🌱 FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE: 400 MILIONI PER LE IMPRESE Il Fondo per la Transizione Industriale sostiene le imprese di qualsiasi dimensione che investono in tutela ambientale ed efficienza energetica, per allinearsi alle politiche UE contro i cambiamenti climatici. ✅ Progetti finanziabili: Miglioramento dell'efficienza energetica. Uso efficiente delle risorse: riduzione, riuso, riciclo o recupero. 💡 Spese ammissibili: tra 3 e 20 milioni di euro. Il contributo è a fondo perduto, variabile in base a programma, dimensione e localizzazione. 📅 Presentazione domande: dal 5 febbraio all'8 aprile 2025, tramite il portale Invitalia. 👉 Contattaci per maggiori informazioni! Siamo pronti a supportarti nel percorso di accesso al Fondo
Post di Pertec
Altri post rilevanti
-
🌟 Sta per riaprire lo sportello del Fondo Transizione Industriale! 🌱🏭 💸Dotazione finanziaria: 400 Milioni di euro. 📣 Cos'è? Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale sostiene le imprese che investono nella tutela ambientale 🌍, con l’obiettivo di adeguare il sistema produttivo italiano alle politiche UE per la lotta ai cambiamenti climatici. 🌡️❄️ I programmi di investimento devono essere volti a perseguire: a) una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa; e/o b) un uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate. 💼 Beneficiari: Le imprese di qualsiasi dimensione su tutto il territorio nazionale. 💰 Agevolazioni: Contributi a fondo perduto, variabili in funzione della tipologia e dimensione del beneficiario, dell'attività esposta, dell'ubicazione e delle eventuali maggiorazioni: da un min. di 15% ad un max. del 65%. 🗓️ Quando presentare la domanda? Dal 5 febbraio 2025 all’8 aprile 2025. Procedura valutativa a graduatoria. 👉 Non perdere questa opportunità! Preparati a presentare la tua domanda e rendi la tua impresa più sostenibile e competitiva. 💡🌿 Tech Transfer Toolbox™ #TransizioneIndustriale #Sostenibilità #Imprese #Agevolazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Fondo per la Transizione Industriale: nuove opportunità per le imprese italiane 🌍 A partire dal 5 febbraio 2025, aprirà uno sportello per la presentazione delle domande per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale. 💡 L’iniziativa è volta a supportare le imprese italiane in: - Efficienza energetica - Sostenibilità e uso efficiente delle risorse - Economia circolare e riduzione delle emissioni Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto con un investimento minimo di 3 milioni di euro. Grazie al nostro team di esperti qualificati in transizione digitale 4.0, energetica 5.0, siamo a disposizione per accompagnarvi in tutto il processo: https://lnkd.in/dijDVz3m #TransizioneIndustriale #Sostenibilità #PNRR #Finanziamenti #Imprese #GreenEconomy #Innovazione #FondoPNRR #SostenibilitàAmbientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Fondo Transizione Industriale mette a disposizione 400 milioni di euro per supportare le imprese manifatturiere nell’adeguamento alle politiche UE sul clima. Le agevolazioni finanzieranno investimenti per l’efficienza energetica, l’uso sostenibile delle risorse e la digitalizzazione dei processi. Dal 5 febbraio all’8 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda online sul sito di Invitalia. Scopri di più sui requisiti e le modalità di accesso ➡️ https://lnkd.in/dKNRcafk #TransizioneIndustriale #FondoEU #EfficienzaEnergetica #Sostenibilità #Digitalizzazione #Manifattura #Invitalia #InvestimentiVerdi #RisorseSostenibili #PoliticheClimatiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱 Dal 5 febbraio 2025 parte il Fondo Transizione Ecologica! 🌱 Le imprese italiane potranno accedere a contributi a fondo perduto per investire in efficienza energetica, energia rinnovabile e innovazione tecnologica. ✅ Fino al 50% di finanziamento a fondo perduto ✅ Agevolazioni per PMI, grandi aziende e startup green ✅ Sostegno alla riduzione delle emissioni e all’economia circolare 💡 We Made Srl ti aiuta a ottenere il finanziamento! Ti supportiamo nella preparazione della domanda, nella gestione documentale e nell’iter burocratico. 📢 Non perdere questa opportunità per rendere la tua impresa più sostenibile! 🔗 Leggi l’articolo completo #WeMadeSrl #FondoTransizioneEcologica #Sostenibilità #GreenBusiness #EfficienzaEnergetica #EconomiaCircolare #Innovazione #TransizioneEcologica #FinanziamentiGreen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale 2025 è destinato alle imprese di ogni dimensione in Italia, con attività prevalente nei settori manifatturieri. L'obiettivo è incentivare investimenti per migliorare l'efficienza energetica, la produzione e lo stoccaggio di energia rinnovabile, e l'uso efficiente delle risorse. Le agevolazioni, sotto forma di contributi a fondo perduto, variano in base alla tipologia di investimento e alla localizzazione geografica. I benefici includono: Efficienza energetica: fino al 30% dei costi, con maggiorazioni per PMI e zone svantaggiate. Produzione e stoccaggio di energia: fino al 45% per fonti rinnovabili e idrogeno. Uso efficiente delle risorse: contributo fino al 40% per ridurre il consumo di acqua e ottimizzare l'uso di materie prime. Gli investimenti devono avere un valore tra 3 e 20 milioni di euro, con completamento entro 36 mesi. Il 50% dei fondi è destinato alle imprese energivore, mentre il 40% va alle aziende del Sud Italia. Le domande potranno essere presentate dal 5 febbraio all'8 aprile 2025.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Fondo per la Transizione Industriale: nuove opportunità per le imprese italiane 🌍 A partire dal 5 febbraio 2025, sarà possibile inviare le domande per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale, un’ottima occasione per le imprese italiane che puntano su efficienza energetica, sostenibilità e economia circolare. Le agevolazioni, sotto forma di contributo a fondo perduto, sono destinate a progetti con un investimento minimo di 3 milioni di euro. Non perdere questa opportunità! 💥 Grazie al nostro team di esperti qualificati in transizione digitale 4.0, energetica 5.0, siamo a disposizione per accompagnarvi in tutto il processo: https://lnkd.in/dijDVz3m #TransizioneIndustriale #Sostenibilità #PNRR #Finanziamenti #Imprese #GreenEconomy #Innovazione #FondoPNRR #SostenibilitàAmbientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Fondo per la Transizione Industriale: Opportunità per le Imprese! 🌱 A partire dal 5 febbraio, le imprese italiane potranno richiedere contributi a fondo perduto grazie al Fondo per il sostegno alla transizione industriale, parte del PNRR! Questo fondo, con uno stanziamento di 400 mil. di euro, è volto a promuovere l'uso efficiente dell'energia e delle risorse, contribuendo alla lotta contro i cambiamenti climatici in linea con le politiche UE. 🛠️ Chi può partecipare? Imprese di ogni dimensione che operano in Italia possono accedere ai fondi per: - Migliorare l'efficienza energetica - Utilizzare risorse in modo efficiente tramite riuso, riciclo o recupero 🌍 Il 40% delle risorse è destinato a regioni del Sud Italia, mentre il 50% è riservato a imprese energivore. 🔧 Spese agevolabili includono: - Suolo aziendale - Opere murarie funzionali - Impianti e attrezzature nuove - Software, brevetti e licenze 📅 Non perdere questa opportunità: Presenta la tua domanda online tramite Noi Grupporadians termini e modalità sono dettagliati nel decreto del 23 dicembre. 🔗 Per ulteriori dettagli, contattaci:info@grupporadians.com e non lasciarti sfuggire questa occasione per innovare e crescere nel rispetto dell'ambiente! #TransizioneIndustriale #EnergiaSostenibile #EfficienzaEnergetica #InvestimentiVerdi #ImpreseItaliane #PNRR #Innovazione #OpportunitàDiBusiness #GreenEconomy #FondoPerLeImprese #EnergieRinnovabili #SudItaliaSviluppo #RizzutoMichelesrl #Grupporadians
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Fondo per la Transizione Industriale: Sostieni il tuo percorso verso un futuro più sostenibile! 🌱 A partire dal 5 febbraio 2025, le imprese italiane hanno l’opportunità di accedere a 400 milioni di euro per migliorare l'efficienza energetica e l'uso sostenibile delle risorse attraverso il Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Questo strumento, finanziato dal PNRR, mira a supportare le aziende nella realizzazione di progetti che rispettino le politiche europee sulla lotta ai cambiamenti climatici. 👉 Chi può partecipare? Imprese di qualsiasi dimensione, attive nel settore manifatturiero, che operano in Italia. Le risorse sono distribuite per incentivare anche le regioni del Mezzogiorno e le imprese energivore. 💡 Cosa finanzia? Progetti volti a: 🔸Migliorare l'efficienza energetica 🔸Promuovere l'uso efficiente delle risorse, con focus sul riciclo e l’uso di materie prime riciclate. 🔸Spese complessive ammissibili tra 3 e 20 milioni di euro, realizzate entro 36 mesi dalla data di concessione del contributo (con una eventuale proroga di 12 mesi). 💰 Agevolazioni Le imprese beneficiarie possono ricevere contributi a fondo perduto fino al 45% per i loro programmi di investimento. 🔑 Come fare domanda? Le domande saranno aperte dal 5 febbraio e chiuderanno l'8 aprile 2025. Prepara il tuo progetto e partecipa per fare un salto verso la sostenibilità e l'efficienza energetica. 📲 Scopri di più e inizia subito a pianificare il tuo investimento ➡️ CONTATTACI : https://lnkd.in/erahg-SW #EPSA #innovazione #investimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣 Nelle prossime settimane è atteso il nuovo bando per l'efficientamento energetico e l'uso efficiente delle risorse dedicato alle imprese che investono in progetti green. 💰 Prevede un contributo a fondo perduto dal 15% al 60% delle spese. A CHI SI RIVOLGE Pmi e Grandi imprese operanti nel settore manifatturiero ed estrattivo. Priorità alle imprese energivore. COSA FINANZIA Finanzia progetti di investimento fra 3 e 20 milioni di euro finalizzati: 🔋 alla maggiore efficienza energetica; 🔋 alla riduzione dell’utilizzo delle risorse tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate; 🔋 al cambiamento fondamentale del processo produttivo: 🔋 installazione di impianti da auto produzione di energia da fonti rinnovabili, idrogeno e impianti di cogenerazione ad alto rendimento. #leinfopilloledelloStudioVenturin www.studioventurin.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 Sostieni la transizione ecologica della tua azienda con un contributo a fondo perduto! 🌱 Il bando Transizione Ecologica 2024 è pensato per supportare le PMI di Torino nella trasformazione sostenibile, offrendo fino a 5.000 € a fondo perduto per finanziare pratiche ecologiche innovative. 📌 Dettagli del bando: Contributo: 50% delle spese, fino a un massimo di 5.000 € con un investimento minimo di 3.000 €. Spese ammissibili: consulenza e formazione per efficienza energetica, autoproduzione da fonti rinnovabili (FER), partecipazione a comunità energetiche (CER), criteri ESG, e certificazioni come ISO 14001:2015 o EMAS. Cogli questa opportunità per far crescere la tua azienda in modo sostenibile e competitivo! 🌍💼 #TransizioneEcologica #PMI #Sostenibilità #FinanzaAgevolata #EfficienzaEnergetica #EconomiaCircolare #Torino #CrescitaSostenibile #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
🚀 UN CAFFÈ CON COPERNICO: la rubrica di Pertec che ti racconta curiosità e novità sul mondo della finanza agevolata nel tempo di un caffè!
Pertec 1 settimana -
🚀 UN CAFFÈ CON COPERNICO: la rubrica di Pertec che ti racconta in modo chiaro e sintetico curiosità nel tempo di un caffè
Pertec 3 settimane -
🔉 TRANSIZIONE 5.0: SI ENTRA NEL VIVO!
Pertec 8 mesi