche. 💡 Tra i metodi più efficaci: ✔ Tutoraggio Metacognitivo, che aiuta i ragazzi a scoprire il loro stile di apprendimento, promuovendo autonomia e fiducia. ✔ Metodo Feuerstein, che apre la mente a nuove prospettive cognitive e critiche. ✔ Approcci Multisensoriali, come il metodo Orton-Gillingham, che trasforma l’apprendimento in un'esperienza coinvolgente e naturale. ✔ CBT e Tutoraggio Comportamentale, che rafforzano l'autoefficacia e aiutano a gestire l'ansia. ✔ Strumenti Compensativi Tecnologici, che rendono lo studio più accessibile e inclusivo. 👨👩👦👦 Ogni percorso non è solo superamento delle difficoltà, ma un’opportunità per far emergere i talenti nascosti, creando uno spazio sicuro e accogliente anche all'interno della famiglia. 💄 Come dico spesso: "La soluzione c’è sempre… basta trovarla!" #SettimanaDellaDislessia #DSA #MalattieRare #Dislessia #NuoviOrizzonti #Inclusione #Talenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il #Coaching Come Strumento per Ridurre la #Dispersione Scolastica. Avvenente De Amicis e Veronica Spinella vi invitano a seguire la pagina HI-EVOLUTION dove la trasformazione personale e professionale diventa una REALTÀ: https://lnkd.in/dpRX6xrY La dispersione scolastica è un fenomeno complesso che riguarda molti studenti in tutto il mondo, e rappresenta una delle sfide principali per i sistemi educativi. Tra le varie strategie adottate per contrastare questo problema, il coaching scolastico sta emergendo come una soluzione efficace. Ma come può ridurre la dispersione scolastica e quali benefici porta ai ragazzi? Tale strumento è un approccio educativo che mira a sostenerli nello sviluppo delle loro competenze personali, sociali e accademiche. A differenza della tradizionale didattica frontale, si focalizza su di essi come individui, promuovendo un apprendimento personalizzato e orientato agli obiettivi, aiutandoli a identificare e superare le difficoltà, sviluppare strategie di studio efficaci, migliorare l'autostima e costruire una mentalità orientata alla crescita. Questo tipo di attenzione può fare la differenza per quegli studenti che si sentono trascurati o demotivati dal sistema scolastico tradizionale. Essi, quando vedono il valore del loro percorso educativo e comprendono come raggiungere i loro obiettivi, sono meno propensi ad abbandonare la scuola. Il coaching gli insegna a gestire il loro tempo, a organizzarsi e a sviluppare abilità di problem solving. Queste competenze sono cruciali per affrontare le difficoltà scolastiche e ridurre il rischio di abbandono. L'attenzione individuale e il riconoscimento dei successi, anche se piccoli, rafforza la loro autostima generando una maggiore fiducia in sé stessi, che si traduce in una partecipazione più attiva e in un atteggiamento propositivo verso la didattica. Inoltre il coaching tra i banchi non si limita solo all'ambito scolastico, ma prepara gli studenti per il futuro, fornendogli strumenti utili per la carriera e per la vita adulta, insegnando a pianificare e a perseguire i loro obiettivi a lungo termine. Mettici alla prova: #contattaci per avere tutti i dettagli che ti interessano o semplicemente per un colloquio esplorativo. Noi ci siamo. Tante altri persone ne hanno già beneficiato e hanno deciso di prendersi cura di sé, della loro soddisfazione, del loro slancio vitale. Se sei interessato contattaci liberamente via mail a: avvenente.deamicis@hi-evolution.it veronica.spinella@hi-evolution.it Saremo lieti di darti tutte le informazioni o spiegazioni che desideri, così come una consulenza gratuita!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Avrei voluto fare l’architetta e costruire case e progettare arredi ma… …un mese prima dell’esame di ammissione ho cambiato idea ed eccomi qui: 🔹nel 2009 mi sono laureata in psicologia 🔸nel 2016 mi sono diplomata in Counseling sistemico familiare e 🔹dal 2021 sono anche una Parent Coach, formatrice, docente e 🔸 sono tutor d’aula per ragazzi adolescenti 🏡Non costruisco case alle famiglie, perché non sono un’architetta, oggi aiuto le famiglie a vivere relazioni serene e complici in modo più profondo: 🎓accompagno i genitori di adolescenti a costruire relazioni serene, vivere il benessere familiare che desiderano, gestire i conflitti e diventare autorevoli per crescere ed educare una generazione di ragazzi e ragazze forte ed equilibrata in un percorso strutturato “genitori sicuri-adolescenti sereni “ 🎓lo faccio da docente e formatrice, insegnando ad altri professionisti a farlo, per diffondere il benessere e arrivare a più persone possibili. Ho ideato e progettato corsi di formazione mirati per diverse scuole di Coaching e agenzie formative per aiutare altri professionisti a crescere il loro valore con nuovi strumenti e conoscenze 🎓 lo faccio da tutor studenti tutti i giorni, lavoro con gli adolescenti in un’agenzia formativa - dove contribuisco a costruire il loro percorso formativo e professionale o raggiungere i propri obiettivi lavorativi In fondo del mio cuore, sono un’architetta di relazioni ❤️ non progetto case, progetto percorsi di crescita personale, professionale e costruisco buone fondamenta di benessere relazionale e familiare Benvenuto sulla mia pagina dove spero che tu possa trovare spunti utili alla tua crescita personale, genitoriale e professionale #genitori #adolescenti #adolescenza #docente #formatrice #tutor
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Insegnanti sotto #stress portati al #limite consulenze in studio, online ed a domicilio Spesso si pensa agli ed alle insegnanti come a coloro che insegnano ad altri. Meno spesso si parla del percorso personale dell’#apprendere ad #insegnare con tutte le #sfide del caso. Mentre la scuola e le istituzioni si interrogano se l’attuale metodologia d’insegnamento sia superata per le necessità e le sfide degli allievi, è importante ricordare che coloro in #compito di portare il #cambiamento saranno gli e le insegnanti. Lontano dall’#idealismo della #missione, avere #passione implica spesso bruciare, o #bruciarsi di passione al punto di non ritorno dove insegnare diventa #arduo, dove diviene #difficile porre i #paletti, dove i #confini propri e degli altri si fanno sottili tanto non essere in chiaro di chi è il problema... #Recuperare, #riprendersi ed #apprendere a #gestire in modo migliore la passione per una professione che non deve essere motivo né di #logoramento #fisico, né logoramento #interiore… Percorso #Insegnanti https://lnkd.in/eDDsh-5P è Percorso di Terapie e/o Coaching di Medicina Complementare #Info e #prenotazioni +41 91 743 27 72 +41 79 458 97 49 #insegnantisottostress #floriterapiaspecialistica #coachingrelazionaleevolutivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le competenze non cognitive, definite anche 𝙇𝙞𝙛𝙚 𝙎𝙠𝙞𝙡𝙡𝙨 dall’Oms, riguardano un ampio spettro di abilità, atteggiamenti e conoscenze che vanno oltre le tradizionali discipline scolastiche. Queste competenze sono essenziali per la vita quotidiana, oltre che per il successo professionale. Si tratta di qualità che ci permettono di relazionarci con gli altri, di gestire le nostre emozioni, di risolvere problemi e di adattarci ai cambiamenti che incontriamo lungo il cammino. Tra queste rientrano 𝐥’𝐞𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚, 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬, 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨. 🤲 🧠 🌱
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚: 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐝𝐢𝐠𝐦𝐚 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 Nella nostra era #digitale, dove distrazioni e notifiche sembrano non avere fine, è più che mai urgente parlare di educazione alla consapevolezza. Non è solo questione di competenze, ma di imparare a fermarsi, riflettere e connettersi con sé stessi e con il mondo. Questo approccio olistico - che integra principi di mindfulness - permette a docenti e studenti di sviluppare empatia, consapevolezza di sé e capacità di concentrazione, fondamentali in un mondo sempre più complesso e interconnesso. 📚 Scopri come l'educazione alla consapevolezza può rivoluzionare l'apprendimento, migliorando non solo il benessere individuale ma anche le performance accademiche e professionali. Leggi l'articolo di Marcello Presicci e approfondisci questo nuovo approccio formativo. Scuola Politica Vivere nella Comunità FEduF Vincenzo Manfredi Francesca Buttara Michele Vitiello https://lnkd.in/dipZb_US
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono aperte le iscrizioni per l'a.a. 2024/2025 della nostra Scuola di Costellazioni Familiari e Sistemiche. Un corso di formazione professionale accreditato sviluppato secondo l’evoluzione dell’insegnamento di Hellinger, ispirandosi a quella continua ricerca ed essenzialità che ha sempre contraddistinto il suo lavoro. Il Corso non richiede il possesso di specifici titoli precedenti. È diretto a operatori impegnati nella relazione d’aiuto, insegnanti, genitori, medici, psicologi e generalmente a tutti coloro che sono interessati ai percorsi di autoconoscenza e crescita personale. La partecipazione è circoscritta ad un numero limitato e selezionato di discenti, per garantire un adeguato supporto ad ognuno di essi, favorire l’interazione con i docenti e la coesione del gruppo. Il nostro intento è quello di accompagnarti in un percorso completo, teorico ed esperienziale, in cui avrai l’opportunità di sperimentarti nella conduzione delle costellazioni, dopo aver sviluppato le tue capacità intuitive e aver compreso le diverse dinamiche relazionali nell’ambito della famiglia, del lavoro, fino alla sfera spirituale e archetipica. Diventare un Costellatore può spalancare le porte ad un interessante sbocco lavorativo così come offrirti un prezioso ed efficace strumento da integrare con successo in tutti gli ambiti della tua vita per migliorarne la qualità. Ogni consapevolezza acquisita ti permetterà di aiutare gli altri nella stessa misura in cui tu stesso, almeno in parte, hai vissuto una trasformazione interiore e compreso nel profondo quelle tematiche. Link nel primo commento. #scuoladicostellazionifamiliari #formazioneprofessionale #autoconoscenza #crescitapersonale #costellazionifamiliari #costellazionispirituali #costellazionisistemiche #anotherself #berthellinger #consapevolezza #coscienzaunitiva #aide #hellinger #corsocostellazionifamiliari #milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Stamattina ho avuto la fortuna di intercettare questo articolo davvero straordinario. La riflessione portata da una scienziata come Daniela Lucangeli sull’importanza delle emozioni nell’apprendimento, sull’impatto delle tecnologie e su come la scuola, ma a questo punto tutte le attività che puntano alla formazione e allo sviluppo, debbano evolvere per essere davvero efficaci e’ di primario interesse per tutti noi. Appena avete dieci minuti di tempo leggetelo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi