Quattro chiacchiere con Fabio Cappabianca, fisioterapista e osteopata presso il Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, sulle possibilità che il Poliambulatorio offre per la riabilitazione dei pazienti, anche in ambito sportivo. “La Fisioterapia qui al Dalla Rosa Prati ha avuto, in questi anni, una crescita interessante. La presenza di fisioterapisti d’eccellenza, con una grande expertise, e la bella sinergia con la fisiatria ci ha permesso di costruire dei percorsi personalizzati per differenti tipologie di pazienti con problematiche muscolo-scheletriche o di origine neurologica, pazienti che necessitano di recupero post intervento o post infortunio, con infiammazioni articolari o traumi, o che necessitano di rinforzo muscolare anche in terza età. Tra le patologie più frequenti, ci sono quelle a carico della schiena: Low Back Pain, cervicalgia, dorsalgia, nelle loro forme acute, nei casi in cui il dolore sia insorto e abbia un decorso breve, ma anche nelle forme croniche, quelle per le quali il dolore si manifesta in forma continuativa. E proprio quando parliamo di dolore cronico, è importante sapere che qui al Dalla Rosa Prati si effettuano percorsi di Terapia del Dolore, o Terapia Antalgica, che vede la cooperazione di Fisiatria e Fisioterapia nella individuazione e nella scelta del trattamento adatto a ogni paziente." 📆 Inizia oggi il tuo percorso fisioterapico! Per maggior informazioni o per prenotare una visita chiama o invia un messaggio Whatsapp al numero 0521-298-102.
Post di Poliambulatorio Dalla Rosa Prati
Altri post rilevanti
-
“Presso il nostro Ordine c’è stato un momento di confronto molto importante su quello che è idro chinesiterapia, cioè tutte le tecniche di fisioterapia che vengono effettuate in acqua, in assenza di gravità, e l’approccio a varie patologie sempre nell’ambiente acquatico. Inoltre sono state spiegate tutte le novità che ci sono in ambito di idrochinesiterapia”. Con queste parole il Dott. #fisioterapiainacqua #fisioterapisti #napoliattualità #newsnapoli #notizienapoli #ordineinterprovincialedeifisioterapistidinapoliavellinobeneventoecaserta #professioni #salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉 𝕃𝕒 𝕗𝕚𝕤𝕚𝕠𝕥𝕖𝕣𝕒𝕡𝕚𝕒 𝕗𝕒 𝕖𝕗𝕗𝕖𝕥𝕥𝕠! La fisioterapia offre numerosi benefici per i pazienti, attraverso l'intervento precoce, la fisioterapia può prevenire l'insorgere di condizioni croniche e complicazioni, riducendo così la necessità di trattamenti più costosi come interventi chirurgici o terapie farmacologiche a lungo termine. I fisioterapisti sono esperti nella gestione del dolore e nella riabilitazione, il che significa che possono aiutare i pazienti a recuperare più rapidamente e riprendere le normali attività quotidiane. La fisioterapia non solo migliora il benessere dei pazienti ma contribuisce anche in modo significativo al contenimento dei costi sanitari, rappresentando un investimento prezioso per il futuro della salute pubblica. Per altre informazioni sulla nostra professione, cliccate qui sotto! 👇 👇 👇 https://lnkd.in/eDQvFUyh Stefano Chisari Tamara Roncati Elena Tacchini #fisioterapia #costisanitari #dolore #riabilitazione #pazienti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una delle più grandi soddisfazioni per chi si occupa di riabilitazione globale del sistema cranico è riuscire a risolvere sintomi che il paziente si porta dietro da anni, spesso dopo aver consultato numerosi specialisti: fisiatri, ortopedici, otorini, neurologi, osteopati, chiropratici o fisioterapisti. Approcci settoriali, infatti, tendono a trascurare la comprensione della complessità delle funzioni vitali fisiologiche, come la masticazione, la respirazione e la deglutizione, che sono intimamente interconnesse. Solo riconoscendo l’importanza di un intervento focalizzato sul paziente e non sulle tecniche a nostra conoscenza e disposizione, si possono affrontare e risolvere problematiche croniche come: • Cefalee • Sindrome di Ménière • Cervicobrachialgie • Lombalgie croniche • Parestesie agli arti • Roncopatia notturna e tanti altri. Fino a giungere a situazioni ancora più complesse, che solo chi opera in questo campo conosce e sa quanto possano arricchire e rendere affascinante questa professione. L’obiettivo di ogni terapeuta non è soltanto ripristinare le forme e le funzioni perse, ma rispettare e valorizzare la bellezza della loro complessità, lavorando per la vera guarigione per il paziente che si affida alle nostre cure.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💼 “Sto pensando di dedicarmi solo all’osteopatia anticipatamente grazie a Med-Wave!” 👇 Camilla, un'infermiera che ha deciso di intraprendere la carriera di osteopata, si trovava a bilanciare due professioni, senza avere un vero e proprio flusso di pazienti. La sua sfida? Riuscire a costruire un portfolio pazienti abbastanza ampio da poter dedicare tutto il suo tempo alla sua nuova passione: l'osteopatia. Dopo aver provato la nostra sfida di 15 giorni, la trasformazione è stata incredibile. Grazie all’afflusso di nuovi pazienti, Camilla può concentrare gran parte del suo tempo e delle sue energie solo sull'osteopatia, anticipando di molto i suoi piani. Ecco come l'abbiamo aiutata: - Automazione totale delle prenotazioni: I pazienti possono prenotare autonomamente, permettendo a Camilla di dedicarsi completamente ai trattamenti, senza dover gestire telefonate e calendari. - Reminder e gestione senza sforzo: Ogni aspetto della gestione degli appuntamenti è stato automatizzato, eliminando il rischio di errori e rendendo la sua giornata lavorativa più fluida e organizzata. - Incremento del portfolio pazienti: Le nostre campagne pubblicitarie mirate hanno portato un numero significativo di nuovi pazienti, permettendo a Camilla di crescere rapidamente e in sicurezza. 💥 Vuoi anche tu dedicarti completamente alla tua passione e incrementare i tuoi profitti? Commenta "SFIDA" per testare il nostro servizio gratuitamente e riempire la tua agenda in 15 giorni! Pensi che qualcuno che conosci potrebbe beneficiare di questo contenuto? ♻️ Condividi questo post con la tua rete per metterci in contatto!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💼 “Sto pensando di dedicarmi solo all’osteopatia anticipatamente grazie a Med-Wave!” 👇 Camilla, un'infermiera che ha deciso di intraprendere la carriera di osteopata, si trovava a bilanciare due professioni, senza avere un vero e proprio flusso di pazienti. La sua sfida? Riuscire a costruire un portfolio pazienti abbastanza ampio da poter dedicare tutto il suo tempo alla sua nuova passione: l'osteopatia. Dopo aver provato la nostra sfida di 15 giorni, la trasformazione è stata incredibile. Grazie all’afflusso di nuovi pazienti, Camilla può concentrare gran parte del suo tempo e delle sue energie solo sull'osteopatia, anticipando di molto i suoi piani. Ecco come l'abbiamo aiutata: - Automazione totale delle prenotazioni: I pazienti possono prenotare autonomamente, permettendo a Camilla di dedicarsi completamente ai trattamenti, senza dover gestire telefonate e calendari. - Reminder e gestione senza sforzo: Ogni aspetto della gestione degli appuntamenti è stato automatizzato, eliminando il rischio di errori e rendendo la sua giornata lavorativa più fluida e organizzata. - Incremento del portfolio pazienti: Le nostre campagne pubblicitarie mirate hanno portato un numero significativo di nuovi pazienti, permettendo a Camilla di crescere rapidamente e in sicurezza. 💥 Vuoi anche tu dedicarti completamente alla tua passione e incrementare i tuoi profitti? Commenta "SFIDA" per testare il nostro servizio gratuitamente e riempire la tua agenda in 15 giorni! Pensi che qualcuno che conosci potrebbe beneficiare di questo contenuto? ♻️ Condividi questo post con la tua rete per metterci in contatto!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💼 “Sto pensando di dedicarmi solo all’osteopatia anticipatamente grazie a Med-Wave!” 👇 Camilla, un'infermiera che ha deciso di intraprendere la carriera di osteopata, si trovava a bilanciare due professioni, senza avere un vero e proprio flusso di pazienti. La sua sfida? Riuscire a costruire un portfolio pazienti abbastanza ampio da poter dedicare tutto il suo tempo alla sua nuova passione: l'osteopatia. Dopo aver provato la nostra sfida di 15 giorni, la trasformazione è stata incredibile. Grazie all’afflusso di nuovi pazienti, Camilla può concentrare gran parte del suo tempo e delle sue energie solo sull'osteopatia, anticipando di molto i suoi piani. Ecco come l'abbiamo aiutata: - Automazione totale delle prenotazioni: I pazienti possono prenotare autonomamente, permettendo a Camilla di dedicarsi completamente ai trattamenti, senza dover gestire telefonate e calendari. - Reminder e gestione senza sforzo: Ogni aspetto della gestione degli appuntamenti è stato automatizzato, eliminando il rischio di errori e rendendo la sua giornata lavorativa più fluida e organizzata. - Incremento del portfolio pazienti: Le nostre campagne pubblicitarie mirate hanno portato un numero significativo di nuovi pazienti, permettendo a Camilla di crescere rapidamente e in sicurezza. 💥 Vuoi anche tu dedicarti completamente alla tua passione e incrementare i tuoi profitti? Commenta "SFIDA" per testare il nostro servizio gratuitamente e riempire la tua agenda in 15 giorni! Pensi che qualcuno che conosci potrebbe beneficiare di questo contenuto? ♻️ Condividi questo post con la tua rete per metterci in contatto!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✍️ Caro collega oggi ti propongo un nuovo articolo del blog sulla terapia manuale assistita. 👨⚕️ La prevalenza di problemi al pollice nei fisioterapisti australiani è elevata: Nuovo Studio Osservazionale (con la soluzione) ✳️ La Salute del Pollice: Un Fattore Cruciale anche per i Fisioterapisti Australiani Un vecchio e saggio detto recita che: “PREVENIRE è meglio che curare”. Ed è proprio quello che pare voglia dirci anche questo studio osservazionale australiano sui fisioterapisti. La fisioterapia è una professione che ovviamente richiede l’uso intensivo delle mani, e i problemi al […] 👉 Qui trovi l’articolo completo (sarò felice di sapere cosa ne pensi e qual è la tua esperienza in merito): https://lnkd.in/dWtspW9V
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La fisioterapia evidence based ha stufato! In un tempo moderno in cui il bacino sulla bua o il proibire di fare il bagno dopo mangiato dovrebbero essere favole sulle quali sorridere e nulla più, stiamo, in realtà, vivendo un vero e proprio rifiuto della medicina basata sulle prove di efficacia. Prendendola davvero alla larga, ci siamo mai chiesti perché esistono centinaia di filosofie, metodiche, “filoni” di valutazione e trattamento? E soprattutto, non è forse vero che, alla fine dei conti, vanno grossomodo tutte bene? In effetti, gli esiti su cui verte la nostra professione sono, principalmente, il dolore e la disabilità. In effetti, salvo rari casi in cui, ovviamente, ci sono elementi di attenzione che devono essere necessariamente il primo aspetto da valutare, male che vada, cosa può succedere? • Può succedere che il paziente ha ancora dolore, è scontento e va da un altro collega; • Può succedere che al paziente non passa il dolore alla schiena e parla male di noi in giro; • Può succedere che il paziente “sta meglio” ma non è poi così soddisfatto e va da un altro e non ricerca più cure per il proprio problema. Facciamo un parallelismo con la medicina d’urgenza e il pronto soccorso dove gli out come cambiano. Per esempio, un outcome non più continuo (dolore valutato con NPRS), ma dicotomico, potrebbe essere morte sì/morte no. Le LINEE GUIDA di gestione dei pazienti che si recano in pronto soccorso provengono dalla stessa sorgente da cui provengono le pubblicazioni scientifiche nell’ambito della fisioterapia! L’unica cosa è che se le situazioni in pronto soccorso vengono gestite un po’ “alla buona”, qualcuno rischia di lasciarci le penne mentre, mal che vada, da noi, dove i pazienti tendenzialmente hanno problematiche di tipo benigno (nell’ambito muscoloscheletrico), no. Ma allora vi chiedo… Perché se il metodo scientifico è il medesimo loro si (e meno male) e noi no? “La verità scientifica non si può decidere ad alzata di mano”
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏥 Riabilitazione in seguito alla frattura del capitello radiale: Percorso e Benefici 🏥 La frattura del capitello radiale può limitare significativamente la mobilità e la funzionalità del gomito. Presso Fisiomed, offriamo un percorso di riabilitazione personalizzato per garantire un recupero completo e duraturo. Il nostro trattamento include: 🔹 Kinesi passiva per il recupero della mobilità. 🔹 Endotermia per ridurre il dolore e l'edema. 🔹 Kinesi attiva per rafforzare i muscoli e migliorare la funzionalità. Scopri come il nostro approccio professionale può aiutarti a tornare alle normali attività quotidiane. 🔗 https://lnkd.in/dUNaBpEn #Riabilitazione #Fisioterapia #SaluteGomito #Fisiomed #RecuperoFunzionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La riabilitazione neurologica è una forma di fisioterapia che aiuta i pazienti colpiti da malattie neurologiche, neurodegenerative o traumi a recuperare le funzioni motorie e a sviluppare nuove strategie per affrontare le difficoltà quotidiane. Patologie come il Parkinson, la sclerosi multipla, l'ictus o un trauma cranico richiedono un approccio mirato e personalizzato per favorire il recupero. Nel nostro centro di fisioterapia a Roma, seguiamo tre principali metodi di trattamento: 👉 metodo Kabat: Favorisce l'allungamento muscolare, il miglioramento dell'ampiezza articolare e la riduzione della spasticità, ideale anche per la riabilitazione facciale. 👉 metodo Bobath: Un approccio basato sul "problem solving", che stimola le capacità residue attraverso esperienze sensoriali. 👉 metodo Perfetti: Si concentra sull’apprendimento motorio come espressione di processi cognitivi, sfruttando la propriocezione e l'uso di attrezzature specifiche. Contattaci e affidati ai professionisti di Reha Group e scopri come possiamo supportarti nel tuo percorso di recupero ➡ https://bit.ly/3U1RDFU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-