Post di Pietro Riparbelli

Visualizza il profilo di Pietro Riparbelli

Teen & Parent Coach, Life Coach, Formatore, Autore, Docente

𝐓𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨, 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐞̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞 In questo periodo, densamente popolato da incontri quotidiani con adolescenti a cui cerco di offrire supporto e guida, mi ritrovo spesso a meditare sulla potenza rivoluzionaria dell'ascolto. Affrontare un giovane con le parole "Ti ascolto, questo tempo è per te" potrebbe apparire come un gesto di aiuto semplice e scontato, ma in realtà rappresenta un'esperienza trasformativa profonda, capace di risolvere e rinnovare esistenze. La riconoscenza che vedo negli occhi di questi ragazzi è spesso un misto di sollievo e sorpresa. Sorpresa, perché non sono abituati a essere al centro dell'attenzione in un modo così puro e dedicato; sollievo, perché sentire che qualcuno li valorizza abbastanza da dedicare il proprio tempo esclusivamente all'ascolto delle loro parole, pensieri, e sentimenti, è per loro una conferma di essere degni di attenzione e rispetto. Questa dinamica crea un ambiente in cui si sentono sicuri e liberi di esprimersi, di esplorare le loro idee senza paura di giudizio o critica. L'ascolto attivo non solo aiuta a risolvere i problemi immediati, ma spesso pone le basi per una crescita personale a lungo termine e per lo sviluppo di una maggiore autostima. Quando un adolescente si apre durante una sessione di ascolto, non si limita a descrivere un problema o a esprimere un'emozione: sta, in realtà, intraprendendo un percorso di guarigione e di auto-scoperta. È un processo in cui le parole dette ad alta voce trasformano il dolore interiore in qualcosa di gestibile e meno intimidatorio. L'ascolto attivo ed empatico da parte di un adulto può essere percepito come un gesto di accettazione incondizionata, il che è cruciale per un giovane in cerca di conferme e di spazio personale. Questa accettazione permette agli adolescenti di sentire che non solo le loro parole, ma anche loro stessi, sono importanti. Attraverso questo processo, imparano a valutare e ad affrontare le proprie emozioni e pensieri in modo più costruttivo e maturo. Questa è la vera bellezza dell'ascolto: offre una chiave per sbloccare il potenziale umano e per avviare un cammino di crescita personale e di comprensione interiore. #ascoltareladolescenza #coachingascuola #teencoaching #ascoltoattivo #ascolto

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Samuela Vercelli

Con le mie immagini e i loro colori offro la possibilità di trovare una connessione profonda con se stessi e con gli altri |+30 anni di esperienza come psicologa e ricercatrice

10 mesi

Saper ascoltare è una dote rara e molto preziosa, perché vuol dire sintonizzarsi sulla soggettività dell'altro, che è unica e imprevedibile. Richiede quindi grande capacità di adattamento alla specifica situazione, flessibilità, apertura mentale totale.

Vincenzo DePaoli

💎 Liquidità e Contributi per la tua Impresa | +20 anni nel mondo del Credito e Finanza Aziendale | SCRIVIMI 💬

10 mesi

Pietro Riparbelli un vero strumento di trasformazione per i giovani! Sottolinei perfettamente come un gesto apparentemente semplice possa avere un impatto così profondo. Offrire un ascolto attivo e dedicato non solo risolve problemi, ma innesca anche un processo di crescita e auto-scoperta che rafforza l'autostima e promuove la maturità emotiva. La tua dedizione crea un ambiente sicuro che incoraggia i giovani a esplorare e a valorizzare le proprie emozioni e pensieri. Un bell'esempio di come l'empatia e l'attenzione possano realmente cambiare vite. #AscoltoAttivo #CrescitaPersonale

Roberta Giachino

Counselor umanistico esistenziale | Coach AICP | CS Process Specialist | Formatore AIF | Points of You | DEIB | La gentilezza ci salverà 🌹 | #larobigiachino

10 mesi

Grazie Pietro, nella mia esperienza ho avuto modo di constatare che se l'ascolto del professionista è autentico e puro, le persone posso uscire decisamente rasserenate anche da un colloquio (di counseling nel mio caso) dove hanno parlato praticamente solo loro. Ascolto senza giudizi né consigli è accoglienza, le persone hanno bisogno di sentirsi accolte

Paola Mazza

Coach EMCC, Psicologa albo A Ordine degli Psicologi della Liguria, Docente MIUR, Odontoiatra, Professionista Medianos in A.D.R.

9 mesi

Vedo. Grazie.

Paola Mazza

Coach EMCC, Psicologa albo A Ordine degli Psicologi della Liguria, Docente MIUR, Odontoiatra, Professionista Medianos in A.D.R.

9 mesi

Ti ascolto quando desidero arrivare a vedere anche dalla tua finestra perché sono certa dell'intensità dell'emozione che vedere insieme regalerà ad entrambi. E perché posso farlo solo attraverso i tuoi occhi, chiunque tu sia.

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi