📃 Dietro ai rinnovi contrattuali ci sono sempre svariati fattori; il rendimento chiaramente è il parametro principale e qui si entra a pieno regime nella riflessione sulla performance, nello specifico di Luca Trombini. 🧠 Luca è un ragazzo con buoni valori sulle spalle, molto motivato nel suo percorso di crescita umano e professionale, che ha ampliato con nuove esperienze e vedute a 360°. L'anno scorso appena dopo la mia presentazione al gruppo squadra è stato uno dei primi di sua iniziativa a venire con curiosità e ad iniziare il suo percorso psicologico. Abbiamo iniziato un lavoro costante tra studio e campo, dove Luca ha conosciuto in modo più profondo la persona che è e toccato con mano le risorse che ha a disposizione e sulle quali ha iniziato a mettere le sue fondamenta. Del percorso Luca ne parla anche fuori con naturalezza, interviste comprese. 📊 La nota dolente attuale è che le società, dirigenti e ancora troppi allenatori purtroppo sono molto, molto lontani da ammettere e riconoscere l'importanza del nostro apporto sulla crescita dei giocatori e del gruppo squadra. Tanti colleghi e colleghe, Psicologi e Psicologhe, lavorano dietro le quinte portando frutti tangibili, troppo poco riconosciuti ma molto, molto rilevanti. Intanto Luca, arrivato a parametro 0 due anni fa e come docidesimo, adesso è un pilastro su cui costruire e che, anche in termini di mercato, si rivela un valore economico molto importante, linfa per le società. 💸 È molto curioso come le società e gli addetti ai lavori ancora continuino ad investire ad ogni mercato fior di migliaia di euro per acquisti onerosi laddove il miglioramento e le problematiche di rendimento possono essere affrontati da figure specializzate che con molto, molto meno in termini economici, possono far valorizzare tanti elementi e gestire tante dinamiche all'interno dello spogliatoio che in ogni stagione emergono. Forza e coraggio, noi come categoria andiamo avanti, la costanza paga. #ssarezzo #trombini #psicologiadellosport #psicologiadelcalcio #performance #prestazione
Post di Paolo Tirinnanzi
Altri post rilevanti
-
Quando i risultati non arrivano, cosa si deve fare per la prossima partita? Creare un team vincente richiede tempo. Ma quanto tempo? Sì è disposti ad aspettare per i risultati, fino a quando? Cambiare l’allenatore è sempre la sola scelta giusta? Creare un team vincente richiede tempo e pazienza. Come in natura: per raccogliere bisogna seminare, per seminare bisogna preparare prima il terreno. E aspettare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 Prima di lanciarsi sul #calciomercato la #Casertana pensa a risolvere la situazione dei rinnovi. ✔ Ecco l'obiettivo del direttore tecnico Trevor Trevisan
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“È la dura legge del gol Fai un gran bel gioco però Se non hai difesa gli altri segnano e poi vincono…” Ieri sera, in auto, nel traffico di Roma, ho sentito questi versi degli 883 per radio, e non ho potuto fare a meno di pensare al mio lavoro. Essere un travel blogger prima, e ora un content creator, non è mai stato solo “un gran bel gioco”. È una sfida continua: creare contenuti di qualità, mantenere un’identità autentica, costruire una community, e non mollare mai anche quando sembra che “gli altri segnano”. Ma c’è una lezione in questo ritornello che si sposa perfettamente con il mio percorso: fare squadra conta più di tutto. Proprio come in una partita, il successo non dipende solo dal talento individuale, ma dalla strategia, dall’impegno del team, e dal non lasciarsi abbattere dagli ostacoli. “Loro stanno chiusi ma Cosa importa chi vincerà Perché in fondo lo squadrone siamo noi.” Nel mio lavoro non sempre “vinciamo”: alcuni progetti non vanno come sperato, altri non raggiungono subito i risultati desiderati. Ma se c’è una cosa che ho imparato, è che il vero successo non si misura solo con i numeri o i riconoscimenti, ma con la soddisfazione di giocare una partita onesta, coinvolgente, e di qualità. La morale? Non importa quante volte gli altri segnano: se lavori con passione, con un team affiatato e con uno scopo chiaro, sei già parte dello squadrone che conta. E tu, nella tua squadra, come stai giocando la tua partita? #contentcreator #turismo #travelcontentcreator #viaggi #influencermarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Singolarmente, siamo una goccia. Insieme, siamo un oceano" Queste parole di Ryunosuke Satoro, riflesse nella recente vittoria della squadra italiana di tennis alla Coppa Davis, ci mostrano quanto sia fondamentale il lavoro di squadra non solo nello sport, ma anche nella gestione finanziaria. Fabio, mio caro cliente da 20 anni, ha toccato con mano quanto il potersi affidare a una strategia condivisa con il proprio consulente finanziario abbia potuto trasformare alcuni semplici investimenti in un futuro sicuro e prospero per i suoi figli. Vuoi scoprire come la collaborazione e la fiducia reciproca tra consulente e cliente possono portare a risultati straordinari? Leggi il mio articolo completo e scopri come il gioco di squadra può cambiare il tuo approccio agli investimenti e alla vita. 👉Leggi l'articolo completo qui: https://lnkd.in/dQNHYqhv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Partendo dalla citazione di Marco Barone, tecnico della Lazio che tanto bene sta facendo in questo avvio di stagione, ho scritto alcune mi considerazioni generali e sui mezzi operativi inerenti alle difficoltà a slegarsi dal concetto del "proprio ruolo". 👉 articolo free #calciorelazionale #calcioposizionale #barone #mobilità #metodologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣Con l’approvazione delle modifiche di alcuni articoli dello Statuto societario da parte del #consigliocomunale, Milanosport S.p.A., cambia denominazione sociale e diventa Società Sportiva Dilettantistica S.p.A.. 💪 👉Tale passaggio permette l’evoluzione necessaria a garantire una continuità di servizio e una gestione organizzativa efficiente oltre che acquisire tutte le caratteristiche per uniformarsi alle nuove regole disposte dalla Riforma dello Sport; diventando SSD S.p.A.. 👉Questa operazione comporterà l'effetto di rendere possibile una gestione diretta, da parte di Milanosport, dei rapporti di collaborazione sportiva con istruttori, assistenti bagnanti e coordinatori di vasca, fino ad oggi curati dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN). 👉Le modifiche statutarie da una parte assicureranno un più efficiente assetto gestionale della società, che avrà una maggiore autonomia di azione, e, dall'altra parte, garantiranno la continuità del servizio, nell’interesse degli oltre 40 mila iscritti ai corsi Milanosport. #trasformazione #iscritti #evoluzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci avete fatto caso? Molti tennisti "arrivati" ringraziano pubblicamente le loro famiglie. Perchè? Una caratteristica della nostra epoca è il misurare qualsiasi attività coi soldi. Lo sport è un caso addirittura clamoroso. Vediamo Wimbledon, conclusosi domenica scorsa. I media sono stati prodighi di dati economici, in misura quasi pari a quelli tecnici. Abbiamo letto e sentito che: (i) Il montepremi è stato il più alto di sempre; (ii) che i vincitori si sono portati a casa un premio milionario; (iii) che, comunque, anche arrivare in semifinale ha messo di buonumore chi ne è uscito; (iv) che il prezzo dei biglietti ha raggiunto tetti mai visti. Tutto ciò, naturalmente, è stato veicolato dalla carta digitalizzata (mi piace chiamare così le news online) e dai social, ma anche dalla televisione (che, soprattutto nello sport, è un media più vivo che mai). Ora, pensavo al “povero” Vavassori, numero 200 del mondo e lo confrontavo con Sinner. Jannik non mi da pensiero, Vavassori sì. Entrambi, infatti, per fare il loro mestiere, devono pagarsi: (i) viaggi; (ii) alloggi; (iii) allenatori, staff tecnico e mental coach; (iv) equipaggiamento; (v) iscrizione ai tornei; (vi) assicurazioni varie; (vii) spese mediche; (viii) nutrizione (non mangiano come noi). Sì, spesso c’è lo sponsor -ma spesso non sempre- e, comunque, non sempre per l’intera voce di spesa. Ne consegue che, per chi sta entro i primi 100 del mondo, gli introiti (pubblicità e sponsorizzazioni comprese) garantiscono ampi margini di guadagno anche una volta pagate tutte le spese. E gli altri? Luiss Business School Master in Marketing Management MUMM Sapienza L'Eurispes.it Magazine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lettura consigliatissima. Cos'altro aggiungere? Il modello e il senso di appartenenza non sono replicabili, ma la parte professionale sì! ⚽ C O M P E T E N Z A ⚽ L’Athletic investe «tantissimi soldi nello sviluppo della propria struttura sportiva di Lezama, per coinvolgere tutti gli operatori in modo professionale: tutti i lavoratori del nostro centro sportivo hanno contratti professionistici e sono preparati per concentrare al 100% le proprie competenze nell’Athletic». Il primo passo è captare il talento: «Ci sono 20 scout e 20 tecnici che lavorano sulle squadre affiliate per monitorare i talenti e portare le competenze di una squadra pro». Sono presenti ulteriori 5 scout che monitorano le due squadre riserve (Bilbao Athletic e Baskonia, che vi spiegheremo più avanti) o i calciatori baschi che giocano in altre prime squadre. Una ricerca capillare: «Monitoriamo il 100% dei giocatori baschi, tutti coloro che possono entrare nella nostra filosofia. Investiamo tempo e risorse in questo» https://lnkd.in/dgD3EZRS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come fare per documentare i progressi di un giocatore nel tempo? Noi de L'Azione Vincente 𝐟𝐢𝐥𝐦𝐢𝐚𝐦𝐨. Filmiamo i loro allenamenti estivi e ci facciamo dare i video delle partite, quando non possiamo farli noi. Cerchiamo di reperire quante più scene possibili, capaci di mettere in luce il suo estro, la sua tattica, la sua tecnica, la posizione del piede nelle azioni, la sua coordinazione e molto, molto altro. E passiamo notti intere a guardare in velocità normale e rallentata le azioni del nostro calciatore. Ci serve per capire quanto è migliorato e dove dovrebbe migliorare. Un passaggio necessario per incitarlo a fare sempre meglio. Il video, inoltre, è il modo più veloce e utile per far vedere alle squadre le potenzialità di un calciatore. Ecco perché è uno dei servizi che proponiamo più spesso ai giocatori di prospettiva. Se vuoi saperne di più contattaci al numero 349-6695635
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
fotovideoreporter presso tv nazionali
2 mesiOttimo portiere ..forza Arezzo