🦪Manca sempre meno all'evento in cui verranno annunciati i Centri che hanno ottenuto la "𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐥𝐚". In particolare, le strutture certificate otterranno 𝐮𝐧𝐚, 𝐝𝐮𝐞 𝐨 𝐭𝐫𝐞 𝐏𝐄𝐑𝐋𝐄 a seconda del punteggio ottenuto a seguito dell’analisi delle risposte dai pazienti che si sono sottoposti alle cure presso quello specifico centro/reparto e hanno compilato un questionario ad hoc Inoltre, in ciascun centro certificato sarà possibile trovare il 𝐃𝐞𝐜𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐏𝐄𝐑𝐋𝐀, a dimostrazione dell’impegno costante dello stesso, e del relativo personale, nel fornire una cura che rispetta pienamente le esigenze e le aspettative dei pazienti. 👇Scopri il decalogo Perla nella card! 💻Visita il sito per non perderti gli aggiornamenti: https://lnkd.in/dRF-dS-4
Post di Perla_Cura a misura di persona
Altri post rilevanti
-
🌍𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐢: 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞🏥 Oggi, 𝟏𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, celebriamo la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐢, un'occasione per riflettere sull'importanza di garantire il diritto alla salute per tutti. La salute è un diritto fondamentale, riconosciuto dall'ONU, e le farmacie giocano un ruolo chiave nel renderlo accessibile. 💡 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é è 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞? L'accesso a farmaci sicuri, consulenze sanitarie qualificate e strumenti di prevenzione è essenziale per costruire società più eque e resilienti. Le farmacie sono un punto di riferimento cruciale, non solo per la cura ma anche per l'educazione sanitaria e la prevenzione. 🛠️ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚? 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Campagne di sensibilizzazione e screening gratuiti per la comunità. 𝐆𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à: Rendere i farmaci e i servizi sanitari alla portata di tutti, indipendentemente dalle condizioni economiche. 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨: Informare sui diritti sanitari e le buone pratiche per una vita più sana. 🔬 𝐑𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢: I farmacisti non solo dispensano farmaci, ma sono anche un supporto fondamentale per la salute pubblica. Con il loro lavoro quotidiano, promuovono l'equità sanitaria e il benessere collettivo. 🤝 𝐔𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢: Condividiamo idee, esperienze e azioni per garantire un accesso universale alla salute. Commenta con il tuo contributo o partecipa alle iniziative locali nella tua farmacia di fiducia. Ogni passo conta! 👉 Condividi questo post per diffondere il messaggio. 👉 Visita la tua farmacia per scoprire come puoi contribuire al benessere della tua comunità. Insieme possiamo costruire un mondo più sano e giusto per tutti. 💙
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
SI CELEBRA MARTEDI’ 17 SETTEMBRE LA “GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA”. L’IMPEGNO DELLE AZIENDE SANITARIE Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata nazionale per la #sicurezza delle #cure e della persona assistita. La ricorrenza è stata istituita su richiesta della Sub Area Rischio Clinico della Commissione Salute coordinata dalla Regione Emilia-Romagna ed invita le varie istituzioni a promuovere “l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita, nell’ambito delle rispettive competenze e attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione”. La tematica scelta dalla World Health Organization (WHO) per celebrare la sesta edizione 2024 è il miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti (“Improving diagnosis for patient safety”). Con slogan di quest’anno - “Get it right, make it safe!”, “Fai la cosa giusta e rendila sicura!” - l’#OMS richiama ad uno sforzo per ridurre in modo significativo gli errori diagnostici attraverso interventi radicati nei processi, nei fattori umani e nel coinvolgimento attivo dei pazienti, delle loro famiglie, degli operatori sanitari e dei leader sanitari. L’impegno delle Aziende Sanitarie Ferraresi si concretizza attraverso una campagna di #comunicazione ed #informazione coinvolgendo la popolazione tramite la realizzazione di video pillole inerenti azioni di miglioramento riguardanti la sicurezza delle cure promosse nei processi diagnostici. In particolare i focus saranno: - progetto Radiologia domiciliare; - diagnostica di laboratorio di prossimità (POCT); - percorso del campione biologico dal prelievo al referto di laboratorio. Leggi qui l'impegno delle Aziende Sanitarie ferraresi https://lnkd.in/d7Uw8_wV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐨𝐦𝐛𝐨𝐬𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚: 𝐓𝐫𝐚 𝐀𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐞𝐝 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢, 𝐮𝐧 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐎𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐑𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 Il 28 settembre, al Doria Grand Hotel di Milano, oltre agli aspetti clinici della gestione della trombosi venosa, verrà affrontato anche il tema economico. Un'analisi approfondita dei costi legati alla gestione della trombosi è fondamentale per comprendere l'impatto finanziario sul Sistema Sanitario Nazionale. Verranno esaminati modelli di gestione sanitaria, confronti tra costi/benefici delle terapie e strategie per ottimizzare l'uso delle risorse. Questo approccio sinergico tra clinica e management economico permetterà di migliorare l'efficienza e la sostenibilità del percorso di cura, con un focus particolare sulla collaborazione tra ospedale e territorio. #TrombosiVenosa #GestioneEconomica #SanitàPubblica #OttimizzazioneRisorse #CostiBenefici #MedicinaInterna #ContinuitàAssistenziale #FormazioneSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si avvicina il nuovo anno e ci saranno nuove novità , una tra queste le nuove adesioni, puoi diventare Socio Ordinario versando 20 euro e riceverai: - la newsletter (un aggiornamento trimestrale sulle notizie di maggiore interesse e su novità nel campo delle cefalee), - la rivista online per pazienti Cefalee Today (articoli scritti da esperti in un linguaggio semplice e aggiornato per il paziente su tematiche di attualità nel campo delle cefalee) Partecipa gratuitamente: -ai webinar (esperti nel campo delle cefalee affrontano temi di attualità discutendone con pazienti di Alleanza Cefalalgici). Versando 60 euro potrai diventare Socio Sostenitore e : - Accedere al gruppo privato Fb Chiedi al medico Specialista (un medico esperto risponde ai tuoi quesiti), - Gruppi di Auto Mutuo Aiuto (un paziente esperto e formato a fungere da facilitatore e coordinatore di piccoli gruppi di pazienti che soffrono di cefalea li guida in incontri periodici online nella discussione e condivisione dei problemi di chi soffre di mal di testa, clicca qui per saperne di più), - buoni sconto per trattamenti non farmacologici (mindfulness, esercizio fisico, yoga) SERVIZIO IN IN VIA DI ATTIVAZIONE, - e-book sulle cefalee (in cui pazienti cefalalgici descrivono le loro esperienze di vita). ISCRIVETEVI a questo link :https://lnkd.in/d2nsQWuw RICORDA : PIU' SIAMO, PIU' CONTIAMO.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⭕ “Ho già 50 appuntamenti prenotati per il prossimo mese!” 👇 Elia, un osteopata che fino a poco tempo fa vedeva solo pochi pazienti a settimana, ha oggi 50 nuovi appuntamenti già prenotati per il mese prossimo. Come ci è riuscito? Ecco il percorso che abbiamo intrapreso insieme: Campagne mirate e su misura: Abbiamo identificato il pubblico giusto e lanciato campagne che hanno portato a prenotazioni immediate. Gestione automatizzata delle prenotazioni: Tutte le prenotazioni sono state gestite in modo completamente automatico, liberando Elia da ogni incombenza organizzativa e permettendogli di concentrarsi esclusivamente sui trattamenti. Supporto continuo e consulenza dedicata: Siamo stati sempre presenti per risolvere qualsiasi dubbio, ottimizzando ogni aspetto della sua presenza online. 💥 Vuoi anche tu aumentare il tuo portafoglio pazienti e incrementare i tuoi profitti? Commenta "SFIDA" per testare il nostro servizio gratuitamente e riempire la tua agenda in 15 giorni! Pensi che qualcuno che conosci potrebbe beneficiare di questo contenuto? ♻️ Condividi questo post con la tua rete per metterci in contatto!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'espansione dei medici associati nelle cure primarie Con un panorama sanitario in evoluzione, si è verificata una crescita significativa del numero di medici associati nelle cure primarie. Questa strategia, volta a rafforzare il personale sanitario, comporta una serie di potenziali rischi e implicazioni. Una #espansione #essenziale #forma #governo #responsabilità #sanitaria #servizi #trattamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una giornata informativa con gli esperti del settore sanitario, dove saranno fornite risorse utili e consigli pratici 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⭕ Come rendere più accessibile l’accesso ai sistemi sanitari per i cittadini? E quali le opportunità e i nodi ancora da risolvere per la farmacia nel quadro dell’assistenza territoriale? 📢 Se ne è parlato martedì 21 maggio alla CEOforLIFE Round Table di Haleon 𝑆𝑒𝑙𝑓 𝐶𝑎𝑟𝑒 𝑅𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛: 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑒𝑐𝑜𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎 in cui interlocutori dal mondo delle aziende, delle istituzioni e accademico si sono confrontati sul tema dell’accesso alla salute quotidiana. La tavola rotonda è stata ospitata da Giuseppe Abbadessa e sono intervenuti: Elena Folpini, Erika Mallarini, Francesca Moccia, Maria Antonietta Iacovaccio, Cristina Rossello, Giorgio Meneschincheri, Alfredo Procaccini, Claudia Cipolla ❇ La farmacia può giocare un ruolo importante per realizzare una cultura della prevenzione: «I medici sono sempre di meno e sempre meno accessibili, mentre le farmacie sul territorio sono aumentate. La farmacia può essere una importante sentinella sul territorio per le patologie croniche che sono spesso asintomatiche agli esordi. Aggiungiamo i dati dell’Automedicazione: se guardiamo alle serie storiche lunghe vediamo che si tratta di un mercato che negli ultimi 10 anni è cresciuto oltre il 4% a fatturato e oltre il 3% a unità. I cittadini sono pronti e il tema dell’educazione alla salute è assolutamente alla portata e nelle corde della farmacia» ha detto Elena Folpini, Managing Director di New Line Ricerche di Mercato Per leggere l'articolo completo clicca sul link 👇 #farmacia #health #sanità #salute #sanitario #farmaceutico #industriafarmaceutica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il primo sistema di cure integrate in Svizzera per un cambiamento di paradigma del sistema sanitario
VIVA – La cassa malati 2.0 Il nostro attuale sistema sanitario è giunto al capolinea! Per questo motivo Visana Assicurazione malattie e Swiss Medical Network hanno sviluppato il primo sistema di cure integrate in Svizzera: dopo il successo del Réseau de l’Arc, nasce Rete Sant’Anna. Dal 01.01.2025 VIVA sarà disponibile anche in Ticino e costituirà una scelta ideale per chi vorrà risparmiare senza rinunciare alla qualità. Calcolate subito il vostro premio: https://bit.ly/3YSIkuX Scoprite di più su VIVA Health visitando www.viva-health.ch/it oppure guardando il seguente video esplicativo:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi