Il 6 giugno ci sarà la presentazione e del progetto ARCO - Approcci di Rete per il Contrasto all’antimicrobico resistenza Ospedale-territorio. Il progetto si propone di analizzare i modelli organizzativi di integrazione tra il setting ospedaliero e quello territoriale e di indagare lo stato di applicazione delle normative regionali in ambito Antimicrobial Stewardship.
Post di Paola Anello
Altri post rilevanti
-
Gli ultimi numeri delle riviste HPS in uscita a luglio offrono approfondimenti e aggiornamenti cruciali per i professionisti del settore farmaceutico e della salute animale. 👉 AboutPharma n. 220 In questo numero approfondimento sulle potenzialità del mercato della sponda sud del Mediterraneo per l'industria farmaceutica italiana, farmaci oncologici, insights dall'evento dedicato all'#InformazioneScientifica dopo la pandemia, rischio cardiovascolare e partenza di uno studio sulla popolazione sana. ▶ Per info e abbonamenti https://lnkd.in/dSbP7Khv 👉 AboutPharma Animal Health n. 21 Nella cover dell'ultimo numero parliamo dei nuovi scenari aperti da una ricerca del Politecnico e della Statale di Milano sui genomi ricombinanti del Sars-CoV-2 e del vaiolo delle scimmie. Tra gli altri argomenti #brucellosi bufalina e #zoonosi da vettore ▶ Registrati al portale per scaricare l'ultimo numero https://lnkd.in/dXdqsQx6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’intervista a Silvia Nencioni (Omeoimprese): il contributo dell’omeopatia contro l’antibiotico-resistenza ❗ L’antibiotico-resistenza è una minaccia globale: oltre 35.000 decessi ogni anno in Europa, un terzo dei quali in Italia. Durante il recente evento romano dedicato al programma One Health Ambassador promossa da Boehringer Ingelheim, sono stati premiati giovani professionisti della salute per progetti virtuosi, simbolo della collaborazione interdisciplinare tra #farmacisti, #medici e #veterinari. 🎤Nella nostra intervista, Silvia Nencioni, presidente di Omeoimprese, sottolinea l’importanza di integrare l’omeopatia nei protocolli di trattamento. Leggi l’intervista completa cliccando sul link 👇 #OneHealth #Omeopatia #AntibioticoResistenza #SalutePubblica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Case History "Tavolo Istituzionale Malattie Infettive in Puglia: analisi epidemiologica e piani d'azione per il miglioramento". Proposta: Sulla base di dati empirici, orientare le decisioni future per rafforzare la sostenibilità del sistema sanitario regionale, coinvolgendo non solo infettivologi e farmacisti ma i team multidisciplinari e le direzioni sanitarie regionali, al fine di integrare al meglio le attività sul territorio. Obiettivo: l'analisi per l'uso ottimale delle risorse si focalizza su strategie volte a garantire un impiego efficiente ed equo delle risorse disponibili. Scopo principale del dibattito tra clinici e decisori regionali è stato quello di porre le basi per un intervento strategico efficace e mirato. ➡️L’evento è stato realizzato da Sanitanova grazie al contributo non condizionate Gilead Sciences Italia, ADVANZ PHARMA e AbbVie Evento a cura della project manager Mariagrazia Spina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lionhealth Società Benefit (SB) con il contributo della Dott.ssa Emilia Falcone ha presentato al convegno nazionale ISPOR Italy - Rome Chapter una 𝐦𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 (AFMS). Key outcomes: -15 Regioni (71%) dispongono di normative sulla NAD, di cui 7 con specifica prescrizione per le patologie gastro-intestinali -9 Regioni (43%) hanno approvato PDTA per le MICI, 5 prevedono la presa in carico nutrizionale. -12 Regioni (57%) hanno avviato procedure di gara centralizzate, accordi quadro o convenzioni. Nonostante i benefici clinici ed economici associati alla nutrizione clinica, esiste una significativa disomogeneità nella presa in carico nutrizionale dei pazienti con MICI. La ricerca sottolinea l’𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, che assicuri equità nell’assistenza ai pazienti. Scopri di più leggendo il nostro poster ⬇️ Elena Lanati Vincenzo Vivacqua Valentina Pagella Edoardo Sanna Alessandro Toscano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è tenuto oggi a Campobasso “Il Molise che dona”, un incontro organizzato per sensibilizzare la popolazione sul tema della #donazione e contribuire a rendere il nostro Paese autosufficiente dal punto di vista della disponibilità di farmaci #plasmaderivati. Al centro del dibattito - promosso dal Centro Regionale Sangue del Molise e dall’Azienda Sanitaria Regionale del Molise, in collaborazione con il consorzio Pla.Net con il supporto di Takeda - la donazione di sangue e plasma, fondamentale per garantire la produzione e la disponibilità di farmaci plasmaderivati, terapie salvavita per il trattamento di numerose patologie croniche e rare, tra cui le immunodeficienze primitive, le malattie neurologiche e l’emofilia. Secondo quanto emerso oggi, nel periodo gennaio-settembre 2024 la donazione di plasma in Italia è aumentata del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Ma bisogna fare di più. Quello che si è tenuto oggi a Campobasso è il quarto appuntamento del ciclo di incontri multidisciplinari sul tema della donazione che coinvolge le Regioni Toscana, Marche, Lazio, Campania, Molise e Ispettorato Generale della Sanità Militare (Consorzio Pla.Net). #Plasmaderivati #MalattieRare #DonazionePlasma #ASReMSRCMolise
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔬Negli ultimi anni, il fenomeno dell'#antibioticoresistenza (AMR) è aumentato notevolmente, con un impatto altamente negativo sulla #salutepubblica. Seguendo le analisi e le linee guida dell’OMS, risulta prioritario avviare azioni di contrasto all’AMR con un approccio di tipo olistico (#OneHealth) che considera in modo integrato la salute di uomo, animali e ambiente. In quest’ottica 𝐒𝐢𝐟𝐚𝐜𝐭 organizza, in collaborazione con Edra S.p.A. e con la sponsorizzazione non condizionate di ADVANZ PHARMA, Gilead Sciences, Insmed Incorporated, MSD, Teva Pharmaceuticals, Viatris, ViiV Healthcare, il IV Convegno Nazionale della Rete Infettivologica dedicato al tema “𝐔𝐍𝐀, 𝐍𝐄𝐒𝐒𝐔𝐍𝐀, 𝐂𝐄𝐍𝐓𝐎𝐌𝐈𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐄𝐖𝐀𝐑𝐃𝐒𝐇𝐈𝐏: 𝐈𝐥 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 "𝐎𝐧𝐞 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡"”, che si terrà il prossimo venerdì 31 maggio presso il Centro Congressi SGR d Rimini. Obiettivo dell’iniziativa è esaminare la conoscenza dei principali modelli di stewardship antimicrobica multidisciplinare con le relative strategie di prevenzione, nonché approfondire altri aspetti dell’ambito infettivologico, tra cui la gestione delle #infezionifungine, #infezionivirali ed il tema della #prevenzione e delle #vaccinazioni. 🎤Per garantire un approccio olistico alla tematica, il Convegno sarà animato da una faculty altamente multidisciplinare. Per saperne di più e partecipare 👉 assistenza@congressiSIFaCT2024.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Conclusi i lavori del convegno “Agenti cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione(CMR). Tra i relatori Cannas e Filippetti https://lnkd.in/dGSNZq_M @massimilianocannas @fabiofilippetti @agenticancerogeni #massimilianocannas #fabiofilippetti #agenticancerogeni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📆 Grande attesa per il primo webinar del Progetto AMR: TRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE. STRATEGIE INTERREGIONALI E NAZIONALI PER IL CONTRASTO ALL'ANTIMICROBICO RESISTENZA 🔹️Già oltre 100 partecipanti si sono iscritti alla prima data del corso “AMR TRA SOSTENIBILITA’ E INNOVAZIONE STRATEGIE INTERREGIONALI E NAZIONALI PER IL CONTRASTO ALL'ANTIMICROBICO RESISTENZA. EVENTO MACROREGIONALE SUD”, realizzato da Sanitanova grazie al contributo non condizionante di ADVANZ PHARMA e MENARINI Group, che si svolgerà martedì 23 aprile. 🔹️Il Progetto, articolato in 3 appuntamenti macroregionali online (Sud, Nord e Centro) ed uno in presenza, offre l'opportunità di analizzare nel dettaglio un tema di grande importanza nazionale e di forte attualità. ↪️Il progetto ha l’obiettivo di: ✔️fornire un inquadramento generale sul tema dell’antimicrobial stewardship; ✔️focalizzare l'attenzione sul valore e sulla sostenibilità degli antibiotici quali strumenti indispensabili per il sistema sanitario e la salute pubblica; ✔️promuovere il confronto tra le differenti realtà regionali sia in termini di variabilità del consumo di antibiotici sia di ricezione e di adesione alle direttive nazionali sia in termini di sostenibilità; ✔️produrre un documento di consenso che possa essere di utilità ai decisori e ai clinici coinvolti. ➡️Questo corso si rivolge a Istituzioni, Medici chirurghi, Farmacisti ospedalieri e territoriali, Farmacoeconomisti, Direttori Generali e Sanitari, Rappresentanti ISS, Farmindustria e a tutte le società scientifiche Iscriviti ora: https://lnkd.in/eefvdMj5 #formazione #sanità #antibioticoresistenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗘𝗦𝗘𝗢 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 è presente e ha dato il suo patrocinio al Congresso Nazionale AAIITO che si terrà a partire da oggi fino al 21 ottobre, per la prima volta a Napoli. Durante il congresso verranno affrontati temi chiave come l'anafilassi, le allergie alimentari, l'ipersensibilità ai farmaci, l'orticaria, l'angioedema e le patologie eosinofilie incluse quelle gastrointestinali e legate a reazioni da farmaci. Ci saranno anche aggiornamenti sull'immunologia clinica e discussioni su nuovi trattamenti e approcci diagnostici, come l'immunoterapia e la diagnostica molecolare. 𝗘𝗦𝗘𝗢 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗰'𝗲̀! 🌟 Visita il sito e segui il profilo per rimanere aggiornato sulle ultime novità, eventi e iniziative. 📱 +39 371 306 3624 ✉️ comunicazione@eseoitalia.it 🌐 eseoitalia.it #eseoitalia #esofagiteeosinofila #patologie #malattierare #gastroenteropatie #sensibilizzare #eoe #ege #eosinofili #associazione #AAIITO #congressonazionale #allergologi #immunologi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💊💊💊 E' iniziata la settimana della consapevolezza sugli #antibiotici! Scopri tutte le iniziative nel mondo e in Italia per sensibilizzare su un uso corretto di questi farmaci fondamentali. #AntibioticResistance 🔎 Per approfondire: https://lnkd.in/d-Kr9Yfz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi