La nostra #collaborazione con la cooperativa bee.4 altre menti al carcere di Bollate va oltre la semplice manutenzione delle #vending machine. È un investimento nel #futuro e nel #reinserimento sociale. Siamo orgogliosi di supportare un #progetto che genera valore per tutti. #GruppoPellegrini #Uguaglianza
Post di Pellegrini S.p.A.
Altri post rilevanti
-
Per @avajaff, #BeOneOfMany significa preferire la solidarietà alla competizione. L'empowerment alla dura rivalità. Il senso di comunità all'esclusione. Scopri la storia di questa autrice e imprenditrice. #IWD #8marzo
8 marzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come si costruisce una società giusta ed equa? Dal primo digiuno del 1952, Danilo denuncia le condizioni di abbandono della Sicilia occidentale attraverso azioni nonviolente, coinvolgendo la comunità a creare insieme una società più giusta. Abbiamo chiesto alle persone del nostro staff perché lavorano nel sociale. Cosa ti motiva a impegnarti per un cambiamento positivo nella società? Scrivilo nei commenti! #100annidiDaniloDolci #GiustiziaSociale #DaniloDolci
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una guida verso la responsabilità sociale. Sei un’azienda che vuole generare un cambiamento? Vieni a scoprire come è semplice poter dare il proprio supporto ad un’organizzazione umanitaria come INTERSOS. Da più di 30 anni siamo in prima linea nelle emergenze umanitarie per portare soccorso ai più vulnerabili. Scarica la nostra guida alle partnership e scopri come possiamo collaborare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esploriamo i vari contesti in cui le #associazioni e gli enti #noprofit possono beneficiare del voto online, dalle elezioni dei consigli direttivi alla ratifica delle politiche interne. Esaminiamo da vicino i vantaggi tangibili del voto online per le ONG, dal risparmio di tempo e risorse alla promozione dell'engagement dei membri. Vediamo, infine, come il decision making interno si stia rapidamento convertendo in un'esperienza fluida e moderna, guidata dalla convenienza e dalla #partecipazione democratica.
Nuovo episodio di #DemocraziaQuotidiana: nel cuore delle organizzazioni non governative e #noprofit (#ONG) sta l'impegno per una causa sociale, economica o ambientale 🌟. La #trasparenza in queste organizzazioni è cruciale non solo per mantenere la fiducia dei sostenitori, ma anche per assicurare che le decisioni vengano prese in modo aperto e democratico. Scopri come il voto online di Eligo eVoting sta trasformando il modo in cui le ONG coinvolgono i loro membri, rendendo il processo decisionale più trasparente e partecipativo. #votoonline #ONG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo una cooperativa sociale di tipo B e dal 1994 il nostro impegno si basa su solidi valori di inclusione e solidarietà, perseguendo l’interesse generale della comunità e dell’integrazione sociale. Di cosa ci occupiamo? Ecco una sintesi dei nostri principali servizi. Continuando a seguirci scoprirete molto di più sulle nostre attività ed in particolare sui vantaggi delle convenzioni art. 14. Ne parleremo nel prossimo post.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Giornalista e ricercatore. Coordinatore della Segreteria Particolare dell'Assessorato alla Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche migratorie, Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia
I numeri della lotta alla #tratta nella Regione Puglia sono importanti. Nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2022 e il 31 gennaio 2024, le unità di strada coinvolte nel progetto #LaPugliaNonTratta hanno realizzato 459 interventi in tutto il territorio regionale, contattando 4.469 persone e incontrandone 1.302 provenienti per la maggioranza da Nigeria, Marocco, Ghana, Romania, Bulgaria, ma anche dal Sud America. Le persone che si sono rivolte agli sportelli sono più di 600. Quarantasette sono quelle che hanno trovato accoglienza nelle strutture o nelle comunità residenziali delle province di Foggia, BAT, Bari e Lecce, che ospitano anche 14 nuclei monoparentali. Ci sono poi le prese in carico territoriali che riguardano le #vittime di tratta seguite anche fuori dalle comunità. Sono in tutto 62. Le azioni portate avanti dalla Rete antitratta mirano anche all'inserimento socio-lavorativo delle vittime di tratta che hanno potuto usufruire di tirocini nei settori del confezionamento, immobiliare, florovivaistico e tessile, alimentare, edile, commerciale, turistico e della ristorazione. Infine, ci sono i dati indoor, i più difficili da reperire, che raccontano un mondo di #invisibili che chiedono aiuto dai luoghi in cui si compiono diverse forme di #schiavitù sessuale. Attraverso il web, sono state individuate 3028 donne, 8 uomini e 302 persone transessuali provenienti da ogni luogo del mondo. Proprio a causa dell’invisibilità, gli interventi di prossimità sono ridotti e riguardano solo 167 casi. La tratta degli esseri umani è un crimine particolarmente odioso perché offende la #dignità, la #salute e le #speranze delle persone più vulnerabili. L'esperienza del progetto "La Puglia Non Tratta", giunto alla quinta edizione, è uno scrigno di buone prassi da custodire nel tessuto profondo del territorio pugliese. https://lnkd.in/dvt5w2YW
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi è la Giornata internazionale delle cooperative, che “costruiscono un futuro migliore per tutti”, tema dell’edizione 2024. Nel mondo, le #cooperative sono 3 milioni, danno lavoro a 280 milioni di persone. Per la realizzazione dei nostri progetti in Italia, #FuturoPresente e #ProssimiCittadini, è fondamentale la rete tra partner qualificati, formata da NOVE - Caring Humans con diverse cooperative, tra cui Il Melograno Onlus e Lybra Cooperativa sociale ONLUS. Una collaborazione decisiva per fornire ai beneficiari - quali rifugiati, ragazze-madri, donne vittime di violenza e famiglie in difficoltà economica - una serie di servizi integrativi a quelli statali. E' proprio questa rete a consentire la realizzazione di interventi mirati e puntuali, in cui ogni soggetto ha ruoli e compiti specifici, determinati dalle proprie competenze, sia per far fronte alle situazioni emergenziali che per costruire un futuro di inclusione e di autonomia. Illustrazione di Giancarlo Caligaris #projects #italia #cooperativasociale #inclusionesociale #SupportoPsicologico #dirittiumani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La #longevità è la prova tangibile più rilevante per misurare la capacità di intervenire sulla società 🐨 Nicola Palmarini Voice Italia impresa sociale, la prima community per la #longevità Non si tratta di un concetto ma di azioni concrete per innescare dinamiche nuove Edelman #LongevityLab
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Misure alternative al carcere, accordo tra CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato e Ministero della Giustizia per favorire protocolli locali e potenziare il ruolo della associazioni. "Siamo molto soddisfatti di questo accordo, che rappresenta un passo importante per rafforzare la giustizia di comunità. La messa alla prova e i lavori di pubblica utilità sono strumenti fondamentali per promuovere l'inclusione sociale e offrire una seconda opportunità a chi ha commesso reati minori. Questo protocollo nazionale riconosce l'impegno quotidiano delle associazioni nel sostenere chi si trova in situazioni difficili." Commenta così Chiara Tommasini l'accorso siglato lo scorso 12 giugno con il #ministronordio. Il protocollo, punta a favorire la sottoscrizione di convenzioni locali tra Centri di servizio per il volontariato, enti del terzo settore e tribunali per ampliare le opportunità di lavoro di pubblica utilità (Lpu) per adulti nell'ambito della messa alla prova. Due misure che consentono a persone condannate per reati minori di scontare la pena in attività di sostegno e inclusione sociale. Nel 2022, oltre 24mila persone hanno usufruito della messa alla prova e dei lavori di pubblica utilità. Nell'87% dei casi, le persone coinvolte si sono impegnate in attività socioassistenziali e sanitarie. Leggi di più qui: https://bit.ly/3RKuabm #messallaprova #lpu #lavoripubblicautilità #giustiziariparativa #uepe #giustizia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cooperative di comunità. Un’opportunità per piccoli comuni La loro funzione innovativa tra impatti economici ed emancipazione sociale di Paolo Scaramuccia "Nell’ultimo decennio si è andato affermando uno strumento che ha consentito ai cittadini di attivarsi in prima persona per rispondere a bisogni o creare opportunità per il proprio territorio, la cooperativa di comunità, un’impresa (cooperativa appunto) che unisce il dinamismo imprenditoriale con i valori di democrazia, intergenerazionalità e soprattutto mutualità." Leggi l'articolo intero su #CiviltàAppennino https://lnkd.in/daY5N32b
Cooperative di comunità. Un'opportunità per piccoli comuni - Civiltà Appennino
https://www.civiltaappennino.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
--
2 mesiComplimenti! È veramente una bella iniziativa, ammirevole!