Oggi è la giornata mondiale dell'abbraccio! 🤗 Un gesto semplice, ma ricco di affetto e calore umano, che può fare la differenza nella quotidianità di chi ti sta attorno. In questa giornata speciale, ricordiamo l'importanza del contatto umano e dell'affetto.
Post di PANDO Labs - Domotica assistenziale per gli anziani
Altri post rilevanti
-
Il 32⁰ Congresso Assodimi/Assonolo è stata l'occasione per affrontare degli argomenti stimolanti e non banali per il mondo del #noleggio. Si è parlato soprattutto di "relazioni" e di come esse siano il motore che può trainare l'intero settore. Noi di Masi lo sappiamo bene e come sempre eravamo lì a raccontarlo! #Assodimi #Assonolo
Agenzia Masi @ Congresso Assodimi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🦏 I Rinoceronti Grigi che giá impattano e che nei prossimi anni impatteranno sempre più sul #patrimonio dei clienti al #PFExpo del 18 giugno alle 14.30. Attraverso il contributo di voci esperte, esploreremo come alcuni aspetti determinano conseguenze sempre più evidenti nella sfera economica e finanziaria delle persone agendo negli ambiti della #previdenza, degli #investimenti, del #patrimonioimmobiliare, fra gli altri. 👉Registrati e partecipa: www.pfexpo.it #ConsulenzaFinanziaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo sport è un sano strumento che unisce tutti i popoli ..
Pronti, partenza e via! 🚶🥎🚲 Questo mese lo sport è il protagonista in assoluto ed è sotto tutti i riflettori! E noi di emeis prestiamo molta attenzione all’attività fisica e al movimento, sia nelle nostre Cliniche e sia nelle nostre Residenze, ben sapendo la sua importanza per i nostri Residenti, i nostri Pazienti e i nostri Collaboratori. Lo sport 👟 aiuta a prevenire le malattie croniche, a gestire lo stress, a migliorare il sonno, a ridurre il dolore e rafforza i legami sociali tra le persone: e poi è una vera e propria fonte di piacere e benessere! Ecco perché, in occasione dei Giochi 🏅, i nostri team, insieme agli Ospiti, hanno condiviso testimonianze ispirate al tema, alcune volte commoventi, tante altre divertenti:👀 guardate il video e ascoltate i racconti sulla loro visione dello sport, sul posto che occupa nella loro vita, sui benefici che hanno riscontrato e sui loro ricordi più preziosi. Unitevi a noi tutti i lunedì per 4 settimane per scoprire la nostra mini-serie dell’Estate. 🙏Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato, uniti dalla passione per lo sport, a questo racconto corale! #emeis #salute #sport #cura #vitalità #benessere Alessandra Taveri Elena Zara Antonio Robazza Alessandra Rosselli Antonella Culasso ANDREA SERRA Egidio PASSERA Giulia Venturini Vanessa Giuliani Michela Sartori Valentino Veronico Chiara Celentano Inis Vrusho Matteo Romano Marilena Amantia Antonio Malenchini Ferraris Francesca Monica Aloisi Alessandro Mameli Giorgia Zusso Milla Jani FEDERICA COZZA Carlo Alberto Lasala Alessio Murgia Emanuela Tavani Roger BONINO - Collarte(m.s.) Violetta Micol Nicoletta Carelli Miriam Buso Valentina Varetto Valentina Caputo Manuela Roberta Mariani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lo dico da tempo ed arriva l’ennesima conferma,se ne parla anche su Sky. - l’Italia è un paese con grossa ricchezza accumulata, in passato perché oggi si risparmia molto poco. - basse conoscenze finanziarie. - alti costi dei prodotti sottoscritti per gestire i propri risparmi (se non conosco è facile che mi vendano cosa costa di più) - e soprattutto tanto disinteresse su come viene remunerato chi sta gestendo i miei soldi ed il mio futuro (molti pensano sia gratis). C’è da riflettere? Si ma pare anche questo interessi poco, chiaramente interessa poco alle banche che ci vendono i prodotti e che guadagnano su ciò che piazzano, interessa poco allo stato, infatti non si investe nella formazione scolastica ma a te, lettore di questo post, perché continua a fregartene meno di nulla? Sarò felice di leggere le vostre risposte a questa domanda nei commenti del post Resto a disposizione per approfondimenti in privato. #risparmio #culturafinanziaria #costiprodottifinanziari #skytg24 #sky
Il 31 ottobre abbiamo celebrato la 100esima Giornata Mondiale del #Risparmio. Ma non c'è purtroppo nulla da festeggiare! In Italia abbiamo la ricchezza dei tedeschi, l'alfabetizzazione finanziaria dei peruviani e i costi medi degli investimenti più alti al mondo. Cosa potrà mai andare storto? Qualche grafico horror 👻 a Sky TG24
