❓ Vuoi aprire una nuova struttura ricettiva o riqualificarne una esistente? Affidati a Phorma Mentis per ricevere un contributo a fondo perduto fino al 60% della spesa e rendere la tua impresa più competitiva 📈🚀 Contattaci! 📞 +39 051 90 38 76 ✉️bandi@phormamentis.it #PhormaMentis #FinanzaAgevolata #Turismo #StrutturaRicettiva #Calabria
Post di Phorma Mentis
Altri post rilevanti
-
🏡 😎 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮? Con il nuovo bando turismo 2025 puoi realizzare il tuo progetto! Finanziamenti agevolati per l'acquisto e la ristrutturazione di immobili destinati al turismo. [𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼] 👇 #immobiliare #sicilia #mare #turismo #finanziamentiagevolati #marzamemi #modica #casevacanza #acquistoimmobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PR FESR 2021-2027. Azione 1.3.10 Sub B. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alla partecipazione a fiere internazionali per la promozione dell’offerta turistica e culturale regionale. INFO BANDI: Area Geografica Veneto, Scadenza 04/02/2025 -Beneficiari Micro impresa,PMI Il bando intende sostenere le imprese che operano nella filiera turistica e/o che concorrono alla definizione di un prodotto turistico della Regione del Veneto, con l’obiettivo di presidiare i mercati internazionali attraverso adeguate azioni di promozione e di marketing dell’offerta turistica veneta. La partecipazione alle principali manifestazioni fieristiche internazionali dedicate alla travel industry consentirà quindi agli operatori turistici veneti di raggiungere un’importante domanda qualificata internazionale, con un forte interesse per la destinazione Italia e, in particolare, l’offerta turistica regionale, comprese le destinazioni meno note in questo mercato, in ottica sia di destagionalizzazione turistica che di sostenibilità, attraverso la proposta di nuove idee e esperienze di viaggio. -Settori Cultura,Turismo Attività artistiche, Cultura, Guide turistiche, Strutture ricettive (Alberghi, villaggi turistici, campeggi, rifugi di montagna, ecc..), Teatro, biblioteche, archivi, musei, Tour Operator, Agenzie di viaggio, Turismo-Spese finanziate Assunzioni/Personale,Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre,Servizi -Presentazione delle domande dalle ore 10.00 del 03/12/2024 e fino alle ore 17:00 del 04/02/2025.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bando Turismo! Contributo a fondo perduto fino all’80% per attività alberghiere in Sicilia
🎯 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮! La Regione Siciliana ha pubblicato il bando 𝗙𝗦𝗖 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟭-𝟮𝟬𝟮𝟳, destinato a sostenere gli investimenti nel settore turistico con una dotazione di ben 135 milioni di euro! 🌟 💡𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗱𝗲? ✅Contributi fino all’80% a fondo perduto per migliorare e ampliare l’offerta turistica. ✅Sostegno per il recupero di immobili dismessi, valorizzazione del patrimonio storico e culturale e innovazione digitale. ✅Finanziamenti per nuove strutture, ristrutturazioni e ammodernamenti. 📌𝗔 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼? Micro, piccole, medie e grandi imprese operanti nel settore alberghiero ed extra-alberghiero (hotel, bed & breakfast, case vacanza, villaggi turistici, ecc.). 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 👉 bit.ly/40dJbpp 💼Vuoi essere accompagnato passo dopo passo nella presentazione della domanda? 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 per ricevere supporto personalizzato e professionale. 📥 Non lasciare che questa opportunità ti sfugga: investi nel futuro della tua attività e della Sicilia! #FscSicilia2027 #Turismo #SviluppoLocale #ContributiFondoPerduto #BandoRegioneSiciliana #TurismoSicilia #SviluppoLocale #IncentiviAlleImprese #SiciliaTurismo #BandoRegioneSiciliana #FondiEuropei #Sostenibilità #InnovazioneTurismo #Digitalizzazione #RecuperoImmobili #ImpresaTuristica #AgevolazioniPMI #TurismoSostenibile #OpportunitàDiFinanziamento #Destagionalizzazione #FondiPerIlTurismo #InvestireInSicilia #ImpreseItaliane #TurismoItalia #CrescitaEconomica #Bandi2025 #CompetitivitàImprese #SupportoAlleImprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨ Realizza il tuo sogno nel turismo in Calabria con finanziamenti a fondo perduto! 🏖️💼 Hai un progetto nel settore turistico? Questa è la tua occasione per accedere a finanziamenti imperdibili! 🚀 📌 Due linee di intervento per il tuo futuro: 1️⃣ Fino a 10 milioni di euro per chi già opera e desidera potenziare o creare nuove strutture ricettive (hotel ed extra-alberghiere). 2️⃣ Fino a 125.000 euro per persone fisiche che non operano ancora ma intendono costituirsi come impresa nel settore turistico. 💡 Vuoi saperne di più? 📖 Leggi l’articolo completo nel primo commento e accedi alle guida in allegato (quI trovi quella per persone fisiche, clicca sul primo commento per vedere anche quella per società già costituite): ✔️ Requisiti e modalità di accesso. ✔️ Opportunità e agevolazioni disponibili. ✔️ Come trasformare la tua idea in un progetto vincente. Non perdere questa occasione per contribuire allo sviluppo del turismo in Calabria e dare vita al tuo sogno imprenditoriale. 🌟 #Finanziamenti #Turismo #Calabria #FondiPerduti #Imprenditoria #BandoTurismo #Hotel #Startup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Ministero del Turismo ha lanciato un nuovo bando del valore complessivo di 8 milioni di euro. L’obiettivo è finanziare progetti di alta #formazione nel comparto turistico, gettando le basi per la creazione del polo nazionale strategico del #turismo. Il bando è rivolto principalmente agli enti di formazione (università, istituti tecnici superiori e altri enti accreditati), che possono partecipare singolarmente o in partenariato con regioni, province autonome, associazioni di categoria, enti bilaterali ed enti del terzo settore. I progetti ammessi al finanziamento dovranno prevedere percorsi formativi avanzati, quali: - master di i e ii livello, corsi di perfezionamento e alta specializzazione; - programmi modulari con una durata massima di 1.500 ore, di cui almeno il 30% dedicato alla didattica; - percorsi che prevedano metodologie innovative, come il work-based learning, con esperienze di formazione sul campo. Scadenza: 31 gennaio 2025 La news sul sito del Ministero https://lnkd.in/eiHEsC-D Il bando e tutte le info sul sito ACI https://lnkd.in/ek6_ESyr Innovazione Sociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Bando FRI-TUR: 780 Milioni di euro per il futuro nel turismo 🚀 Una grande opportunità per le imprese del settore turismo: con un finanziamento disponibile di 780 milioni di euro, il Bando FRI-TUR è la tua chance per portare la tua attività a un nuovo livello di eccellenza e innovazione. Cosa Puoi Fare con il Bando FRI-TUR? - Riqualificazione Energetica e Antisismica: migliora la sicurezza e l'efficienza delle tue strutture. - Accessibilità: rimuovi barriere architettoniche per accogliere tutti i tuoi ospiti. - Restauro e Ristrutturazione: valorizza e conserva il patrimonio immobiliare. - Piscine Termali: investi nel benessere e nell'attrattività delle tue strutture termali. - Digitalizzazione: modernizza la tua gestione e migliora l'esperienza cliente con tecnologie avanzate. - Arredamento: rinnova lo stile e il comfort delle tue strutture con arredi moderni e funzionali. 🤝 Villani&Partners è al vostro fianco! Per approfondire o per supporto nella presentazione della domanda, contattateci info@villaniandpartners.eu. Investire nel futuro è il nostro lavoro, farlo crescere è la nostra missione. Per saperne di più, clicca qui >> https://lnkd.in/dqncsi_a #Turismo #InnovazioneTuristica #Sostenibilità #Ristrutturazione #Digitalizzazione #VillaniAndPartners
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌La Regione Calabria stanzia 50 milioni di euro per sostenere la competitività delle imprese turistiche locali. Un'occasione unica per sviluppare nuove strutture ricettive o potenziare quelle già operative. 👥 Soggetti beneficiari: Il bando è rivolto a Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede o unità operativa in Calabria e operanti nel settore ricettivo. Sono ammissibili due tipologie di progetti: ✅ Linea 1: Riqualificare, ammodernare, ampliare, ristrutturare o realizzare strutture alberghiere per raggiungere (minimo le 🌟 3 stelle). ✅ Linea 2: Riqualificare, ammodernare, ampliare, ristrutturare o realizzare strutture extra-alberghiere per raggiungere (minimo i 😊 3 sorrisi). 💰 Quali spese sono finanziabili? 🏠 Ristrutturazioni e opere murarie, copertura fino al 70% dell'investimento. 🏛️ Acquisto di immobili o suoli nei limiti previsti dal bando. 🎨 Arredi e attrezzature nuovi di fabbrica. 📚 Brevetti, licenze e know-how per innovazione e digitalizzazione. ✍️ Progettazione e studi di fattibilità con limiti di spesa definiti. ☝️Tutti gli interventi devono rispettare criteri di sostenibilità ambientale e contribuire alla transizione verso un'economia digitale e verde. 📌Quali agevolazioni sono previste? 💸 Contributo a fondo perduto: ✔️60% dei costi ammissibili per le piccole imprese. ✔️50% dei costi ammissibili per le medie imprese. 💼Importo degli investimenti: ✔️Linea 1 (alberghiere): da 250.000 euro a 10 milioni di euro. ✔️Linea 2 (extra-alberghiere): da 50.000 euro a 250.000 euro. 🌱 Cofinanziamento privato richiesto: almeno 25% del costo totale. 📅 Presentazione Domande: Da lunedì 3 febbraio 2025, dalle ore 10:00, fino a esaurimento delle risorse disponibili. 🔍 Per ulteriori dettagli e valutazione dei requisiti 💼 Richiedi Una Consulenza Senza Impegno 👉 https://lnkd.in/eRrvg_Gc 📍https://lnkd.in/dYsqMJu8 #FinanziamentiTurismo, #BandoTurismoCalabria, #ImpreseRicettive, #SviluppoTuristico, #QualitàTuristica, #InnovaCalabria, #SostenibilitàTurismo, #PMITurismo, #DigitalizzazioneTuristica,#TurismoCalabrese, #RistrutturazioneHotel, #ExtraAlberghiero, #FondiRegioneCalabria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Regione Friuli Venezia Giulia: Competitività Sostenibile e Digitale per il Turismo Sei un'impresa turistica in Friuli? Con il nuovo bando puoi ottenere fino a 240.000 € a fondo perduto per progetti di efficientamento energetico e digitalizzazione! 🌱 👉 Chi può partecipare? Micro, piccole e medie imprese del settore turistico, con sede in Friuli Venezia Giulia, che desiderano migliorare la sostenibilità e la qualità dei loro servizi. 📋 Cosa finanzia? Efficientamento energetico e risparmio idrico. Accessibilità e miglioramento della qualità strutturale. Incremento della digitalizzazione per una migliore esperienza cliente. 💰 Contributo: Fino al 50% delle spese per progetti con un minimo di 30.000 € per microimprese, 45.000 € per piccole imprese e 60.000 € per medie imprese. 📅 Scadenza domande: scopri i dettagli e invia la tua richiesta! 👉 Scopri di più e invia la tua domanda: https://bit.ly/3Z4NhRi #Turismo #FondoPerduto #Friuli #Sostenibilità #Enterpro #Digitalizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fondo rotativo turismo. Rispondiamo a tutte le domande dei clienti - È ammissibile un investimento su un immobile appena acquistato ? - L'iva è ammissibile ? - a quanto ammonta l'equity ? - Nella voce imprese del comparto turistico, sono inclusi gli affittacamere? - Le imprese operanti esclusivamente nel settore della ristorazione, possono presentare domanda di incentivo? -La spese per l’Impianto fotovoltaico, pompe di calore, pannelli solari, ecc. vanno inserite tra le opere murarie o tra gli impianti, macchinari, attrezzature?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📝 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 - 𝐂𝐨𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐔𝐄 La Regione Sicilia lancia un'opportunità per il settore turistico: contributi a fondo perduto per l’ammodernamento, la ristrutturazione e la realizzazione di nuove strutture ricettive. 🟢 L’iniziativa incentiva anche la riqualificazione e il recupero di immobili, in linea con i piani urbanistici locali, per migliorare l’offerta turistica e valorizzare il territorio. 🟢 Possono accedere al bando tutte le micro, piccole e medie imprese (MPMI) costituite in consorzi, reti d’impresa, società consortili e cooperative e le grandi imprese rientranti nei 𝐜𝐨𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐀𝐓𝐄𝐂𝐎 𝟐𝟎𝟎𝟕. 🟢 L'agevolazione prevede contributi a fondo perduto con intensità 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝟖𝟎% per importi tra €50.000 e €300.000, e percentuali variabili dal 40% al 60% per importi tra €300.000,01 e €3.500.000, in base alla dimensione dell'impresa. 👉 Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza e scopri come accedere ai fondi: https://lnkd.in/dgt8Vwtt 📞 Contatta il business navigator: 095 8832091
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi