Durante la nostra partecipazione a Roma Welfair, la Fiera dedicata alla Sanità in Italia, abbiamo avuto il piacere di essere intervistati da Radio Roma.
Post di PANDO Labs - Domotica assistenziale per gli anziani
Altri post rilevanti
-
Un approfondimento pubblicato nei giorni scorsi sul Gazzettino fa il punto sull'attività del centro congressi e sull'indotto per la città
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un plus oggettivo per l’implantoprotesi moderna
Vieni a scoprire il nuovo Connector Base! ➡️ Dove? Al prossimo Expodental Meeting di Rimini dal 16-18 Maggio 2024 Ci troverai al Padiglione A1 – Stand 28 Passa a trovarci! Ringraziamo TOOTOR SRL per la video intervista. #OxyImplant #expodental2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ottima iniziativa di un Consiglio Nazionale che ha compreso la necessità di promuovere i temi della rigenerazione urbana in modo innovativo e sostenibile, abbandonando gli schemi tradizionali e inefficaci che ancora altri pensano di sostenere.
IL FUTURO DELLE CITTA' - Ripartire dai quartieri - 22 04 2024 Segui il congresso internazionale organizzato dal #CNAPPC in collaborazione con il Comune di Verona, presso l'Auditorium Verdi del Centro Congressi Veronafiere. Link per la diretta Facebook: https://bit.ly/3W4fJ4T Link per la diretta YouTube: https://bit.ly/3xMvi76
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Presentato BEM, Bologna Event Manager! Nel corso di We Make Future, il festival internazionale dedicato all'innovazione digitale e sociale che si è svolto a Bologna la scorsa settimana, è stato presentato BEM, il sistema integrato per la gestione, pianificazione e analisi dati dei grandi eventi che si svolgono nel territorio di Bologna. Progettato e sviluppato da A Software Factory sulla base delle esigenze del Comune di Bologna, la piattaforma rappresenta una soluzione all'avanguardia, integrata con sistemi di intelligenza artificiale, per la gestione ottimizzata dei grandi eventi! Attraverso l'uso di dashboard intuitive, integrazione con tutte le banche dati disponibili, rappresentazione multi-livello e su scala temporale di tutti gli eventi, gestione delle aree di impatto sulla città per ogni grande evento, piattaforma GIS e sistemi di intelligenza artificiale per migliorare il processo di valutazione, controllo e analisi dei grandi eventi BEM ✔permette la pianificazione, la programmazione e l'analisi di ciascun evento ✔agevola il lavoro del tavolo di coordinamento ✔assicura lo svolgimento corretto dei grandi eventi ✔evita la loro sovrapposizione #BolognaEventManager #WeMakeFuture #Innovazione #GrandiEventi #ComuneDiBologna #Asf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I nostri prossimi appuntamenti da segnare in agenda:
A febbraio mostra, presentazione delle iniziative e corsi digitali | 50epiu.it
https://www.50epiu.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per arrivare a Maggio 2025, ci vuole un attimo! di Guglielmo Pelliccioli Mi fa un certo effetto stare qui a luglio a programmare l’evento "Progetti d’Italia + Camelot" che si svolgerà il 22 maggio 2025. Ancora più strano addirittura spedire inviti per partecipare alle Conferenze che abbiamo già pianificato. Per favore non sorprendetevi se siete tra coloro che stanno ricevendo queste mail "dal futuro". Forse anche nel vostro lavoro vi organizzate con largo anticipo. È evidente che se si vogliono fare le cose per bene occorre prepararle molto prima senza lasciare il minimo spazio all’improvvisazione. A maggio 2025 ilQI intende essere al centro del RE italiano invitando tutta la comunità alla Fiera di Rho nella struttura convegnistica chiamata Stella Polare. Abbiamo riservato 5 sale per ospitare i vari eventi; la Business Red Lounge che è l’ambiente più fashion della Fiera; un grande spazio per offrire le specialità alimentari e vini bergamaschi; il tutto impegnando una superficie complessiva di 4.000 mq. Questi i numeri delle aree prenotate. Una conferenza plenaria, 20 conferenze specifiche sui temi di attualità del settore; due Tavoli dedicati agli architetti e agli ingegneri chiamati "Progetti(sti) d’Italia"; 12 società del RE "Protagoniste" a disposizione in un contesto unico ad inviti; 40 nuovi progetti presentati al mercato dai promotori e le cui schede dettagliate saranno presenti nello speciale FocusQI Progetti d'Italia distribuito a tutti i partecipanti; oltre 800 appuntamenti BTB programmati nei giorni a seguire con un'agenda dettagliata gestita da ilQI per poter incontrare singolarmente i protagonisti che lavorano ai progetti presentati; un libro dedicato alla "felicità del costruito" scritto da Guglielmo Pelliccioli insieme a 20 architetti; iniziative in partnership con enti e associazioni del settore; la Pentola d’Oro, il Premio Copernico40 e il Premio Progetto d’Italia. Questi appena elencati invece sono gli eventi che si svolgeranno nel corso della giornata. Solo per l’organizzazione e la sicurezza si muoveranno una settantina di persone. Oltre 300 i relatori invitati ai vari tavoli. Un investimento che ad ora supera i 200.000 euro. Ma non sono i numeri i dati più interessanti, ma la volontà di concentrare in una giornata una serie di opportunità senza precedenti nella storia del RE. Per farlo creeremo cinque centri di interesse (la Business Red Lounge, la Plenaria, le Conferenze, la Sala con la presentazione dei Progetti d’Italia, lo Spazio per visionare i documenti di Camelotelaborati dalla redazione de ilQI sui 22 tavoli tematici) per coinvolgere tutta la comunità a intervenire e a confrontarsi su tanti temi diversi e di interesse comune. In una parola, desideriamo realizzare la prima Giornata del Real Estate Italiano che sarà replicata annualmente. Ve ne abbiamo dato una prima anticipazione perchè nel nostro sforzo ci piacerebbe trovare la vostra collaborazione. Guarda l'edizione 2024 https://lnkd.in/dEMVZT2Y
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LE FIERE DI SETTORE: UN RITORNO ALLA SOCIALIZZAZIONE CHE CONTA Io e altri colleghi siamo stati a IFA Berlin Berlino 2024, e forse oggi come oggi vale la pena di chiedersi perché andare a una fiera come questa, o banalmente se abbia ancora senso farlo visto che la videochiamata è diventata routine quotidiana per tutti noi. Ebbene, eventi come questo hanno ancora una grande valore: sono ancora un’occasione unica per connettersi con partner, clienti e colleghi del settore, creando opportunità che spesso vanno ben oltre il semplice networking. La pandemia di COVID-19 ci ha mostrato l'importanza degli eventi digitali, ma anche i loro limiti. Durante quel periodo, le aziende si sono adattate rapidamente, sfruttando le piattaforme online per mantenere i contatti e continuare a fare business. Tuttavia, con il ritorno degli eventi in presenza, abbiamo riscoperto il valore insostituibile delle interazioni faccia a faccia. Le fiere come IFA lo dimostrano: non si tratta solo di presentare i propri prodotti o servizi, ma di stabilire una connessione umana. Il “business” alla fine sono le persone, e le persone funzionano meglio quando ci si vede in carne e ossa. Le relazioni di questo tipo saranno più fruttuose, e sarà più facile costruire un rapporto fatto di fiducia reciproca, nonché sulla comprensione profonda delle esigenze e delle aspettative delle persone. E poi ci sono le conversazioni spontanee, gli incontri casuali e l'energia condivisa durante questi eventi creano un terreno fertile per sviluppare idee innovative e avviare nuove partnership. In un mondo sempre più digitalizzato, le fiere di settore dimostrano che il contatto umano resta centrale per il successo del business. Partecipare a IFA Berlino 2024 significa non solo stare al passo con le ultime innovazioni tecnologiche, ma anche essere parte di una rete di relazioni che alimentano il nostro settore e lo spingono verso nuove frontiere. Le fiere di settore sono, e rimarranno, una delle pietre angolari del successo aziendale. #ifa #ifa2024 #fiere #business Testo a cura di Valerio Porcu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’Italia, per la prima volta nella storia, scala le classifiche delle destinazioni congressuali e si piazza prima in Europa e seconda nel mondo per numero di congressi ospitati, secondo gli autorevoli dati 2023 di ICCA (International Congress and Convention Association). In particolare Roma, al settimo posto e per la prima volta in top ten, con ben 40 congressi in più rispetto al 2022 traina il dato nazionale. Un risultato storico a cui ha contribuito in modo determinante il polo congressuale di Eur SpA con le due venue, #LaNuvola e #PalazzodeiCongressi, che nel 2023 hanno fatto registrare un record nel livello di giornate di occupazione confermandosi come asset tra i più significativi in termini di qualità e appeal. https://lnkd.in/dBJnUjBC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chimici e Fisici protagonisti per l'ambiente e la Salute... il nostro nuovo convegno a Verona il 25 ottobre!
📌Convegno CHIMICI E FISICI: PROTAGONISTI PER L’AMBIENTE E LA SALUTE. 🌏L’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici del Veneto, con il supporto dell’Ordine del Trentino Alto Adige, ha organizzato il Convegno “CHIMICI E FISICI: PROTAGONISTI PER L’AMBIENTE E LA SALUTE” che avrà luogo a Verona il 25 ottobre 2024 presso la Sala Picasso del Best Western CTC Hotel Verona, Via Monte Pastello, 28 – San Giovanni Lupatoto (VR) Nella splendida cornice della città di Verona, sarà affrontato il tema della stretta interconnessione AMBIENTE-SALUTE coinvolgendo i vari attori del mondo professionale, istituzionale ed imprenditoriale in un’ottica costruttiva che tenga conto della necessità di allineare gli strumenti nel territorio e di dare garanzie e certezze alla collettività. 👇Scopri i dettagli del programma ed iscriviti!!👇 https://lnkd.in/d3mncT2n
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
flocculazione con elettrolisi. la tecnologia fisica si fa sentire tutta a discapito della chimica
🔜 Manca poco al nostro prossimo appuntamento! Vi aspettiamo, dal 14 al 17 Maggio, ad Amsterdam per Intercleanshow, la più grande fiera mondiale della pulizia e dell'igiene! 📍 Pad. 13 | Stand 500 #IcaSystem #UnPassoAvanti #ProfessionistiDelPulito #Interclean #IntercleanAmsterdam #Amsterdam
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qui gli altri contenuti: https://www.radioroma.it/2024/12/16/speciale-welfair-2024-la-fiera-del-fare-sanita/