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E infatti non apriremo una branch in Italia! Bravo Lorenzo Borga, complimenti per l'analisi. Aggiungo che la gran parte del personale bancario/promotori finanziari è poco consapevole e preparato su quello che vende ai clienti. E' INDOTTRINATO. La legge poi distorce la realtà, chiamando l’albo dei promotori e procacciatori d’affari finanziari addirittura albo dei consulenti. Roboante, non realistico e manipolatorio. Quanti di questi promotori propongono o meglio "consigliano" ai clienti ETC ETF o bond ai clienti? Pochi perché il loro ricavo nella vendita queste soluzioni è davvero basso, o meglio, irrisorio. Ma sarebbero la soluzione perfetta per moltissimi clienti. Vendono per la gran parte prodotti “gestiti” ad alte commissioni (lo dice anche il link di #skytg24 ) e con una dubbia efficacia oltre che bassa efficienza. Eppure, come sempre accade in Italia, politici zitti e genuflessi di fronte alle caste ed ai centri di potere bancario assicurativo. Si sfrutta a piene mani l'ignoranza finanziaria del cliente italiano che da sempre ha "l'amico" in banca o "l'amico" promotore finanziario / assicuratore. Gli amici, questo sconosciuti! Come il #ter #totalexpenseratio Il cliente, tecnicamente inconsapevole (peruviano!), molte volte viene manipolato dal punto di vista emotivo/relazionale, usando a fini commerciali simpatia, disponibilità, sorrisi, voce ben studiata e diaframmatica, abbigliamento ben curato e tutto quanto viene insegnato nei corsi di tecniche di vendita. Ecco perché non apriremo una filiale di Global Advice Family Office in italia, non possiamo farci carico di educare una nazione intera. #risparmio #correttezza #professionalita Lorenzo Borga #globaladvicefamilyoffice #globaladvice #ter
Il 31 ottobre abbiamo celebrato la 100esima Giornata Mondiale del #Risparmio. Ma non c'è purtroppo nulla da festeggiare! In Italia abbiamo la ricchezza dei tedeschi, l'alfabetizzazione finanziaria dei peruviani e i costi medi degli investimenti più alti al mondo. Cosa potrà mai andare storto? Qualche grafico horror 👻 a Sky TG24
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Actinolite, amosite, antofillite, crisotilo, crocidolite, tremolite: termini complessi con un unico denominatore comune: l’AMIANTO. Domenica 28 Aprile si commemora la “Giornata mondiale delle vittime dell’amianto”, un evento che deve servire a non scordare quanto sia importante lavorare i materiali nella maniera più appropriata e, soprattutto, a non sottovalutare gli effetti di gestioni inadeguate. Lo smaltimento dell’amianto è un argomento ancora oggi molto dibattuto, ma sul quale si è elevata la soglia di attenzione nel rispetto dell’ambiente e di chi, purtroppo, ha pagato a caro prezzo e con la propria vita, aspetti su questo prodotto che ancora non erano così noti. #amianto #smaltimento #ambiente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il piombo è nocivo? In #Foma lavoriamo tutte le leghe di #ottone da quelle più comuni come CW614N e CW617N a quelle con minore presenza di piombo come CW510L, CW511L, CW724R e CW727R. In questo articolo → https://lnkd.in/dAGi-7fx ti spieghiamo l’ambizioso obiettivo di ridurre del 70% l'utilizzo di piombo nelle leghe in ottone entro il 2035 della Lead-Free Brass Initiative. Rimanere aggiornati su importanti avvenimenti che riguardano il nostro lavoro è fondamentale perchè non vogliamo essere semplici esecutori, ma diventare partner sul lungo termine. #LavorazioniMeccaniche #LeadFreeBrassInitiative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si dice occorra prendere qualcosa da ogni esperienza che facciamo. Da questo confronto con Fabrizio Gontero mi rimane impressa una frase: “ragionare con l’installatore”. Gli impianti di climatizzazione stanno diventando sempre più performanti e, al contempo, complessi, per questo il confronto è l’apporto delle conoscenze di ogni figura professionale che opera nel settore diventa fondamentale per ottenere risultati ad alta efficienza.
[IT] Torna l’appuntamento settimanale con la serie di video girata nel 𝗖𝘂𝗯𝗼𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 a #MCE2024: in questo secondo episodio avremo l’opportunità di ascoltare la testimonianza di Fabrizio Gontero con la presenza del suo promoter di riferimento Franco Ruga. Intervistato da Marco Godi, ci permette di entrare nell’ottica del progettista, dal momento della stesura del piano dell’impianto per il cliente finale alla collaborazione con l’installatore sul cantiere. Ospite d’onore, come sempre, Caleffi XF!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non mi sembra molto sensato. Al massimo si potrebbe dire di non usare terreni togliendo le #coltivazioni, ma che senso avrebbe proibire l’uso di terreni agricoli che magari non sono neanche utilizzati e sono pieni di #sterpaglie ? E’ chiaro che i primi progetti fanno tutti affidamento su almeno un impianto a #terra perché costruire a terra e’ meno #costoso. Ci sono anche tanti altri spazi, ma togliere i terreni agricoli vorrebbe dire riprogettare centinaia di #Cer con #rallentamenti enormi in un momento in cui invece dobbiamo #accelerare.
Tecnologie per l'energia, l'ambiente, la sicurezza, il confort, lo sviluppo sostenibile. Partner SUNCITY (A2A partner)
Il titolo di oggi stop al #fotovoltaico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏅Ad un mese dalla cerimonia d'apertura delle #Olimpiadi di Parigi 2024, sono tante e lodevoli le iniziative introdotte per abbattere gli impatti ambientali del colossale evento, che tuttavia resta “ancora troppo grande per i limiti planetari”. Nell'articolo raccogliamo sinteticamente le informazioni sugli impatti ambientali stimati e sulle iniziative per ridurli comunicate dagli organizzatori, i loro aggiustamenti di rotta e le critiche ricevute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi