✨ CALL4INNOVIT 2025: le iscrizioni sono aperte! ✨ Siamo felici di annunciare la terza edizione di 𝗖𝗔𝗟𝗟𝟰𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧 𝟮𝟬𝟮𝟱! ✨ #Startup e #PMI italiane, questa è la vostra opportunità per connettervi con l’ecosistema dell’innovazione della 𝗦𝗶𝗹𝗶𝗰𝗼𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲𝘆! ⚡ I 6 temi chiave del 2025 per l’innovazione: 🎮 1 . #GameDevelopment #ImmersiveTechnologies #Metaverse 🛰️ 2. #SpaceEconomy 🧬 3 . #LifeSciences #BioTech #Longevity 👗 4 . #FashionTech #BeautyTech 🤖 5 . #Hardware #Robotics #IoT #SmartManufacturing 🌱 6 . #CleanTech #AgriFoodTech #BlueEconomy ⏰ 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘀𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘀𝘂 𝗚𝗮𝗺𝗲 𝗗𝗲𝘃𝗲𝗹𝗼𝗽𝗺𝗲𝗻𝘁, 𝗔𝗥/𝗩𝗥/𝗠𝗥, 𝗠𝗲𝘁𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗕𝗼𝗼𝘁𝗰𝗮𝗺𝗽 (aperto a tutte le tecnologie). Le startup selezionate parteciperanno a: 🌐 2 settimane di orientamento e mentorship online, per prepararsi alla crescita internazionale. 🚀 Accelerazione intensiva a San Francisco, con workshop, mentorship e networking nell'ecosistema della Bay Area. Grazie al supporto istituzionale, il programma è gratuito! I partecipanti copriranno solo le spese di viaggio e alloggio a San Francisco. 🔗 Scopri di più e candidati su: www.call4innovitsf.com #Innovazione #Startup #PMI #SiliconValley #CALL4INNOVIT #Tech
Post di Polo CLEVER
Altri post rilevanti
-
Fino al 14 giugno 2024, sono aperte le application per la verticale tematica di #CALL4INNOVIT dedicata a #GreenEnergy, #CleanTech, #ClimateTech e #AgriFoodTech. L’iniziativa è rivolta alle PMI italiane ed è promossa da INNOVIT - Italian Innovation and Culture Hub, San Francisco. La partecipazione al programma offre un'opportunità unica per plasmare la strategia aziendale, accelerare la crescita e interagire con aziende, investitori, esperti, professionisti e talenti della Silicon Valley. Le fasi principali del programma per le aziende selezionate sono: 1. #Readiness: include orientamento, analisi dei bisogni, mentoring e tutoraggio online per le 25 PMI selezionate. 2. #Experience: le migliori 15 PMI avranno l'opportunità di partecipare a un'intensa esperienza di crescita presso INNOVIT, a San Francisco, con sessioni di mentoring, workshop, networking e altro ancora. 3. #FollowUp: le aziende saranno supportate nel processo di consolidamento delle relazioni e delle attività avviate nella Silicon Valley. Con tempi meno stringenti relativamente alla data di presentazione, possono proporre la loro candidatura anche Startup e PMI innovative impegnate in altri ambiti: #Fintech e #Insurtech (entro il 5 luglio 2024) e #SpaceEconomy (entro il 27 settembre 2024). Le call risultano aperte in contemporanea e i termini di presentazione sono calendarizzati su tutto il 2024. Le attività previste dal programma sono completamente gratuite: ai partecipanti è richiesto solo di coprire le spese di viaggio e alloggio a San Francisco. Il sito ufficiale della call riporta i dettagli del programma e le scadenze per tutte le verticali tematiche. Per candidarsi e ottenere ulteriori dettagli sui criteri di selezione, visitate 👉 www.call4innovitsf.com INNOVIT è un progetto della Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Washington e il Consolato Generale a San Francisco, con il supporto di ITA - Italian Trade Agency e dell'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. Il Centro d'Innovazione Italiano presso INNOVIT è gestito dalla Fondazione Giacomo Brodolini e da Entopan Innovation. #Call4Innovit #Innovit #PMI #SiliconValley #SanFrancisco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Ultimi giorni per candidarsi alla CALL4INNOVIT! 🌟 🚀 Sei una startup early stage o una PMI innovativa nei settori Fintech o Insurtech? Non perdere l'opportunità di partecipare a un esclusivo percorso di crescita nel cuore della Silicon Valley! 📅 Scadenza candidature: 5 luglio 2024 🔍 Chi può candidarsi? Startup: aperta a tutti i settori senza vincoli tematici. PMI: progetti incentrati su Fintech e Insurtech. 💡 Perché candidarsi? Opportunità Esclusiva: una selezione dei migliori progetti potranno prendere parte a un programma di orientamento e mentorship online di due settimane. Esposizione Internazionale: le 20 startup e le 15 PMI più promettenti parteciperanno a un programma di accelerazione intensivo presso INNOVIT a San Francisco. Mentorship e Networking: interazioni quotidiane con mentor ed esperti di altissimo livello provenienti da aziende leader e università prestigiose. DemoDay: presenterai il tuo progetto a investitori e stakeholder dell'ecosistema della Silicon Valley. 🌉 Cosa ti aspetta? Crescita: Sfrutta opportunità di crescita e networking in uno degli ecosistemi più dinamici al mondo. Finanziamenti: Opportunità di incontrare venture capital e stabilire relazioni strategiche. Impatto Globale: Partecipa a un programma che può accelerare la tua crescita e ampliare la tua presenza internazionale. 📝 Come candidarsi: Visita www.call4innovitsf.com per inviare la tua candidatura e partecipare a questa esperienza trasformativa. 🔗 Sfrutta questa opportunità per connetterti con l'ecosistema dell'innovazione della Silicon Valley, accelerare la crescita e aumentare l’impatto del tuo progetto. INNOVIT è un’iniziativa strategica del Governo italiano per la promozione dell’innovazione del Sistema Paese negli Stati Uniti. Nato a su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è realizzato con il supporto di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, Uffici ICE di New York e Los Angeles in collaborazione con l’Ambasciata Italiana a Washington e del Consolato Generale a San Francisco. Le attività del Centro di Innovazione di INNOVIT sono gestite dalla Fondazione Giacomo Brodolini, think and do tank per l’innovazione e lo sviluppo locale, insieme a Entopan Innovation, incubatore e acceleratore di Harmonic Innovation Group, sulla base di un contratto di servizi stipulato con ICE Agenzia. #CALL4INNOVIT #Fintech #Insurtech #Startup #PMI #SiliconValley
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuovo appuntamento, nell'ambito del ciclo di incontri Future4Puglia, organizzato da ARTI Puglia. Lunedì 13 maggio al Politecnico di Bari l'evento dedicato all'open innovation. #artipuglia #innovazione #economia #impresa #politecnicodibari #regionepuglia Leggi qui 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
INNOVIT, San Francisco: parte il count down per partecipare alla call Green Energy, Clean Tech, Climate Tech e AgriFood Tech Candidature aperte fino al 14 giugno 2024 su www.call4innovitsf.com La CALL4INNOVIT, promossa dal Centro di Innovazione Italiano, chiama a raccolta le Piccole e Medie Imprese italiane per presentare il proprio progetto. I migliori progetti avranno l’opportunità di sperimentare un esclusivo percorso di crescita nel cuore della Silicon Valley. INNOVIT, il primo Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco. Con tempi meno stringenti, possono proporre la loro candidatura anche Startup e PMI innovative impegnate in altri ambiti: Fintech e Insurtech (entro il 5 luglio) e, per finire, Space Economy (27 settembre). La call in scadenza il 14 giugno si concentra su 4 settori cruciali per affrontare le sfide climatiche e ambientali contemporanee. Le soluzioni Climate Tech sono fondamentali nel mitigare gli effetti del cambiamento climatico proteggendo al contempo le biodiversità e migliorando la resilienza delle comunità. Un settore in crescita che nel 2023 ha visto investimenti di oltre 400 milioni di euro in nuove realtà italiane. Un trend che si riflette anche sui segmenti Green Energy e Clean Tech. Parallelamente il settore dell’AgriFood Tech diventa sempre più importante per garantire la sicurezza alimentare e promuovere pratiche agricole sostenibili. I dati dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano sulla diffusione delle nuove tecnologie e del digitale in agricoltura evidenziano che il mercato ha raggiunto i 2,5 mld di valore (+19% vs 2022). Tuttavia, solo il 9% della superficie agricola utilizzata è gestita tramite nuove tecnologie. Successivamente alla chiusura delle candidature, una selezione basata su criteri oggettivi di merito determinerà le 25 PMI che accederanno a un programma di orientamento e mentorship online di due settimane. Dal 29 luglio, le 15 PMI più promettenti parteciperanno a un percorso intensivo presso la sede di INNOVIT a San Francisco, situata al 710 di Sansome Street. Il programma prevede una intensa settimana di attività con interazioni privilegiate con l’ecosistema innovativo della Silicon Valley. Gli innovatori si confrontano giornalmente con mentor ed esperti di altissimo livello, su tematiche che spaziano dal venture capital al marketing, dalle tecnologie avanzate alla proprietà intellettuale. Il percorso culmina con un DemoDay, una giornata in cui le imprese possono presentare i loro progetti agli investitori,
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Perché seguire un Master in Startup, Imprenditorialità e Open Innovation a Torino? 📍 💡 1. Torino sta emergendo come uno dei principali hub per l’innovazione in Italia e in Europa, partendo da una ricca storia industriale verso un ecosistema di imprenditorialità innovativa e giovane. Secondo Startup Genome, Torino è stata inserita tra i migliori ecosistemi in crescita a livello globale, riconosciuta per tecnologie emergenti come AI, 5G, mobilità intelligente e innovazione sostenibile. 🏢 2. Torino ospita realtà di primo piano come OGR Tech e CTE Next, centri all’avanguardia dedicati al supporto delle startup e alla sperimentazione di tecnologie avanzate. Qui si trovano anche programmi di accelerazione e venture capital che attraggono talenti e investimenti da tutto il mondo. 🤝 3. Con oltre 300 startup innovative registrate e un numero crescente di corporate attive nell’open innovation, Torino offre un contesto ideale per sviluppare idee imprenditoriali e costruire relazioni strategiche. La città ospita anche eventi di rilievo come l'Italian Tech Week, che rafforza la sua posizione come hub dell’innovazione. 👉 Scopri il nostro master e diventa parte di questo ecosistema in crescita! [https://lnkd.in/dAi3XDMw] SAA - School of Management, Università di Torino Builtdifferent Club degli Investitori CTE NEXT Djungle Studio Marketibility Job4Good Orangogo Young Platform SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale Builtdifferent #Startup #Torino #Innovazione #OpenInnovation #EcosistemaStartup #MasterTorino Gabriele Santoro, PhD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le sfide e le opportunità dell'#AI rappresentano uno dei nodi cruciali che l'Europa deve sciogliere per non perdere la capacità di generare ricchezza e valore. Mentre l'Italia ha aumentato del 52% in questo ultimo anno gli investimenti in AI, la Francia si appresta ad ospitare, a febbraio 2025, il 2° Summit mondiale sul tema. In questo contesto, il #GrandPrixInnovation della CCI France Italie - Camera di Commercio si pone come uno spazio di incontro tra gli ecosistemi francese e italiano dell'innovazione e della sostenibilità e propone di affrontare il macro tema dell'#AI & #DeepTech con incontri #BtoB dalle 16h00 alle 18h00 e, a seguire, tavoli di discussione e pitch ispirazionali tra esperti, innovatori, startupper e investitori che si focalizzerà su 5 corner verticali : #Energy & #SmartCities, #Aerospace, #Healthtech, #Lifestyle & #BeautyTech e #Fintech. Vi aspettiamo a Palazzo Mezzanotte martedì 26 novembre Per partecipare: https://lnkd.in/e8kD6mP4
🌟 GRAND PRIX INNOVATION https://lnkd.in/dDYwUT2M Martedì 26 Novembre | Palazzo Mezzanotte, Milano Torna l'evento disruptive che premia le idee più innovative e sostenibili, creando un ponte tra Francia e Italia nel mondo dell’innovazione! Cosa ti aspetta? • Networking tra corporate, startup, investitori e istituzioni • Incontri B2B mirati per creare nuove connessioni • Le ultime novità in AI e Deep Tech con corner tematici su Energia, Smart Cities, Aerospace, Healthtech, Fintech, Life Style e Beauty Tech • Prototipi interattivi nella nuova area espositiva, in collaborazione con Kilometro Rosso 🌱 Call4Startup: Startup e corporate si incontrano per presentare soluzioni innovative e sostenibili. Sarai tra i protagonisti? SCOPRI IL BANDO: https://lnkd.in/dHzqtvS6 Conduce Giampaolo Colletti, giornalista de Il Sole 24 Ore e direttore di StartupItalia. Save the date e partecipa a questa esperienza unica! 🕒 Ore 16:00 - B2B | Ore 18:00 - Inizio evento #Innovation #GrandPrixInnovation #Sostenibilità #Tech #AI #Networking #Startup #Corporate #Call4Startup #Eventi Comune di Milano, InnovUp, Italian Tech Alliance, B4i - Bocconi for innovation, La French Tech Italy, PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator, STMicroelectronics, Blank, Edison, L'Oréal
Grand Prix Innovation - 26 Novembre, Palazzo Mezzanotte
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Terna è impegnata nella promozione e nella valorizzazione dell’ecosistema italiano dell'innovazione nella Silicon Valley. In particolare sostiene il programma di accelerazione promosso da INNOVIT - Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco: #CALL4INNOVIT. Giunto alla seconda edizione, si rivolge a startup e PMI italiane che desiderano intraprendere un percorso di crescita e sviluppo nella Silicon Valley e, più in generale, negli USA. Nel corso del 2024 sono già state realizzate 4 call sui temi di Generative AI; Robotics, Hardware, Advanced Materials; Life Sciences, Digital Health, Green Energy, CleanTech, ClimateTech, AgriFoodTech. Il programma è ancora aperto a progetti impegnati nelle seguenti tematiche: Fintech, Insurtech: con scadenza 5 Luglio; Space Economy: con scadenza 27 Settembre. Scopri di più ➡ https://lnkd.in/gjDsRjFk #TernaIdeas
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche quest’anno a ottobre si terrà l’evento di incontro tra startup e imprese consolidate #MCE4X4 - l’iniziativa italiana di open innovation dedicata alla mobilità innovativa e sostenibile che per la prima volta si è estesa a livello regionale ed internazionale. Il 9 ottobre si terrà infatti l’evento digitale in cui le startup finaliste presenteranno le loro soluzioni e avranno occasione di incontrare altre imprese per approfondire possibili partnership e collaborazioni. Se nella tua azienda puntate all’innovazione, è un’occasione unica per conoscere nuove soluzioni per la mobilità sostenibile negli ambiti people, deep tech, logistics, energy. Per le aziende interessate a prenotare i meeting one to one è possibile iscriversi fino a domani 6 settembre, trovi il link di seguito 👇 Iniziativa organizzata da: Assolombarda, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, Confindustria Genova, Unione Industriali Torino e le rispettive Camere di Commercio. (Camera di commercio di Torino). Sposnsorizzata unicamente da UniCredit, supportata da noi e Rainmakers e dagli ecosystem partner ELIS, InnovUp, Social Innovation Teams (SIT) e a|impact - Avanzi Etica SICAF EuVECA S.p.A. #Innovazione #MobilitàSostenibile #Startup #OpenInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Volge al termine la quinta edizione del programma Techstars Transformative World Torino, sostenuto dalla nostra Fondazione in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione CRT. Le prime quattro edizioni del programma sono state portatrici di risultati ragguardevoli sia per le 45 startup “laureate”, giunte da 3 continenti, sia per l’ecosistema torinese: 50+ PoC commissionati da attori locali alle startup ospiti, 5 startup attratte ed insediate a Torino con una subsidiary, 90+ M€ di finanziamenti raccolti e 500+ posti di lavoro creati in seguito al programma. Dopo 13 settimane di intenso lavoro con la classe 2024, vi invitiamo al #DemoDay: l'evento conclusivo che vedrà sul palco le 12 #startup accelerate quest’anno, accanto ai Partner ed a personalità internazionali. In tale occasione, le startup presenteranno le proprie soluzioni, che si concentrano su ambiti tra cui #EdTech, #PropTech, Blue Economy, Quantum Computing e Intelligenza Artificiale, di fronte ad una platea di investitori, imprenditori, executive e istituzioni. 📆 L'evento di presentazione si terrà il 16 maggio alle 17:30 presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino (OGR Torino), e sarà fruibile anche in diretta #streaming. 👉 Per prendervi parte, è necessario registrarsi al seguente link: https://lnkd.in/d2YbBwEJ #FondazioneCSP #InnovazioneCSP #DirezioniCSP Techstars, G2Q Computing, SylloTips II Techstars '24, NUBO, New Urban Office, Bestie Bite, REVIWAY, Intuos | Techstars'24, Impact AI, SHION, Plain | Techstars '24, Trainizi (Techstars '24), VisionAnchor, Voovo | Techstars '24
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tante storie di innovazione dall'Italia e dal Web Summit di Lisbona. Buona lettura la Redazione di #StartupItalia 🚀 #startup #innovazione #tecnologia #notizie #intelligenzaartificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi