🌟 Scopri il nostro impegno per l’eccellenza 🌟 ✅ Siamo entusiasti di condividere con voi le testimonianze dei nostri utenti e di avere un impatto reale sul benessere del microbiota dei nostri pazienti. ✅ Guarda il video 👇 e scopri perché tanti utenti ci scelgono e continuano a fidarsi di noi! ✅ Per favorire l’equilibrio del microbiota in modo personalizzato rispondi alle domande test 👉 : https://lnkd.in/daCmgc7f ed ottieni la formula di probiotici adatta a te! #probiotici #microbiota #precisionprobiotics
Post di PharmaBiotiX
Altri post rilevanti
-
Un recente studio italiano evidenzia i benefici dell'olio d'oliva sulla longevità. I ricercatori della Fondazione Umberto Veronesi ETS hanno scoperto che il consumo regolare di tre cucchiai di olio d'oliva al giorno è associato a una significativa riduzione della mortalità per malattie cardiovascolari, cancro e altre cause. Lo studio ha coinvolto 23.000 persone seguite per oltre 12 anni. #Salute #RicercaScientifica #Nutrizione 👇 Scopri di più su questi risultati rivoluzionari.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝑬𝒙𝒑𝒍𝒐𝒓𝒊𝒏𝒈 𝑻𝒉𝒆 𝑷𝒐𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒂𝒍 𝒐𝒇 𝑴𝒊𝒄𝒓𝒐𝒃𝒊𝒐𝒎𝒆 𝒊𝒏 #𝑪𝒐𝒔𝒎𝒆𝒕𝒊𝒄 𝑷𝒓𝒐𝒅𝒖𝒄𝒕 🧫🧴 Il #microbioma cutaneo rappresenta un ecosistema dinamico composto da diversi microrganismi determinante per la salute e il benessere della #cute. Svolge un ruolo fondamentale fin dalla nascita dell'individuo nel proteggere da agenti patogeni e allenare il sistema immunitario. Mantenere e preservare la diversità microbica della cute è diventato importante anche per il settore della cosmetica nello sviluppo di nuovi #prodotti che, contenendo elementi diversi benefici per il microbioma, è necessario che siano sicuri ed efficaci. 👉 Scopri di più insieme ai nostri esperti, partecipa al webinar giovedì 19 dicembre, dove approfondiremo il tema del microbioma e come rendere i tuoi prodotti più #sicuri ed #efficaci per il benessere e la salute dei tuoi consumatori! https://lnkd.in/d64x9xdr #Lifeanalytics_CosmeticMedicalDevice #AnalisiDiLaboratorio #Consulenza #Formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 Le opportunità del comparto probiotici in un'unica grande analisi! 🌱 Il mondo dei probiotici ha visto un'evoluzione sorprendente negli ultimi anni, grazie a un crescente interesse per il microbiota e il suo ruolo cruciale nella salute umana. Studi recenti dimostrano come il bilanciamento della flora intestinale possa offrire opportunità terapeutiche innovative in molte aree, dalla salute digestiva al sistema immunitario, fino ai problemi dermatologici, alla gestione di stress, della depressione e di molte altre aree. - Cosa sanno le persone dell'utilità dei probiotici? - Come vengono utilizzati dai #medici e quali sono gli sviluppi attesi? - Cosa rappresentano per i #farmacisti sotto il profilo commerciale e come opportunità di relazione/servizio al paziente/cliente? TradeLab risponde a queste e a molte altre domande con "Probiotics Insight", un'analisi estensiva che coinvolge importanti campioni medici di varie specialità, farmacisti e popolazione. L'obiettivo principale è fornire alle #aziende del settore uno strumento di riferimento per la gestione attuale dei probiotici e per gli sviluppi futuri. aparachini@tradelab.it #ProbioticsInsight #TradeLab #Microbiota #Probiotici #Salute #Ricerca #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'Innovazione di SoLongevity: #nutraceutici di nuova #generazione per il Benessere Fisiologico! Nella nostra strategia medica mirata al #ringiovanimento fisiologico e alla #prevenzione delle #patologie croniche, gli #integratori nutraceutici alimentari giocano un ruolo centrale. Grazie alle competenze del nostro comitato scientifico e alle collaborazioni con importanti centri di ricerca, SoLongevity ha avviato un programma #innovativo per sviluppare #formule di nutraceutici capaci di ripristinare l'#equilibrio #metabolico cellulare e migliorare l'efficienza funzionale. Le nostre formule #brevettate e clinicamente testate sono progettate per regolare #processi immuno-metabolici e specifici processi #biochimici cellulari, affrontando i sintomi e le condizioni associate all'#invecchiamento. SoLongevity si impegna per il tuo #benessere, mettendo l'#innovazione al servizio della tua salute. Scopri tutte le aree benessere coperte dai nostri nutraceutici 👉 https://lnkd.in/d73mNubx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝑬𝒙𝒑𝒍𝒐𝒓𝒊𝒏𝒈 𝑻𝒉𝒆 𝑷𝒐𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒂𝒍 𝒐𝒇 𝑴𝒊𝒄𝒓𝒐𝒃𝒊𝒐𝒎𝒆 𝒊𝒏 #𝑪𝒐𝒔𝒎𝒆𝒕𝒊𝒄 𝑷𝒓𝒐𝒅𝒖𝒄𝒕 🧫🧴 Il #microbioma cutaneo rappresenta un ecosistema dinamico composto da diversi microrganismi determinante per la salute e il benessere della #cute. Svolge un ruolo fondamentale fin dalla nascita dell'individuo nel proteggere da agenti patogeni e allenare il sistema immunitario. Mantenere e preservare la diversità microbica della cute è diventato importante anche per il settore della cosmetica nello sviluppo di nuovi #prodotti che, contenendo elementi diversi benefici per il microbioma, è necessario che siano sicuri ed efficaci. 👉 Scopri di più insieme ai nostri esperti, partecipa al webinar giovedì 19 dicembre, dove approfondiremo il tema del microbioma e come rendere i tuoi prodotti più #sicuri ed #efficaci per il benessere e la salute dei tuoi consumatori! https://lnkd.in/d64x9xdr #Lifeanalytics_CosmeticMedicalDevice #AnalisiDiLaboratorio #Consulenza #Formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le ultime novità sulla scienza del microbiota all’evento “Microbiota in clinical practice 2024” guidato dal Professor Giovanni Barbara e dai più importanti esperti sul tema
🔥Grande partecipazione e interesse per l'evento "Microbiota in clinical practice: "Highlights 2024"! 📍 Hotel Savoia Regency, Bologna 🗓️ 7 Settembre 2024 🦠 Il microbiota rappresenta l’insieme di tutti i singoli microrganismi: batteri, funghi, protozoi fino ai virus che convivono in modo simbiontico all’interno dell’essere umano, in particolare nell'intestino. Un microbiota sano svolge importantissime funzioni biologiche: aiuta ad eliminare le sostanze tossiche, favorisce la digestione di alcuni alimenti, protegge l’apparato cardiocircolatorio, regola la motilità intestinale. 💊🚬Oggi sappiamo con certezza che alcuni fattori possono alterare la funzionalità del microbiota. L’uso eccessivo di farmaci o il fumo possono portare ad uno stato di disbiosi: ovvero un’alterazione della composizione eterogenea di batteri all’interno del microbiota, passando verso un aumentato rischio nocivo. L’identificazione di marker e di fattori in grado di causare un peggioramento nella condizione di salute del microbiota, rappresenta un importante svolta verso la selezione di approcci terapeutici e dietetici mirati al ripristino del naturale benessere del microbiota. Ringraziamo Italchimici (Recordati group) per la sponsorizzazione non condizionante. Giovanni Barbara, Giovanni Marasco, Dottor Francesco De Seta, Cesare Cremon, Loris Riccardo Lopetuso, Franco Vicariotto, Federica Fogacci, Arrigo F.G. Cicero, Sabrina Basciani #planningcongressi #microbiota
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Impressionanti numeri sul mercato globale dei #probiotici di oggi e domani che confermano la consapevolezza di #medico, #farmacista e consumatori sulla rilevanza della modulazione dei diversi #microbiota del nostro organismo e l’impatto sulla salute in numerosi distretti e funzionalità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢Un 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨 di #olio d'#oliva superiore a 30 grammi (circa 3 cucchiai da tavola) 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 la #mortalità per #tumore e malattie #cardiovascolari e la mortalità per altre cause, indipendentemente dalla qualità complessiva dell'alimentazione. ✔️Questo è quanto emerso dallo 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐥𝐢-𝐬𝐚𝐧𝐢, condotto su circa 22.800 abitanti della Regione Molise seguiti per 13,1 anni. ✔️I risultati dello studio, condotto da Ruggiero E et al. nell'ambito di un accordo tra la Fondazione Umberto Veronesi e l'IRCCS Neuromed, sono stati recentemente pubblicati su European journal of clinical nutrition, rivista del gruppo Nature. ✔️I dati indicano che i rapporti di rischio multivariabili per la mortalità per tutte le cause, per tumore, per malattia cardiovascolare e per altre cause associata ad alto consumo di olio d'oliva (>3 cucchiai al giorno) rispetto ad un basso consumo di olio d'oliva (<1,5 cucchiai al giorno) sono pari rispettivamente a 0,80, 0,77, 0,75 e 0,97. ✔️Restano da identificare con chiarezza i pathway biologici potenzialmente coinvolti in questa relazione. 👉🏼Qui il link al paper: https://lnkd.in/dgH4JXPu Buona lettura! #passionateaboutscience Image credits: Image by studiogstock on Freepik.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Uno studio durato 12 anni, portato avanti da un gruppo di ricercatori Italiani, conferma ancora una volta i benefici per la salute umana, legati all'utilizzo quotidiano dell'Olio #ExtraVergine di Oliva come alimento. "“I risultati dello studio – spiega Marialaura Bonaccio, Co-Principal Investigator della Piattaforma congiunta – confermano il beneficio del consumo regolare di olio d’oliva per la #salute cardiovascolare che è associato alla riduzione di un quarto dei decessi dovuti a patologie cardiovascolari. Ma il dato più interessante è che, rispetto a un consumo inferiore a un cucchiaio e mezzo, il consumo quotidiano di olio di oliva in quantità uguali o superiori a 3 cucchiai da tavola (1 cucchiaio corrisponde a circa 10 grammi di olio, ndr) è associato a una analoga riduzione (23%) del rischio di mortalità per tumore." Link nei commenti per accedere allo studio integrale, intitolato = Olive oil consumption is associated with lower cancer, cardiovascular and all-cause mortality among Italian adults: prospective results from the Moli-sani Study and analysis of potential biological mechanisms #futureoffood #futureofretail
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔥Grande partecipazione e interesse per l'evento "Microbiota in clinical practice: "Highlights 2024"! 📍 Hotel Savoia Regency, Bologna 🗓️ 7 Settembre 2024 🦠 Il microbiota rappresenta l’insieme di tutti i singoli microrganismi: batteri, funghi, protozoi fino ai virus che convivono in modo simbiontico all’interno dell’essere umano, in particolare nell'intestino. Un microbiota sano svolge importantissime funzioni biologiche: aiuta ad eliminare le sostanze tossiche, favorisce la digestione di alcuni alimenti, protegge l’apparato cardiocircolatorio, regola la motilità intestinale. 💊🚬Oggi sappiamo con certezza che alcuni fattori possono alterare la funzionalità del microbiota. L’uso eccessivo di farmaci o il fumo possono portare ad uno stato di disbiosi: ovvero un’alterazione della composizione eterogenea di batteri all’interno del microbiota, passando verso un aumentato rischio nocivo. L’identificazione di marker e di fattori in grado di causare un peggioramento nella condizione di salute del microbiota, rappresenta un importante svolta verso la selezione di approcci terapeutici e dietetici mirati al ripristino del naturale benessere del microbiota. Ringraziamo Italchimici (Recordati group) per la sponsorizzazione non condizionante. Giovanni Barbara, Giovanni Marasco, Dottor Francesco De Seta, Cesare Cremon, Loris Riccardo Lopetuso, Franco Vicariotto, Federica Fogacci, Arrigo F.G. Cicero, Sabrina Basciani #planningcongressi #microbiota
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi