⭕ Stefano Golinelli è stato confermato alla presidenza di Farmacentro Servizi e Logistica Soc. Coop. – la maggiore cooperativa della distribuzione intermedia del #farmaco del centro Italia. 🎤 Il presidente rieletto ha un obiettivo chiaro: difendere le farmacie indipendenti, coinvolgendo sempre più le giovani leve. E puntare, in ogni ambito, sull’innovazione. Leggi la nostra intervista a Stefano Golinelli 👇 #farmacia #farmacie #farmaceutico #distribuzionefarmaceutica
Post di PharmaRetail
Altri post rilevanti
-
🚚 19 associate con 57 magazzini operanti su tutto il territorio nazionale, che gestiscono 610 milioni di confezioni di #farmaci e 205 milioni tra #parafarmaci e dispositivi. Per un totale di 15 milioni di consegne e 150 milioni di chilometri percorsi, più di 41.000 consegne al giorno, tutti i giorni. Questa è la realtà di Federfarma Servizi, associazione delle cooperative della distribuzione intermedia del #farmaco. Ma nella recentissima assemblea nazionale che si è tenuta a Roma i vertici dell’associazione lo hanno detto a chiare lettere: la sostenibilità del comparto è a rischio. 🎤 Ne abbiamo parlato con il presidente Antonello Mirone CHE COSA SUCCEDE PRESIDENTE? Succede che istituzioni e associazioni di categoria – dei titolari di farmacia e dell’industria – mostrano sempre grande apprezzamento per la nostra attività ma poi non succede niente in termini di supporto alle nostre aziende in difficoltà. DIFFICOLTA' PERCHE'? Lo ripeto ormai da tempo, all’interno della filiera del farmaco il ruolo della distribuzione intermedia è fondamentale e tuttavia gli avvenimenti e le emergenze degli ultimi anni hanno causato un aggravio notevole dei costi di produzione: inflazione, aumento del costo del denaro e delle materie prime, che si riflettono su tutta la logistica del farmaco. Quelle che cerchiamo di ottenere sono soluzioni condivise con le altre componenti della filiera, che però ci garantiscano un minimo di stabilità e di fiducia per programmare il futuro. Ci si dimentica spesso che le nostre aziende sono tra quelle che investono di più in termini di innovazione: automazione dei magazzini, tracciabilità dei prodotti, utilizzo dell’intelligenza artificiale nella gestione degli ordini e della organizzazione complessiva. Tutto questo è a rischio, inutile negarlo. Se vuoi leggere l'intervista completa, clicca sul link 👇 #farmacia #farmacie #farmaceutico #farmacisti #farmacista
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo il patto del 2022 e l’identità del 2023, focus sull’energia per gli oltre 220 farmacisti “Platinum” all’annuale convention in Puglia di Valore Salute, la rete del Gruppo Phoenix Pharma Italia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Crescono i vantaggi di aderire ad un rete. La complessità del ruolo della farmacia e l'evoluzione del mercato impongono competenze che difficilmente una farmacia da sola è in grado di garantire.
Dopo il patto del 2022 e l’identità del 2023, focus sull’energia per gli oltre 220 farmacisti “Platinum” all’annuale convention in Puglia di Valore Salute, la rete del Gruppo Phoenix Pharma Italia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💥 Due giorni all'insegna dell'energia nella convention Valore Salute, il network di farmacie indipendenti del gruppo PHOENIX Pharma Italia, che si è tenuta in Puglia il 7 e l’8 ottobre e che ha chiamato a raccolta oltre 200 farmacie delle affiliate al Network, rappresentanti delle istituzioni e dell’industria, oltre alla stampa di settore. 🎤 La nostra managing director Elena Folpini è stata una degli speaker e ha presentato un’analisi approfondita di scenario sul 2024 🔎 In questo articolo di PharmaRetail trovi tutti i momenti più importanti della convention, clicca sul link 👇 #pharma #farmacia #farmacie #networkfarmacia #farmaceutico #industriafarmaceutica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oltre 200 persone in sala, quasi 1000 iscritti on line più i colleghi presenti nelle associazioni provinciali di Federfarma collegate: questo è stato ieri Numbers 2 a Pharmevolution, frutto di un grande lavoro di squadra di iFARMA EDITORE con il Centro studi di Federfarma SDA Bocconi Studio Guandalini e il supporto non condizionante di Dompé “. La farmacia è in una posizione potenzialmente centrale rispetto alle trasformazioni che stanno attraversando il sistema ma deve avere chiaro il posizionamento che vuole avere, essere attenta alla interlocuzione principalmente con il sistema pubblico, in logica propositiva, ma anche con altri attori, avere adeguate capacità imprenditoriali, manageriali e operative, essere in grado di ripensare le relazioni che legano sapere, professione a operatività vera e propria in farmacia”, ha detto Mario Del Vecchio “La farmacia può mettere a terra qualunque orientamento strategico. Non serve essere grandi per fare servizi”, ha detto Erika Mallarini. “Il personale va motivato con strumenti diversi a seconda dell’obiettivo che voglio ottenere. I meccanismi di incentivazione per ridurre il turn over sono diversi da quelli per incentivare la consulenza che a loro volta sono diversi da quelli per incrementare le vendite di prodotti a maggiore ritorno dell’investimento”. “Adeguare i turni di lavoro alle dilatazione dei turni di apertura è un esercizio complicato e non può prescindere dall’effettiva affluenza del pubblico”, ha detto Giovanni Trombetta “L’erogazione dei servizi, potrebbe complicare ulteriormente il compito. Ma con qualche attenzione, che non possono prescindere dalla lettura delle informazioni che ll gestionale può metterci a disposizione, possiamo limitare qualche affanno e creare quell’efficienza che ci consente di attivare meccanismi di premialità”. “Prima delle valutazioni di sostenibilità ci sono quelle di posizionamento strategico, il ruolo dei servizi può essere di differenziazione, diversificazione, di servizio e sostenibilità e ci sono modelli organizzativi diversi per idealtipi diversi. La mappatura dei processi è essenziale”, ha detto Valeria Rappini. “Una parola d’ordine sui servizi è “margine di contribuzione”: quanto flusso reddituale producono i servizi dopo aver ripagato i costi di produzione e quelli di allestimento della struttura” ha detto Marcello Tarabusi. “Ma non è l’unica parola d’ordine: l’altra è generazione di valore.Nella analisi presentata ho cercato di dimostrare, su basi empiriche, in che modo la gestione dei servizi può contribuire all’incremento dei valori intangibili della farmacia (che il farmacista chiama genericamente “avviamento”). E ho ricordato che mentre tutta Italia discute il documento appena pubblicato dall’organismo italiano di valutazione, con le linee guida per la valutazione delle aziende in crisi, i farmacisti riuniti a Catania hanno ascoltato un’intera mattinata i ragionamenti sulla generazione di valore”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come si “costruisce” il costo di un servizio, come lo si organizza in termini di spazio e personale, e quanto la sua presenza nell’offerta di una farmacia ne amplifica il valore? Uno dei temi che verranno analizzati nella prossima edizione di Numbers – il progetto di formazione in ambito gestionale per titolari di farmacia ideato da iFarma con il Centro studi di Federfarma e la sponsorizzazione non condizionante di Dompé – anticipato da uno dei relatori: Marcello Tarabusi, commercialista dello Studio Guandalini.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il convegno di Federfarma Servizi a FARMACISTAPIU' incentrato sulle diverse forme di distribuzione e sulle novità legislative già avviate nel 2024. La necessità di sostenere il comparto della distribuzione intermedia. L'articolo di FARMACISTA33 #Federfarmaservizi #aziendedifarmacisti #lasaluteconta #distribuiamosalute #farmacistiitaliani #farmacieitaliane #farmacia #serviziopubblico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rinnovamento e Innovazione: Michele Albero, nuovo presidente di Assosalute, punta a migliorare l'offerta dei #farmaci da banco in Italia. Scopri di più ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💥New LiNEXT è ufficialmente iniziato!💥 Ci attende una mattinata ricca di stimoli e approfondimenti su un tema fondamentale per il mercato farmacia di oggi: la relazione tra stock e sell out. 📍 Un programma fitto in cui ascolteremo punti di vista diversi ed esploreremo nuove strategie per capire come affrontare le sfide del mercato attuale, animato dalla presenza di esperti provenienti dall’industria, dalla distribuzione e dalle istituzioni che ringraziamo per aver accettato di essere con noi. 📌 Apre i lavori il nostro direttore commerciale Simone Nucci. 🎤 Seguiranno gli interventi di Elena Folpini, Annarosa Racca, Paolo Bertozzi, Generoso Branca, Vera Majoros. ⏱ Nella seconda parte della mattinata Agostino Grignani modera la round table “Guidare il sell out, il ruolo delle scorte. Industria e distribuzione si confrontano” con Salvatore Butti, Gaetano Colabucci, Umberto Comberiati, Luigi Corvi, Ermanno Ferri. 🔎 Scopri gli aggiornamenti sulla nostra pagina LinkedIn e sulla newsletter PharmaRetail #newlinenext #pharmaceuticals #supplychain #distribution #sellout #innovation #ricerchedimercato #farmaceutico #industriafarmaceutica #pharma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hippocrates Holding S.p.A. cresce ancora e conferma la propria leadership sul mercato italiano. La società, che opera nel settore farmaceutico con il marchio Lafarmaciapunto., chiude un anno di crescita e innovazione, consolidando la propria leadership con all'attivo quasi 500 farmacie in 14 regioni e oltre 2.500 dipendenti, di cui circa 2.000 farmacisti. Nel corso del 2024, Hippocrates Holding ha perseguito una strategia di espansione mirata, con l'obiettivo di integrare 100 nuove farmacie all'anno. Davide Tavaniello, Co-Ceo, ha affermato: "La farmacia non deve essere solo un punto di vendita, ma un luogo dove la cura della salute e il benessere delle persone sono prioritari. Questo approccio ha portato a un aumento significativo della clientela e a una fidelizzazione duratura, grazie all'offerta di servizi innovativi e alla centralità del farmacista nel processo di consulenza". Rodolfo Guarino, Co-Ceo, ha aggiunto: "Vogliamo che i nostri nuovi colleghi si sentano a casa e possano esprimere al meglio il loro potenziale. La Academy offre corsi specializzati per diverse figure professionali all'interno delle farmacie, garantendo così standard elevati nella consulenza e nel servizio al cliente”. #farmacia #Lafarmacia #obiettivi #target #strategia #network #leadership #societàbenefit #beauty #responsabilitàsociale #crescita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Tamponi streptococco, un servizio in farmacia a contrasto dell’antibiotico-resistenza
PharmaRetail 2 anni -
Antibiotico-resistenza, uso di test rapidi possibile strumento per combatterla
PharmaRetail 2 anni -
Distribuzione intermedia: serve una riforma della remunerazione per affrontare la crisi
PharmaRetail 2 anni
Grande cugino 😀😀😀😀