APERTURA BANDO MARCHI COLLETTIVI Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha adottato il bando per l’annualità 2024 relativo all'agevolazione per la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione. Da oggi, 18 dicembre 2024 e fino al 20 gennaio 2025, le associazioni di categoria, i consorzi di tutela e altri enti associativi o cooperativi potranno presentare domande per ottenere un contributo del 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 150.000 euro. Il contributo è destinato a iniziative di promozione all'estero del marchio collettivo o di certificazione, da realizzare entro sei mesi dalla concessione. Le attività finanziabili includono partecipazione a fiere internazionali, eventi collaterali, incontri bilaterali, seminari, azioni di comunicazione e creazione di comunità virtuali. Il budget annuale per il programma è di 2,5 milioni di euro.
Post di Pertec
Altri post rilevanti
-
Riparte anche quest’anno il bando MARCHI COLLETTIVI. Il MIMIT – Ministero del Made in Italy ha infatti dato il via alla misura che sarà attuata, come sempre, da Unioncamere. La dotazione finanziaria è pari a 2,5 milioni di euro con cui i beneficiari potranno usufruire di un contributo a fondo perduto fino al 70% dei costi per partecipare a fiere, lanciare campagne di comunicazione o realizzare seminari e altre forme di incontri con operatori esteri, al fine di promuovere i marchi collettivi italiani sui mercati internazionali. I destinatari della misura sono: le Associazioni rappresentative delle categorie produttive; i Consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, altri organismi di tipo associativo o cooperativo per la promozione all’estero, di marchi collettivi e di certificazione a loro riconducibili. Per quanto riguarda invece le attività ammissibili, si potrà: - partecipare a fiere e saloni internazionali; - realizzare eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; - promuovere incontri bilaterali con associazioni estere; - realizzare seminari in Italia con operatori esteri e all’estero; - mettere in campo azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali online; creare comunità virtuali a supporto del marchio. Le domande possono essere presentate fino al 20 Gennaio 2025.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Anche quest'anno il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha promosso il Bando Marchi Collettivi 2024 per sostenere le attività di #promozione all'estero di #marchi collettivi e di certificazione già registrati. Il Bando si rivolge a: ▪️ #Associazioni rappresentative delle categorie produttive ▪️ #Consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.128 ▪️ Altri organismi di tipo associativo o cooperativo. Le #agevolazioni sono concesse a fronte di iniziative di promozione all’estero del marchio collettivo o di certificazione, fino a 150.000€. Attività considerate: ✅ Fiere e saloni internazionali ✅ Eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali ✅ Incontri bilaterali con associazioni estere ✅ Seminari in Italia con operatori esteri e all’estero ✅ Azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line ✅ Creazione di comunità virtuali a supporto del marchio. Presentazione delle domande fino alle ore 24.00 del 20 gennaio 2025. Approfondisci le modalità e i requisiti per partecipare al Bando: clicca qui 👇🏼👇🏼👇🏼 https://lnkd.in/ePHTcQPj #export #internazionalizzazione #marchicollettivi #certificazione #IP #trademark #mondialmarchi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝔹𝔸ℕ𝔻𝕆 𝕄𝔸ℝℂℍ𝕀 ℂ𝕆𝕃𝕃𝔼𝕋𝕋𝕀𝕍𝕀 𝔼 𝔻𝕀 ℂ𝔼ℝ𝕋𝕀𝔽𝕀ℂ𝔸ℤ𝕀𝕆ℕ𝔼 𝟚𝟘𝟚𝟜 ✎ Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un bando a sostegno delle attività di promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione gestito da Unioncamere. 𝘿𝙚𝙨𝙩𝙞𝙣𝙖𝙩𝙖𝙧𝙞 I titolari di marchi collettivi o di certificazione già registrati al momento della presentazione della domanda ovvero: - Associazioni rappresentative delle categorie produttive; - consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.128; - altri organismi di tipo associativo o cooperativo. 𝙊𝙜𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙜𝙚𝙫𝙤𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 Le attività finanziabili sono quelle di promozione all’estero di marchi collettivi o di certificazione e nello specifico: - partecipazione a fiere e saloni internazionali; - eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; - incontri bilaterali con associazioni estere; - seminari in Italia con operatori esteri e all'estero; - azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line; - creazione di comunità virtuali a supporto del marchio. I progetti devono concludersi entro sei mesi dalla notifica di concessione dell’agevolazione. 𝙍𝙞𝙨𝙤𝙧𝙨𝙚 Lo stanziamento annuale è di circa 2,5 milioni di euro con un importo massimo di 150 mila euro in favore di ciascun soggetto beneficiario. L’agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili. 𝙏𝙚𝙧𝙢𝙞𝙣𝙞 𝗟𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗰𝗮𝗺𝗲𝗿𝗲, 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮𝗹 𝟮𝟬 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 Per maggiori informazioni potete consultare il sito web: https://lnkd.in/d7JeUqQb e la normativa di riferimento al seguente link:https://lnkd.in/dQnZcwF9. Non esitate a contattare i nostri consulenti qualora desideraste ricevere maggiori chiarimenti e approfondimenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende operativa per il 2024 l’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. Dal 18 dicembre 2024 e fino al 20 gennaio 2025 le associazioni rappresentative delle categorie, potranno presentare le domande per l’accesso al contributo. Sono finanziabili iniziative quali: - partecipazione a fiere e saloni internazionali; - eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; - incontri bilaterali con associazioni estere; - seminari in Italia con operatori esteri e all'estero; - azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line; - creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞- 𝐌𝐈𝐌𝐈𝐓 🏗️ 𝐃𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐥'𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐨? Il Bando Marchi Collettivi 2024 sostiene le attività di promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. I marchi devono essere già registrati al momento della presentazione della domanda. 🏬 𝐄𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞 La misura è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestita da Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. 👥 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢 Possono beneficiare della Misura: Associazioni rappresentative delle categorie produttive Consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.128 Altri organismi di tipo associativo o cooperativo. 🌿 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 Le agevolazioni sono concesse nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili. Tali spese riguardano le seguenti iniziative: 💠 Fiere e saloni internazionali 💠 Eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali 💠 Incontri bilaterali con associazioni estere 💠 Seminari in italia con operatori esteri e all’estero 💠 Azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line 💠 Creazione di comunità virtuali a supporto del marchio. I progetti devono concludersi entro sei mesi dalla notifica di concessione dell’agevolazione. 💰 𝐃𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 Le risorse finanziarie disponibili ammontano a circa 2,5 milioni di euro. L’importo massimo dell’agevolazione in favore di ciascun soggetto beneficiario non può superare 150.000 euro a fronte di una o più domande di agevolazione aventi ad oggetto marchi collettivi o di certificazione differenti. È possibile presentare una sola domanda di agevolazione per ciascun marchio collettivo o di certificazione registrato. Non è possibile presentare una domanda per un importo di agevolazione inferiore a 20.000 Euro. ⏰𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 Le domande possono essere presentate al soggetto gestore, Unioncamere fino al 𝟐𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓. 🔍 𝐕𝐔𝐎𝐈 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐑𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐈𝐔’ 𝐒𝐔𝐋 𝐁𝐀𝐍𝐃𝐎? Non ti resta che contattarci! Tra le nostre collaborazioni figura l'Avvocata Annamaria Del Chicca, esperta in materia di registrazione marchi. Per avere maggiori informazioni, scrivici in Direct o al seguente indirizzo mail: info@techinnsrl.com. #sostenibilità #imprenditoria #certificazioni #innovazione #PMI #marchi #bandi #finanziamenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È stato adottato il #bando con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende operativa per l’annualità 2024 l’#agevolazione per la promozione all’#estero di #marchi collettivi e di certificazione. 📅Dal 18 dicembre 2024 e fino al 20 gennaio 2025 le associazioni rappresentative delle categorie, i consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.128 e s.m.i., e altri organismi di tipo associativo o cooperativo potranno presentare, al soggetto gestore #UnioncamereUnioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, le domande per l’accesso al contributo fissato nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili ed entro il limite di 150 mila euro, a fronte di iniziative di promozione all’estero del marchio collettivo o di certificazione da realizzare entro i 6 mesi successivi alla concessione del contributo. Sono finanziabili iniziative quali: - partecipazione a fiere e saloni internazionali; - eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; - incontri bilaterali con associazioni estere; - seminari in Italia con operatori esteri e all’estero; - azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line; - creazione di comunità virtuali a supporto del marchio. I criteri e le modalità di applicazione sono riportati nel bando. 💰Lo stanziamento annuale disposto dalla legge ammonta a 2,5 milioni di euro. . . . #crosshub #exportmanager #internazionalizzazione #pmi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto che tutela i Marchi Storici di Interesse Nazionale. Un'iniziativa fondamentale per preservare l’eccellenza e l’identità delle aziende italiane, garantendo continuità e legame con il territorio. 📅 A partire dal 2 dicembre, le imprese che desiderano cessare le attività collegate a un marchio di rilevanza nazionale potranno proporre un progetto di cessazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La Direzione Generale avrà poi tre mesi per valutare la possibilità di acquisire la titolarità del marchio. 💼 Inoltre, sono aperte le porte per nuovi investimenti: aziende italiane e internazionali interessate a stabilire attività produttive in Italia possono fare richiesta per ottenere una licenza d’uso dei marchi gestiti dal Ministero. Un passo importante per preservare il patrimonio culturale italiano e incentivare lo sviluppo industriale nel nostro Paese. 👉 Per approfondimenti, consulta il sito ufficiale https://lnkd.in/dKtfv-bP #MadeInItaly #MarchiStorici #TutelaMarchi #EccellenzaItaliana #PatrimonioCulturale #IndustriaItaliana #InvestireInItalia #Innovazione #Tradizione #ValoreAggiunto #SviluppoIndustriale #Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Pubblicato dalla Camera di Commercio di #Firenze un nuovo #bando a sostegno dell’#internazionalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese. 👤 A CHI SI RIVOLGE? La misura è rivolta alle #MPMI di tutti i settori aventi sede legale nella circoscrizione territoriale della #CCIAA di Firenze, e in regola con il pagamento del diritto annuale. 💰 CHE TIPO DI AGEVOLAZIONE È PREVISTA? L’iniziativa prevede che le aziende beneficiarie possano godere di un contributo a #FondoPerduto pari al 50% delle spese finalizzate al rafforzamento della presenza all’estero e lo sviluppo di canali e strumenti di promozione, fino a un massimo di 1.500€. Tra le spese ammesse dal bando, desideriamo segnalare: ◾ spese per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali inserite nel Calendario 2024 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia; ◾ spese per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali svolte all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue); ◾spese per campagne di marketing digitale in lingua straniera rivolte esclusivamente a Paesi esteri. 📄 QUALI SONO LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE? Le aziende interessate possono inoltrare domanda di partecipazione via email alla CCIAA di Firenze entro il 31 luglio 2024, salvo chiusura anticipata del disciplinare per esaurimento dei fondi stanziati. Qui il testo del bando e i relativi allegati ⤵️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟢 Il #MIMIT Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi, rende operative, per l’annualità 2024, le misure #Brevetti+, #Disegni+ e #Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di #proprietàindustriale delle micro, piccole e medie imprese. ✅ In favore dei tre interventi sono messi a disposizione complessivi 32 milioni di euro 🔎 Gli sportelli saranno gestiti da Invitalia e Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. 📆 Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal: 29 ottobre 2024 per Brevetti+ 12 novembre 2024 per Disegni+ 26 novembre 2024 per Marchi+ La misura Brevetti+ intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della competitività delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica dei brevetti. Per conto del Ministero delle Imprese e del #MadeinItaly sarà gestita da Invitalia che svolgerà l’istruttoria per l’ammissione alle agevolazioni. La misura Disegni+ ha come obiettivo la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle #PMI attraverso la concessione di agevolazioni in conto capitale. La misura Marchi+ intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. 💎 Dai #valore alla tua azienda. Certifica la tua #italianità e ottieni il marchio distintivo #ItalyX (di "eccellenza italiana"). Guarda l’informativa al seguente link https://lnkd.in/deEiMx_q
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Opportunità per le imprese italiane: al via il nuovo bando Marchi+ del MIMIT Dal 26 novembre 2024, le imprese italiane possono presentare domanda per ottenere le agevolazioni previste dal nuovo bando Marchi+, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Questa misura sostiene la tutela dei marchi all’estero, coprendo una parte significativa delle spese necessarie per la registrazione dei marchi a livello europeo e internazionale. Sfoglia il documento e scopri di più sul bando. 📅 Non perdere questa occasione! Se desideri maggiori informazioni o hai bisogno di assistenza per presentare la domanda, contattaci. Puoi scriverci in provato o contattarci all'email info@lifecapital.it Siamo pronti a supportarti in ogni fase del processo. #consulenzaaziendale #bando #finanziamenti #marchio #registrazionemarchio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
🚀 UN CAFFÈ CON COPERNICO: la rubrica di Pertec che ti racconta curiosità e novità sul mondo della finanza agevolata nel tempo di un caffè!
Pertec 1 settimana -
🚀 UN CAFFÈ CON COPERNICO: la rubrica di Pertec che ti racconta in modo chiaro e sintetico curiosità nel tempo di un caffè
Pertec 3 settimane -
🔉 TRANSIZIONE 5.0: SI ENTRA NEL VIVO!
Pertec 8 mesi