🥼 Sei uno studente o una studentessa triennale o magistrale in #fisica, #ingegneria, #informatica o #matematica e stai già cercando un’opportunità retribuita per l’estate 2025? Allora questo post fa per te! 🇨🇭 Partecipa ai tirocini promossi dal CERN che si svolgeranno tra giugno e settembre, collabora a progetti di laboratorio o informatici e prendi parte alle lezioni tenute dai più grandi esperti nel settore. 👉 Se sei interessat* ai tirocini #CERN commenta con link e l’opportunità che preferisci e te li manderemo in DM. Hai tempo fino al 26 gennaio per poterti candidare. Buona fortuna! Ilaria Lucrezia Rossi
Post di Polis Politics
Altri post rilevanti
-
UniConNet torna in università! Il 28 Ottobre dalle 14:30 terremo un workshop sulla costruzione del curriculum all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Rosaria Cercola, PhD e Claudio Chesi ti orienteranno sulle diverse tipologie di CV, su quale scegliere e su come scriverlo, aiutandoti a capire le informazioni da includere e come raccontarti nel modo migliore. Se sei uno studente o una studentessa dell'Università degli Studi di Napoli Federico II scrivici per ottenere il link e partecipare all'evento online! __ 🎯 UniConNet ti orienta al tuo futuro lavorativo! C’è vita dopo l’università? Vuoi cambiare carriera e non sai da dove iniziare? Trovi la risposta a queste, e molte altre domande, nei nostri approfondimenti! Continua a seguirci per non perderne nemmeno uno! #UniConNet #CV #Orientamento #CurriculumEfficace #UniConNetIncontraLeUniversità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#competenze #trasversali #divulgazione #scienza #Airc #AIRCampus GENIalità - Laboratorio di Comunicazione della Scienza Per studenti triennali, magistrali e dottorato 📅 Data di inizio: 24 Ottobre 2024 Data di fine e cerimonia conclusiva: Gennaio 2024 (Gennaio 2025 cerimonia attribuzione OB in presenza) 📍 Modalità: In presenza e online (Teams) Il laboratorio GENIalità è giunto alla sua quarta edizione e si inserisce tra le attività di formazione extracurricolare degli studenti dell’Università di Napoli Federico II, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare competenze trasversali acquisite nel campo della comunicazione, ed in particolare della comunicazione scientifica, dagli studenti delle lauree triennali, magistrali e di dottorato. La quarta edizione del laboratorio GENIalità, curata dal Dipartimento di Biologia, è aperta a studenti di altri Dipartimenti interessati allo sviluppo di competenze trasversali. Crediti Formativi Universitari e valorizzazione delle competenze (CFU) La presenza a tutti gli incontri e la partecipazione alla creazione del video divulgativo dà diritto ad un Open Badge (https://lnkd.in/dk-SE3sx) per la certificazione e valorizzazione delle seguenti · competenze: progettare e realizzare attività interattive di tipo divulgativo per un pubblico generalista; divulgazione attraverso i social media; padronanza del linguaggio verbale e visivo; capacità di interazione e spirito di intraprendenza. · abilità e conoscenze: creatività e problem solving; immaginazione e realizzazione creativa di contenuti divulgativi partendo da argomenti controversi e falsi miti sul cancro e su ciò che lo provoca, con l’obiettivo di fare chiarezza. CFU potranno essere riconosciuti a discrezione e autorizzazione dei Coordinatori di CdS e dei Coordinatori di Dottorato. Il laboratorio è curato da: Prof. Barbara Majello e Susanna Ambrosio, Giovanni Di Fusco (studente laurea magistrale in Biologia), Carmen Caiazza (borsista AIRC), Anna Noviello (studentessa di Dottorato in Biologia Computazionale per l'Università di Napoli Federico II) e da Giada Faragò e Gianluca Dotti per AIRC. Il programma AIRCampus è coordinato da Elisa Mosconi e rientra nelle attività di F2cultura dell’Ateneo Federico II. Programma: 10 Ore Totali incontri con lo staff di progetto 20 Ore Totali attività di lavoro autonomo Sviluppo di progetti video in piccoli gruppi. Revisione e perfezionamento dei contenuti con il supporto tecnico e consulenza dello STAFF di progetto. Cerimonia Conclusiva Presentazione e divulgazione dei prodotti realizzati. Premiazione dei tre migliori progetti con pubblicazione su Ateneo Terza Missione. Rilascio di Open Badge per il completamento del corso. Programma dettagliato in locandina Iscrizioni fino al 22-10-2024 al seguente forms: https://lnkd.in/d3DWt3km
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con la presentazione del loro progetto di ricerca sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella gestione dei processi di Assessment Center e Development Center, si è concluso il tirocinio curriculare alla SNA di Alessia Raniti e Martina Addamo, studentesse del Corso di Laurea magistrale in psicologia delle Risorse Umane, del Lavoro e delle Organizzazioni presso l'Università La Sapienza di Roma. Nel loro percorso di tirocinio presso il Servizio Ricerca, Innovazione e Strategia della Scuola, le due studentesse hanno avuto la possibilità di confrontarsi e partecipare attivamente a diversi progetti legati all’individuazione dei fabbisogni formativi dei dirigenti delle Amministrazioni centrali dello Stato attraverso la valutazione delle loro competenze comportamentali secondo la metodologia dell’Assessment Center. #Ricerca #Competenze #PubblicaAmministrazione #Tirocinio #Assessmentcenter
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lumina Academy: verrà presentato il 5 febbraio 2024 il bando per partecipare alla seconda edizione del percorso formativo per laureandi e laureati provenienti da corsi di studio di area umanistica, ... . #areaumanistica #dipartimentodiscienzepolitiche #luminaacademy #napoliattualità #newsnapoli #notizienapoli #università #universitàdeglistudidinapolifedericoii
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Open Day Promos: Scopri il Percorso di Studio “#Operatore_Informatico”! Cari genitori e ragazzi, Siamo entusiasti di invitarvi al nostro Open Day dedicato al percorso di studio “Operatore Informatico” presso Promos! 💻 📅 Data: 14 dicembre 🕒 Orario: 9:00 - 13:00 📍 Luogo: Magnago via Mameli 11 Durante l'Open Day, avrete l'opportunità di conoscere da vicino il nostro programma formativo, progettato per fornire competenze pratiche e teoriche nel mondo dell'informatica. Come insegnante del corso, sarò presente per illustrarvi i benefici e le opportunità che questo percorso può offrire ai vostri ragazzi. Cosa tratteremo? Competenze richieste nel mercato del lavoro: Scopriremo insieme quali sono le abilità più richieste dalle aziende e come il nostro corso prepara gli studenti a soddisfare queste esigenze. - Progetti pratici: Vi mostrerò alcuni dei progetti realizzati dai nostri studenti, che dimostrano come il nostro approccio pratico renda l'apprendimento coinvolgente e stimolante. - Opportunità di stage e lavoro: Parleremo delle collaborazioni con aziende locali e delle possibilità di stage che possono aprire porte nel mondo del lavoro. - Testimonianze degli studenti: Ascolterete le esperienze di chi sta completando il percorso e cosa hanno imparato. 💬 Domande e Risposte: Avrete la possibilità di porre domande e chiarire qualsiasi dubbio riguardo al corso e alle prospettive future. Non perdete questa occasione unica di scoprire come il percorso di “Operatore Informatico” possa rappresentare un trampolino di lancio per il futuro dei vostri ragazzi! Vi aspettiamo numerosi per una mattina all'insegna della tecnologia e delle opportunità! 🚀 #OpenDay #Promos #DigitalSherpa #OperatoreInformatico #FuturoDigitale #Informatica #FormazioneProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fast to adopt, fast to abandon? Qual’è (se c’è) il rapporto tra velocità di addizione e velocità di abbandono delle nuove tecnologie? Grazie se potete dedicare qualche minuto di tempo per la compilazione della survey di Elisa Savarese
Sono entusiasta di condividere con voi un’importante ricerca per la mia tesi triennale.📚 Ho creato un questionario anonimo, con l’aiuto del Professore Guido Bortoluzzi, che mi permetterà di raccogliere dati fondamentali per il mio studio, dunque se hai qualche minuto ti invito a rispondere e a condividere questa ricerca.🔍 Ogni risposta conta e sarà preziosa per il mio lavoro! Grazie in anticipo per il tuo tempo ed il tuo supporto☺️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Trasferimento da altro ateneo, come funziona? Scegliere il proprio percorso non è una decisione sempre immediata e semplice. Una prima impressione sul corso di studi scelto si rileva sbagliata oppure le materie che ci ispiravano sulla carta non ci coinvolgono più come sembravano nella pratica. Puoi continuare il tuo percorso accademico, trasferendoti in Ciels, sia per la triennale che per la magistrale. Specializza il tuo futuro con noi, chiedendo il trasferimento in una delle nostre sedi già per questo anno accademico o per il successivo, usufruendo anche di agevolazioni economiche. Scorri la guida e scopri come trasferirti in Ciels. #campusciels #trasferimentodiateneo #cambiareateneo #criminologia #organizzazioniinternazionali #marketing #business #mediazionelinguistica #corsodistuditriennale #specializzailtuofuturo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌿 Nuova posizione da assegnista di ricerca all'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 💼 Titolo dell'assegno: "Nature-based solutions (NBS) per la gestione sostenibile delle risorse idriche in agricoltura". 🔍 L'attività di ricerca sarà svolta nell'ambito del progetto #CARDIMED (2023-2028), finanziato dal Programma Horizon Europe (HEU), che mira a rafforzare la resilienza climatica del Mediterraneo attraverso l'adozione diffusa di soluzioni basate sulla natura (NBS) nelle diverse regioni e comunità. 🌱 Attività previste: Identificazione e progettazione di soluzioni naturali (es. sistemi di fitodepurazione e fasce tampone) da implementare nel caso studio italiano in Sardegna; raccolta e analisi dei dati per ottimizzare la gestione delle risorse idriche e il controllo dell'inquinamento diffuso da attività agricole. 📅 Scopri di più e candidati qui entro il 10 novembre 2024: https://lnkd.in/eNBH22bK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎓 Una nuova tappa raggiunta: la Laurea Magistrale! Da qualche settimana ho finalmente concluso il mio percorso di Laurea Magistrale. Non è stato semplice conciliare studio e lavoro, ma per me era fondamentale portare avanti entrambi i percorsi, perché credo siano complementari e fondamentali. 📚 Lo studio universitario mi ha permesso di mantenere viva la mia apertura e flessibilità mentale, mentre 💼 il lavoro mi ha arricchito di competenze tecniche e mi ha reso una persona più pragmatica. Credo talmente tanto nel valore di questa unione che ho deciso di portare un po’ del mio lavoro nella mia tesi di laurea. Da 5 anni mi occupo di incassi e gestione dei canali di pagamento all’interno del #GruppoIren. In questo tempo ho avuto l’occasione di contribuire all’arricchimento dei processi aziendali con automazioni e soluzioni integrate basate su Intelligenza Artificiale. Nel mio elaborato, ho approfondito: • Le opportunità offerte da queste tecnologie; • I loro limiti; • L’importanza di mantenere un approccio critico e di controllo nell’utilizzo di queste innovazioni. 💡 Questo percorso mi ha insegnato che formazione e lavoro non sono due mondi separati, ma due realtà che si arricchiscono a vicenda. #IntelligenzaArtificiale #Automazione #Laurea #CrescitaProfessionale #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Sei pronto per scoprire il futuro della tecnologia e dell'istruzione? 🌐🤖 Vieni a conoscere #Int, il robottino del nostro gruppo di ricerca tecnologico, durante gli Open Day della UNINT l'11 e il 12 luglio! 🎉 Questi Open Day saranno dedicati non solo ai nostri corsi di laurea, ma anche alle meraviglie della tecnologia. Avrai l'opportunità di: 🔹 Interagire con Int, il robottino innovativo dotato di intelligenza artificiale e che rivoluzionerà il modo di apprendere. 🔹 Sperimentare i visori di realtà virtuale, che saranno utilizzati come supporto interattivo ai nostri corsi. Non perdere questa occasione unica per vedere da vicino come la tecnologia può migliorare l'esperienza di apprendimento e trasformare il futuro dell'educazione. 🚀 📅 Quando? 11 e 12 luglio 📍 Dove? Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) #UNINT #OpenDay #Tecnologia #Innovazione #RealtàVirtuale #Robotica #Futuro #Istruzione #linternazionale #nao
L’11 e il 12 luglio partecipa agli Open Day dei corsi di laurea triennale e magistrale UNINT, vivrai l’esperienza universitaria a 360° e incontrerai INT il robot UNINT! Ti aspettiamo! Scopri di più:https://lnkd.in/e2KDJTiW #openday #orientamento #scuola #università #triennale #magistrale #corsi #laurea #unint #linternazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi